image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Culture

I finalisti del Premio Strega in outfit di Dior, Missoni o Lardini, ma sono gli scrittori che sfruttano la visibilità dei brand o i brand che sfruttano la credibilità degli scrittori?

  • di Antonio Mancinelli Antonio Mancinelli

5 luglio 2024

I finalisti del Premio Strega in outfit di Dior, Missoni o Lardini, ma sono gli scrittori che sfruttano la visibilità dei brand o i brand che sfruttano la credibilità degli scrittori?
La tendenza l’ha inaugurata Jonathan Bazzi nel 2020 in abito Valentino. Ma da quest’anno tutti e sei i finalisti erano brandizzati da marchi famosi. Niente di male, già nel passato certi scrittori erano elegantissimi, però sorge spontanea una domanda: chi fa pubblicità a chi?

di Antonio Mancinelli Antonio Mancinelli

Ho sentimenti contrastanti riguardo alla notizia che i finalisti del Premio Strega siano vestiti da marchi del lusso, ognuno abbinato a una o uno di loro. Donatella di Pietrantonio in Etro, Chiara Valerio in Dior, Raffaella Romagnolo in Missoni, Dario Voltolini e Paolo Di Paolo in Lardini: una tendenza inaugurata nel 2020 da Jonathan Bazzi, che si presentò in Valentino. Tutto è stato strombazzato settimane prima, a buon uso di stampa e social. Da un lato sono contento, perché il premio è una festa e a una festa è cosa buona e giusta andarci con un bell’abito, affrancando così i letterati dalla sciatteria di velluto a coste, sneakers Lidl, sandali Birkenstock, orride polo stampate alla Vannacci. Inoltre, penso a Paul Auster e Virginia Woolf, Tom Wolfe, sempre elegantissimi. D’altro lato, mi chiedo: chi fa pubblicità a chi? Gli scrittori sfruttano la visibilità dei brand o questi sfruttano la credibilità degli scrittori?

Chiara Valerio al Premio Strega vestita da Dior
Chiara Valerio al Premio Strega vestita da Dior
20240705 114658576 6966

Non si rischia di mutare il premio in uno show dove l’abito conta più del contenuto? Chiara Valerio cita Cocteau «che vendeva televisori Ribet-Desjardins. Che male c’è? L’editoria è una creatura mitica, metà mercato, metà spirito». E no, non ha torto. Ma non è detto che le fashion strategy - tramontate le influencer bionde da “look of the day” - debbano infiltrarsi e approdare all’editoria d’autore per trovare ambassador di maggiore sostanza. Non sarà un caso se il sistema moda si accorge solo ora degli intellettuali scriventi (antesignana Miuccia Prada con il Miu Miu Literary Club). Capisco che gli scrittori e le scrittrici vogliano la loro notte degli Oscar e un glamour meno austero, ma non sarebbe stato più elegante dar loro i vestiti – che gli stessi autori non sanno se tenere o restituire - e soltanto dopo farci sapere chi li avesse disegnati?

Paolo Di Paolo al Premio Strega vestito Lardini
Paolo Di Paolo al Premio Strega vestito Lardini

Lo so: ben altri sono i problemi nella vita, ma si deve riflettere su temi come “etica della bellezza” e “mecenatismo”. Accogliamo la proposta di Giartosio: «Sarebbe bello se nelle sfilate di moda venissero donati dei libri». Veramente Pierpaolo Piccioli, nel luglio 2023, quand’era direttore creativo di Valentino, aveva donato agli invitati “Una vita come tante” di Hanya Yanagihara.

Raffaella Romagnolo al Premio Strega vestita Missoni
Raffaella Romagnolo al Premio Strega vestita Missoni

More

Le Pagelle della finale del Premio Strega: Geppi battutara (5), Di Pietrantonio e Chiara Valerio come sono vestite? (0). E spiccano le facce inquietanti di Dorfles (10)

di Ottavio Cappellani Ottavio Cappellani

ah non è X factor?

Le Pagelle della finale del Premio Strega: Geppi battutara (5), Di Pietrantonio e Chiara Valerio come sono vestite? (0). E spiccano le facce inquietanti di Dorfles (10)

La “Kawasaki” di Achille Lauro e Gemitaiz ha le ruote bucate, ma per fortuna c’è Salmo: se questa è rivoluzione, chissà cosa sarà X Factor. E quegli apprezzamenti (reali?) per Vasco Rossi...

di Angelo Calculli Angelo Calculli

Chiodi nello pneumatico?

La “Kawasaki” di Achille Lauro e Gemitaiz ha le ruote bucate, ma per fortuna c’è Salmo: se questa è rivoluzione, chissà cosa sarà X Factor. E quegli apprezzamenti (reali?) per Vasco Rossi...

Meglio Gigi D'Alessio o Nino D’Angelo? La diatriba che spacca Napoli (e c'entra anche il Maradona)

di Maria Francesca Troisi Maria Francesca Troisi

O' re 'e Napule

Meglio Gigi D'Alessio o Nino D’Angelo? La diatriba che spacca Napoli (e c'entra anche il Maradona)

Tag

  • Culture
  • Premio Strega
  • Libri
  • Consigli di lettura
  • Moda
  • Editoria

Top Stories

  • La strana storia dalla società delle pulizie del Teatro San Carlo che si fa pagare meno per vincere il bando, ma da mesi chiede migliaia di euro di straordinari

    di Riccardo Canaletti

    La strana storia dalla società delle pulizie del Teatro San Carlo che si fa pagare meno per vincere il bando, ma da mesi chiede migliaia di euro di straordinari
  • I libri scritti con l'IA invaderanno le classifiche e stermineranno i produttori di Bestseller. È così che la Scrittura, quella vera, vincerà. L'ho fatto e vi racconto com'è andata

    di Ottavio Cappellani

    I libri scritti con l'IA invaderanno le classifiche e stermineranno i produttori di Bestseller. È così che la Scrittura, quella vera, vincerà. L'ho fatto e vi racconto com'è andata
  • “Sono entrata da padrona, non uscirò da cameriera”, indovinate chi lo ha detto? Al Teatro San Carlo sono partite le ispezioni ministeriali e ora Macciardi potrebbe cancellare le nomine al centro dell’inchiesta

    di Riccardo Canaletti

    “Sono entrata da padrona, non uscirò da cameriera”, indovinate chi lo ha detto? Al Teatro San Carlo sono partite le ispezioni ministeriali e ora Macciardi potrebbe cancellare le nomine al centro dell’inchiesta
  • In risposta a Chiara Valerio che commenta Pasolini: cara, Pier Paolo non era un'eroina da Pride tra Lady Oscar e Occhi di gatto. Né un simbolo come il tuo “dentifricio gay”

    di Fulvio Abbate

    In risposta a Chiara Valerio che commenta Pasolini: cara, Pier Paolo non era un'eroina da Pride tra Lady Oscar e Occhi di gatto. Né un simbolo come il tuo “dentifricio gay”
  • Quello di Beatrice Venezi a La Fenice è un caso fondato sul nulla: la sua nomina è regolare e l’orchestra non è poi così importante

    di Riccardo Canaletti

    Quello di Beatrice Venezi a La Fenice è un caso fondato sul nulla: la sua nomina è regolare e l’orchestra non è poi così importante
  • Frankenstein su Netflix? Il vero mostro è la durata: i “grandi” film evento sono diventati noiosi e Jacob Elordi travestito da mostro sembra il protagonista di un romance

    di Riccardo Canaletti

    Frankenstein su Netflix? Il vero mostro è la durata: i “grandi” film evento sono diventati noiosi e Jacob Elordi travestito da mostro sembra il protagonista di un romance

di Antonio Mancinelli Antonio Mancinelli

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

La “Kawasaki” di Achille Lauro e Gemitaiz ha le ruote bucate, ma per fortuna c’è Salmo: se questa è rivoluzione, chissà cosa sarà X Factor. E quegli apprezzamenti (reali?) per Vasco Rossi...

di Angelo Calculli

La “Kawasaki” di Achille Lauro e Gemitaiz ha le ruote bucate, ma per fortuna c’è Salmo: se questa è rivoluzione, chissà cosa sarà X Factor. E quegli apprezzamenti (reali?) per Vasco Rossi...
Next Next

La “Kawasaki” di Achille Lauro e Gemitaiz ha le ruote bucate,...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy