image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Cronaca Nera
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Culture

Gianni Berengo Gardin non esiste più

  • di Redazione MOW Redazione MOW

10 ottobre 2020

Gianni Berengo Gardin non esiste più
Oggi compie 90 anni ed è già eterno. Perché quello che fa lui oggi non si fa più ma resterà per sempre. Gianni Berengo Gardin è il cantore della VERA FOTOGRAFIA. Settimio Benedusi, altro grande fotografo, ha scritto questo per fargli gli auguri

di Redazione MOW Redazione MOW

Gianni Berengo Gardin oggi compie 90 anni.

Novanta!

Ho qualche sospetto (speranza?) che la Fotografia mantenga giovani: tutti i fotografi che conosco hanno una vitalità incredibile.

Probabilmente si può applicare alla professione di fotografo la vecchia massima nata per i giornalisti: fare il fotografo è pur sempre meglio che lavorare…

E sì che Berengo in vita sua ha lavorato veramente tantissimo: ha superato i 250 libri pubblicati!

Berengo, tutt’ora, fotografa in pellicola: le sue stampe in bianco e nero dietro hanno un timbro che dice “VERA FOTOGRAFIA”. Il significato è semplicemente che sono immagini che non sono state in nessuna maniera modificate da un programma di post-produzione di un computer; anzi, dentro un computer proprio non ci sono passate, in un processo totalmente analogico e chimico.

20201010 094922770 3119
Gardin nel suo studio

È bellissimo, e io ne sono veramente felice, che Berengo, con tutta la sua piena vitalità, sia qui con noi a festeggiare; è un po’ come il Grande Capo Indiano che mantiene la propria posizione nella Riserva Protetta.

Berengo rappresenta qualcosa che c’è stato e inevitabilmente non c’è e non ci sarà più: la Fotografia sociale che indaga e approfondisce, i progetti fatti per durare anni, i libri da costruire e progettare, con un inizio e una fine.

Questa Fotografia non esiste più.

Tutto è cambiato, tutto viene fatto per essere prodotto-usufruito-guardato in 3 secondi; il tempo di scorrere la prossima immagine su Instagram.

20201010 094956942 5979
Gardin al lavoro

Le fotografie adesso si creano e si consumano in 3 secondi, ai tempi di Berengo i progetti si facevano in 3 anni e quei libri sono ancora lì adesso.

Libri che ci parlano del lavoro umano, delle case della gente, della società, delle navi da crociera a Venezia, dei manicomi: in una sola parola, dell’Umanità.

Io sono abbastanza vecchio da avere nostalgia di quella Fotografia e abbastanza giovane da capire l’importanza democratica della Fotografia in questa contemporaneità. Nonostante mi senta quindi equidistante tra i due giudizi e nonostante non sopporti quelli che dicono “come era meglio una volta!” (sono ottimisticamente convinto che il presente sia meglio del passato, così come il futuro sarà sempre meglio del presente), nonostante tutto questo non posso non avere la certezza che la Fotografia che Berengo ha praticato per tutta la vita ci ha mostrato cosa veramente siamo, mentre quella di Instagram ci mostra ciò che vorremmo essere: la differenza è enorme.

Infiniti auguri quindi a Gianni Berengo Gardin, splendido novantenne: lunga vita a lui, lunga vita alla VERA FOTOGRAFIA!

Vedi anche

Il punk e la diva. "Vi racconto la mia Ornella Vanoni"

Vedi anche

Micalizzi, fotografo sopravvissuto all'Isis, diventa fumetto: "Non si muore di lunedì"

Vedi anche

In memoria di Andy Rocchelli, un fotografo fiero

Tag

  • Fotografia
  • Gianni Berengo Gardin
  • Settimio Benedusi

Top Stories

  • Abbiamo visto Facci ridere (Rai 2) con Pino Insegno e Roberto Ciufoli, ma com’è? Un programma comico che sa solo quello che non è. E se Striscia la Notizia andasse ancora in onda gli avrebbe agevolato una nutrita galleria di Nuovi Mostri…

    di Irene Natali

    Abbiamo visto Facci ridere (Rai 2) con Pino Insegno e Roberto Ciufoli, ma com’è? Un programma comico che sa solo quello che non è. E se Striscia la Notizia andasse ancora in onda gli avrebbe agevolato una nutrita galleria di Nuovi Mostri…
  • Siamo andati al concerto dei Pinguini Tattici Nucleari, allo Stadio Maradona di Napoli, ma com'è stato? Uno spettacolo tra ironia ed emozioni. E con l'ospite Max Pezzali e Pastello Bianco in dialetto napoletano...

    di Angela Russo

    Siamo andati al concerto dei Pinguini Tattici Nucleari, allo Stadio Maradona di Napoli, ma com'è stato? Uno spettacolo tra ironia ed emozioni. E con l'ospite Max Pezzali e Pastello Bianco in dialetto napoletano...
  • Abbiamo visto la serie The Bear 4 con Jeremy Allen White (Disney+), ma com’è? Esattamente quello che è sempre stata. Ecco perché, forse, non c’è bisogno di continuare con una quinta stagione

    di Alessio Simone Iannello

    Abbiamo visto la serie The Bear 4 con Jeremy Allen White (Disney+), ma com’è? Esattamente quello che è sempre stata. Ecco perché, forse, non c’è bisogno di continuare con una quinta stagione
  • Siamo stati al concerto di Marracash a San Siro, ma com’è stato? Tra Madame, svenimenti, allucinazioni e intelligenza artificiale, vi raccontiamo il doppio sogno di Marra…

    di Giuditta Cignitti

    Siamo stati al concerto di Marracash a San Siro, ma com’è stato? Tra Madame, svenimenti, allucinazioni e intelligenza artificiale, vi raccontiamo il doppio sogno di Marra…
  • Siamo stati al concerto di Franco126 a Bologna (Futuri Possibili), ma com'è andata? Al Sequoie Music Park siamo tornati ragazzi innamorati, ma col cuore a pezzi. Tra Neffa, la timidezza, le birrette e...

    di Ilaria Ferretti

    Siamo stati al concerto di Franco126 a Bologna (Futuri Possibili), ma com'è andata? Al Sequoie Music Park siamo tornati ragazzi innamorati, ma col cuore a pezzi. Tra Neffa, la timidezza, le birrette e...
  • Money Road (Sky), le pagelle: Enzo Miccio e lo yacht extralusso (4), Fabio Caressa commosso (8), Danielle presa bene (8), mentre Grazia…

    di Irene Natali

    Money Road (Sky), le pagelle: Enzo Miccio e lo yacht extralusso (4), Fabio Caressa commosso (8), Danielle presa bene (8), mentre Grazia…

di Redazione MOW Redazione MOW

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

John Lennon artista eversivo come Gesù

di Morgan

John Lennon artista eversivo come Gesù
Next Next

John Lennon artista eversivo come Gesù

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy