image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Culture

GialappaShow della Gialappa's Band ha un solo grande difetto e vi spieghiamo quale. Ma a quando Sanremo per Mago Forest & C.?

  • di Matteo Mattei Matteo Mattei

12 dicembre 2024

GialappaShow della Gialappa's Band ha un solo grande difetto e vi spieghiamo quale. Ma a quando Sanremo per Mago Forest & C.?
Il GialappaShow ci lascia con una certezza: c'è ancora spazio per una comicità capace di far ridere senza confini. Visto il successo degli ascolti tv, perché non affidare a Forest (e alla Gialappa's) le chiavi del palco dell'Ariston? Immaginate un Festival con musica e risate, capace di ridisegnare le regole dello spettacolo italiano. Sarebbe un azzardo, certo, ma forse il colpo di genio che serve alla televisione per reinventarsi.

di Matteo Mattei Matteo Mattei

Il GialappaShow ha appena concluso la sua stagione su TV8 come il terzo programma più visto in prima serata con più di 1 milione di telespettatori (5,7%). Ai vertici anche come interazioni social e primi come interazioni durante la settimana. La leggendaria Gialappa’s Band ha saputo riportare in tv una comicità irriverente e pungente che mancava ormai da troppo tempo e il pubblico ha ripagato lo sforzo. Con un Mago Forest in grande forma e un cast di tutto rispetto, il programma ha saputo riconquistare il cuore del pubblico con gag surreali, imitazioni taglienti e il tipico nonsense che solo loro sanno regalare. Il problema? C’è solo un piccolo difetto, ma enorme per molti di noi: poche puntate. Il fatto che si chiude troppo presto, a mo' di serie tv di successo su Netflix, crea una certa dipendenza. E quando si ha tra i canali privi di mordente un prodotto così, la domanda sorge spontanea: perché fermarsi? Come bambini al parco giochi quando fa sera troppo presto e non si vuol tornare a casa, viene da piangere.

Tra i protagonisti assoluti dello show, spicca un nome su tutti: Michele Foresta in arte Mago Forest. Con il suo humor dissacrante, detta tempi comici perfetti e quell’improvvisazione che riesce sempre a sorprendere, è proprio quel numero 10 d'altri tempi schierato in mezzo al campo da gioco che regala magie, dà sicurezza e può risolvere in qualsiasi momento la partita. È lui che trasforma ogni sketch in risate, anche quando non ci sono, dimostrando ancora una volta di essere uno dei comici più brillanti del panorama italiano. Ed è qui che scatta la nostra provocazione, ma neanche poi troppo provocatoria: perché non affidargli anche Sanremo?

https://mowmag-store.myspreadshop.it/
GialappaShow
GialappaShow

Dopo anni di conduzioni “impostate”, l’idea di un Festival targato Forest e con la complicità della Gialappa’s, è tanto folle quanto irresistibile. Sarebbe un evento destinato a entrare nella storia della televisione: battute a raffica, imprevisti epocali e momenti di comicità pura che stravolgerebbero il rigore sanremese. Qualcuno ha sicuramente paura si svegliarsi la mattina con dati statistici (o perlomeno con risvolti umoristici) mai visti.

Accanto al Mago Forest, il GialappaShow ha schierato una squadra degna dei grandi programmi del sabato sera, si quelli del Bagaglino. Da un sorprendente Marcello Cesena, nei panni di un Jean-Claude sempre più grottesco ma iconico, a una parata di volti talentuosi come Giovanni Vernia, Brenda Lodigiani, Edoardo Ferrario, Max Giusti, Ubaldo Pantani, Herbert Ballerina, Alessandro Betti o Toni Bonji. Tutti artisti che hanno creato personaggi virali sui social. Ogni episodio del format si è trasformato in un mix perfetto di vecchio e nuovo. La Gialappa’s Band, dal canto suo, continua a orchestrare il tutto con la stessa maestria che ha caratterizzato i grandi successi del passato, da Mai dire Gol a Mai dire Grande Fratello. Eppure, proprio quando ci si affeziona a questo concentrato di spensieratezza in un mondo carico di guerre e bollette da pagare, o ci si ricorda finalmente il giorno e il canale da mettere, arriva l’ultima puntata. E qui, la delusione. Non per i contenuti, sia chiaro, ma perché un programma di questo livello meriterebbe più spazio.

Insomma, cari produttori, ci state privando di un piacere troppo grande per essere ridotto a poche settimane l’anno. La speranza è una sola, rivederlo presto e immaginarlo in un progetto ancora più ambizioso. Perché no, magari nel più realistico dopo Festival sanremese a commentare ogni stonatura e ogni vestito improbabile. Visto che il Natale è ormai alle porte e noi crediamo ancora che una "Poltrona per due" e "Mamma ho perso l'aereo" siano storie vere, non ci arrendiamo e per questo immaginiamo più puntate, non il "Best of", ma più Gialappa e, perché no, più Forest sotto l'albero o in Liguria.

https://mowmag.com/?nl=1

More

Valentino Rossi al GialappaShow: Marquez e Stoner cogli*ni? “Non posso dirlo”. Poi Paola e Chiara, il sesso con i robot, il calcio a Sepang e…

di Jacopo Tona Jacopo Tona

Che spettacolo

Valentino Rossi al GialappaShow: Marquez e Stoner cogli*ni? “Non posso dirlo”. Poi Paola e Chiara, il sesso con i robot, il calcio a Sepang e…

Federica Masolin al GialappaShow tra selfie con autovelox e quella “curiosa abitudine” in Formula 1. Davvero andava più veloce della Ferrari? E Leclerc… [VIDEO]

di Lorenzo Fiorentino Lorenzo Fiorentino

Rivalità inaspettata

Federica Masolin al GialappaShow tra selfie con autovelox e quella “curiosa abitudine” in Formula 1. Davvero andava più veloce della Ferrari? E Leclerc… [VIDEO]

Europlay con Michela Giraud, una “twitchata” Rai senza senso per gli Europei che è un calcio in faccia alla Gialappa's

di Grazia Sambruna Grazia Sambruna

Aridatece la Band!

Europlay con Michela Giraud, una “twitchata” Rai senza senso per gli Europei che è un calcio in faccia alla Gialappa's

Tag

  • Comicità
  • Festival di Sanremo
  • Televisione
  • TV

Top Stories

  • Abbiamo letto “L’anniversario” di Andrea Bajani (Feltrinelli): ma com’è? Un romanzo che ti fa venire voglia di distruggere il Premio Strega e rifondarlo. Ma davvero sono questi i libri che vogliamo premiare?

    di Flaminia Colella

    Abbiamo letto “L’anniversario” di Andrea Bajani (Feltrinelli): ma com’è? Un romanzo che ti fa venire voglia di distruggere il Premio Strega e rifondarlo. Ma davvero sono questi i libri che vogliamo premiare?
  • Abbiamo visto il film La città proibita (ora su Netflix), ma com’è? Grazie a Dio, in Italia abbiamo Gabriele Mainetti. Ecco perché dovreste recuperarlo: per ricordarvi quanto può essere bello il nostro cinema

    di Ilaria Ferretti

    Abbiamo visto il film La città proibita (ora su Netflix), ma com’è? Grazie a Dio, in Italia abbiamo Gabriele Mainetti. Ecco perché dovreste recuperarlo: per ricordarvi quanto può essere bello il nostro cinema
  • NO VASCO, IO NON CI CASCO! Ultimo batte il record di biglietti venduti a un concerto? Ma i numeri nel pop non cancellano la storia del rock. La differenza tra Tor Vergata e Modena Park spiegato da chi c'era (sul palco)

    di Clara Moroni

    NO VASCO, IO NON CI CASCO! Ultimo batte il record di biglietti venduti a un concerto? Ma i numeri nel pop non cancellano la storia del rock. La differenza tra Tor Vergata e Modena Park spiegato da chi c'era (sul palco)
  • Siamo stati al concerto di Ultimo allo Stadio Olimpico a Roma, ma com'è andata? È STATO BELLO DAVVERO: altro che finti sold out e cambi d’abito. Niccolò solo con la sua musica si è portato dietro sessantamila storie che gli assomigliano. E sull’annuncio…

    di Giulia Ciriaci

    Siamo stati al concerto di Ultimo allo Stadio Olimpico a Roma, ma com'è andata? È STATO BELLO DAVVERO: altro che finti sold out e cambi d’abito. Niccolò solo con la sua musica si è portato dietro sessantamila storie che gli assomigliano. E sull’annuncio…
  • Abbiamo visto Untamed su Netflix, la nuova serie con Eric Bana, ma com'è? Un thriller onesto e solido, anche se...

    di Irene Natali

    Abbiamo visto Untamed su Netflix, la nuova serie con Eric Bana, ma com'è? Un thriller onesto e solido, anche se...
  • ESCLUSIVO: Rai e Ballando con le Stelle offrono a Cruciani una somma a sei cifre per litigare con Selvaggia Lucarelli, ma il conduttore de La Zanzara rifiuta, perché si sente (ed è) il vero intellettuale della nuova destra

    di Ottavio Cappellani

    ESCLUSIVO: Rai e Ballando con le Stelle offrono a Cruciani una somma a sei cifre per litigare con Selvaggia Lucarelli, ma il conduttore de La Zanzara rifiuta, perché si sente (ed è) il vero intellettuale della nuova destra

di Matteo Mattei Matteo Mattei

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Wax (Amici): “Niente Sanremo? Non me l'aspettavo. Ci riproverò nei Big. Ecco cosa ho fatto quando ho saputo di essere fuori dal Festival...”

di Grazia Sambruna

Wax (Amici): “Niente Sanremo? Non me l'aspettavo. Ci riproverò nei Big. Ecco cosa ho fatto quando ho saputo di essere fuori dal Festival...”
Next Next

Wax (Amici): “Niente Sanremo? Non me l'aspettavo. Ci riproverò...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy