image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Culture

Il Clown e la donna volante

  • di Maddalena Bulgarelli Maddalena Bulgarelli

27 dicembre 2020

Il Clown e la donna volante
“Pensieri funamboli per menti ribelli” è una pagina Facebook che ha l’ambizione di portare la scrittura di qualità a toccare l’anima della gente. Ogni ultima domenica del mese su Mow

di Maddalena Bulgarelli Maddalena Bulgarelli

Il clown era sempre stato innamorato di lei, la donna volante, la trapezista più abile che un circo potesse desiderare. Al tempo stesso era la donna più fredda, inaccessibile e crudele che il clown avesse mai conosciuto. Ma era bella. Bella davvero. Con il suo corpo asciutto e forte, i suoi lunghi capelli scuri, che brillavano anche nell'oscurità.

Ogni volta che si esibiva, il clown, da uno spiraglio nascosto, la guardava estasiato e sospirava, d'amore e di dolore.

Sapeva bene che il suo sentimento non era ricambiato e mai avrebbe potuto esserlo. La donna ogni volta che lo incrociava, non solo non lo degnava di uno sguardo, ma sul suo volto appariva un sorriso maligno e beffardo.

Quando il clown si esibiva ed inciampava in qualche pallone o nelle sue grosse scarpe, sentiva da dietro le quinte le risa burlesche della donna. E lui si sentiva morire. Soffriva, dietro la maschera sorridente e il suo cuore di uomo ferito nell'orgoglio piangeva. Avrebbe voluto lasciare tutto, terminare il suo numero, ma lui era il clown, quello era il suo ruolo, far ridere la gente.

Non aveva pace. La sognava di notte, la pensava in ogni istante, fremeva quando la incontrava, sperando che quel giorno le rivolgesse almeno un cenno di saluto.

Era diventata un'ossessione e il clown decise. Decise che le avrebbe parlato. E non solo, decise che le avrebbe dichiarato ciò che provava. La sera stessa bussò piano al camerino della donna e quando lei aprì la porta, le mostrò una rosa. Non proferì parola, non ci riuscì vista la risata con cui la trapezista accolse il suo gesto. "Cos'è questa, una dichiarazione? Sei forse invaghito di me, pagliaccio?" Il clown chinò triste la testa. "Ti amo dacchè ti conosco". Disse piano. La risata della trapezista questa volta quasi spezzò il cuore del povero pagliaccio.

"Ah sì?" gli chiese sogghignando. "Allora, se quello che dici è vero, dimostramelo. Domani durante il tuo sciocco numero, voglio che passi in mezzo al cerchio di fuoco." "Lo farò". Sussurrò il pagliaccio e, mentre gli scendeva una lacrima, tornò verso il suo camerino.

L'indomani arrivò, e con lui, il momento del suo numero.

"Signori e signore" urlò il presentatore "il nostro amato pagliaccio ci ha riservato una sorpresa quest'oggi!" Il pubblico sussurrò vedendo portare all'interno della pista un cerchio di fuoco con un diametro di non più di due metri. "Ecco gentile pubblico, ecco attraverso cosa passerà il nostro clown".

Silenzio. Poi i tamburi cominciarono a rullare. Il clown, con uno sguardo triste, guardò verso il punto dove sapeva che la donna lo stava osservando, dopo di che cominciò goffamente a correre verso il cerchio. Le scarpe enormi e il vestito rendevano la sua corsa ridicola, ma il pubblico era muto, cosciente anch'esso della pericolosità del numero. Non appena il pagliaccio saltò, i vestiti svolazzanti si incendiarono e ben presto il clown si ritrovò circondato dalle fiamme.

Il pubblico urlò.

Da dietro le quinte si sentivano grida e ordini di portare dell'acqua.

In pochi secondi portarono una grossa pompa. Il pagliaccio, nonostante le fiamme, restava in piedi, immobile a fissare in direzione della donna.

Le fiamme furono presto spente e il clown portato dietro le quinte.

Il fuoco aveva del tutto bruciato i suoi abiti e una grossa ustione gli copriva una parte del volto, dalla fronte al mento.

Il medico disse che quella bruciatura sarebbe diventata una cicatrice, purtroppo indelebile. Sarebbe rimasta per sempre.

E da quel giorno e per sempre quando il clown guardava la donna, essa non rideva più, abbassava lo sguardo e lo salutava sussurrando il suo nome, Fabio. E, ogni volta che il pagliaccio si esibiva, non sentiva più la crudele risata.

More

La maledizione di Dioniso

di Maddalena Bulgarelli Maddalena Bulgarelli

Racconti

La maledizione di Dioniso

Un caffè con Platini e Boniek

di Redazione MOW Redazione MOW

Libri

Un caffè con Platini e Boniek

Mai stati in un bordello della poesia? Nel weekend potrete partecipare online

di Valentina Marri Valentina Marri

Sex

Mai stati in un bordello della poesia? Nel weekend potrete partecipare online

Tag

  • Culture
  • Letteratura
  • Racconti

Top Stories

  • Concerto Blackpink a Milano, ma perché la girl band K-pop fa impazzire i giovanissimi (in particolare le ragazzine) Blink, che fanno pagare oltre 100 euro ai genitori per vedere Lisa, Jennie, Rosé and Jisoo da lontano all'Ippodromo Snai La Maura?

    di Beniamino Carini

    Concerto Blackpink a Milano, ma perché la girl band K-pop fa impazzire i giovanissimi (in particolare le ragazzine) Blink, che fanno pagare oltre 100 euro ai genitori per vedere Lisa, Jennie, Rosé and Jisoo da lontano all'Ippodromo Snai La Maura?
  • Non rompete il caz*o a Ultimo per le vacanze a Taormina: yacht da 50 milioni? “Tutto pagato dal clan dei tristoni”. Solo preso a noleggio, niente ostentazione. E sulla presunta crisi con Jacqueline…

    di Giulia Ciriaci

    Non rompete il caz*o a Ultimo per le vacanze a Taormina: yacht da 50 milioni? “Tutto pagato dal clan dei tristoni”. Solo preso a noleggio, niente ostentazione. E sulla presunta crisi con Jacqueline…
  • "APRIMI IL CU*O" è il tormentone dell'estate 2025? Tutto quello che sappiamo sulla canzone virale sui social (TikTok) e su Vera Luna, artista (vera o fake?) che stuzzica la sonnacchiosa estate pop

    di Emiliano Raffo

    "APRIMI IL CU*O" è il tormentone dell'estate 2025? Tutto quello che sappiamo sulla canzone virale sui social (TikTok) e su Vera Luna, artista (vera o fake?) che stuzzica la sonnacchiosa estate pop
  • Abbiamo visto il film “Il mio anno a Oxford” con Sofia Carson e Corey Mylchreest su Netflix, ma com’è? È l’ennesima storia d'amore con cui “farsi del male”?

    di Ilaria Ferretti

    Abbiamo visto il film “Il mio anno a Oxford” con Sofia Carson e Corey Mylchreest su Netflix, ma com’è? È l’ennesima storia d'amore con cui “farsi del male”?
  • LA VERITÀ, VI PREGO, SU DEN HARROW ! Intervista totale a Stefano Zandri: Tony Effe? "Generazione senza morale". La musica? "Sfruttato e finito sul lastrico". E su Tom Hooker e la major...

    di Gianmarco Aimi

    LA VERITÀ, VI PREGO, SU DEN HARROW ! Intervista totale a Stefano Zandri: Tony Effe? "Generazione senza morale". La musica? "Sfruttato e finito sul lastrico". E su Tom Hooker e la major...
  • Non rompete il caz*o a Chiara Valerio su Gaza: davvero siamo quel Paese in cui vogliamo insegnare a David Grossman (che ha perso un figlio nel conflitto israelopalestinese) cosa deve dire sul genocidio e Netanyahu?

    di Riccardo Canaletti

    Non rompete il caz*o a Chiara Valerio su Gaza: davvero siamo quel Paese in cui vogliamo insegnare a David Grossman (che ha perso un figlio nel conflitto israelopalestinese) cosa deve dire sul genocidio e Netanyahu?

di Maddalena Bulgarelli Maddalena Bulgarelli

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Il mistero della vita (e della morte), con Soul la Pixar ha raggiunto l'apice

di Fabio Fagnani

Il mistero della vita (e della morte), con Soul la Pixar ha raggiunto l'apice
Next Next

Il mistero della vita (e della morte), con Soul la Pixar ha raggiunto...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy