image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Culture

Il critico Marco Giusti osanna Elodie in “Gioco pericoloso”: “Buca lo schermo come poche attrici italiane. Ecco perché potrebbe essere protagonista di un film di Verdone”

  • di Ilaria Ferretti Ilaria Ferretti

14 marzo 2025

Il critico Marco Giusti osanna Elodie in “Gioco pericoloso”: “Buca lo schermo come poche attrici italiane. Ecco perché potrebbe essere protagonista di un film di Verdone”
Il super critico Marco Giusti ha “osannato” Elodie attrice (ora al cinema con il film Gioco Pericoloso di Pellegrini) : “Buca lo schermo come poche attrici italiane, ma…”. Ecco cosa ha detto

di Ilaria Ferretti Ilaria Ferretti

Marco Giusti tra le penne più schiette e interessanti della critica cinematografica, che MOW conosce molto bene, ha “osannato” Elodie attrice. Insomma, oltre alla musica, alle hit che continuiamo a ballare mezzi nudi sulla sabbia, Elodie ha spaccato anche sul grande schermo. Nell’articolo-critica del film Gioco Pericoloso pubblicato su Dagospia, appena uscito nelle sale italiane, Marco Giusti scrive: “Elodie buca lo schermo come poche attrici italiane. Ce ne eravamo accorti già nel suo film precedente, Ti mangio il cuore diretto da Pippo Mezzapesa, il più giusto per lei. In bianco e nero. Lei ha un volto forte da cinema italiano di genere tra Florinda Bolkan e Edwige Fenech”. Ottimo lavoro per la cantante e promettente attrice, forse però, stando a quanto scritto dall’esperto, c’è un “ma”. Nel film con Adriano Giannini ed Eduardo Scarpetta, la regia non sarebbe delle migliori (anche noi avevamo recensito qui il film). “Per Elodie ci vorrebbe però un regista come Lucio Fulci o come Dario Argento. Come potrebbe essere una grande protagonista di una commedia di Carlo Verdone. Sono sicuro che Carlo potrebbe tirarle fuori le corde romane più giuste”.

Elodie e Adriano Giannini in "Gioco pericoloso" di Adriano Giannini
Elodie e Adriano Giannini in "Gioco pericoloso" di Adriano Giannini
https://mowmag.com/?nl=1

Marco Giusti non ci gira troppo intorno: il film poteva essere un thriller divertente, ma Pellegrini e Fuksas sembrano essersi persi per strada. I quattro ingredienti base del giallo? Fulci, Sergio Martino, Dardano Sacchetti o Ernesto Gastaldi li avrebbero gestiti a occhi chiusi, mentre qui scivolano via senza controllo. La storia è quella di uno scrittore/critico che cerca di fregare l’ispirazione a un artista per infilarla nel suo romanzo, ma l’artista stesso non è chiaro nemmeno a sé stesso. E poi c’è Elodie, che, leggendo la critica di Giusti, muove gli occhioni aspettando una battuta, una nota di regia, un segnale. Conclude così Giusti la sua critica di Gioco Pericoloso: “A un certo punto viene inserito il caso di una ragazza scomparsa tanti anni fa a Sabaudia che potrebbe legarsi a quel che vediamo. Con tanto di villa vuota alla Dario Argento. Ragazzi, studiate i classici. Vi prego”.

 

Elodie ed Eduardo Scarpetta
Elodie ed Eduardo Scarpetta
https://mowmag.com/?nl=1

More

Le confessioni di Francesco De Gregori a Hollywood Party: “Alice? Dentro c’è il cinema”. Fellini? “Mi ha aperto gli occhi perché…”

di Ilaria Ferretti Ilaria Ferretti

clamoroso

Le confessioni di Francesco De Gregori a Hollywood Party: “Alice? Dentro c’è il cinema”. Fellini? “Mi ha aperto gli occhi perché…”

Abbiamo visto in anteprima “Gioco pericoloso” con Elodie ora al cinema, ma com’è? Pieno di domande (per noi). L’incubo di un ex che torna, la deriva dell’arte e Giannini e Scarpetta…

di Ilaria Ferretti Ilaria Ferretti

Non male

Abbiamo visto in anteprima “Gioco pericoloso” con Elodie ora al cinema, ma com’è? Pieno di domande (per noi). L’incubo di un ex che torna, la deriva dell’arte e Giannini e Scarpetta…

Beatrice Segreti mette in guardia sul film di Sean Baker: “Anora? È prima una persona e poi una sex worker”. Il futuro dell’eros dopo OF? “Verrà sostituito dall’Ai?”. E sull’amore libero…

di Ilaria Ferretti Ilaria Ferretti

tanta roba

Beatrice Segreti mette in guardia sul film di Sean Baker: “Anora? È prima una persona e poi una sex worker”. Il futuro dell’eros dopo OF? “Verrà sostituito dall’Ai?”. E sull’amore libero…

Tag

  • Cinema
  • Film
  • recensione
  • critica cinematografica

Top Stories

  • La strana storia dalla società delle pulizie del Teatro San Carlo che si fa pagare meno per vincere il bando, ma da mesi chiede migliaia di euro di straordinari

    di Riccardo Canaletti

    La strana storia dalla società delle pulizie del Teatro San Carlo che si fa pagare meno per vincere il bando, ma da mesi chiede migliaia di euro di straordinari
  • In risposta a Chiara Valerio che commenta Pasolini: cara, Pier Paolo non era un'eroina da Pride tra Lady Oscar e Occhi di gatto. Né un simbolo come il tuo “dentifricio gay”

    di Fulvio Abbate

    In risposta a Chiara Valerio che commenta Pasolini: cara, Pier Paolo non era un'eroina da Pride tra Lady Oscar e Occhi di gatto. Né un simbolo come il tuo “dentifricio gay”
  • Quello di Beatrice Venezi a La Fenice è un caso fondato sul nulla: la sua nomina è regolare e l’orchestra non è poi così importante

    di Riccardo Canaletti

    Quello di Beatrice Venezi a La Fenice è un caso fondato sul nulla: la sua nomina è regolare e l’orchestra non è poi così importante
  • “Sono entrata da padrona, non uscirò da cameriera”, indovinate chi lo ha detto? Al Teatro San Carlo sono partite le ispezioni ministeriali e ora Macciardi potrebbe cancellare le nomine al centro dell’inchiesta

    di Riccardo Canaletti

    “Sono entrata da padrona, non uscirò da cameriera”, indovinate chi lo ha detto? Al Teatro San Carlo sono partite le ispezioni ministeriali e ora Macciardi potrebbe cancellare le nomine al centro dell’inchiesta
  • Al Lucca Comics ci vogliono 12mila euro per una stampa, ma la filosofia di Kenshiro è più nobile (e non può essere capita senza Nietzsche)

    di Stefano Scrima

    Al Lucca Comics ci vogliono 12mila euro per una stampa, ma la filosofia di Kenshiro è più nobile (e non può essere capita senza Nietzsche)
  • Frankenstein su Netflix? Il vero mostro è la durata: i “grandi” film evento sono diventati noiosi e Jacob Elordi travestito da mostro sembra il protagonista di un romance

    di Riccardo Canaletti

    Frankenstein su Netflix? Il vero mostro è la durata: i “grandi” film evento sono diventati noiosi e Jacob Elordi travestito da mostro sembra il protagonista di un romance

di Ilaria Ferretti Ilaria Ferretti

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Beatrice Segreti mette in guardia sul film di Sean Baker: “Anora? È prima una persona e poi una sex worker”. Il futuro dell’eros dopo OF? “Verrà sostituito dall’Ai?”. E sull’amore libero…

di Ilaria Ferretti

Beatrice Segreti mette in guardia sul film di Sean Baker: “Anora? È prima una persona e poi una sex worker”. Il futuro dell’eros dopo OF? “Verrà sostituito dall’Ai?”. E sull’amore libero…
Next Next

Beatrice Segreti mette in guardia sul film di Sean Baker: “Anora?...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy