image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Culture

Giulia Cecchettin, il funerale come una puntata del Grande Fratello: live tweeting tra tifoserie e complottisti

  • di Grazia Sambruna Grazia Sambruna

6 dicembre 2023

Giulia Cecchettin, il funerale come una puntata del Grande Fratello: live tweeting tra tifoserie e complottisti
Rai 1 e Canale 5 hanno dato spazio alla diretta dei funerali di Giulia Cecchettin, la 22enne brutalmente uccisa dall'ex fidanzato Filippo Turetta. Poteva essere un'occasione per riflettere su quanto accaduto, ma sui social è stata la sagra del complottismo, con avvoltoi pronti a cannibalizzare pubblicamente ogni secondo delle esequie. La maggioranza delle persone continua a non cogliere la differenza tra una puntata del Grande Fratello e la morte. E quindi abbiamo fallito. Sì, di nuovo.

di Grazia Sambruna Grazia Sambruna

Abbiamo fallito. Sì, di  nuovo. Ieri mattina, 5 dicembre 2023, Rai 1 e Canale 5 hanno trasmesso in diretta i funerali di Giulia Cecchettin che si sono svolti a Padova. La messa in onda è stata interpretata dagli utenti di Twitter (pardon, X!) come fossero al Bar Sport. Se c'è chi ha rispettosamente espresso cordoglio e riportato al massimo le addolorate dichiarazioni dei parenti della vittima, in primis quelle del padre Gino, purtroppo moltissimi altri si sono divisi in tifoserie, hanno fatto gruppo dando vita a complotti e teorie grottesche, non si sono risparmiati di cannabilzzare ogni secondo delle esequie, magari dando un colore politico a quanto gli scorreva davanti agli occhi. Mentre una TikToker promette di farsi una chiacchiera in diretta con i medici che hanno eseguito l'autopsia sul cadavere della ragazza in modo che possano raccontare "con rispetto" i dettagli dello stato delle sue spoglie, la sedicente agitatrice culturale Francesca Totolo (account verificato, immaginiamo a pagamento) scrive: "Usano il corpo martoriato della povera #GiuliaCecchetin per mostrificare l'uomo anche durante il funerale. L'obiettivo è palese: 'il maschio bianco, italiano ed etero' come nemico delle donne. Per spingere il meticciato". Spunta fuori pure il complottista dell'ultima ora secondo cui non sarebbe un caso che l'omicidio della ventiduenne sia avvenuto proprio a ridosso dell'uscita del film "C'è ancora Domani" di Paola Cortellesi. E quindi, chi esce al televoto? 

20231206 142120439 8803
Un estratto dal live tweeting dei funerali di Giulia Cecchettin che, a quanto pare, "spingerebbero il meticiato"

"Gino Cecchettin annuncia una pausa dal lavoro: "Rifletto su un nuovo impegno civico"... Ma dai? Chi lo avrebbe mai detto?", questo il commento di Lollo che surfa la wave di quella categoria di complottisti secondo cui gran parte di questa vicenda, ossia la morte violenta di una 22enne di nome Giulia, altro non sia che un tentativo del Partito Democratico per far parlare di sé. Esistono perfino i negazionisti: il fatto di sangue che sta emotivamente sconvolgendo l'Italia intera sarebbe tutta un'invenzione di natura, ancora una volta, politica. Un modo come un altro in cui i poteri forti ci annebbiano la mente, portandoci a pensare e ragionare "come vogliono loro". E perché privarsi del gusto di un bel paragone? In questo caso, con Giulia Tramontano, anche lei uccisa violentemente solo qualche mese fa. Leggiamo, con coraggio, il parere di Claudio: 

⚠️⚠️⚠️
Anche lei si chiamava GIULIA!
E non è stata uccisa solo lei, ma anche il bimbo di 7 mesi che portava in grembo...
Con tutto il rispetto per la famiglia di Giulia Cecchettin..come per tutte.
Ma nessuno ha fatto casino! IPOCRISIA? SCIACALLAGGIO POLITICO?#MOVIMENTONESTI pic.twitter.com/62THq8cQLA

— Claudio Degl'innocen (@ClaudioDeglinn2) December 6, 2023

Non può mancare il filone satanista che, anche durante le esequie, accusa la sorella della vittima, Elena, di adorare Belzebù per via di una felpa nera e alcuni scatti in stile "dark" che la giovane tiene sul proprio profilo Instagram. Stando all'illuminato parere di Sabrina, Elena non avrebbe nemmeno dovuto permettersi di entrare in chiesa "per una questione di coerenza". 

Del resto, ricorda Catena, "Tutto l'ambiente che circondava Giulia Cecchettin è apparso sempre più strano col passare dei giorni, sempre meno comprensibile il loro comportamento. Dall'ossessione per il patriarcato al presenzialismo molto freddo e professionale nei media". Certo, come se il lutto fosse una "professione": è possibile, dunque, praticarlo bene oppure male. A seconda dei criteri stabiliti dalla suddetta Catena. Mentre Aurora si chiede se "hanno finito con lo show della famiglia Cecchettin?". Evidentemente, preferisce altri reality... 

20231206 144824999 4096
Elena Cecchettin non si sarebbe dovuta permette di entrare in chiesa, secondo Aurora di Twitter

La morte di Giulia Cecchettin, come di tutte le altre persone che vengono uccise in modo violento o che perdono la vita sul lavoro, è una ferita aperta per la nostra società. La nostra bella e serenissima società, da cui, solo a leggere i commenti social, fa strano anche soltanto immaginare possano generarsi fatti di sangue tanto efferati. Siamo un Paese di santi, del resto, poeti, navigatori e sciacalli di merda. Nella speranza che un giorno ci si possa risvegliare da questo Truman Show dell'horror che rende ammissibile e accettabile fare commenti e bisboccia perfino sulle peggiori tragedie. Una ventiduenne morta ammazzata non è una puntata del Grande Fratello né un podcast true crime. Tanta grottesca commistione fra i piani di lettura di un fatto di cronaca nera che di lettura ne ha una e una soltanto - una ragazza, purtroppo, ha peso la vita prematuramente - è uno degli orrori più spaventosi dell'intera vicenda. Congratulazioni. 

Lei fa la live su TikTok per raccontare con è stata ricomposta la salma di Giulia Cecchettin. La deriva. pic.twitter.com/FNLlp1GNpl

— Selvaggia Lucarelli (@stanzaselvaggia) December 5, 2023

More

Funerale di Giulia Cecchettin: i familiari piangono per la vittima, Turetta per l’ergastolo

di Anna Vagli Anna Vagli

Ultimo saluto

Funerale di Giulia Cecchettin: i familiari piangono per la vittima, Turetta per l’ergastolo

Cosa dovrebbe insegnarci il discorso del padre di Giulia

di Moreno Pisto Moreno Pisto

pisto is free

Cosa dovrebbe insegnarci il discorso del padre di Giulia

Recalcati su Filippo Turetta: “È regredito all’infanzia e dormiva con l’orsacchiotto. Oggi la società...”

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

Altro che patriarcato

Recalcati su Filippo Turetta: “È regredito all’infanzia e dormiva con l’orsacchiotto. Oggi la società...”

Tag

  • Femminicidio
  • Femminismo
  • Polemica
  • TV

Top Stories

  • FIGLIETTISMO D’ARTE: Ma vi sembra normale che al Teatro San Carlo di Napoli il figlio della Direttrice generale Emmanuela Spedaliere sia stato assunto come Direttore artistico delle Officine San Carlo? E ora gli prolungano il contratto fino a…

    di Riccardo Canaletti

    FIGLIETTISMO D’ARTE: Ma vi sembra normale che al Teatro San Carlo di Napoli il figlio della Direttrice generale Emmanuela Spedaliere sia stato assunto come Direttore artistico delle Officine San Carlo? E ora gli prolungano il contratto fino a…
  • Abbiamo letto “Il giorno dell’ape” di Paul Murray, che ha vinto il Premio Strega Europeo: ma davvero è “il più bel libro dell’anno” (cit. Bret Easton Ellis)? Spoiler, no. Ecco due romanzi usciti quasi in contemporanea che dovreste leggere

    di Riccardo Canaletti

    Abbiamo letto “Il giorno dell’ape” di Paul Murray, che ha vinto il Premio Strega Europeo: ma davvero è “il più bel libro dell’anno” (cit. Bret Easton Ellis)? Spoiler, no. Ecco due romanzi usciti quasi in contemporanea che dovreste leggere
  • Perché dimenticate Garbo, il più grande poeta in musica? Altro che De André, Guccini, De Gregori e Vecchioni, riascoltate la sua discografia che porta oltre le Colonne d’Ercole del già sentito…

    di Aldo Nove

    Perché dimenticate Garbo, il più grande poeta in musica? Altro che De André, Guccini, De Gregori e Vecchioni, riascoltate la sua discografia che porta oltre le Colonne d’Ercole del già sentito…
  • ⁠⁠Se avete amato Joel Dicker e Stephen King amerete questo bestseller: abbiamo letto “Kala” di Colin Walsh (Fazi), ma com’è? Un giallo page-turner che ha tutto: l’adolescenza, l’amore, l’invidia. E una ragazza scomparsa...

    di Riccardo Canaletti

    ⁠⁠Se avete amato Joel Dicker e Stephen King amerete questo bestseller: abbiamo letto “Kala” di Colin Walsh (Fazi), ma com’è? Un giallo page-turner che ha tutto: l’adolescenza, l’amore, l’invidia. E una ragazza scomparsa...
  • Abbiamo fatto ascoltare "Tutto", il disco di Eugenio Finardi, ad Alberto Bertoli. Il risultato? "Ma non si era stufato? Tra canzoni blockchain, amori sconfinati e fisica quantistica, meno male che ci aveva raccontato una bugia..."

    di Alberto Bertoli

    Abbiamo fatto ascoltare "Tutto", il disco di Eugenio Finardi, ad Alberto Bertoli. Il risultato? "Ma non si era stufato? Tra canzoni blockchain, amori sconfinati e fisica quantistica, meno male che ci aveva raccontato una bugia..."
  • Abbiamo fatto ascoltare Libertà negli occhi, il disco di Niccolò Fabi, al poeta Aldo Nove. Il risultato? "Capolavoro di saudade e sguardo a un presente che sfugge. Costringete Tony Effe a sentirlo per una settimana…”

    di Aldo Nove

    Abbiamo fatto ascoltare Libertà negli occhi, il disco di Niccolò Fabi, al poeta Aldo Nove. Il risultato? "Capolavoro di saudade e sguardo a un presente che sfugge. Costringete Tony Effe a sentirlo per una settimana…”

di Grazia Sambruna Grazia Sambruna

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Morgan bocciato a Sanremo? Nega: “Non mi sono proposto, ma su Amadeus...”

di Maria Francesca Troisi

Morgan bocciato a Sanremo? Nega: “Non mi sono proposto, ma su Amadeus...”
Next Next

Morgan bocciato a Sanremo? Nega: “Non mi sono proposto, ma...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy