image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Culture

Gigolò per Caso, su Prime Video la serie in cui vostra nonna paga De Sica per copulare è un regalo di Natale

  • di Grazia Sambruna Grazia Sambruna

24 dicembre 2023

Gigolò per Caso, su Prime Video la serie in cui vostra nonna paga De Sica per copulare è un regalo di Natale
Su Prime Video una nuova serie in sei puntate con protagonisti Christian De Sica e Pietro Sermonti, professione amanti a ore. Nel cast anche Ambra Angiolini, Asia Argento, Virginia Raffaele e Frank Matano per una comedy italiana (finalmente) divertente su sesso e altre sciagure da scoprire sotto l'albero. Praticamente, un regalo di Natale

di Grazia Sambruna Grazia Sambruna

Prime Video per Natale ci porta in un universo in cui Christian De Sica e Pietro Sermonti sono gigolò di professione, Asia Argento è terapista di coppia, Frank Matano prete e Ambra Angiolini si sperimenta arcobaleno in camera da letto. Gigolò per Caso è una serie comedy italiana, scritta da Daniela Delle Foglie e Tommaso Renzoni, ispirata all'originale francese Alphonse. Non sappiamo come se la siano cavata i cugini d'Oltralpe, ma certo è che la piattaforma di Bezos abbia finalmente imbroccato un titolo in grado di divertire, con leggerezza, parlando di sesso e altre sciagure con un cast stellare (citiamo anche Stefania Sandrelli, Isabella Ferrari, Gloria Guida, Lillo e Greg, Virginia Raffaele... si fa prima a dire chi non c'è). Sei puntate da trenta minuti per tre ore ore abbondanti di intrattenimento a tratti incantevole, sicuramente disincantato. Per una volta, senza troppa retorica sull'annosa battaglia maschi contro femmine (e viceversa) che attanaglia oggidì ogni sceneggiatore. Ecco, Gigolò per Caso non attanaglia proprio per niente. Preferisce divertire. Un perfetto regalo di Natale. Anche molto hot. 

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Prime Video Italia (@primevideoit)

Prime Video ha i soldi, tanti soldi. E non perde occasione per ricordarcelo. Quasi mai, però, la possibilità di dispiegare grandi nomi del cinema e della comicità nostrani combacia con la qualità del prodotto offerto (basti pensare a serie come "Sono Lillo" o agli show "Sa sa Prova" e "Celebrity Hunted", tanto per citare solo alcuni disastri). Felice eccezione, invece, questa Gigolò per Caso che, se non vi cambierà la vita, di certo vi porterà a domandarvi: possibile mai che nonna stia pagando un "Christian De Sica" per fare sesso? Convincendovi anche che la risposta sia: sì, lo sta sicuramente facendo. 

Non ci sono tabù in Gigolò per Caso e il tema della sessualità è affrontato con grande leggerezza, senza pipponi femministi o quelle classiche gag telefonate che le stesse nazi-fem definirebbe "patriarcali". A livello di sceneggiatura, eccezion fatta per l'ingenuo Afonso (Sermonti), di fatto costretto a iniziare a praticare il lavoro più vecchio del mondo, ogni personaggio ha la propria personalità, ben stratificata. Nessuno di loro è sempre buono e coerente a se stesso, come, al netto di un paio di comparse, non c'è anima che sia marcia e basta dall'inizio alla fine. I camei di Isabella Ferrari e Virginia Raffaele, clienti di Alfonso, sono tra i più croccanti e insaspettati. Viene voglia di farsi un giro in questo universo o, se non altro, di vedere come andrà a finire l'intera vicenda. Non capita spesso con le serie italiane, specie con le comedy, eternamente maledette dal paragone con l'inarrivabile (e inarrivata) Boris. 

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Amazon Music Italia (@amazonmusicit)

Provvista anche di podcast su sessualità e dintorni, sì, vi stiamo consigliando Gigolò per Caso. I motivi sono diversi: dialoghi brillanti, un De Sica cafone ma allo stesso tempo sorprendentemente vecchio saggio, Ambra Angiolini che torna a fare quello che davvero le riesce, ossia l'attrice, e Asia Argento scheggia impazzita ossessionata da eros e psiche. Tutto il cast, per quanto imprevedibile, è al posto giusto per dare le mosse a una storia che forse altri sceneggiatori non avrebbero nemmeno scritto, non così bene, adagiandosi sull'allure dei grandi nomi a disposizione (e sulle loro improbabili professioni di scena). 

Per quanti minuti (sì, forse addirittura minuti) sareste disposti a stare in apnea pur di vincere un kit completo di pannolini e rifornimenti per neonati? La mera e sbilenca applicazione di un pornobaffo in viso può salvare un matrimonio? Per rispondere a queste e a tante altre domande che non sapevate di avere in mente da sempre, per Natale (e non solo) regalatevi il "Metodo Bremer". Per poi metterlo in pratica ad lib. 

More

Il docu su Achille Lauro è molto bello proprio perché è (quasi) tutto molto falso

di Michele Monina Michele Monina

genere fantasy

Il docu su Achille Lauro è molto bello proprio perché è (quasi) tutto molto falso

Fabio De Luigi, ti vogliamo bene (proprio perché sei una merd*)! Amazing su Prime Video è il primo one prank show d'Italia. E la tv...

di Grazia Sambruna Grazia Sambruna

Inequivocabilmente showman

Fabio De Luigi, ti vogliamo bene (proprio perché sei una merd*)! Amazing su Prime Video è il primo one prank show d'Italia. E la tv...

Perché in Italia non abbiamo una Charlotte Gainsbourg? Ma forse unendo due colleghe italiane...

di Domenico Agrizzi Domenico Agrizzi

Non c'è paragone

Perché in Italia non abbiamo una Charlotte Gainsbourg? Ma forse unendo due colleghe italiane...

Tag

  • Amazon Prime Video
  • Ambra Angiolini
  • Christian De Sica
  • Serie tv

Top Stories

  • FIGLIETTISMO D’ARTE: Ma vi sembra normale che al Teatro San Carlo di Napoli il figlio della Direttrice generale Emmanuela Spedaliere sia stato assunto come Direttore artistico delle Officine San Carlo? E ora gli prolungano il contratto fino a…

    di Riccardo Canaletti

    FIGLIETTISMO D’ARTE: Ma vi sembra normale che al Teatro San Carlo di Napoli il figlio della Direttrice generale Emmanuela Spedaliere sia stato assunto come Direttore artistico delle Officine San Carlo? E ora gli prolungano il contratto fino a…
  • Abbiamo letto “Il giorno dell’ape” di Paul Murray, che ha vinto il Premio Strega Europeo: ma davvero è “il più bel libro dell’anno” (cit. Bret Easton Ellis)? Spoiler, no. Ecco due romanzi usciti quasi in contemporanea che dovreste leggere

    di Riccardo Canaletti

    Abbiamo letto “Il giorno dell’ape” di Paul Murray, che ha vinto il Premio Strega Europeo: ma davvero è “il più bel libro dell’anno” (cit. Bret Easton Ellis)? Spoiler, no. Ecco due romanzi usciti quasi in contemporanea che dovreste leggere
  • Perché dimenticate Garbo, il più grande poeta in musica? Altro che De André, Guccini, De Gregori e Vecchioni, riascoltate la sua discografia che porta oltre le Colonne d’Ercole del già sentito…

    di Aldo Nove

    Perché dimenticate Garbo, il più grande poeta in musica? Altro che De André, Guccini, De Gregori e Vecchioni, riascoltate la sua discografia che porta oltre le Colonne d’Ercole del già sentito…
  • ⁠⁠Se avete amato Joel Dicker e Stephen King amerete questo bestseller: abbiamo letto “Kala” di Colin Walsh (Fazi), ma com’è? Un giallo page-turner che ha tutto: l’adolescenza, l’amore, l’invidia. E una ragazza scomparsa...

    di Riccardo Canaletti

    ⁠⁠Se avete amato Joel Dicker e Stephen King amerete questo bestseller: abbiamo letto “Kala” di Colin Walsh (Fazi), ma com’è? Un giallo page-turner che ha tutto: l’adolescenza, l’amore, l’invidia. E una ragazza scomparsa...
  • Abbiamo fatto ascoltare "Tutto", il disco di Eugenio Finardi, ad Alberto Bertoli. Il risultato? "Ma non si era stufato? Tra canzoni blockchain, amori sconfinati e fisica quantistica, meno male che ci aveva raccontato una bugia..."

    di Alberto Bertoli

    Abbiamo fatto ascoltare "Tutto", il disco di Eugenio Finardi, ad Alberto Bertoli. Il risultato? "Ma non si era stufato? Tra canzoni blockchain, amori sconfinati e fisica quantistica, meno male che ci aveva raccontato una bugia..."
  • Abbiamo fatto ascoltare Libertà negli occhi, il disco di Niccolò Fabi, al poeta Aldo Nove. Il risultato? "Capolavoro di saudade e sguardo a un presente che sfugge. Costringete Tony Effe a sentirlo per una settimana…”

    di Aldo Nove

    Abbiamo fatto ascoltare Libertà negli occhi, il disco di Niccolò Fabi, al poeta Aldo Nove. Il risultato? "Capolavoro di saudade e sguardo a un presente che sfugge. Costringete Tony Effe a sentirlo per una settimana…”

di Grazia Sambruna Grazia Sambruna

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Dopo “Natale in casa Cupiello”, Castellitto rovinerà anche “Non ti pago”, altro capolavoro di De Filippo?

di Maria Francesca Troisi

Dopo “Natale in casa Cupiello”, Castellitto rovinerà anche “Non ti pago”, altro capolavoro di De Filippo?
Next Next

Dopo “Natale in casa Cupiello”, Castellitto rovinerà anche...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy