image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Cronaca Nera
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Culture

Il direttore Melozzi choc: “Uto Ughi è stonato, una cover band di Vivaldi”

  • di Maria Francesca Troisi Maria Francesca Troisi

21 gennaio 2023

Il direttore Melozzi choc: “Uto Ughi è stonato, una cover band di Vivaldi”
Nella querelle Måneskin - Uto Ughi entra a gamba tesa il direttore d'orchestra Enrico Melozzi, a difesa dei suoi pupilli. E a mezzo social demolisce il Maestro che ha osato attaccare il quartetto romano. “Difficile avere pietà per un violinista così stonato, perché non si ritira?”. E spara ancora, alludendo al tentativo di far parlare di sé: “I Måneskin sono una rock band, lei Maestro Ughi è solo una cover band di Vivaldi, e nemmeno delle migliori!”. Zitti e buoni?

di Maria Francesca Troisi Maria Francesca Troisi

Zitti e buoni? Un carichissimo Enrico Melozzi rispedisce al mittente le dichiarazioni di Uto Ughi, come un leone che difende i suoi cuccioli, o pupilli che dir si voglia. Non a caso è stato proprio lui a battezzare i Måneskin sul palco dell'Ariston nell'anno della vittoria. Replica lo scorso anno, con la prima ospitata da star internazionali, e c'è da scommettere che non mancherà di dirigerli neanche stavolta, già atteso ad accompagnare tre big in gara, Gianluca Grignani, Mr Rain e Sethu.

Ma andiamo al nocciolo, il fatto è noto, e riguarda la sparata del noto violinista a margine di un evento, al gruppo italiano attualmente più famoso al mondo, e proprio nel momento di lancio del loro nuovo album Rush! “I Måneskin sono un insulto alla cultura e all'arte”, il suo netto giudizio. Salvo poi aggiungere: “Non ce l'ho particolarmente con loro, ogni genere ha il diritto di esistere, però quando fanno musica e non quando urlano e basta”. Apriti cielo. 

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Måneskin (@maneskinofficial)

Il direttore d’orchestra - detto Melox - entra a gamba tesa nella querelle, e a mezzo social insinua un tentativo neanche troppo velato di accendere i riflettori su dì sé e il mondo della musica classica in affanno. “Difficile non avere pietà per un musicista che raggiunta una certa età, anziché ritirarsi si ostina a suonare in pubblico, comprendendo a pieno quanto la musica possa mantenere in vita chi di musica ha vissuto. Ma molto difficile avere pietà per un violinista così stonato, che non solo si presenta in pubblico senza vergogna, ma che soprattutto si permette di offendere e sminuire pubblicamente le nuove generazioni”. E rincara la dose: “A mio avviso il declino della musica classica e il distacco totale dalla massa popolare è dovuto proprio a personaggi come lui, che hanno contribuito a renderla un mondo per pochi, spesso anche pochi idioti tronfi e pieni di sé, un mondo in contrapposizione con la musica popolare, quando invece una volta questi linguaggi coincidevano. ‘Maestri’ che per più di 60 anni hanno suonato lo stesso spartito scritto più di 300 anni fa. Le band che lei disprezza, maestro Ughi, almeno creano dei brani nuovi, che possono piacerle o non piacerle”. Fino al paragone impietoso: “Per quanto mi riguarda, i Måneskin sono una Rock-Band, mentre Lei Maestro Ughi è solo una Cover-Band di Vivaldi. E nemmeno delle migliori!”

Offesa all'offesa, dunque. Ma a chi fa bene l'ennesima polemica da due soldi? A Uto Ughi certamente, visto che ora tutti sono al corrente del suo nuovo programma di concerti. Ai Måneskin pure, che ne escono, specie stavolta, da vittime innocenti. E a Melozzi?

 

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Enrico Melozzi (@enricomelox)

More

Perché quel boomer di Uto Ughi ci costringe a difendere i Maneskin

di Michele Monina Michele Monina

Tacere mai?

Perché quel boomer di Uto Ughi ci costringe a difendere i Maneskin

Rush e la più grande “truffa” del rock: perché i Måneskin sono degli influencer come Vacchi e Ferragni

di Maria Francesca Troisi Maria Francesca Troisi

Bla Bla Bla

Rush e la più grande “truffa” del rock: perché i Måneskin sono degli influencer come Vacchi e Ferragni

Zaccagnini: “Måneskin? Da bancarella dell'usato”. E punge i giornalisti a Sanremo: “Vanno per i selfie”

di Paolo Zaccagnini Paolo Zaccagnini

Le bombe di Zac

Zaccagnini: “Måneskin? Da bancarella dell'usato”. E punge i giornalisti a Sanremo: “Vanno per i selfie”

Tag

  • Maneskin
  • Musica

Top Stories

  • Il teatro San Carlo di Napoli pagava la Responsabile anticorruzione 80mila euro all’anno contro il parere del Ministero dell’Economia, mentre la Fondazione pensa a togliere un euro dai buoni pasto dei dipendenti: sindaco Manfredi, ma tutto a posto?

    di Riccardo Canaletti

    Il teatro San Carlo di Napoli pagava la Responsabile anticorruzione 80mila euro all’anno contro il parere del Ministero dell’Economia, mentre la Fondazione pensa a togliere un euro dai buoni pasto dei dipendenti: sindaco Manfredi, ma tutto a posto?
  • Abbiamo visto Facci ridere (Rai 2) con Pino Insegno e Roberto Ciufoli, ma com’è? Un programma comico che sa solo quello che non è. E se Striscia la Notizia andasse ancora in onda gli avrebbe agevolato una nutrita galleria di Nuovi Mostri…

    di Irene Natali

    Abbiamo visto Facci ridere (Rai 2) con Pino Insegno e Roberto Ciufoli, ma com’è? Un programma comico che sa solo quello che non è. E se Striscia la Notizia andasse ancora in onda gli avrebbe agevolato una nutrita galleria di Nuovi Mostri…
  • Siamo andati al concerto dei Pinguini Tattici Nucleari, allo Stadio Maradona di Napoli, ma com'è stato? Uno spettacolo tra ironia ed emozioni. E con l'ospite Max Pezzali e Pastello Bianco in dialetto napoletano...

    di Angela Russo

    Siamo andati al concerto dei Pinguini Tattici Nucleari, allo Stadio Maradona di Napoli, ma com'è stato? Uno spettacolo tra ironia ed emozioni. E con l'ospite Max Pezzali e Pastello Bianco in dialetto napoletano...
  • Siamo andati al concerto di Shiva (sold out) all’Unipol Forum di Milano, ma com’è stato? In equilibrio perfetto tra realtà e finzione. E la dedica al figlio Draco, le immagini della sparatoria sullo sfondo e gli ospiti…

    di Giuditta Cignitti

    Siamo andati al concerto di Shiva (sold out) all’Unipol Forum di Milano, ma com’è stato? In equilibrio perfetto tra realtà e finzione. E la dedica al figlio Draco, le immagini della sparatoria sullo sfondo e gli ospiti…
  • Abbiamo visto la serie The Bear 4 con Jeremy Allen White (Disney+), ma com’è? Esattamente quello che è sempre stata. Ecco perché, forse, non c’è bisogno di continuare con una quinta stagione

    di Alessio Simone Iannello

    Abbiamo visto la serie The Bear 4 con Jeremy Allen White (Disney+), ma com’è? Esattamente quello che è sempre stata. Ecco perché, forse, non c’è bisogno di continuare con una quinta stagione
  • Siamo stati al concerto di Marracash a San Siro, ma com’è stato? Tra Madame, svenimenti, allucinazioni e intelligenza artificiale, vi raccontiamo il doppio sogno di Marra…

    di Giuditta Cignitti

    Siamo stati al concerto di Marracash a San Siro, ma com’è stato? Tra Madame, svenimenti, allucinazioni e intelligenza artificiale, vi raccontiamo il doppio sogno di Marra…

di Maria Francesca Troisi Maria Francesca Troisi

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Sanremo dei record? Ecco quanto deve incassare Amadeus per battere se stesso

di Maria Francesca Troisi

Sanremo dei record? Ecco quanto deve incassare Amadeus per battere se stesso
Next Next

Sanremo dei record? Ecco quanto deve incassare Amadeus per battere...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy