image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Culture

Il comico Giardina: “I Ferragnez sono intoccabili, criticarli mi ha penalizzato”. Il tema al Bsmt di Gazzoli? I bambini spammati sui social…

  • di Domenico Agrizzi Domenico Agrizzi

18 dicembre 2023

Il comico Giardina: “I Ferragnez sono intoccabili, criticarli mi ha penalizzato”. Il tema al Bsmt di Gazzoli? I bambini spammati sui social…
Lo stand up comedian Filippo Giardina ha parlato a “Passa dal Bsmt”, il Basement di Gianluca Gazzoli, del suo rapporto con Chiara Ferragni e Fedez: “Criticarli mi ha portato solo rotture di coglio*i”. L’oggetto del dibattito? La condivisione dell’immagine dei bambini sui social. Da tempo Giardina porta avanti la sua battaglia contro questa tendenza. Ma quello che sorprende di più, però, è il fatto che i Ferragnez siano considerati intoccabili. Prendersela con loro significa autosabotarsi? “Ho trovato porte chiuse ovunque. Neanche avessi parlato del Papa…”

di Domenico Agrizzi Domenico Agrizzi

Che Chiara Ferragni e Fedez fossero influenti sul piano economico e comunicativo è sotto gli occhi di tutti. Forse non sono l’emblema del “potere economico” assoluto, come la premier Giorgia Meloni ha definito Ferragni alla festa di Atreju, ma di certo non si può non osservare che le loro opinioni e la loro immagine contribuiscono a spostare consenso, diffondere idee, modificare le posizioni del grande pubblico. Sono politici, pur non essendo iscritti a nessun partito. Lo stand up comedian Filippo Giardina ha portato la sua esperienza a “Passa dal Bsmt”, il Basement di Gianluca Gazzoli, dove ha raccontato di come criticare Fedez, uno dei volti di Amazon Prime Video, possa avere delle conseguenze sul proprio lavoro: “Prendersela con i Ferragnez sui figli mi ha portato solo rotture di coglio*i”. Chiarissimo. Prosegue Giardina: “Dopo le critiche ho trovato porte chiuse ovunque. Lì tocchi qualcosa che non va toccato”. Inoltre, ricorda di come un personaggio famoso (di cui non fa nome) lo ha messo in guardia rispetto agli effetti collaterali di una presa di posizione contraria a quella della coppia: “Non sta bene dire certe cose, mi ha detto”. Una cosa paradossale, considerando che “non stai parlando del papa, ma di Fedez e la Ferragni”. Lo dice Giardina, ma senza drammi: “Quando poi vai a proporre un format ad Amazon diventa più difficile”. Niente poteri forti, nessuna influenza occulta o la massoneria. Semplicemente, di fatto, sfiorare un’immagine così ingombrante come quella dei Ferragnez comporta dei rischi. Più delle posizioni politiche, più delle scelte di campo: “Non frega un caz*o a nessuno. Se tocchi i giusti del momento, però, diventa problematico”. Del resto, questa è la sua idea di satira: spararla grossa, come farebbe un bambino, sperando nella pazienza del pubblico di “guardare in controluce”, per far scoprire che, in fondo, quell’uscita era a fin di bene. Ma qual era il tema dello scontro tra Giardina e i Ferragnez?

Il comico si è spesso detto contrario rispetto alla condivisione dei bambini e della loro immagine sui social: “Perché devi decidere della vita di tuo figlio?”, ha detto Giardina. “Se tu ostenti la tua vita dopo un po’ rompi i coglio*i. Se invece metti i bambini crei affezione, diventi parte della famiglia e allora gli vuoi bene. A quel punto tu non stai comprando il disco di un cantante, ma stai comprando il disco dello zio di Leone e Vittoria”. C’è mai stato un confronto tra lui e i Ferragnez? “No, ma se Fedez desse retta a uno che non conta un caz*o come me sarebbe costretto a togliere i figli dai social”. Da tempo lo stand up comedian porta avanti la sua battaglia su questo punto. Non c’è paragone, dice, tra quello che accadde con lo sviluppo della televisione. Troppo più potenti e pervasivi i social. Inoltre, cominciano essere tanti i numeri che dimostrano l’aumento delle foto dei bambini messe online nel primo anno di vita. Psicologi e società di pediatria stanno già mettendo in guardia sulle conseguenze a lungo termine di una tendenza simile. Scherzando Giardina aveva parlato anche di conseguenze giuridiche per Fedez: “Leone denuncerà suo padre quando crescerà”. Chissà, magari i tribunali mondiali saranno intasati da milioni di cause mosse dai bambini cresciuti sui social nei confronti dei genitori, che a quel punto non saranno più Gen Z, ma boomer. I nuovi boomer. Si arriverà presto all’invecchiamento del trend dei minori sui social. In Francia, ricorda Giardina, è stata già discussa una proposta di legge nell’ultimo anno. Ma lo “spegnimento del desiderio di mettersi in mostra” si allargherà a macchia d’olio. Diremo basta alle foto nei bagni, ai tour delle case degli influencer, alle scoperte delle cabine armadio dei ricchi. Smetteremo di mettere il “chi sono” davanti a “cosa so fare”. La cultura della popolarità ha ribaltato il rapporto: non conta la storia che si ha da raccontare, lo studio, il lavoro. Non conta la pazienza nella costruzione del proprio talento: “Se sei famoso sei un genio”. A prescindere. Come tutte le tendenze social, anche questa è a scadenza breve. Con lei sparirà anche quella della finta famiglia allargata. Dei bambini di cui basta vedere una foto per fingere che siano i nostri nipotini.

More

Ma quanto ha spaccato Milena Gabanelli al Basement di Gazzoli? Ecco la sua lezione di giornalismo ai giovani

di Domenico Agrizzi Domenico Agrizzi

Sinonimo di autorevolezza

Ma quanto ha spaccato Milena Gabanelli al Basement di Gazzoli? Ecco la sua lezione di giornalismo ai giovani

Altro che Meloni vs Ferragni, la notizia è che Fedez prende le distanze da Chiara dopo il caso pandoro Balocco

di Matteo Cassol Matteo Cassol

Che dirà la moglie?

Altro che Meloni vs Ferragni, la notizia è che Fedez prende le distanze da Chiara dopo il caso pandoro Balocco

Hi Guys! Ecco il dettaglio più preoccupante della vicenda Ferragni-pandori

di Moreno Pisto Moreno Pisto

Pisto is free

Hi Guys! Ecco il dettaglio più preoccupante della vicenda Ferragni-pandori

Tag

  • Chiara Ferragni
  • Fedez
  • Ferragnez

Top Stories

  • FIGLIETTISMO D’ARTE: Ma vi sembra normale che al Teatro San Carlo di Napoli il figlio della Direttrice generale Emmanuela Spedaliere sia stato assunto come Direttore artistico delle Officine San Carlo? E ora gli prolungano il contratto fino a…

    di Riccardo Canaletti

    FIGLIETTISMO D’ARTE: Ma vi sembra normale che al Teatro San Carlo di Napoli il figlio della Direttrice generale Emmanuela Spedaliere sia stato assunto come Direttore artistico delle Officine San Carlo? E ora gli prolungano il contratto fino a…
  • Abbiamo letto “Il giorno dell’ape” di Paul Murray, che ha vinto il Premio Strega Europeo: ma davvero è “il più bel libro dell’anno” (cit. Bret Easton Ellis)? Spoiler, no. Ecco due romanzi usciti quasi in contemporanea che dovreste leggere

    di Riccardo Canaletti

    Abbiamo letto “Il giorno dell’ape” di Paul Murray, che ha vinto il Premio Strega Europeo: ma davvero è “il più bel libro dell’anno” (cit. Bret Easton Ellis)? Spoiler, no. Ecco due romanzi usciti quasi in contemporanea che dovreste leggere
  • Perché dimenticate Garbo, il più grande poeta in musica? Altro che De André, Guccini, De Gregori e Vecchioni, riascoltate la sua discografia che porta oltre le Colonne d’Ercole del già sentito…

    di Aldo Nove

    Perché dimenticate Garbo, il più grande poeta in musica? Altro che De André, Guccini, De Gregori e Vecchioni, riascoltate la sua discografia che porta oltre le Colonne d’Ercole del già sentito…
  • ⁠⁠Se avete amato Joel Dicker e Stephen King amerete questo bestseller: abbiamo letto “Kala” di Colin Walsh (Fazi), ma com’è? Un giallo page-turner che ha tutto: l’adolescenza, l’amore, l’invidia. E una ragazza scomparsa...

    di Riccardo Canaletti

    ⁠⁠Se avete amato Joel Dicker e Stephen King amerete questo bestseller: abbiamo letto “Kala” di Colin Walsh (Fazi), ma com’è? Un giallo page-turner che ha tutto: l’adolescenza, l’amore, l’invidia. E una ragazza scomparsa...
  • Abbiamo fatto ascoltare "Tutto", il disco di Eugenio Finardi, ad Alberto Bertoli. Il risultato? "Ma non si era stufato? Tra canzoni blockchain, amori sconfinati e fisica quantistica, meno male che ci aveva raccontato una bugia..."

    di Alberto Bertoli

    Abbiamo fatto ascoltare "Tutto", il disco di Eugenio Finardi, ad Alberto Bertoli. Il risultato? "Ma non si era stufato? Tra canzoni blockchain, amori sconfinati e fisica quantistica, meno male che ci aveva raccontato una bugia..."
  • Abbiamo fatto ascoltare Libertà negli occhi, il disco di Niccolò Fabi, al poeta Aldo Nove. Il risultato? "Capolavoro di saudade e sguardo a un presente che sfugge. Costringete Tony Effe a sentirlo per una settimana…”

    di Aldo Nove

    Abbiamo fatto ascoltare Libertà negli occhi, il disco di Niccolò Fabi, al poeta Aldo Nove. Il risultato? "Capolavoro di saudade e sguardo a un presente che sfugge. Costringete Tony Effe a sentirlo per una settimana…”

di Domenico Agrizzi Domenico Agrizzi

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Ok, ma che caz*o è la “turismofobia”, la guerra contro i luoghi instagrammabili (da Tenerife a Genova)?

di Emiliano Raffo

Ok, ma che caz*o è la “turismofobia”, la guerra contro i luoghi instagrammabili (da Tenerife a Genova)?
Next Next

Ok, ma che caz*o è la “turismofobia”, la guerra contro i...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy