image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Cronaca Nera
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Culture

Concerto “natalizio” de Il Volo a fine agosto alla Valle dei Templi? Una caga*a pazzesca, tra neve artificiale, abiti invernali, biglietti costosissimi e...

  • di Emanuele Fragasso Emanuele Fragasso

25 agosto 2024

Concerto “natalizio” de Il Volo a fine agosto alla Valle dei Templi? Una caga*a pazzesca, tra neve artificiale, abiti invernali, biglietti costosissimi e...
Cosa c'è di meglio di un concerto natalizio de Il Volo nella Valle dei Templi (Agrigento) a fine agosto? Oltre alle polemiche sul luogo, ci sono "dettagli" come il costo esagerato del biglietto e la richiesta agli spettatori di indossare durante l’evento abiti invernali per rendere l’atmosfera dicembrina “più credibile” per la successiva messa in onda in "leggera" differita. Mah, non sarà mica una stronza*a? E sui danni al turismo...

di Emanuele Fragasso Emanuele Fragasso

La città di Agrigento sarà la nuova Capitale della Cultura Italiana nel 2025. La Regione Siciliana ha quindi pensato di promuovere la città - famosa negli ultimi mesi più per l’emergenza idrica senza precedenti che per la cultura - con due imperdibili concerti de Il Volo. I due eventi musicali, che si terranno il 31 agosto e il 1° settembre nella suggestiva Valle dei Templi, stanno scatenando molte polemiche. Per accedere al concerto bisognerà pagare un biglietto di ottanta euro, soldi che saranno dati in beneficenza. A fare scandalo non è però l’esoso costo del biglietto, quanto il fatto che per accedere all’esclusivo evento bisognerà vestirsi con abiti invernali. Il motivo è surreale: siccome il concerto andrà in onda a fine dicembre, bisognerà far credere a chi lo guarderà in tv che è trasmesso in tempo reale creando un’atmosfera natalizia. Immaginate solo per un attimo i migliaia di presenti passare interminabili ore seduti con addosso giacche, cravatte, vestiti lunghi e scomode scarpe eleganti nella bollente cornice della Valle dei Templi. Proprio nell’ultima settimana di agosto, in Sicilia, e in particolar modo nella provincia di Agrigento, ci saranno punte di venticinque gradi la sera, che in tandem con l’umidità renderanno il concerto un vero e proprio incubo. Voci di palazzo, direttamente dalle più oscure stanze dell’Assemblea Regionale Siciliana, hanno confermato alla redazione di MOW che molto probabilmente, per rendere il tutto “più invernale”, verrà sparata sul palco, e nelle sue immediate vicinanze, della neve finta, come nei peggiori film comici. In Sicilia, soprattutto in zone non di alta montagna, la neve non si vede da circa dieci anni. È alquanto improbabile e surreale che questo Natale la Valle dei Templi venga colpita da una bufera o che possa essere investita da una leggera nevicata, quindi la domanda sorge spontanea: perché tutto ciò? Qualcuno all’interno del governo regionale crede veramente che con un’iniziativa del genere si possa promuovere Agrigento?

Il Volo
Il Volo
20240824 121756260 6036

In queste ore migliaia di persone hanno mostrato il proprio dissenso nei confronti del concerto sui social network. La politica d’opposizione, nonostante il nobile fine, mal digerisce l’iniziativa, visto che il tutto pare arrivi a costare alle casse dei siciliani oltre mezzo milione di euro. Una cifra che, se confermata, sarebbe spaventosamente alta per un singolo evento e che potrebbe essere investita, per esempio, nella gestione della crisi idrica che sta colpendo tutta la Sicilia, ma in modo particolarmente aggressivo e distruttivo proprio la provincia di Agrigento. L’organizzazione dell’evento creerà anche un enorme disagio ai turisti, visto che verrà chiuso il suggestivo “Parco della Valle dei Templi”. “Avevamo programmato questa visita da mesi - racconta a MOW Martina, mamma di Trieste scesa in Sicilia con la famiglia proprio per visitare il sito archeologico - e adesso, con poco più di una settimana di anticipo, ci annunciano che il parco sarà chiuso. È un esempio di pessima organizzazione, sono sicura che come noi, decine di migliaia di turisti dovranno tornare a casa con l’amaro in bocca per non poter ammirare i meravigliosi templi greci di Agrigento”.

Valle dei Templi
Valle dei Templi
https://mowmag.com/?nl=1

More

Il mistero del Google Camp con Zuckerberg, Elkann e i potenti della Terra in Sicilia: se non c’è stato, cosa facevano tutti in zona (compreso Bezos con yacht e Kim Kardashian)? E se c’è stato, perché nessuno ne ha parlato?

di Ottavio Cappellani Ottavio Cappellani

Fuffa o omertà?

Il mistero del Google Camp con Zuckerberg, Elkann e i potenti della Terra in Sicilia: se non c’è stato, cosa facevano tutti in zona (compreso Bezos con yacht e Kim Kardashian)? E se c’è stato, perché nessuno ne ha parlato?

Sinner, parla il fisioterapista del caso doping (licenziato), Giacomo Naldi: “Giustizia? Distruggere la vita delle persone”. E su Jannik...

di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

La prima reazione

Sinner, parla il fisioterapista del caso doping (licenziato), Giacomo Naldi: “Giustizia? Distruggere la vita delle persone”. E su Jannik...

Ornella Muti spiega perché va in Russia: “Per la gente, non faccio distinzioni”. E sulla politica: “Non la sento vicina perché non è sincera…”

di Ilaria Ferretti Ilaria Ferretti

la diva

Ornella Muti spiega perché va in Russia: “Per la gente, non faccio distinzioni”. E sulla politica: “Non la sento vicina perché non è sincera…”

Tag

  • Musica
  • Sanremo
  • Sicilia

Top Stories

  • Il teatro San Carlo di Napoli pagava la Responsabile anticorruzione 80mila euro all’anno contro il parere del Ministero dell’Economia, mentre la Fondazione pensa a togliere un euro dai buoni pasto dei dipendenti: sindaco Manfredi, ma tutto a posto?

    di Riccardo Canaletti

    Il teatro San Carlo di Napoli pagava la Responsabile anticorruzione 80mila euro all’anno contro il parere del Ministero dell’Economia, mentre la Fondazione pensa a togliere un euro dai buoni pasto dei dipendenti: sindaco Manfredi, ma tutto a posto?
  • Money Road (Sky), le pagelle della puntata finale: Yaser dà la colpa a Danielle (-10), Roberta finta tonta (2), Benedetta protesta (7). E Fabio Caressa? Mentre Alvise e Grazia…

    di Irene Natali

    Money Road (Sky), le pagelle della puntata finale: Yaser dà la colpa a Danielle (-10), Roberta finta tonta (2), Benedetta protesta (7). E Fabio Caressa? Mentre Alvise e Grazia…
  • Abbiamo letto L’Anniversario (Feltrinelli), il libro vincitore del Premio Strega di Andrea Bajani, ma com'è? Un giovane Holden del 2025, ma condito di fascismo e patriarcato...

    di Gian Paolo Serino

    Abbiamo letto L’Anniversario (Feltrinelli), il libro vincitore del Premio Strega di Andrea Bajani, ma com'è? Un giovane Holden del 2025, ma condito di fascismo e patriarcato...
  • Abbiamo visto Facci ridere (Rai 2) con Pino Insegno e Roberto Ciufoli, ma com’è? Un programma comico che sa solo quello che non è. E se Striscia la Notizia andasse ancora in onda gli avrebbe agevolato una nutrita galleria di Nuovi Mostri…

    di Irene Natali

    Abbiamo visto Facci ridere (Rai 2) con Pino Insegno e Roberto Ciufoli, ma com’è? Un programma comico che sa solo quello che non è. E se Striscia la Notizia andasse ancora in onda gli avrebbe agevolato una nutrita galleria di Nuovi Mostri…
  • Ok, ma chi è davvero Alessio Loparco di Temptation Island, asfaltato dalla fidanzata Sonia Mattalia dopo un giorno? Abbiamo trovato i suoi profili social: tra campionati vinti a calcio, Ruzzle, tartarughe e baci, perché lei lo segue ancora su Instagram?

    di Jacopo Tona

    Ok, ma chi è davvero Alessio Loparco di Temptation Island, asfaltato dalla fidanzata Sonia Mattalia dopo un giorno? Abbiamo trovato i suoi profili social: tra campionati vinti a calcio, Ruzzle, tartarughe e baci, perché lei lo segue ancora su Instagram?
  • Abbiamo letto il libro postumo di Michela Murgia, “Anna della pioggia” (Einaudi, 2025): ma com’è? L’ultimo regalo della scrittrice, che ci ricorda come resistere al patriarcato: “Abbiamo dovuto diventare capaci di sognarci fuori dai sogni degli uomini”

    di Viola Di Grado

    Abbiamo letto il libro postumo di Michela Murgia, “Anna della pioggia” (Einaudi, 2025): ma com’è? L’ultimo regalo della scrittrice, che ci ricorda come resistere al patriarcato: “Abbiamo dovuto diventare capaci di sognarci fuori dai sogni degli uomini”

di Emanuele Fragasso Emanuele Fragasso

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Dalla pandemia alla carestia, Paolo Becchi: “Siamo in un gulag e non ce ne rendiamo conto. Verso che società stiamo andando?”

di Paolo Becchi

Dalla pandemia alla carestia, Paolo Becchi: “Siamo in un gulag e non ce ne rendiamo conto. Verso che società stiamo andando?”
Next Next

Dalla pandemia alla carestia, Paolo Becchi: “Siamo in un gulag...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy