image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Cronaca Nera
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Culture

Droghe, alcol, promiscuità sessuale.
Il genio della moda Halston
rivive grazie a Ewan McGregor

  • di Damiano Panattoni Damiano Panattoni

15 maggio 2021

Droghe, alcol, promiscuità sessuale. Il genio della moda Halston rivive grazie a Ewan McGregor
Da Liza Minelli allo Studio 54, dal paradiso all'inferno: Ryan Murphy e Sharr White raccontano in sei episodi (targati Netflix) uno dei più grandi stilisti americani del Novecento

di Damiano Panattoni Damiano Panattoni

Halston - la nuova serie Netflix con un super Ewan McGregor - è una bomba. Perché? Perché finalmente si parla di Roy Halston Frowick, che ha portato alla ribalta la moda Americana negli Anni Settanta. Halston, appunto, è stato un innovatore e un visionario. Oltre che essere stato un mito assoluto nella New York City dello Studio 54 e della Factory di Andy Warhol. Droghe, alcol, promiscuità sessuale. E tanta, tanta genialità. In sei puntate, prodotte da Ryan Murphy (e chi sennò?), basate sul libro Simply Halston di Steven Gaines e ideate da Sharr White (tra i grandi playwright di Broadway), assistiamo appassionati alla formazione, all'ascesa e alla caduta dell'irresistibile Halston. 

20210515 111657130 4821

I passaggi importanti ci sono più o meno tutti: l'istrionica boutique su Madison Avenue, che faceva da contraltare alla classicità di Brooks Brothers; la Battaglia di Versailles, dove si scontrò con altri esponenti della moda statunitense, e con esponenti della moda francese; le linee minimali e l'innovazione arrivata dal cashmere e dall'ultrasuede; c'è il cappello da lui disegnato per Jacqueline Kennedy e c'è il rapporto profondo che aveva con le sue muse: da una parte Elsa Peretti (sì, quella che ha riscritto il design dei gioielli per Tiffany), interpretata da Rebecca Dayan, e dall'altra Liza Minnelli (che crediamo non debba essere presentata...), con il volto della bravissima Krysta Rodriguez.

E poi lui, Ewan McGregor, che più invecchia e più diventa bravo e bello: qui, l'Obi-Wan di Star Wars, veste i panni di un Halston perfetto, incarnandone lo spirito e l'intuito, ma anche quel tono malinconico tipico delle leggende. Così, la serie, si rifà alla storia con un approccio tipico di Broadway (e ritorniamo a Sharr White) e delle produzioni targate Ryan Murphy. C'è lo sfarzo, c'è bellezza visiva, ci sono le scene d'acchiappo e una narrazione che coinvolge le corde emotive del pubblico: amiamo immediatamente Halston, lo comprendiamo e lo ammiriamo. Lui, che da bambino sviluppò precocemente una predisposizione al cucito, tramandato da sua nonna, mentre si tappava le orecchie, vessato dai continui litigi dei genitori. Quei litigi che – in un modo o nell'altro – l'hanno spinto a diventare Roy Halston Frowick. O più semplicemente, il più grande di tutti.

More

Due anni senza Mattia Torre, ecco perché tutti rimpiangono la sua semplice genialità

di Alessandro Mannucci Alessandro Mannucci

Il ricordo

Due anni senza Mattia Torre, ecco perché tutti rimpiangono la sua semplice genialità

Noi, i Ragazzi dello Zoo di Berlino: non basta David Bowie (in cover) per essere una buona serie

di Damiano Panattoni Damiano Panattoni

Cinema

Noi, i Ragazzi dello Zoo di Berlino: non basta David Bowie (in cover) per essere una buona serie

Miguel Gobbo Diaz: «Se uno ti fa notare il colore della pelle è un suo problema, non il tuo»

di Damiano Panattoni Damiano Panattoni

PERSONAGGI

Miguel Gobbo Diaz: «Se uno ti fa notare il colore della pelle è un suo problema, non il tuo»

Tag

  • Cinema
  • Halston

Top Stories

  • Il teatro San Carlo di Napoli pagava la Responsabile anticorruzione 80mila euro all’anno contro il parere del Ministero dell’Economia, mentre la Fondazione pensa a togliere un euro dai buoni pasto dei dipendenti: sindaco Manfredi, ma tutto a posto?

    di Riccardo Canaletti

    Il teatro San Carlo di Napoli pagava la Responsabile anticorruzione 80mila euro all’anno contro il parere del Ministero dell’Economia, mentre la Fondazione pensa a togliere un euro dai buoni pasto dei dipendenti: sindaco Manfredi, ma tutto a posto?
  • Money Road (Sky), le pagelle della puntata finale: Yaser dà la colpa a Danielle (-10), Roberta finta tonta (2), Benedetta protesta (7). E Fabio Caressa? Mentre Alvise e Grazia…

    di Irene Natali

    Money Road (Sky), le pagelle della puntata finale: Yaser dà la colpa a Danielle (-10), Roberta finta tonta (2), Benedetta protesta (7). E Fabio Caressa? Mentre Alvise e Grazia…
  • Abbiamo letto L’Anniversario (Feltrinelli), il libro vincitore del Premio Strega di Andrea Bajani, ma com'è? Un giovane Holden del 2025, ma condito di fascismo e patriarcato...

    di Gian Paolo Serino

    Abbiamo letto L’Anniversario (Feltrinelli), il libro vincitore del Premio Strega di Andrea Bajani, ma com'è? Un giovane Holden del 2025, ma condito di fascismo e patriarcato...
  • Abbiamo visto Facci ridere (Rai 2) con Pino Insegno e Roberto Ciufoli, ma com’è? Un programma comico che sa solo quello che non è. E se Striscia la Notizia andasse ancora in onda gli avrebbe agevolato una nutrita galleria di Nuovi Mostri…

    di Irene Natali

    Abbiamo visto Facci ridere (Rai 2) con Pino Insegno e Roberto Ciufoli, ma com’è? Un programma comico che sa solo quello che non è. E se Striscia la Notizia andasse ancora in onda gli avrebbe agevolato una nutrita galleria di Nuovi Mostri…
  • Ok, ma chi è davvero Alessio Loparco di Temptation Island, asfaltato dalla fidanzata Sonia Mattalia dopo un giorno? Abbiamo trovato i suoi profili social: tra campionati vinti a calcio, Ruzzle, tartarughe e baci, perché lei lo segue ancora su Instagram?

    di Jacopo Tona

    Ok, ma chi è davvero Alessio Loparco di Temptation Island, asfaltato dalla fidanzata Sonia Mattalia dopo un giorno? Abbiamo trovato i suoi profili social: tra campionati vinti a calcio, Ruzzle, tartarughe e baci, perché lei lo segue ancora su Instagram?
  • Anche questo Premio Strega ce lo siamo levati dalle palle? Come previsto, vince Andrea Bajani con L'anniversario. I motivi della vittoria? Sconosciuti. Ecco i voti e la classifica finale

    di Jacopo Tona

    Anche questo Premio Strega ce lo siamo levati dalle palle? Come previsto, vince Andrea Bajani con L'anniversario. I motivi della vittoria? Sconosciuti. Ecco i voti e la classifica finale

di Damiano Panattoni Damiano Panattoni

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

"Name that Tune", Guido Meda si imbarazza mentre Morgan e Gue Pequeno ironizzano sulla "Bamba" [VIDEO]

di Filippo Ciapini

"Name that Tune", Guido Meda si imbarazza mentre Morgan e Gue Pequeno ironizzano sulla "Bamba" [VIDEO]
Next Next

"Name that Tune", Guido Meda si imbarazza mentre Morgan e Gue...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy