image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Culture

Il cinema italiano si sta “svegliando” su Gaza? Anche Nanni Moretti durissimo su Netanyahu: “Ma quanti palestinesi devono morire ancora?”. Ecco cosa ha detto

  • di Ilaria Ferretti Ilaria Ferretti

25 maggio 2025

Il cinema italiano si sta “svegliando” su Gaza? Anche Nanni Moretti durissimo contro Netanyahu: “Ma quanti palestinesi devono morire ancora?”. Ecco cosa ha detto
Nanni Moretti rompe il silenzio su Gaza e spara dritto contro Netanyahu: “Quanti palestinesi devono ancora morire?”.
Il cinema italiano si scrolla di dosso l’ambiguità e – forse – comincia a parlare chiaro

di Ilaria Ferretti Ilaria Ferretti

Ci sono volute immagini di dolore e di proporzioni insostenibili, ma qualcosa – forse – si muove. Anche in Italia. Anche nel cinema. Lo abbiamo visto ai David, un po’ anche durante il festival del cinema di Venezia dello scorso anno e in questi giorni a Cannes, negli ultimi mesi anche attraverso alcune dichiarazioni social di lavoratori della settima arte. Ora anche Nanni Moretti ha deciso di parlare. E lo ha fatto a modo suo: diretto, netto, senza possibilità di equivoci. In un post su Instagram, il regista romano ha puntato il dito contro Benjamin Netanyahu, chiedendogli: “Ma quanti palestinesi devono ancora morire perché tu sia soddisfatto e finalmente la smetta?”.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Nanni Moretti (@nannimoretti_)

Parole forti, parole dure. Moretti prende posizione. Scende in campo. Il suo messaggio arriva mentre cresce, anche nel mondo culturale italiano, il bisogno di chiamare le cose con il proprio nome. Di denunciare il dolore, di chiedere aiuto e attenzione. Il regista di Caro diario, che ha appena subito un intervento al cuore, non ha tempo da perdere. E nemmeno voglia di tergiversare. Il suo post ha raccolto migliaia di commenti in poche ore, tra applausi, critiche e accuse (sempre pronte a comparire ogni volta che si osa anche solo nominare i palestinesi). E allora sì, forse è il momento di chiederci: il cinema italiano si sta svegliando su Gaza? O siamo ancora lì, a calcolare quanto possiamo permetterci di dire, in nome della pace, senza compromettere niente? 

https://mowmag.com/?nl=1

More

Chi vince la Palma d’oro a Cannes? Sentimental Value, dopo 19 minuti di applausi ecco perché il film con Elle Fanning potrebbe mettere tutti d’accordo

di Ilaria Ferretti Ilaria Ferretti

Vincitore annunciato?

Chi vince la Palma d’oro a Cannes? Sentimental Value, dopo 19 minuti di applausi ecco perché il film con Elle Fanning potrebbe mettere tutti d’accordo

Luca Guadagnino fa il figo con Queer e Daniel Craig con i soldi dello Stato (e cioè nostri) ma è flop al cinema: ha davvero senso pagare questi film milioni di euro?

di Ilaria Ferretti Ilaria Ferretti

La verità

Luca Guadagnino fa il figo con Queer e Daniel Craig con i soldi dello Stato (e cioè nostri) ma è flop al cinema: ha davvero senso pagare questi film milioni di euro?

Cosa ci ricorderemo di Cannes 2025? A parte la politica e A Simple Accident, c’è una rivelazione: Nadia Melliti. Ecco chi è davvero l’attrice che ha vinto con il film La petite dernière

di Ilaria Ferretti Ilaria Ferretti

a star is born

Cosa ci ricorderemo di Cannes 2025? A parte la politica e A Simple Accident, c’è una rivelazione: Nadia Melliti. Ecco chi è davvero l’attrice che ha vinto con il film La petite dernière

Tag

  • Nanni Moretti
  • Cinema
  • tregua Gaza
  • Israele

Top Stories

  • Ma come si pronuncia il nome del Nobel per la letteratura 2025? Siamo gli unici così onesti da dirvi che László Krasznahorkai non sappiamo chi sia (ma proviamo a dirvelo lo stesso)

    di Riccardo Canaletti

    Ma come si pronuncia il nome del Nobel per la letteratura 2025? Siamo gli unici così onesti da dirvi che László Krasznahorkai non sappiamo chi sia (ma proviamo a dirvelo lo stesso)
  • Scandalo San Carlo, anche Fedora Sorrentino, come Spedaliere e Tzempetonidis, assunta per un ruolo che prima non esisteva: ma quante cariche si sono inventati?

    di Riccardo Canaletti

    Scandalo San Carlo, anche Fedora Sorrentino, come Spedaliere e Tzempetonidis, assunta per un ruolo che prima non esisteva: ma quante cariche si sono inventati?
  • E se qualcuno vi dicesse che “Una battaglia dopo l’altra” di Anderson con DiCaprio non è un capolavoro (né è un film attuale)? Lo fa Bret Easton Ellis. E la rivoluzione...

    di Matteo Cassol

    E se qualcuno vi dicesse che “Una battaglia dopo l’altra” di Anderson con DiCaprio non è un capolavoro (né è un film attuale)? Lo fa Bret Easton Ellis. E la rivoluzione...
  • Intervista dolce, violenta, vera ad Anna Negri: “Mio padre Toni? Voleva cambiare il mondo, ma non si accorgeva dei rapporti di potere con mia madre e me”

    di Leonardo Caffo

    Intervista dolce, violenta, vera ad Anna Negri: “Mio padre Toni? Voleva cambiare il mondo, ma non si accorgeva dei rapporti di potere con mia madre e me”
  • Quando tutti erano cantautori impegnati lui era già avanti e parlava del futuro: disinformazione, gossip, pigrizia. Cosa ci resta di Ivan Graziani, l'Andrea Pazienza della musica

    di Riccardo Canaletti

    Quando tutti erano cantautori impegnati lui era già avanti e parlava del futuro: disinformazione, gossip, pigrizia. Cosa ci resta di Ivan Graziani, l'Andrea Pazienza della musica
  • La folle storia del Supersonic Record Store, che da Foligno porta la gente a New York partendo da un ex cinema a luci rosse

    di Cosimo Curatola

    La folle storia del Supersonic Record Store, che da Foligno porta la gente a New York partendo da un ex cinema a luci rosse

di Ilaria Ferretti Ilaria Ferretti

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Abbiamo visto Maschi Veri su Netflix, ma com’è? Un’occasione mancata. Ma perché le serie italiane non riescono mai a raccontare il presente?

di Alessio Simone Iannello

Abbiamo visto Maschi Veri su Netflix, ma com’è? Un’occasione mancata. Ma perché le serie italiane non riescono mai a raccontare il presente?
Next Next

Abbiamo visto Maschi Veri su Netflix, ma com’è? Un’occasione...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy