image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Culture

Il punk e la diva.
"Vi racconto la mia Ornella Vanoni"

  • di Toni Thorimbert Toni Thorimbert

22 settembre 2020

Il punk e la diva. "Vi racconto la mia Ornella Vanoni"
Il grande fotografo Toni Thorimbert ci apre il cassetto dei ricordi su un monumento della canzone italiana che oggi compie 86 anni. Da quel primo incontro - lui 23enne punk iscritto a Lotta Continua e lei già star inarrivabile - fino ai brividi di sentirla cantare in studio "buona la prima"

di Toni Thorimbert Toni Thorimbert

Era il 1980, avevo 22 anni. Guidavo allora la mia prima auto, una Lancia Flavia 1800, un macchinone grigio topo con bombola del gas nel cofano e senza copricerchioni che avevo pagato 300.000 lire, l’equivalente oggi di 1.500 euro. Mi piaceva, ma era una macchina da zingari, come guidare oggi una Mercedes scassata di vent’anni fa.

Arrivato a Rimini, dove stava la Vanoni, m’era venuto il dubbio: “Magari la lavo”. La Vanoni stava al Grand’Hotel, io no. Così mi trovai una pensione, moooolto economica, di là del fiume. Milano Marittima. Nella hall il più giovane aveva un piede nella fossa, chiesi la chiave per rientrare tardi, dovettero andare dal ferramenta a farla perché gli ospiti non lasciavano praticamente mai l’albergo. Più che una pensione, era un gerontocomio.

Tornato a Rimini, arrivai nel cortile del Grand’Hotel proprio mentre la Vanoni e il suo enturage scendeva da un paio di Mercedes nuove fiammanti…feci dietro front alla velocità della luce e andai a parcheggiare la mia Lancia molto nascosta e ben lontano.

A loro dissi che ero venuto in treno.

20200922 090310098 6109
Ornella Vanoni (foto Toni Thorimbert)

Vedi anche

Loredana Bertè: "70 anni e non sono ancora una Signora"

La Vanoni era proprio la Vanoni, era al top, e devo dire, non se la tirava troppo.

Ma certo faceva una vita che io, periferico, militante di Lotta Continua, proprio nemmeno immaginavo. A quel tempo lei stava con un tipo che aveva creato una linea di mutande da uomo che, in onore di Gianni Agnelli, si chiamava Jhonny Lamb, roba da pazzi…

Insomma, le foto erano per la sua copertina. Il disco era “Ricetta di donna” e forse per questo si era pensato a delle fotografie con uno stile un po’ “reportage”.

Non ricordo assolutamente come mi capitò questo lavoro, credo attraverso Gianni Versace, che mi aveva notato e che era buon amico di Ornella.

Ci mettemmo tre giorni, cioè stemmo a cazzeggiare tre giorni a Rimini, lavorando ogni tanto un’oretta. Con delle scuse la sera mi defilavo dalla compagnia e me ne tornavo nella mia pensione.

Comunque, all’epoca, niente Photoshop, non che Ornella ne avesse particolarmente bisogno, ma comunque, tra la qualità delle mie ottiche, la grana della pellicola mal sviluppata, mi toccò stampare le foto su una carta super opaca e ripassarle tutte a matita…ho ancora le stampe: più che “vintage” sembrano archeologia industriale…

20200922 090346130 6370
Ornella Vanoni sul set con Toni Thorimbert

Vedi anche

Vasco omaggia Battisti: "Ricordiamolo in silenzio". E sfreccia in "motocicletta"

Negli anni ho poi fotografato la Vanoni in qualche altra occasione. Per Amica, per un altro disco (che poi non uscì con le mie foto…Ornella dice che ero molto arrabbiato, ma secondo me anche lei all'epoca aveva un caratteraccio), ma questo nostro primo lavoro mi è rimasto scolpito nella memoria.

E' stata la mia prima grande star, era una vera diva, ma io ero praticamente un punk e finalmente capii appieno il suo valore solo quando, qualche tempo dopo, in sala di incisione la sentii (e la vidi) cantare.

C'era stato qualche problema (non suo) e doveva ri-registrare l’ultimo pezzo del disco. Tutti aspettavano, un pò nervosi.

Con calcolato ritardo, arrivò.

Fece ai presenti un cenno vago della mano. Probabilmente era un saluto. Si chiuse in sala.

Cantò il pezzo una sola volta, però da brividi. Mi vengono ancora adesso a ripensarci.

Uscì e se ne andò.

Wow!

Qui sotto le riproduzioni della copertina e dell'interno del disco (un vinile, of course)

  • Il punk e la diva. "Vi racconto la mia Ornella Vanoni"
  • Il punk e la diva. "Vi racconto la mia Ornella Vanoni" 2
  • Il punk e la diva. "Vi racconto la mia Ornella Vanoni" 3
  • Il punk e la diva. "Vi racconto la mia Ornella Vanoni" 4
  • Il punk e la diva. "Vi racconto la mia Ornella Vanoni" 5
  • Il punk e la diva. "Vi racconto la mia Ornella Vanoni" 6
  • 6

Vedi anche

Jimi Hendrix, il re della psichedelia

Tag

  • Compleanno
  • Toni Thorimbert
  • Ornella Vanoni
  • Musica

Top Stories

  • Ma davvero Mario Sechi ha sostituito Alessandro Barbero a Rai Storia? La notizia circola, Gli stati generali attacca (ma cancella), è in trend su Google ma tutto è riesploso da un post su Facebook...

    di Beniamino Carini

    Ma davvero Mario Sechi ha sostituito Alessandro Barbero a Rai Storia? La notizia circola, Gli stati generali attacca (ma cancella), è in trend su Google ma tutto è riesploso da un post su Facebook...
  • La Ruota della fortuna "maschilista e patriarcale? Il critico Simonelli: "Samira Lui? Segno di una tv vecchia...". E su Scotti e De Martino...

    di Irene Natali

    La Ruota della fortuna "maschilista e patriarcale? Il critico Simonelli: "Samira Lui? Segno di una tv vecchia...". E su Scotti e De Martino...
  • La Ruota della fortuna “è un programma patriarcale e maschilista”? La valletta Samira nel mirino del filosofo (e influencer) Matteo Abozzi

    di Ilaria Ferretti

    La Ruota della fortuna “è un programma patriarcale e maschilista”? La valletta Samira nel mirino del filosofo (e influencer) Matteo Abozzi
  • Serino CONTRO TUTTI: Murgia? “Un bluff”. Saviano, Valerio, Bajani? “Falliti”. Camilleri? “Ha rotto i coglioni”. Stronca il Premio Strega, bacchetta Albanese in geografia e sui casi letterari Palminteri e Cau: “Neanche letti al contrario..."

    di Gianmarco Serino

    Serino CONTRO TUTTI: Murgia? “Un bluff”. Saviano, Valerio, Bajani? “Falliti”. Camilleri? “Ha rotto i coglioni”. Stronca il Premio Strega, bacchetta Albanese in geografia e sui casi letterari Palminteri e Cau: “Neanche letti al contrario..."
  • LA TV FA SCHIFO: basta Pippo Baudo da morto in prima serata per capirlo. Papaveri e Papere, replica del 1995 su Rai 1, è più vivo di Zona Bianca su Rete 4?

    di Irene Natali

    LA TV FA SCHIFO: basta Pippo Baudo da morto in prima serata per capirlo. Papaveri e Papere, replica del 1995 su Rai 1, è più vivo di Zona Bianca su Rete 4?
  • Abbiamo ascoltato Il mio giorno preferito, nuova canzone di Eros Ramazzotti, ma com'è? Ci son voluti in cinque, tra Tommaso Paradiso e Calcutta, per un pezzo radio-friendly? Ma la produzione di Canova...

    di Emiliano Raffo

    Abbiamo ascoltato Il mio giorno preferito, nuova canzone di Eros Ramazzotti, ma com'è? Ci son voluti in cinque, tra Tommaso Paradiso e Calcutta, per un pezzo radio-friendly? Ma la produzione di Canova...

di Toni Thorimbert Toni Thorimbert

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Cattelan ne fa 60: “Si ferma la moto e uno scopre che deve fare l'artista”

di Giulia Toninelli

Cattelan ne fa 60: “Si ferma la moto e uno scopre che deve fare l'artista”
Next Next

Cattelan ne fa 60: “Si ferma la moto e uno scopre che deve...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy