image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Culture

Grande Fratello, “Siamo ai limiti della dignità umana”: il Codacons non ne può più e scrive a Pier Silvio Berlusconi. E ora la casa di Alfonso Signorini deve chiudere?

  • di Otto De Ambrogi Otto De Ambrogi

13 marzo 2025

Grande Fratello, “Siamo ai limiti della dignità umana”: il Codacons non ne può più e scrive a Pier Silvio Berlusconi. E ora la casa di Alfonso Signorini deve chiudere?
Negli ultimi mesi il Grande Fratello è diventato meno trash e più tossico di quanto sembra lecito a molti. Tra i tanti anche al Codacons, che ora interviene, a poche puntate dalla finale, scrivendo a Pier Silvio Berlusconi una lettera pesantissima in cui accusano il programma di Canale 5 di essere arrivato “ai limiti della dignità umana”...

di Otto De Ambrogi Otto De Ambrogi

Un reality che non riesce a smarcarsi dal trash, un'azienda che predica bene e razzola male, un pubblico sempre più indignato: il Codacons e Assourt non ci stanno e scrivono a Pier Silvio Berlusconi, mettendolo di fronte a una questione imbarazzante. La domanda è semplice: Mediaset vuole davvero una tv più etica e di qualità, o il Grande Fratello continuerà a essere il simbolo di una televisione che strizza l'occhio al degrado pur di fare ascolti?

Il tono della lettera aperta non lascia spazio a interpretazioni. Secondo le associazioni dei consumatori, il reality più longevo della TV italiana sarebbe ancora troppo lontano dal modello di intrattenimento "pulito" promesso da Pier Silvio Berlusconi. Nella missiva, visionata dall’Adnkronos, si parla di "situazioni di dubbia qualità culturale" e comportamenti che ledono i principi di rispetto e correttezza. "Sui social media e nei principali organi di stampa si susseguono commenti e articoli che denunciano il perpetuarsi di dinamiche discutibili all'interno del programma, talvolta al limite del rispetto della dignità umana". Insomma, il solito calderone di liti, volgarità e siparietti imbarazzanti, spacciato per "esperimento sociale".

E qui arriva il punto dolente: Mediaset dice di voler voltare pagina, ma poi continua a mandare in onda uno show che sembra andare nella direzione opposta. "La sua linea editoriale sembrerebbe chiaramente improntata a una tv più etica e di qualità, eppure la messa in onda del Grande Fratello continuerebbe a sollevare perplessità sulla reale volontà di attuare un cambiamento sostanziale". Tradotto: caro Pier Silvio, le parole sono belle, ma i fatti dicono altro.

Pier Silvio Berlusconi
Pier Silvio Berlusconi

Il Codacons poi tocca un tasto ancora più sensibile: l’influenza sui minori. "Una parte significativa del pubblico che segue il Grande Fratello è composto da minori, i quali possono essere facilmente influenzati dai messaggi e dai comportamenti trasmessi dal programma". Insomma, mentre si discute se TikTok sia un pericolo per i ragazzi, in prima serata passano modelli di comportamento che, a detta delle associazioni, sono tutto tranne che edificanti.

Il Codacons chiude con una richiesta esplicita: prendere provvedimenti concreti, magari anche con sanzioni per gli autori, per evitare che il GF continui a scivolare nel solito circo del trash. "Riteniamo che sia opportuno che Mediaset prenda in considerazione l'adozione di misure sanzionatorie nei confronti degli autori del programma, qualora venissero confermati comportamenti e dinamiche che violano i principi di rispetto e correttezza". E ora? La palla passa a Pier Silvio. Chissà se risponderà con un comunicato rassicurante o con una stretta vera e propria sulle dinamiche del reality.

https://mowmag.com/?nl=1

More

Grande Fratello: favoritismi a Lollo, strategie contro Zeudi, insulti shock, le gaffe di Beatrice Luffi, il caso Mariavittoria. Ed è guerra tra Chiara, Shaila, Helena e Javier a due settimane dalla finale...

di Angela Russo Angela Russo

Chi vincerà?

Grande Fratello: favoritismi a Lollo, strategie contro Zeudi, insulti shock, le gaffe di Beatrice Luffi, il caso Mariavittoria. Ed è guerra tra Chiara, Shaila, Helena e Javier a due settimane dalla finale...

Caos al Grande Fratello; l’audio shock dal confessionale di Lorenzo (e il delirio con Shaila), il televoto flash e “i guai” di Mariavittoria… Ma davvero gli autori del programma suggeriscono le nomination ai concorrenti?

di Angela Russo Angela Russo

paura e delirio a...

Caos al Grande Fratello; l’audio shock dal confessionale di Lorenzo (e il delirio con Shaila), il televoto flash e “i guai” di Mariavittoria… Ma davvero gli autori del programma suggeriscono le nomination ai concorrenti?

Grande Fratello: dopo il piacere… Signorini squalifica Lorenzo Spolverato e Shaila per la presunta se*a? E intanto i due fanno piangere Helena (consolata da Stefania e Maria Teresa Ruta)

di Otto De Ambrogi Otto De Ambrogi

Nella casa

Grande Fratello: dopo il piacere… Signorini squalifica Lorenzo Spolverato e Shaila per la presunta se*a? E intanto i due fanno piangere Helena (consolata da Stefania e Maria Teresa Ruta)

Tag

  • Canale 5
  • Grande Fratello
  • Helena Prestes
  • Jessica Morlacchi
  • Mediaset
  • programma
  • Shaila Gatta
  • stasera in tv
  • Televisione
  • TV

Top Stories

  • FIGLIETTISMO D’ARTE: Ma vi sembra normale che al Teatro San Carlo di Napoli il figlio della Direttrice generale Emmanuela Spedaliere sia stato assunto come Direttore artistico delle Officine San Carlo? E ora gli prolungano il contratto fino a…

    di Riccardo Canaletti

    FIGLIETTISMO D’ARTE: Ma vi sembra normale che al Teatro San Carlo di Napoli il figlio della Direttrice generale Emmanuela Spedaliere sia stato assunto come Direttore artistico delle Officine San Carlo? E ora gli prolungano il contratto fino a…
  • Abbiamo letto “Il giorno dell’ape” di Paul Murray, che ha vinto il Premio Strega Europeo: ma davvero è “il più bel libro dell’anno” (cit. Bret Easton Ellis)? Spoiler, no. Ecco due romanzi usciti quasi in contemporanea che dovreste leggere

    di Riccardo Canaletti

    Abbiamo letto “Il giorno dell’ape” di Paul Murray, che ha vinto il Premio Strega Europeo: ma davvero è “il più bel libro dell’anno” (cit. Bret Easton Ellis)? Spoiler, no. Ecco due romanzi usciti quasi in contemporanea che dovreste leggere
  • Perché dimenticate Garbo, il più grande poeta in musica? Altro che De André, Guccini, De Gregori e Vecchioni, riascoltate la sua discografia che porta oltre le Colonne d’Ercole del già sentito…

    di Aldo Nove

    Perché dimenticate Garbo, il più grande poeta in musica? Altro che De André, Guccini, De Gregori e Vecchioni, riascoltate la sua discografia che porta oltre le Colonne d’Ercole del già sentito…
  • Abbiamo ascoltato in anteprima Ranch di Salmo: essere invecchiati è crudele ma averlo fatto così è un lusso. La recensione di MOW traccia per traccia

    di Cosimo Curatola

    Abbiamo ascoltato in anteprima Ranch di Salmo: essere invecchiati è crudele ma averlo fatto così è un lusso. La recensione di MOW traccia per traccia
  • Abbiamo fatto ascoltare "Tutto", il disco di Eugenio Finardi, ad Alberto Bertoli. Il risultato? "Ma non si era stufato? Tra canzoni blockchain, amori sconfinati e fisica quantistica, meno male che ci aveva raccontato una bugia..."

    di Alberto Bertoli

    Abbiamo fatto ascoltare "Tutto", il disco di Eugenio Finardi, ad Alberto Bertoli. Il risultato? "Ma non si era stufato? Tra canzoni blockchain, amori sconfinati e fisica quantistica, meno male che ci aveva raccontato una bugia..."
  • ⁠⁠Se avete amato Joel Dicker e Stephen King amerete questo bestseller: abbiamo letto “Kala” di Colin Walsh (Fazi), ma com’è? Un giallo page-turner che ha tutto: l’adolescenza, l’amore, l’invidia. E una ragazza scomparsa...

    di Riccardo Canaletti

    ⁠⁠Se avete amato Joel Dicker e Stephen King amerete questo bestseller: abbiamo letto “Kala” di Colin Walsh (Fazi), ma com’è? Un giallo page-turner che ha tutto: l’adolescenza, l’amore, l’invidia. E una ragazza scomparsa...

di Otto De Ambrogi Otto De Ambrogi

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Satira sotto attacco? Giorgia Meloni querela il comico Daniele Fabbri: "Intimidatoria". Ecco cosa aveva detto e perché la premier chiede 20mila euro...

di Gianmarco Aimi

Satira sotto attacco? Giorgia Meloni querela il comico Daniele Fabbri: "Intimidatoria". Ecco cosa aveva detto e perché la premier chiede 20mila euro...
Next Next

Satira sotto attacco? Giorgia Meloni querela il comico Daniele...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy