image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Culture

Il tormentone dell’estate 2024? Ra Ta Ta di Mahmood, Dire Fare Baciare di Elettra Lamborghini o l’Overdose d’Amore di Zucchero e Salmo? Tutte le nuove uscite…

  • di Giuditta Cignitti

15 giugno 2024

Il tormentone dell’estate 2024? Ra Ta Ta di Mahmood, Dire Fare Baciare di Elettra Lamborghini o l’Overdose d’Amore di Zucchero e Salmo? Tutte le nuove uscite…
Se sono hit (anche se fanno cag*re) passano per MOW, ovvio. Perciò ogni venerdì vi parleremo delle uscite musicali del momento: da Mahmood con “Ra Ta Ta”, l’ennesima storia sui ragazzi di periferia alla “nostalgia canaglia” dei Bnkr44 che dopo Pino D’Angiò remixano pure Alan Sorrenti. Vi state chiedendo com’è “Dire, fare, baciare” di Elettra Lamborghini e Shade? Semplice, una canzonetta per bambini delle elementari. E sul ritorno di Bravi, Il Tre e Cristicchi…

di Giuditta Cignitti

Manca poco al solstizio d'estate ma la corsa per candidarsi a tormentone dell’estate 2024 non è ancora finita, come dimostrano le uscite discografiche di questo venerdì. Proviamo a orientarci in questa ondata di pretendenti hit. Neanche è cominciata ma già si punta sull’effetto nostalgia, ripescando qua e là dalle classifiche delle stagioni passate, così Ava in Bacio di Giuda ripropone On The Floor di Jennifer Lopez e Pitbull, mentre i bnkr44 in Estate 80 riprendono l’italianissima e intramontabile Figli delle stelle di Alan Sorrenti. Insieme a Villabanks e Mida, il produttore Ava mette a segno la tipica canzone estiva, dal sapore di salsedine, tra camice aperte su petti abbronzati e profumi che svelano tradimenti. I Bnkr44 invece raccontano l’estate dei cantanti, che lavorano quando tutti sono in vacanza e vanno in vacanza quando inizia l’autunno. Elettra Lamborghini, che per farsi capire anche dai non alfabetizzati ha sfoderato un lessico elementare in Dire Fare Baciare con Shade, decide di strafare come sua abitudine e cita successi italiani a caso, da Pensiero Stupendo a Sapore di sale, sfruttando il brand delle vacanze italiane per fare breccia nel cuore degli stranieri e non.

20240615 135209675 2191
Elettra Lamborghini
https://mowmag.com/?nl=1

Se finora siamo stati sulle spiagge o in discoteca, con Digital Astro in Wifey con Guè, si torna in città, dove i locali chiudono e cade un velo di malinconia, perché tutti se ne vanno e non c’è più niente da fare, se non abbandonarsi ai propri pensieri, mentre fuori dalla finestra l’asfalto avvampa. Anche Mahmood resta a Milano e in Ra ta ta dipinge la non-villeggiatura dei ragazzi che sono relegati nei palazzi senza aria condizionata, cercando distrazione per strada, quando va bene con una margherita, a giocare a m’ama non m’ama. C’è chi invece è ancora in palestra ad allenarsi come Ensi e Nerone che in Workout fanno la parodia della preparazione alla prova costume, in bilico tra la critica sociale e il racconto autobiografico. Dopo il caldo, al mare o in città, Nayt ci riporta al freddo nordico con la sua Danimarca, dove vento e nuvole diventano sinonimo di uno stato interiore, per chi non si sente in linea con lo spirito goliardico imposto dalle temperature del momento. In controtendenza va anche Il Tre, che tra tutti i mari sceglie quelli della luna, così in Camminare sulla luna cerca un po’ di sollievo dai tormenti di una relazione, sognando un viaggio lontano dal pianeta terra.

20240615 142450185 9505
Michele Bravi

I Santi Francesi passano direttamente all’autunno in Tutta vera mentre Fiorella Mannoia in accoppiata con Michele Bravi torna alla primavera, cantando in Domani è primavera la speranza di chi combatte ogni giorno, guardando al mare come fonte di possibilità. Non possiamo dimenticarci di Emma con Ho voglia di te, sempre più vicina al mondo Urban, insieme a Olly si fa dirigere dal produttore Juli, con cui ha già firmato Femme Fatale già in rotazione, per dipingere un rapporto d’amore che si risolve davanti a una tazzina di caffè. Giugno è anche tempo di ricorrenze, come per Zucchero che festeggia i 35 anni dell’album Oro, incenso e birra che contiene Overdose d’Amore, per l’occasione riedita nella versione 2024 insieme a Salmo, da sempre fan del bluesman nostrano. Per chiudere segnaliamo Sette miliardi di felicità, l’ultimo singolo di Simone Cristicchi, un inno ma anche un monito, a ricordarci che la felicità è un’idea fluida che trova una forma diversa in ciascuno dei 7 miliardi di abitanti di questa terra, anzi quasi 8 ormai.

More

Il lato oscuro di “Parthenope”: cosa succede quando un film va oltre il mito di Napoli? Nasce il film La notte è un giorno dispari...

di Ilaria Ferretti Ilaria Ferretti

C'è sempre una prima...

Il lato oscuro di “Parthenope”: cosa succede quando un film va oltre il mito di Napoli? Nasce il film La notte è un giorno dispari...

Michele Bravi, altro che Tiziano Ferro: un’anima spezzata che sa parlare del suo dolore senza piagnistei

di Michele Monina Michele Monina

Non solo lacrime

Michele Bravi, altro che Tiziano Ferro: un’anima spezzata che sa parlare del suo dolore senza piagnistei

Morgan è il nuovo direttore artistico della villa di Giuseppe Verdi? E lavora già al rilancio: "Spettacoli, studio, agraria e treni speciali..."

di Otto De Ambrogi Otto De Ambrogi

va pensiero

Morgan è il nuovo direttore artistico della villa di Giuseppe Verdi? E lavora già al rilancio: "Spettacoli, studio, agraria e treni speciali..."

Tag

  • critica musicale
  • Musica

Top Stories

  • Ultimo dimagrito? Non rompetegli il caz*o. Ennesima presunta crisi con Jacqueline? Non siete attenti ai dettagli, perché a Londra…

    di Giulia Ciriaci

    Ultimo dimagrito? Non rompetegli il caz*o. Ennesima presunta crisi con Jacqueline? Non siete attenti ai dettagli, perché a Londra…
  • Quando tutti erano cantautori impegnati lui era già avanti e parlava del futuro: disinformazione, gossip, pigrizia. Cosa ci resta di Ivan Graziani, l'Andrea Pazienza della musica

    di Riccardo Canaletti

    Quando tutti erano cantautori impegnati lui era già avanti e parlava del futuro: disinformazione, gossip, pigrizia. Cosa ci resta di Ivan Graziani, l'Andrea Pazienza della musica
  • La folle storia del Supersonic Record Store, che da Foligno porta la gente a New York partendo da un ex cinema a luci rosse

    di Cosimo Curatola

    La folle storia del Supersonic Record Store, che da Foligno porta la gente a New York partendo da un ex cinema a luci rosse
  • Altri dubbi su Michele Sorrentino Mangini, Direttore artistico delle Officine San Carlo: incarichi in due conservatori, graduatorie e punteggi poco chiari. E per l’incarico a Vigliena ha l’autorizzazione?

    di Riccardo Canaletti

    Altri dubbi su Michele Sorrentino Mangini, Direttore artistico delle Officine San Carlo: incarichi in due conservatori, graduatorie e punteggi poco chiari. E per l’incarico a Vigliena ha l’autorizzazione?
  • Al Teatro San Carlo si indaga per peculato sulle nomine poco trasparenti che abbiamo tirato fuori nella nostra inchiesta. Ecco tutti i nomi che abbiamo fatto in questi mesi. E De Luca attacca Manfredi: “Coperto di vergogna”

    di Giulia Ciriaci

    Al Teatro San Carlo si indaga per peculato sulle nomine poco trasparenti che abbiamo tirato fuori nella nostra inchiesta. Ecco tutti i nomi che abbiamo fatto in questi mesi. E De Luca attacca Manfredi: “Coperto di vergogna”
  • Se volete capire cosa non è la libertà, leggete l’ultimo libro di Timothy Snyder, pieno di bugie, manipolazioni e propaganda

    di Riccardo Canaletti

    Se volete capire cosa non è la libertà, leggete l’ultimo libro di Timothy Snyder, pieno di bugie, manipolazioni e propaganda

di Giuditta Cignitti

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Perché l’appello “Free Baby Gang” ha unito la scena rap? Ve lo spieghiamo: da Geolier a Fabri Fibra, da Fedez a Marracash si rifanno al background della musica…

di Marta Blumi Tripodi

Perché l’appello “Free Baby Gang” ha unito la scena rap? Ve lo spieghiamo: da Geolier a Fabri Fibra, da Fedez a Marracash si rifanno al background della musica…
Next Next

Perché l’appello “Free Baby Gang” ha unito la scena rap?...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy