image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Culture

Geolier manca di rispetto al Salento alla Notte della Taranta? Angelina Mango e Gaia apprezzatissime, mentre il rapper napoletano... Ecco perché sui social lo stanno asfaltando

  • di Benedetta Minoliti Benedetta Minoliti

25 agosto 2024

Geolier manca di rispetto al Salento alla Notte della Taranta? Angelina Mango e Gaia apprezzatissime, mentre il rapper napoletano... Ecco perché sui social lo stanno asfaltando
Geolier non ha portato rispetto alla tradizione salentina durante la sua esibizione alla Notte della Taranta? Così sembrerebbe, visto che sui social è stato criticato aspramente dagli utenti. Il rapper sarebbe arrivato in ritardo, per poi allontanarsi dal concerto prima che finisse. E mentre Angelina Mango e Gaia vengono giudicate positivamente su Twitter, il rapper non è stato particolarmente apprezzato, non solo per il suo ritardo...

di Benedetta Minoliti Benedetta Minoliti

La Notte della Taranta è tra gli eventi musicali più attesi dell’estate. La 27esima edizione del concerto, tenutosi il 24 agosto a Malpignano in Salento, diretto dal maestro Shablo per celebrare la cultura popolare salentina quest’anno ha portato sul palco, tra gli altri, anche Angelina Mango, Geolier e Gaia. Se le esibizioni di Angelina e Gaia hanno riscosso grande successo sui social, quella di Geolier non ha proprio convinto il pubblico.

Tweet Geolier
Uno dei tweet pubblicati contro Geolier dopo la sua esibizione alla Notte della Taranta

Ma per quale motivo? Il rapper è stato accusato di mancanza di rispetto per la tradizione salentina. Geolier infatti si sarebbe presentato all’ultimo momento e avrebbe, inoltre, lasciato il palco prima della fine del concerto. “Geolier il solito cafone. Lasciare il palco durante i saluti finali dimostra ancora una volta quanto sia buzzurro e arrogante, oltre che irrispettoso. Gli organizzatori che non lo han preso a pedate sono stati dei gran signori”, “Geolier che canta i suoi pezzi senza alcun arrangiamento o richiamo alla musica che lo ospita, e i continui richiami alle bandiere del Napoli senza menzionare nemmeno Puglia e Salento è zero rispetto. Che schifo”. E ancora: “Ma perché gli organizzatori, pur di assicurarsi pubblico e richiamo mediatico, ospitano questi artisti che non hanno voglia di adattare (anche solo simbolicamente) il loro repertorio alle sonorità di un festival così peculiare come la Notte della Taranta?”. Questi sono solo alcuni dei tweet pubblicati dagli utenti contro il rapper. 

Tweet Geolier
Un altro tweet pubblicato contro Geolier dopo l'esibizione alla Note della Taranta
20240824 121756260 6036

Insomma, Geolier non viene “semplicemente” ripreso perché arrivato in ritardo, ma anche per aver mancato di rispetto al Salento e al dialetto salentino. Il concerto, dopotutto, ha proprio lo scopo di celebrare la pizzica e la cultura popolare salentina. Alcuni utenti, inoltre, hanno ricordato l’esibizione di Marco Mengoni alla Notte della Taranta nel 2022, quando ha interpretato una canzone tradizionale in dialetto grico, lingua ormai scomparsa. “Qui Mengoni non solo stava interpretando un canto tradizionale, ma il canto è in griko che è una linga morta. Io non so se Geolier non sia stato proposto o si sia rifiutato lui, ma fare solo due suoi pezzi è stato un errore e questo non ha niente a che fare con Gaia e Angelina”. A differenza dell’esibizione di Geolier, quelle di Angelina Mango e Gaia sono state particolarmente apprezzate dal pubblico della Notte della Taranta. Le due artiste, infatti, si sono presentate sul palco con delle performance ritenute rispetto della cultura salentina, e quindi particolarmente gradite. “Con delle esibizioni patrimonio dell’umanità, Angelina Mango e Gaia Gozzi, cuori giganti dal grande talento, hanno dato lustro alla splendida regione che abito fin dalla nascita in una serata indimenticabile”, “È impressionante come queste due donne abbiano abbracciato alla perfezione una tradizione non loro, studiando il dialetto salentino e imparando a ballare la pizzica. Hanno omaggiato la Puglia (mia regione) nel migliore dei modi” hanno scritto alcuni utenti su Twitter.

Angelina Mango
Angelina Mango alla Notte della Taranta 2024

Mentre Gaia e Angelina Mango sarebbero quindi riuscite a interpretare, con rispetto e passione la tradizione salentina, Geolier per il pubblico non avrebbe fatto lo stesso. Al momento il rapper non avrebbe commentato la sua esibizione all’evento, ma chissà, magari con tutti i tweet che parlano (male) di lui, arriverà presto una risposta.

https://mowmag.com/?nl=1

More

Concerto “natalizio” de Il Volo a fine agosto alla Valle dei Templi? Una caga*a pazzesca, tra neve artificiale, abiti invernali, biglietti costosissimi e...

di Emanuele Fragasso Emanuele Fragasso

Che idea di...

Concerto “natalizio” de Il Volo a fine agosto alla Valle dei Templi? Una caga*a pazzesca, tra neve artificiale, abiti invernali, biglietti costosissimi e...

“X Factor? Doveva chiudere quattro anni fa”: intervista al critico e speaker Alvise Salerno. E sul fenomeno Anna, il successo di “Sesso e Samba” di Tony Effe e Gaia, Sanremo 2025 e Gerardina Trovato…

di Benedetta Minoliti Benedetta Minoliti

talent e tormentoni

“X Factor? Doveva chiudere quattro anni fa”: intervista al critico e speaker Alvise Salerno. E sul fenomeno Anna, il successo di “Sesso e Samba” di Tony Effe e Gaia, Sanremo 2025 e Gerardina Trovato…

Sanremo, scandalo televoto: persi 6,5 milioni di voti. Geolier avrebbe vinto contro Angelina Mango al Festival nonostante il voto (complotto?) della sala stampa?

di Maria Francesca Troisi Maria Francesca Troisi

Inciuci festivalieri

Sanremo, scandalo televoto: persi 6,5 milioni di voti. Geolier avrebbe vinto contro Angelina Mango al Festival nonostante il voto (complotto?) della sala stampa?

Tag

  • Concerti
  • Cultura
  • Musica

Top Stories

  • FIGLIETTISMO D’ARTE: Ma vi sembra normale che al Teatro San Carlo di Napoli il figlio della Direttrice generale Emmanuela Spedaliere sia stato assunto come Direttore artistico delle Officine San Carlo? E ora gli prolungano il contratto fino a…

    di Riccardo Canaletti

    FIGLIETTISMO D’ARTE: Ma vi sembra normale che al Teatro San Carlo di Napoli il figlio della Direttrice generale Emmanuela Spedaliere sia stato assunto come Direttore artistico delle Officine San Carlo? E ora gli prolungano il contratto fino a…
  • Abbiamo letto “Il giorno dell’ape” di Paul Murray, che ha vinto il Premio Strega Europeo: ma davvero è “il più bel libro dell’anno” (cit. Bret Easton Ellis)? Spoiler, no. Ecco due romanzi usciti quasi in contemporanea che dovreste leggere

    di Riccardo Canaletti

    Abbiamo letto “Il giorno dell’ape” di Paul Murray, che ha vinto il Premio Strega Europeo: ma davvero è “il più bel libro dell’anno” (cit. Bret Easton Ellis)? Spoiler, no. Ecco due romanzi usciti quasi in contemporanea che dovreste leggere
  • Perché dimenticate Garbo, il più grande poeta in musica? Altro che De André, Guccini, De Gregori e Vecchioni, riascoltate la sua discografia che porta oltre le Colonne d’Ercole del già sentito…

    di Aldo Nove

    Perché dimenticate Garbo, il più grande poeta in musica? Altro che De André, Guccini, De Gregori e Vecchioni, riascoltate la sua discografia che porta oltre le Colonne d’Ercole del già sentito…
  • ⁠⁠Se avete amato Joel Dicker e Stephen King amerete questo bestseller: abbiamo letto “Kala” di Colin Walsh (Fazi), ma com’è? Un giallo page-turner che ha tutto: l’adolescenza, l’amore, l’invidia. E una ragazza scomparsa...

    di Riccardo Canaletti

    ⁠⁠Se avete amato Joel Dicker e Stephen King amerete questo bestseller: abbiamo letto “Kala” di Colin Walsh (Fazi), ma com’è? Un giallo page-turner che ha tutto: l’adolescenza, l’amore, l’invidia. E una ragazza scomparsa...
  • Abbiamo fatto ascoltare "Tutto", il disco di Eugenio Finardi, ad Alberto Bertoli. Il risultato? "Ma non si era stufato? Tra canzoni blockchain, amori sconfinati e fisica quantistica, meno male che ci aveva raccontato una bugia..."

    di Alberto Bertoli

    Abbiamo fatto ascoltare "Tutto", il disco di Eugenio Finardi, ad Alberto Bertoli. Il risultato? "Ma non si era stufato? Tra canzoni blockchain, amori sconfinati e fisica quantistica, meno male che ci aveva raccontato una bugia..."
  • Abbiamo fatto ascoltare Libertà negli occhi, il disco di Niccolò Fabi, al poeta Aldo Nove. Il risultato? "Capolavoro di saudade e sguardo a un presente che sfugge. Costringete Tony Effe a sentirlo per una settimana…”

    di Aldo Nove

    Abbiamo fatto ascoltare Libertà negli occhi, il disco di Niccolò Fabi, al poeta Aldo Nove. Il risultato? "Capolavoro di saudade e sguardo a un presente che sfugge. Costringete Tony Effe a sentirlo per una settimana…”

di Benedetta Minoliti Benedetta Minoliti

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Temptation Island, Grande Fratello e l’irresistibile fascino del brutto: ecco perché continuiamo a guardare programmi tv anche se ci fanno schifo

di Matteo Mattei

Temptation Island, Grande Fratello e l’irresistibile fascino del brutto: ecco perché continuiamo a guardare programmi tv anche se ci fanno schifo
Next Next

Temptation Island, Grande Fratello e l’irresistibile fascino...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy