image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Culture

Il Grande Fratello obbliga Perla e Greta a soffrire per lo stesso uomo, chiusi nella stessa casa. Altro che educazione all’affettività nelle scuole

  • di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

29 novembre 2023

Il Grande Fratello obbliga Perla e Greta a soffrire per lo stesso uomo, chiusi nella stessa casa. Altro che educazione all’affettività nelle scuole
Il Grande Fratello è un programma fondato sul trash, ma anche sulla sofferenza. Mentre gli anni scorsi potevano nascondere la cosa, quest'anno, con il rinnovamento imposto da Pier Silvio Berlusconi, è tutto evidente, a partire dal triangolo tra Mirko, Greta e Perla, dalle prossime puntate costretti a stare nella stessa casa, filmati ventiquattro ore su ventiquattro. E poi in Italia parliamo di educazione all'affettività nelle scuole, quando in prima serata...

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

Perla, Greta, Mirko. Mirko, Greta, Perla.
Come la si voglia mettere un triangolo sadico che ha fatto resuscitare il Grande Fratello, dimostrando che la pelle è quello che conta, non i vestiti. E la scorza del Gf resta quella dell’elefante negli studi Mediaset, con o senza Silvio: il trash. Ma se prima lo potevi mascherare, diluire nel vortice di scemenze propinate in serie, nascondendone i tratti più perversi e violenti, ora questi vengono tenuti in bella mostra, fino a farli passare, quasi per operazioni culturali. Solo che più che educazione all’affettività, di cui tanto si parla, sembra allevamento all’apatia. Facciamo un esempio. Ricordate la storia tra Soleil, Alex Belli e Delia Duran? Nonostante quest’ultima, la consorte ufficiale del “farfallone amoroso”, abbia mostrato in più di un’occasione di avere i nervi a pezzi e, forse, di non avere neanche granché coscienza di quanto stesse accadendo, a prevalere era sempre la nota di colore, l’egocentrismo del centrovetrinista, oro olimpico di espressioni recitate (male), e la solarità libertina e un tantino hippie di Soleil. Ma in assenza di tutto questo, nell’edizione 2023 del Gf non vediamo altro, nient’altro, che la sofferenza usata (ad arte) per fare ascolti.

Il confronto tra Perla e Greta al Grande Fratello
Il confronto tra Perla e Greta al Grande Fratello

Una volta compreso che la strategia zero-trash stava portando a picco la nave, il programma di punta di Canale 5 ha fatto rientrare dalla finestra gli amici di Maria De Filippi, tre concorrenti di Temptation Island, il modo migliore per apparire peggiori, se si vuole fare carriera. Mirko, la sua ex Perla, lasciata proprio per la tentatrice Greta, per ora una presenza fortissima fuori dalla casa, ma pur sempre fuori. Lunedì sera Greta ha un confronto pacatissimo e, dice Signorini, maturo con Perla, poi un altro, meno maturo, con Mirko. E poi la notizia. Greta sei nella casa del Grande Fratello! Ed è subito il Colosseo, con i morituri che salutano l’Augusto Signorini. Perché chiudi in una villa ripresa 24h un uomo con la sua ex e la sua quasi ex, dopo aver tastato per un paio di settimane il terreno e scoperto che sì, Perla soffre, Greta soffre, Mirko boh. Perla soffre a rivedere l'ex e ora soffrirà a vederlo correre dietro a Greta, nella casa. Greta lo stesso, ma a parti invertite. Vogliamo educare a scuola i più giovani, mentre in prima serata va in onda lo splatter dei sentimenti altrui, ovviamente in trend da due giorni su tutti i social. Dove a rimetterci, tra parentesi, sono proprio le due donne.

Perla e Mirko nella casa del Grande Fratello
Perla e Mirko nella casa del Grande Fratello

Per il Gf è parte del compitino. La “parte dell’obbligo suo” in un momento in cui si vuole “bruciare tutto” dopo il caso di Giulia Cecchettin. Diciamo no al patriarcato, sì a Val..., che non c’entra niente, certo, ma se non è, per il Grande Fratello, pubblicità questa, cos’altro dovrebbe esserlo? Lo conferma con l’ingresso della famiglia della chef cinese Rosy Chin, notoriamente (notoriamente da quando è nella casa) afflitta dal rapporto di subordinazione nei confronti del fratello e del padre. Il Gf una cosa buona l’ha fatta. Perché la fama è spesso il migliore antidoto alle crisi familiari, se sono crisi disposte a finire in televisione.

More

Le gaffe di Anita al Grande Fratello? Sono la regola, non l’eccezione. Sbagliate voi a pretendere che siano tutti come Mughini (che esce dal programma per finire un libro)

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

L'ipocrisia dei (finti) colti

Le gaffe di Anita al Grande Fratello? Sono la regola, non l’eccezione. Sbagliate voi a pretendere che siano tutti come Mughini (che esce dal programma per finire un libro)

Mughini al Grande Fratello è un agente del caos: dribbla con il pensiero e sa aspettare il momento giusto. Nel frattempo? Conversa…

di Ottavio Cappellani Ottavio Cappellani

L'unico vip al Gf

Mughini al Grande Fratello è un agente del caos: dribbla con il pensiero e sa aspettare il momento giusto. Nel frattempo? Conversa…

Il Grande Fratello ha deciso: la violenza fisica e psicologica non è grave se a farla è una donna

di Grazia Sambruna Grazia Sambruna

Botte da orbe

Il Grande Fratello ha deciso: la violenza fisica e psicologica non è grave se a farla è una donna

Tag

  • Alfonso Signorini
  • Grande Fratello
  • Mediaset
  • Trash

Top Stories

  • FIGLIETTISMO D’ARTE: Ma vi sembra normale che al Teatro San Carlo di Napoli il figlio della Direttrice generale Emmanuela Spedaliere sia stato assunto come Direttore artistico delle Officine San Carlo? E ora gli prolungano il contratto fino a…

    di Riccardo Canaletti

    FIGLIETTISMO D’ARTE: Ma vi sembra normale che al Teatro San Carlo di Napoli il figlio della Direttrice generale Emmanuela Spedaliere sia stato assunto come Direttore artistico delle Officine San Carlo? E ora gli prolungano il contratto fino a…
  • Abbiamo letto “Il giorno dell’ape” di Paul Murray, che ha vinto il Premio Strega Europeo: ma davvero è “il più bel libro dell’anno” (cit. Bret Easton Ellis)? Spoiler, no. Ecco due romanzi usciti quasi in contemporanea che dovreste leggere

    di Riccardo Canaletti

    Abbiamo letto “Il giorno dell’ape” di Paul Murray, che ha vinto il Premio Strega Europeo: ma davvero è “il più bel libro dell’anno” (cit. Bret Easton Ellis)? Spoiler, no. Ecco due romanzi usciti quasi in contemporanea che dovreste leggere
  • Perché dimenticate Garbo, il più grande poeta in musica? Altro che De André, Guccini, De Gregori e Vecchioni, riascoltate la sua discografia che porta oltre le Colonne d’Ercole del già sentito…

    di Aldo Nove

    Perché dimenticate Garbo, il più grande poeta in musica? Altro che De André, Guccini, De Gregori e Vecchioni, riascoltate la sua discografia che porta oltre le Colonne d’Ercole del già sentito…
  • ⁠⁠Se avete amato Joel Dicker e Stephen King amerete questo bestseller: abbiamo letto “Kala” di Colin Walsh (Fazi), ma com’è? Un giallo page-turner che ha tutto: l’adolescenza, l’amore, l’invidia. E una ragazza scomparsa...

    di Riccardo Canaletti

    ⁠⁠Se avete amato Joel Dicker e Stephen King amerete questo bestseller: abbiamo letto “Kala” di Colin Walsh (Fazi), ma com’è? Un giallo page-turner che ha tutto: l’adolescenza, l’amore, l’invidia. E una ragazza scomparsa...
  • Abbiamo fatto ascoltare "Tutto", il disco di Eugenio Finardi, ad Alberto Bertoli. Il risultato? "Ma non si era stufato? Tra canzoni blockchain, amori sconfinati e fisica quantistica, meno male che ci aveva raccontato una bugia..."

    di Alberto Bertoli

    Abbiamo fatto ascoltare "Tutto", il disco di Eugenio Finardi, ad Alberto Bertoli. Il risultato? "Ma non si era stufato? Tra canzoni blockchain, amori sconfinati e fisica quantistica, meno male che ci aveva raccontato una bugia..."
  • Abbiamo fatto ascoltare Libertà negli occhi, il disco di Niccolò Fabi, al poeta Aldo Nove. Il risultato? "Capolavoro di saudade e sguardo a un presente che sfugge. Costringete Tony Effe a sentirlo per una settimana…”

    di Aldo Nove

    Abbiamo fatto ascoltare Libertà negli occhi, il disco di Niccolò Fabi, al poeta Aldo Nove. Il risultato? "Capolavoro di saudade e sguardo a un presente che sfugge. Costringete Tony Effe a sentirlo per una settimana…”

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Stufi della musica mainstream? Ascoltate Marta Tenaglia e Giulia Mei

di Michele Monina

Stufi della musica mainstream? Ascoltate Marta Tenaglia e Giulia Mei
Next Next

Stufi della musica mainstream? Ascoltate Marta Tenaglia e Giulia...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy