image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Culture

Giù le mani da Harry Potter: perché la serie è una cag*ta pazzesca

  • di Maria Francesca Troisi Maria Francesca Troisi

4 aprile 2023

Giù le mani da Harry Potter: perché la serie è una cag*ta pazzesca
Harry Potter diventa una serie tv e rilancia il brand di macchina da soldi. Ma siamo sicuri che l'adattamento televisivo sia una mossa vincente?

di Maria Francesca Troisi Maria Francesca Troisi

Un nuovo Harry Potter? È fresca la notizia di una (papabile) serie tv (su HBO) tratta dai libri dell'occhialuto maghetto che ha scalato le classifiche in libreria e al cinema, e che abbiamo conosciuto bambino per lasciarlo adolescente. Miglior espediente (sulla carta) per rilanciare il brand, macchina da soldi, e rimpinguare i magri risultati di Animali Fantastici, stoppato al terzo capitolo. “Ogni stagione della serie sarà l'adattamento di uno dei libri della saga”, viene riferito, e col coinvolgimento diretto della Rowling come consulente (negli ultimi anni salita alla ribalta per le sue posizioni discutibili sulla comunità transgender). Con 7 libri pubblicati, la serie di Harry Potter potrebbe quindi abbracciare 7 stagioni, un franchise infinito. Del resto, dopo il successo del videogioco Hogwarts Legacy, a 20 anni e passa dal debutto cinematografico, è lecito che Warner Bros voglia ripetere incantesimo e incassi. “Dopo tutto questo tempo? Sempre!”

Harry Potter
Harry Potter

Ma siamo sicuri che il ritorno in scena in formato televisivo sia una mossa riuscita? Certo, l'universo magico ben si presta alla serializzazione, ne è la prova il mancato approfondimento nella trasposizione cinematografica di alcuni personaggi e sottotrame. Detto ciò, si tratta pur sempre del reboot di una saga cult (parte della cultura pop), finita da “appena” 12 anni, e che resiste nel cuore degli appassionati, da vedere e rivedere ancora X volte l'anno. Per non parlare dei protagonisti iconici - trovalo un altro Piton all'altezza di Alan Rickman! Chissà che per ingraziarsi il pubblico non decidano di affidare dei ruoli da adulti a parte del cast primario.

Severus Piton
Severus Piton

Andare sul sicuro, non è così sicuro, in pratica. Viceversa, si poteva esplorare quel Wizarding World in mille altri angoli. Come? Esempio un prequel sugli anni a Hogwarts di James, Lily, o una nuova versione de La Maledizione dell'Erede (più che ottavo libro, uno spin-off) o meglio ancora una serie sul passato di Voldemort, ridotto e tagliato nei film. Quindi materiale inedito, accattivante, specie sui personaggi “secondari” trascurati, e che i fan reclamano a gran voce, e non un remake che suona come una scialba imitazione dell'originale. Ahinoi, dove manca la magia (magari allungata con stravolgimenti insensati), sopperisce la “borsa”. Perché dovete rovinarci anche l'infanzia?

Harry Potter
Harry Potter

More

Perché Simona Tabasco, quasi sconosciuta in Italia, ha conquistato l’America? Il caso White Lotus

di Micol Ronchi Micol Ronchi

Spaghetti, mandolino e...

Perché Simona Tabasco, quasi sconosciuta in Italia, ha conquistato l’America? Il caso White Lotus

Il pilota più odiato al mondo ci regala una serie: la recensione di All-In di Marc Marquez tra solitudine, ferocia e tutto Valentino Rossi

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

Il pilota più odiato al mondo ci regala una serie: la recensione di All-In di Marc Marquez tra solitudine, ferocia e tutto Valentino Rossi

Philomena Cunk ci spiega il mondo meglio di Alberto Angela e Umberto Eco. Come fa? Con domande da bambini (e gli studiosi muti)

di Ottavio Cappellani Ottavio Cappellani

Basta chiedere

Philomena Cunk ci spiega il mondo meglio di Alberto Angela e Umberto Eco. Come fa? Con domande da bambini (e gli studiosi muti)

Tag

  • Harry Potter
  • Serie tv

Top Stories

  • Ultimo dimagrito? Non rompetegli il caz*o. Ennesima presunta crisi con Jacqueline? Non siete attenti ai dettagli, perché a Londra…

    di Giulia Ciriaci

    Ultimo dimagrito? Non rompetegli il caz*o. Ennesima presunta crisi con Jacqueline? Non siete attenti ai dettagli, perché a Londra…
  • Quando tutti erano cantautori impegnati lui era già avanti e parlava del futuro: disinformazione, gossip, pigrizia. Cosa ci resta di Ivan Graziani, l'Andrea Pazienza della musica

    di Riccardo Canaletti

    Quando tutti erano cantautori impegnati lui era già avanti e parlava del futuro: disinformazione, gossip, pigrizia. Cosa ci resta di Ivan Graziani, l'Andrea Pazienza della musica
  • La folle storia del Supersonic Record Store, che da Foligno porta la gente a New York partendo da un ex cinema a luci rosse

    di Cosimo Curatola

    La folle storia del Supersonic Record Store, che da Foligno porta la gente a New York partendo da un ex cinema a luci rosse
  • Altri dubbi su Michele Sorrentino Mangini, Direttore artistico delle Officine San Carlo: incarichi in due conservatori, graduatorie e punteggi poco chiari. E per l’incarico a Vigliena ha l’autorizzazione?

    di Riccardo Canaletti

    Altri dubbi su Michele Sorrentino Mangini, Direttore artistico delle Officine San Carlo: incarichi in due conservatori, graduatorie e punteggi poco chiari. E per l’incarico a Vigliena ha l’autorizzazione?
  • Al Teatro San Carlo si indaga per peculato sulle nomine poco trasparenti che abbiamo tirato fuori nella nostra inchiesta. Ecco tutti i nomi che abbiamo fatto in questi mesi. E De Luca attacca Manfredi: “Coperto di vergogna”

    di Giulia Ciriaci

    Al Teatro San Carlo si indaga per peculato sulle nomine poco trasparenti che abbiamo tirato fuori nella nostra inchiesta. Ecco tutti i nomi che abbiamo fatto in questi mesi. E De Luca attacca Manfredi: “Coperto di vergogna”
  • Se volete capire cosa non è la libertà, leggete l’ultimo libro di Timothy Snyder, pieno di bugie, manipolazioni e propaganda

    di Riccardo Canaletti

    Se volete capire cosa non è la libertà, leggete l’ultimo libro di Timothy Snyder, pieno di bugie, manipolazioni e propaganda

di Maria Francesca Troisi Maria Francesca Troisi

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Perché “L’amore” di Madame è tanta roba e riporta in vita lo spirito dei grandi cantautori

di Michele Monina

Perché “L’amore” di Madame è tanta roba e riporta in vita lo spirito dei grandi cantautori
Next Next

Perché “L’amore” di Madame è tanta roba e riporta in...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy