image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Culture

Un caffè con Platini e Boniek

  • di Redazione MOW Redazione MOW

28 novembre 2020

Un caffè con Platini e Boniek
Enzo D’Orsi ripercorre l'incontro e il rapporto fra i due campioni della Juventus che dura da 40 anni. Nel libro di edizioni inContropiede si viene catapultati direttamente nell’ottobre 1982, dopo la vittoria dell'Italia ai Mondiali

di Redazione MOW Redazione MOW

Un pomeriggio di fine ottobre, Platini e Boniek sono seduti in un caffè di Torino. Sono stati catapultati in Italia dopo il mondiale 1982, per far vincere alla Juve la coppa dei Campioni. Tra i due stranieri nasce subito un'amicizia, lunga ormai quasi quarant'anni. Un rapporto costruito sulla sincerità. Critiche, oltre che sorrisi, ma vitalizzato dal rispetto e dalla stima. Michel e Zibi hanno scelto di sopravvivere insieme in maniera elegante. Non rifiutano le discussioni, né gli inviti a casa di qualche compagno, ma sanno soprattutto di poter contare l'uno sull'altro. Una polizza scudo di fronte ai pericoli della convivenza in un club così rinomato. Alla Juve, per prenderli in giro, li chiamano Fraternité e Solidarnosc.

Diversi, ma uguali. Specie quando si tratta di dialogare palla al piede. Platini sa trovare strade che sul campo altri non sono capaci di vedere. E lì spedisce il pallone per Boniek, veloce come una saetta e fulmineo nelle scelte. Uno nato nella ricca e austera Francia, raffinato di modi e di pensiero. L’altro, oltre cortina, prigioniero di un regime che gli sottrae metà dei guadagni. Entrambi europei, ma di un’Europa divisa dalle ideologie, separata dalle diverse economie e culture, capaci insieme di far brillare l’Europa juventina nelle magiche notti (purtroppo una anche tragica) di coppa dei Campioni. Michel et Zibi di Enzo D’Orsi, che conosce bene i due campioni e i due uomini, è un libro di calcio e amicizia. La prefazione è di Riccardo Cucchi.

L’AUTORE

Enzo D'Orsi, classe 1953, ha seguito la Juventus per il Corriere dello Sport dal 1979 al 2000. Quattro Mondiali, cinque Europei, più di 250 partite di coppe internazionali. Corrispondente da Torino de L'Equipe e France Football dal 1982 al 1994. Ha lavorato anche a Paese Sera, Leggo e al settimanale Rigore. Con Edizioni inContropiede ha già pubblicato Gli undici giorni del Trap e Non era Champagne.

PREFAZIONE

Riccardo Cucchi

"Siamo stati fortunati. La nostra generazione di giornalisti, di tifosi, di innamorati del calcio ha potuto raccontare, conoscere, vivere un calcio dei campioni, dopo il mondiale di Spagna, in quegli anni nei quali i migliori giocavano in Serie A. E a pensarci oggi, a distanza di anni, viene voglia di stropicciarsi gli occhi. Allora non lo facevamo, tanto ci sembrava naturale tanta grazia sui nostri campi di gioco. Il lettore che si sta avventurando tra queste pagine potrà rivivere quella Juventus disegnata dalla volontà di Gianni Agnelli, costruita dall’intelligenza di Giampiero Boniperti, amministrata dalla saggezza di Giovanni Trapattoni".

SCHEDA LIBRO

Titolo: MICHEL et ZIBI – Gli amici geniali

Autore: Enzo D’Orsi

Pag.: 150

Costo: 15,50 euro

Copertina: Sarita

Per acquisti: Incontropiede.it

Prefazione di Riccardo Cucchi

LA CASA EDITRICE

Il progetto Edizioni inContropiede nasce in Riviera del Brenta (provincia di Venezia) nel 2014. Piccola realtà editoriale pubblica volumi di letteratura sportiva (romanzi, saggi, guide turistiche, biografie, antologie di articoli, raccolte di racconti). La vendita dei libri avviene online, attraverso il sito internet ufficiale (www.incontropiede.it), store online e le librerie.

More

Il Maradona segreto, sempre in bilico tra Inferno e Paradiso

di Tommaso Spada Tommaso Spada

Calcio

Il Maradona segreto, sempre in bilico tra Inferno e Paradiso

"Maradona era un fratello, ma dovevamo proteggerlo di più". Il ricordo dello scrittore Maurizio De Giovanni e il reportage di MOW da Napoli

di Federico Corona Federico Corona

L'ADDIO

"Maradona era un fratello, ma dovevamo proteggerlo di più". Il ricordo dello scrittore Maurizio De Giovanni e il reportage di MOW da Napoli

Maradona, si apre il fronte eredità. Ma al figlio italiano potrebbe non restare nulla

di Marco Ciotola Marco Ciotola

Calcio

Maradona, si apre il fronte eredità. Ma al figlio italiano potrebbe non restare nulla

Tag

  • Libri
  • Michel Platini
  • Boniek
  • Juventus

Top Stories

  • E visto che Beatrice Venezi non va bene al Teatro La Fenice vi lanciamo la candidatura di Elio con Fulvio Abbate

    di Fulvio Abbate

    E visto che Beatrice Venezi non va bene al Teatro La Fenice vi lanciamo la candidatura di Elio con Fulvio Abbate
  • Gli intellettualoni parlano di Beatrice Venezi per attaccare Giorgia Meloni, ma se a qualcuno fregasse davvero dell’opera ora farebbero le barricate per la nostra inchiesta sul San Carlo

    di Riccardo Canaletti

    Gli intellettualoni parlano di Beatrice Venezi per attaccare Giorgia Meloni, ma se a qualcuno fregasse davvero dell’opera ora farebbero le barricate per la nostra inchiesta sul San Carlo
  • Ma come si pronuncia il nome del Nobel per la letteratura 2025? Siamo gli unici così onesti da dirvi che László Krasznahorkai non sappiamo chi sia (ma proviamo a dirvelo lo stesso)

    di Riccardo Canaletti

    Ma come si pronuncia il nome del Nobel per la letteratura 2025? Siamo gli unici così onesti da dirvi che László Krasznahorkai non sappiamo chi sia (ma proviamo a dirvelo lo stesso)
  • Scandalo San Carlo, anche Fedora Sorrentino, come Spedaliere e Tzempetonidis, assunta per un ruolo che prima non esisteva: ma quante cariche si sono inventati?

    di Riccardo Canaletti

    Scandalo San Carlo, anche Fedora Sorrentino, come Spedaliere e Tzempetonidis, assunta per un ruolo che prima non esisteva: ma quante cariche si sono inventati?
  • E se qualcuno vi dicesse che “Una battaglia dopo l’altra” di Anderson con DiCaprio non è un capolavoro (né è un film attuale)? Lo fa Bret Easton Ellis. E la rivoluzione...

    di Matteo Cassol

    E se qualcuno vi dicesse che “Una battaglia dopo l’altra” di Anderson con DiCaprio non è un capolavoro (né è un film attuale)? Lo fa Bret Easton Ellis. E la rivoluzione...
  • Intervista dolce, violenta, vera ad Anna Negri: “Mio padre Toni? Voleva cambiare il mondo, ma non si accorgeva dei rapporti di potere con mia madre e me”

    di Leonardo Caffo

    Intervista dolce, violenta, vera ad Anna Negri: “Mio padre Toni? Voleva cambiare il mondo, ma non si accorgeva dei rapporti di potere con mia madre e me”

di Redazione MOW Redazione MOW

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Bruce Lee compie 80 anni: una icona del combattimento, ma fuori dal ring

di Lorenzo Monfredi

Bruce Lee compie 80 anni: una icona del combattimento, ma fuori dal ring
Next Next

Bruce Lee compie 80 anni: una icona del combattimento, ma fuori...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy