image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Culture

Guerra Russia-Ucraina, Cacciari:
"L'Italia subirà le conseguenze
peggiori, ma non contiamo nulla"

  • di Dario Baldi Dario Baldi

25 febbraio 2022

Guerra Russia-Ucraina, Cacciari: "L'Italia subirà le conseguenze peggiori, ma non contiamo nulla"
La Russia è un impero, che ci siano gli zar, che ci siano i comunisti o che ci sia Putin: non cambia niente. E forse qualcuno, prima di tutto gli americani e gli europei, lo hanno dimenticato. Ma ce lo ricorda il filosofo Massimo Cacciari, che ci ha spiegato perché il presidente russo non si è fatto "trattare come l’Italietta" con le conseguenze che vediamo in queste ore (e di cui soffrono gli ucraini). E il nostro Paese cosa può fare? "Niente, non conta l'Europa, figuriamoci l'Italia..."

di Dario Baldi Dario Baldi

Guerra è un termine che abbiamo letto molto sui libri e utilizzato poco, fino ad oggi, al presente. Un po’ perchè i conflitti sparsi per il mondo ci sono sempre sembrati lontani da casa, un po’ perchè la guerra così vicina la generazione Z non l’ha mai vissuta. Troppo piccoli anche per la guerra dei Balcani. Cosa sta succedendo in Europa dopo l’invasione russa in Ucraina? Come si muoverà l’Europa della pace? E gli Stati Uniti? Per capire meglio cosa stia accadendo, abbiamo contattato il filosofo e già sindaco di Venezia, Massimo Cacciari.

Professore, come va interpretato il gesto di Putin?

La Russia ha compiuto un gesto estremamente grave anche perchè sembrerebbe investire l’insieme dell’Ucraina e non solo le zone tradizionalmente contese. Naturalmente è un conflitto che ha una storia secolare alle spalle, da tutti ignorata in questo momento nel suo peso e significato. E’ un territorio vastissimo questo Paese che ha avuto una importanza primaria per la Russia fin dai tempi degli Zar. E’ stato segnato da tragedie immani e milioni di morti, dalla conquista di Caterina II passando per la liberazione dall’occupazione nazista. Quello fu uno sterminio perchè l’Ucraina si era schierata apertamente coi nazisti. 

20220225 111621455 6763
Vladimir Putin raffigurato come lo Zar di Russia

Insomma, l'Ucraina e la Russia sono sempre state legate. 

Una terra tragica nei confronti della quale l’Occidente si è dimostrato sprovveduto come in tutte le vicende dalla fine della Guerra fredda, senza una memoria storica. Non era pensabile che la Russia potesse assistere pacificamente all’ingresso dell’Ucraina nell’Alleanza atlantica. Non era pensabile che non ci fosse una reazione.

L'Italia che ruolo ha in tutto questo? 

Ma cosa c’entra l’italia? Chi se ne frega… con rispetto parlando. Sto discutendo di tragedie, che voce in capitolo pensa che l’Italia abbia? Non ce l’ha l’Europa nel suo insieme, si figuri l’Italia. 

Il segretario della Nato Stoltenberg ha detto che per adesso non agiranno per vie militari, che ne pensa?

Cosa pensa, che gli Stati Uniti possano fare una terza guerra mondiale in Europa? Gli Stati Uniti non faranno più guerre in Europa e per l’Europa, è evidente. 

Prima dell’invasione russa, in Ucraina il ministro degli Esteri Lavrov ha attaccato il suo corrispettivo italiano Luigi di Maio dicendo che “la sua idea di diplomazia è viaggi a vuoto in giro per i Paesi e degustare piatti esotici a ricevimenti di gala”. Non una bella figura. L’Italia conta così poco?

E’ evidente, ma non è colpa di Di Maio. L’Italia ha cessato di avere ruolo geopolitico da quando è venuta meno la guerra fredda, lì aveva un colossale ruolo geopolitico. Era una terra di confine, questo spiega le grandi tragedie che abbiamo patito in quegli anni, culminate col delitto Moro. Ci può essere Draghi, Di Maio o anche il Padre eterno. l’Italia ha ruolo limitatissimo se non nullo. Questo ruolo limitatissimo ce l’ha pure l’Europa visto che non ha politica di difesa comune. Che voce può avere in una guerra un insieme di Paesi che non hanno politica di difesa comune e uno straccetto di politica estera? Bisogna essere realisti in politica, la politica non è una chiacchiera. 

20220225 111732611 9502
Putin e il patriarca ortodosso Kirill

Però subiremo delle conseguenze dal conflitto?

Il nostro Paese dovrà sopportare più di altri conseguenze pesantissime per quanto riguarda il metano e l’oil perchè non abbiamo politiche energetiche. Sarà quello che ne soffrira di più di questa guerra, dopo i diretti interessati. Germania e Francia una politica energetica se la sono costruita, noi no. Abbiamo fatto qualcosa per le rinnovabili, ma del tutto insufficiente. 

Torniamo a parlare di quanto succede in Ucraina, una tragedia…

Questa è una tragedia che si ripete, sono secoli che in quel territorio si consumano tragedie. Da un lato la volontà di indipendenza e autonomia da parte dell’Ucraina e di quei paesi stretti tra le grandi potenze occidentali, dall’altra l’impero russo. La Russia è un impero che ci siano gli zar, che ci siano i comunisti o che ci sia Putin: non cambia niente. Un Paese come la Russia non può essere trattato come l’Italietta, questo è il grande drammatico errore fatto dagli americani dopo la caduta del muro, trattarla come quella di Boris Yeltsin. La Russia è la Russia non c’è niente da fare, come la Cina è la Cina e gli Stati Uniti sono gli Stati Uniti: delle super potenze. 

More

Ciao rubli: la guerra spinge Renzi fuori dal Cda della società di car sharing russa Delimobil

Relazioni pericolose

Ciao rubli: la guerra spinge Renzi fuori dal Cda della società di car sharing russa Delimobil

Amati in Russia, ma contro l'invasione dell'Ucraina. Al Bano si dissocia da Putin: "Ci serve un vaccino contro la guerra". E Ornella Muti si unisce: "Una tragedia"

di Roberto Alessi Roberto Alessi

Torna a casa Alessi

Amati in Russia, ma contro l'invasione dell'Ucraina. Al Bano si dissocia da Putin: "Ci serve un vaccino contro la guerra". E Ornella Muti si unisce: "Una tragedia"

Russia-Ucraina, Caprarica: “Putin ragiona come un imperatore del ’700. Pagheremo un prezzo salato, non solo economico”

di Maria Francesca Troisi Maria Francesca Troisi

La guerra in Europa

Russia-Ucraina, Caprarica: “Putin ragiona come un imperatore del ’700. Pagheremo un prezzo salato, non solo economico”

Tag

  • Culture
  • Massimo Cacciari
  • Russia
  • Ucraina

Top Stories

  • Le Scelte stupide di Fedez e Clara (altro che flirt), Damiano David torna Maneskin e Emis Killa e Lazza… Abbiamo ascoltato (e recensito) il meglio dei singoli del venerdì

    di Benedetta Minoliti

    Le Scelte stupide di Fedez e Clara (altro che flirt), Damiano David torna Maneskin e Emis Killa e Lazza… Abbiamo ascoltato (e recensito) il meglio dei singoli del venerdì
  • Daria Bignardi distrugge Valérie Perrin e Joel Dicker: “Come la torta al cioccolato del supermercato, golosa ma non ti nutre e magari è tossica…” Cambiare l’acqua ai fiori? “Ho perso sei ore a leggerlo e…”

    di Riccardo Canaletti

    Daria Bignardi distrugge Valérie Perrin e Joel Dicker: “Come la torta al cioccolato del supermercato, golosa ma non ti nutre e magari è tossica…” Cambiare l’acqua ai fiori? “Ho perso sei ore a leggerlo e…”
  • LE PAGELLE del Concertone del primo maggio: Gabry Ponte imperatore assoluto (10 e lode), Lauro vampiro di Twilight (4)

    di Grazia Sambruna

    LE PAGELLE del Concertone del primo maggio: Gabry Ponte imperatore assoluto (10 e lode), Lauro vampiro di Twilight (4)
  • Abbiamo visto The Four Seasons con Steve Carell su Netflix, ma com’è? Una serie per adulti (ma non nel senso che credete)

    di Ilaria Ferretti

    Abbiamo visto The Four Seasons con Steve Carell su Netflix, ma com’è? Una serie per adulti (ma non nel senso che credete)
  • Abbiamo visto “Havoc” su Netflix con Tom Hardy: ma com’è? Oltre alle scene d’azione, rimane la città di cartone (digitale) e i finti inseguimenti in auto. E con l’IA che arriva ci dovremo abituare…

    di Domenico Agrizzi

    Abbiamo visto “Havoc” su Netflix con Tom Hardy: ma com’è? Oltre alle scene d’azione, rimane la città di cartone (digitale) e i finti inseguimenti in auto. E con l’IA che arriva ci dovremo abituare…
  • Concertone del Primo maggio addio? Da festa dei lavoratori a playlist Spotify: mancano solo scazzi e amorazzi nei camerini e il televoto finale. A quando la direzione artistica di Maria De Filippi?

    di Gianmarco Aimi

    Concertone del Primo maggio addio? Da festa dei lavoratori a playlist Spotify: mancano solo scazzi e amorazzi nei camerini e il televoto finale. A quando la direzione artistica di Maria De Filippi?

di Dario Baldi Dario Baldi

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Le poesie di Nichi Vendola sono esercizio spermatico, seghe liriche, cazzate insomma. Leggete Alessandro Ceni

di Davide Brullo

Le poesie di Nichi Vendola sono esercizio spermatico, seghe liriche, cazzate insomma. Leggete Alessandro Ceni
Next Next

Le poesie di Nichi Vendola sono esercizio spermatico, seghe liriche,...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy