image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Culture

Satira sotto attacco? Giorgia Meloni querela il comico Daniele Fabbri: "Intimidatoria". Ecco cosa aveva detto e perché la premier chiede 20mila euro...

  • di Gianmarco Aimi Gianmarco Aimi

13 marzo 2025

Satira sotto attacco? Giorgia Meloni querela il comico Daniele Fabbri: "Intimidatoria". Ecco cosa aveva detto e perché la premier chiede 20mila euro...
Giorgia Meloni trascina in tribunale il comico Daniele Fabbri per una battuta in un podcast. La premier chiede un risarcimento di 20mila euro. Ma è normale?

di Gianmarco Aimi Gianmarco Aimi

La satira è morta, lunga vita alla satira. Chissà cosa devono aver pensato dalle parti di Palazzo Chigi quando qualcuno ha deciso che era il momento di querelare un comico per un monologo che, a risentirlo, appare davvero innocuo. Già, perché Daniele Fabbri, uno di quei comici che la satira la fa davvero, senza il bisogno di allisciarsi i potenti, si è ritrovato nel bel mezzo di una querela per diffamazione da parte nientemeno che di Giorgia Meloni. Il motivo? Un episodio del suo podcast Contiene Parolacce, in cui Fabbri commentava la vicenda di un professore universitario che aveva insultato la futura premier con offese sessiste. Il comico prendeva le distanze dagli insulti, ma poi provava a spiegare come si può sfogare il sacrosanto diritto di critica senza cadere nella discriminazione. Come? Con parole buffe, ridicole, infantili. Tipo "puzzona" o "caccolosa". Un esempio surreale. Ma il presidente del Consiglio non l’ha presa bene. Così, carta bollata alla mano, la satira diventa un affare di Stato. E se il nome di Daniele Fabbri vi suona familiare, è perché questo non è il primo round tra lui e il potere: dai monologhi sulle religioni ai fumetti censurati, la sua è una carriera all’insegna dello schiaffo al perbenismo.

Daniele Fabbri
Daniele Fabbri

La vicenda, raccontata dallo stesso Fabbri nelle sue storie Instagram, è ai confini della realtà. Un comico che riceve una querela dal presidente del Consiglio per una battuta in un podcast. Non solo: Meloni avrebbe rincarato la dose, chiedendo un risarcimento danni di 20mila euro. Fabbri ha spiegato tutto, senza nascondere lo stupore e l'indignazione: "Questa querela mi è arrivata da un bel po' di tempo, però io finora non ho detto niente perché, da una parte, pensavo: 'certo che lei mi querela, per lei la satira è legittima soltanto quando se la può rigiocare a suo vantaggio'. Ma dall'altra parte pensavo: 'ma dai, ti pare?' Ma poi nel frattempo è pure diventata presidente del Consiglio. Con tutte le cose serie che ci sono da fare, con tutte le cose che hanno da fare i tribunali, ti pare, no? Questa cosa andrà a decadere'". E invece no. Perché la querela non è sparita, anzi: è diventata un caso di libertà d’espressione. Il comico aggiunge: "Pochi giorni fa ha pure rincarato la dose e vuole un risarcimento danni di 20mila euro per quelle parole lì. Non lo so, forse vuole coprire i buchi di bilancio con i soldi miei". Fabbri non è tipo da fare il martire, ma la questione è seria: “Un capo di governo che se la prende con un artista indipendente fa una mossa vigliacca”, dice senza giri di parole. E in effetti la domanda è lecita: davvero il problema dell’Italia nel 2025 è un monologo su un podcast satirico? Davvero un premier ha bisogno di querelare un comico per dimostrare la propria credibilità?

Daniele Fabbri
Daniele Fabbri

Quella di Giorgia Meloni, al comico, sembra infatti una querela intimidatoria: "Se non le puoi dire neanche 'puzzona' senza prenderti una querela, allora non le puoi dire più assolutamente nulla, perché qualsiasi cosa è più grave di 'puzzona'. Come fai a dirle se dice delle cose false o se dovesse fare delle leggi assurde o incostituzionali?". Ma il punto non è nemmeno la parola in sé, il punto è il principio. Se si inizia a zittire la satira con le carte bollate, poi cosa rimane? Un'Italia in cui l'unico modo per criticare il governo è con un meme? Fabbri lo dice chiaramente: "E guardate che non è il mio diritto alla satira, è soprattutto il vostro diritto alla satira. Perché la censura non serve a impedire agli artisti di fare satira, serve a impedire ai cittadini di ascoltarla, di vederla". E allora, davvero vale la pena una battaglia del genere? Perché chi ha voluto e poi non ritirato la querela, arrivando a chiedergli 20mila euro per una battuta, forse dovrebbe farsi due domande. E magari rispondersi con una risata. 

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Daniele Fabbri (@0danielefabbri)

20250313 141252482 5048

More

Il Pd ha fatto il cu*o a Elly Schlein sull’Ucraina? Travaglio spara: “Faccia domanda per i 5 Stelle, se non espelle i deputati”. Lo psicodramma sul riarmo Ue che affossa la segretaria

di Matteo Suanno Matteo Suanno

scacco matto?

Il Pd ha fatto il cu*o a Elly Schlein sull’Ucraina? Travaglio spara: “Faccia domanda per i 5 Stelle, se non espelle i deputati”. Lo psicodramma sul riarmo Ue che affossa la segretaria

Ma come ha fatto Donald Trump a perdere 15 chili mangiando di mer*a (fast food, coca e biscotti) e (forse) senza Ozempic o Wagovy? La dieta del presidente americano: "Non posso fare come voi..."

di Otto De Ambrogi Otto De Ambrogi

a stecchetto?

Ma come ha fatto Donald Trump a perdere 15 chili mangiando di mer*a (fast food, coca e biscotti) e (forse) senza Ozempic o Wagovy? La dieta del presidente americano: "Non posso fare come voi..."

Omicidio Chiara Poggi, Andrea Sempio sottoposto all’esame coatto del dna: lo scontrino del parcheggio è un alibi o una prova precostituita? Le impronte delle scarpe e le telefonate a casa della vittima: tutto quello che non torna nel delitto di Garlasco…

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

tutto da rifare

Omicidio Chiara Poggi, Andrea Sempio sottoposto all’esame coatto del dna: lo scontrino del parcheggio è un alibi o una prova precostituita? Le impronte delle scarpe e le telefonate a casa della vittima: tutto quello che non torna nel delitto di Garlasco…

Tag

  • Comicità
  • comico
  • Cronaca
  • cronaca giudiziaria
  • Cronaca nera
  • Dario fabbri
  • Diffamazione
  • Giorgia Meloni
  • Indagine
  • Indagini
  • Politica
  • querela
  • tribunale

Top Stories

  • Concerto Blackpink a Milano, ma perché la girl band K-pop fa impazzire i giovanissimi (in particolare le ragazzine) Blink, che fanno pagare oltre 100 euro ai genitori per vedere Lisa, Jennie, Rosé and Jisoo da lontano all'Ippodromo Snai La Maura?

    di Beniamino Carini

    Concerto Blackpink a Milano, ma perché la girl band K-pop fa impazzire i giovanissimi (in particolare le ragazzine) Blink, che fanno pagare oltre 100 euro ai genitori per vedere Lisa, Jennie, Rosé and Jisoo da lontano all'Ippodromo Snai La Maura?
  • Non rompete il caz*o a Ultimo per le vacanze a Taormina: yacht da 50 milioni? “Tutto pagato dal clan dei tristoni”. Solo preso a noleggio, niente ostentazione. E sulla presunta crisi con Jacqueline…

    di Giulia Ciriaci

    Non rompete il caz*o a Ultimo per le vacanze a Taormina: yacht da 50 milioni? “Tutto pagato dal clan dei tristoni”. Solo preso a noleggio, niente ostentazione. E sulla presunta crisi con Jacqueline…
  • "APRIMI IL CU*O" è il tormentone dell'estate 2025? Tutto quello che sappiamo sulla canzone virale sui social (TikTok) e su Vera Luna, artista (vera o fake?) che stuzzica la sonnacchiosa estate pop

    di Emiliano Raffo

    "APRIMI IL CU*O" è il tormentone dell'estate 2025? Tutto quello che sappiamo sulla canzone virale sui social (TikTok) e su Vera Luna, artista (vera o fake?) che stuzzica la sonnacchiosa estate pop
  • Abbiamo visto il film “Il mio anno a Oxford” con Sofia Carson e Corey Mylchreest su Netflix, ma com’è? È l’ennesima storia d'amore con cui “farsi del male”?

    di Ilaria Ferretti

    Abbiamo visto il film “Il mio anno a Oxford” con Sofia Carson e Corey Mylchreest su Netflix, ma com’è? È l’ennesima storia d'amore con cui “farsi del male”?
  • LA VERITÀ, VI PREGO, SU DEN HARROW ! Intervista totale a Stefano Zandri: Tony Effe? "Generazione senza morale". La musica? "Sfruttato e finito sul lastrico". E su Tom Hooker e la major...

    di Gianmarco Aimi

    LA VERITÀ, VI PREGO, SU DEN HARROW ! Intervista totale a Stefano Zandri: Tony Effe? "Generazione senza morale". La musica? "Sfruttato e finito sul lastrico". E su Tom Hooker e la major...
  • E CHE SI FA? Temptation Island, l'intervista impossibile ad Alessio Loparco: “Sto cercando lavoro, questa storia ha prodotto solo cose negative. La tv una parentesi da chiudere”. Ma davvero si sposa con Sonia Mattalia? E poi...

    di Jacopo Tona

    E CHE SI FA? Temptation Island, l'intervista impossibile ad Alessio Loparco: “Sto cercando lavoro, questa storia ha prodotto solo cose negative. La tv una parentesi da chiudere”. Ma davvero si sposa con Sonia Mattalia? E poi...

di Gianmarco Aimi Gianmarco Aimi

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Avete visto come RaiPlay blasta Netflix sul Gattopardo? E lancia la sfida alla serie tv con il film di Visconti…

di Ilaria Ferretti

Avete visto come RaiPlay blasta Netflix sul Gattopardo? E lancia la sfida alla serie tv con il film di Visconti…
Next Next

Avete visto come RaiPlay blasta Netflix sul Gattopardo? E lancia...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy