image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Culture

I commenti ses*isti delle donne sull'ex Amici Alex Wyse: “Se non mostri il pacco non canti? Poi non lamentarti se...”. Perché nessuno si indigna?

  • di Maria Francesca Troisi Maria Francesca Troisi

15 giugno 2024

I commenti ses*isti delle donne sull'ex Amici Alex Wyse: “Se non mostri il pacco non canti? Poi non lamentarti se...”. Perché nessuno si indigna?
È il nuovo capolavoro della nostra epoca: non conta più se le parole che esprimiamo sono offensive o meno, conta solo il genere a cui sono rivolte. Ne sa qualcosa l'ex finalista di Amici, Alex Wyse, che vestito negli ultimi live con una lunga tunica nera che evidenzia la sua “composizione”, attira una raffica di commenti ses*ualmente espliciti, principalmente da parte di donne (magari le stesse che si indignano per gli outifit di Annalisa e Elodie?). C'è chi scrive: “Ma c'è anche il fratellino piccolo”. Oppure: “Ma se non ha il pacco in bella vista non s'esibisce? Poi non si lamentasse se…”. Insomma, il focus si sposta completamente dall'esibizione alla scelta stilistica, con battutacce volgari sulle caratteristiche fisiche

di Maria Francesca Troisi Maria Francesca Troisi

A un certo punto si è deciso che fosse rilevante cos'avevamo nelle mutande. Mica rispetto a ciò che siamo, ma come percezione delle offese subite. In parole povere, se certe osservazioni sono rivolte a un uomo, in questo caso a un cantante di sesso maschile, nessuno sembra farci caso. Perché? Ne sa qualcosa l'ex finalista di Amici (anno 2021), Alex Wyse, che nei suoi ultimi concerti, vestito con una lunga tunica/gonna che evidenzia le sue “caratteristiche fisiche”, si è visto bersagliare sui social da commenti ses*ualmente espliciti. In particolare, commenti per lo più di donne che si sono sentite libere di fare battutacce. C'è chi scrive: “Lo fa palesemente apposta”, che è l'equivalente femminile di: “se l'è cercata perché indossava una minigonna”.

commenti su Alex Wyse
commenti su Alex Wyse

Altre rispondono: “Ma se non ha il pacco in bella vista non s'esibisce? Poi non si lamentasse dei commenti” (versione aggiornata di “se l'è cercata”). Si legge ancora: “Noto che non è da solo a cantare. Ma c'è anche il fratello piccolo”. Oppure: “Ma cosa ti farei... ma cosa ci stai facendo vedere...”. Che fortuna che abbia un contenuto maschile nelle mutande, agli uomini sì che si possono dire le peggio cose. No? E magari sono le stesse persone che si scandalizzano per una mezza chiappa mostrata da Elodie o Annalisa.

commenti su Alex Wyse
commenti su Alex Wyse

Nel frattempo, il cantante decide di dire la sua su X: “Come ho già detto… combatterò sempre per la mia libertà, che in realtà immagino sia anche la vostra pur avendo la voglia di commentare così. Io so accettarvi tranquillamente nella mia vita, vorrei soltanto farvi notare quanta povertà intellettuale esiste, e quanto si possa costringere una persona a rimanere in un concetto di libertà dettato da regole Vostre per paura di un Vostro giudizio”. Avranno capito l'antifona? La libertà di vestirsi come si vuole, appartiene a ognuno di noi, e vale per il reggicalze di Annalisa, la pole dance di Elodie o la gonna/tunica di Alex Wyse. Senza eccezione alcuna che giustifichi certi critici da tastiera.

 

commenti su Alex Wyse
commenti su Alex Wyse
https://mowmag.com/?nl=1

More

Amici, un altro insegnante di ballo lascia Maria De Filippi (e non è Raimondo Todaro)? Ecco chi potrebbe arrivare

di Maria Francesca Troisi Maria Francesca Troisi

Giro di valzer

 Amici, un altro insegnante di ballo lascia Maria De Filippi (e non è Raimondo Todaro)? Ecco chi potrebbe arrivare

Amici 2024, pagelle della finale: ha vinto Warner con Sarah, la meno peggio (7), Holden principesso sull'autotune (4), Petit imita Geolier (5) e Angelina Mango…

di Maria Francesca Troisi Maria Francesca Troisi

Tutto sul serale

Amici 2024, pagelle della finale: ha vinto Warner con Sarah, la meno peggio (7), Holden principesso sull'autotune (4), Petit imita Geolier (5) e Angelina Mango…

Morgan è il nuovo direttore artistico della villa di Giuseppe Verdi? E lavora già al rilancio: "Spettacoli, studio, agraria e treni speciali..."

di Otto De Ambrogi Otto De Ambrogi

va pensiero

Morgan è il nuovo direttore artistico della villa di Giuseppe Verdi? E lavora già al rilancio: "Spettacoli, studio, agraria e treni speciali..."

Tag

  • Amici di Maria de Filippi
  • Elodie

Top Stories

  • FIGLIETTISMO D’ARTE: Ma vi sembra normale che al Teatro San Carlo di Napoli il figlio della Direttrice generale Emmanuela Spedaliere sia stato assunto come Direttore artistico delle Officine San Carlo? E ora gli prolungano il contratto fino a…

    di Riccardo Canaletti

    FIGLIETTISMO D’ARTE: Ma vi sembra normale che al Teatro San Carlo di Napoli il figlio della Direttrice generale Emmanuela Spedaliere sia stato assunto come Direttore artistico delle Officine San Carlo? E ora gli prolungano il contratto fino a…
  • Abbiamo letto “Il giorno dell’ape” di Paul Murray, che ha vinto il Premio Strega Europeo: ma davvero è “il più bel libro dell’anno” (cit. Bret Easton Ellis)? Spoiler, no. Ecco due romanzi usciti quasi in contemporanea che dovreste leggere

    di Riccardo Canaletti

    Abbiamo letto “Il giorno dell’ape” di Paul Murray, che ha vinto il Premio Strega Europeo: ma davvero è “il più bel libro dell’anno” (cit. Bret Easton Ellis)? Spoiler, no. Ecco due romanzi usciti quasi in contemporanea che dovreste leggere
  • Perché dimenticate Garbo, il più grande poeta in musica? Altro che De André, Guccini, De Gregori e Vecchioni, riascoltate la sua discografia che porta oltre le Colonne d’Ercole del già sentito…

    di Aldo Nove

    Perché dimenticate Garbo, il più grande poeta in musica? Altro che De André, Guccini, De Gregori e Vecchioni, riascoltate la sua discografia che porta oltre le Colonne d’Ercole del già sentito…
  • ⁠⁠Se avete amato Joel Dicker e Stephen King amerete questo bestseller: abbiamo letto “Kala” di Colin Walsh (Fazi), ma com’è? Un giallo page-turner che ha tutto: l’adolescenza, l’amore, l’invidia. E una ragazza scomparsa...

    di Riccardo Canaletti

    ⁠⁠Se avete amato Joel Dicker e Stephen King amerete questo bestseller: abbiamo letto “Kala” di Colin Walsh (Fazi), ma com’è? Un giallo page-turner che ha tutto: l’adolescenza, l’amore, l’invidia. E una ragazza scomparsa...
  • Abbiamo fatto ascoltare "Tutto", il disco di Eugenio Finardi, ad Alberto Bertoli. Il risultato? "Ma non si era stufato? Tra canzoni blockchain, amori sconfinati e fisica quantistica, meno male che ci aveva raccontato una bugia..."

    di Alberto Bertoli

    Abbiamo fatto ascoltare "Tutto", il disco di Eugenio Finardi, ad Alberto Bertoli. Il risultato? "Ma non si era stufato? Tra canzoni blockchain, amori sconfinati e fisica quantistica, meno male che ci aveva raccontato una bugia..."
  • Abbiamo fatto ascoltare Libertà negli occhi, il disco di Niccolò Fabi, al poeta Aldo Nove. Il risultato? "Capolavoro di saudade e sguardo a un presente che sfugge. Costringete Tony Effe a sentirlo per una settimana…”

    di Aldo Nove

    Abbiamo fatto ascoltare Libertà negli occhi, il disco di Niccolò Fabi, al poeta Aldo Nove. Il risultato? "Capolavoro di saudade e sguardo a un presente che sfugge. Costringete Tony Effe a sentirlo per una settimana…”

di Maria Francesca Troisi Maria Francesca Troisi

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Il tormentone dell’estate 2024? Ra Ta Ta di Mahmood, Dire Fare Baciare di Elettra Lamborghini o l’Overdose d’Amore di Zucchero e Salmo? Tutte le nuove uscite…

di Giuditta Cignitti

Il tormentone dell’estate 2024? Ra Ta Ta di Mahmood, Dire Fare Baciare di Elettra Lamborghini o l’Overdose d’Amore di Zucchero e Salmo? Tutte le nuove uscite…
Next Next

Il tormentone dell’estate 2024? Ra Ta Ta di Mahmood, Dire Fare...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy