image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Culture

Geolier, dopo un Sanremo da applausi ci voleva la buffonata a Napoli con fischi e cori?

  • di Maria Francesca Troisi Maria Francesca Troisi

12 febbraio 2024

Geolier, dopo un Sanremo da applausi ci voleva la buffonata a Napoli con fischi e cori?
Geolier, vincitore morale di Sanremo, una volta a Napoli, accolto come fosse il Papa, attua la sua “vendetta”, e incita i suoi sostenitori che fischiano a indirizzo giornalisti, pubblico, Juventus, e qualcuno anche Mango. Ma non era superiore?

di Maria Francesca Troisi Maria Francesca Troisi

Quando alle due e mezzo di sabato notte Angelina Mango vince Sanremo 2024, Geolier aveva già vinto da 24 ore, o perlomeno un paio, quando a mezzanotte canta in mezzo a quel pubblico in sala che l’aveva fischiato e contestato. Entra, saluta, risponde, e smorza sul nascere ogni polemica anche nella consueta conferenza stampa post finale, dove si è dibattuto attorno a lui: dal televoto bloccato (ciononostante è stato il più televotato di tutti i tempi), ai voti della sala stampa a favore della figlia d'arte. Eppure il rapper di Secondigliano non si scompone, anzi incassa ogni colpo (come quello della giornalista Marzia Forni che l'ha ‘accusato’ di aver ‘rubato’ la vittoria della serata della cover), facendo persino i complimenti alla giovane avversaria. Oltre, da Mara Venier, nello speciale sanremese di Domenica In, minimizza anche su chi ha abbandonato il teatro Ariston dopo la sua vittoria di venerdì: “Non fa nient”, dice lui, e fa il pieno di lodi, umile, educato.

Ma dopotutto Emanuele Palumbo è anche un ragazzo di soli 23 anni, quei fischi lo avranno scottato, e al suo ritorno a Napoli, nel suo quartiere d'origine, nel rione di Gescal (tra Maiano e Secondigliano) mostra l'altra faccia della medaglia. Accolto come una star, tra striscioni, cori e fuochi d'artificio, il fenomeno napoletano si affaccia dal balcone di casa per salutare la folla: e chi è, il Papa? Non bastasse, incita i suoi sostenitori: “visto che hanno fischiato, ora fischiamo noi a loro”. E arriva una bordata di fischi a indirizzo platea di Sanremo (i fan contro i giornalisti: non perdonano)... qualche coro: “chi non salta è Juventino... Chi non salta tifa Mango”. Molti pensano che in queste immagini, che spopolano sui social, si veda il ‘vero Geolier': “fu così che il ragazzo perbene, il pezzo di pane, si dimostra per ciò che è in realtà”, scrive qualcuno. Per inciso, non c'è niente di male ad essere fieri di un compaesano, ma perché trasformare la sua indiscussa vittoria morale in una buffonata da stadio?

More

Vittoria di Angelina Mango a Sanremo 2024 “pilotata” dai giornalisti che hanno fischiato Geolier? Scoppia la polemica: la storia di Ultimo si ripete?

di Maria Francesca Troisi Maria Francesca Troisi

Allori e veleni

Vittoria di Angelina Mango a Sanremo 2024 “pilotata” dai giornalisti che hanno fischiato Geolier? Scoppia la polemica: la storia di Ultimo si ripete?

Angelina Mango e Geolier, ma essere napoletani è una moda? Dopo Sanremo 2024 parla il comico Pasquale Palma (Mad in Italy): “I napoletani tifano, a volte, senza essere obiettivi”. E sul vittimismo per il secondo posto…

di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

Hype partenopeo

Angelina Mango e Geolier, ma essere napoletani è una moda? Dopo Sanremo 2024 parla il comico Pasquale Palma (Mad in Italy): “I napoletani tifano, a volte, senza essere obiettivi”. E sul vittimismo per il secondo posto…

Esposto per truffa su Sanremo: Napoli si ribella alla sconfitta di Geolier contro Angelina Mango. L’avvocato di Maradona: “Codice 18 del televoto bloccato”. Festival, si andrà al ricalcolo?

di Roberto Alessi Roberto Alessi

Tutto in discussione? O...

Esposto per truffa su Sanremo: Napoli si ribella alla sconfitta di Geolier contro Angelina Mango. L’avvocato di Maradona: “Codice 18 del televoto bloccato”. Festival, si andrà al ricalcolo?

Tag

  • Festival di Sanremo

Top Stories

  • La strana storia dalla società delle pulizie del Teatro San Carlo che si fa pagare meno per vincere il bando, ma da mesi chiede migliaia di euro di straordinari

    di Riccardo Canaletti

    La strana storia dalla società delle pulizie del Teatro San Carlo che si fa pagare meno per vincere il bando, ma da mesi chiede migliaia di euro di straordinari
  • Al Lucca Comics ci vogliono 12mila euro per una stampa, ma la filosofia di Kenshiro è più nobile (e non può essere capita senza Nietzsche)

    di Stefano Scrima

    Al Lucca Comics ci vogliono 12mila euro per una stampa, ma la filosofia di Kenshiro è più nobile (e non può essere capita senza Nietzsche)
  • Quello di Beatrice Venezi a La Fenice è un caso fondato sul nulla: la sua nomina è regolare e l’orchestra non è poi così importante

    di Riccardo Canaletti

    Quello di Beatrice Venezi a La Fenice è un caso fondato sul nulla: la sua nomina è regolare e l’orchestra non è poi così importante
  • E visto che Beatrice Venezi non va bene al Teatro La Fenice vi lanciamo la candidatura di Elio con Fulvio Abbate

    di Fulvio Abbate

    E visto che Beatrice Venezi non va bene al Teatro La Fenice vi lanciamo la candidatura di Elio con Fulvio Abbate
  • Il meglio (e il peggio) dei singoli della settimana: Rosalía in stile Sorrentino, Fedez polemico (coi media), Vanoni maestra di gusto…

    di Emiliano Raffo

    Il meglio (e il peggio) dei singoli della settimana: Rosalía in stile Sorrentino, Fedez polemico (coi media), Vanoni maestra di gusto…
  • La strada, il rap, Ernia e Qt8: ecco la serie Hype su Rai Play e l’intervista al regista Domenico Croce e all’attore Luigi Bruno

    di Domenico Agrizzi

    La strada, il rap, Ernia e Qt8: ecco la serie Hype su Rai Play e l’intervista al regista Domenico Croce e all’attore Luigi Bruno

di Maria Francesca Troisi Maria Francesca Troisi

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Da Beethoven a Battiato, poi il nulla: perché Sanremo dimostra che la guerra non è più un argomento affrontato dalla musica

di Morgan

Da Beethoven a Battiato, poi il nulla: perché Sanremo dimostra che la guerra non è più un argomento affrontato dalla musica
Next Next

Da Beethoven a Battiato, poi il nulla: perché Sanremo dimostra...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy