image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Cronaca Nera
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Culture

Mughini al Grande Fratello è un agente del caos: dribbla con il pensiero e sa aspettare il momento giusto. Nel frattempo? Conversa…

  • di Ottavio Cappellani Ottavio Cappellani

19 ottobre 2023

Mughini al Grande Fratello è un agente del caos: dribbla con il pensiero e sa aspettare il momento giusto. Nel frattempo? Conversa…
Giampiero Mughini è l’uomo vecchio stile, il conversatore affabile, che il Grande Fratello, più simile a un bar che a un esperimento sociale, non merita. Abile nel parlare, dribbla e gioca con il pensiero con i partecipanti più giovani e ingenui di lui, dimostrando di essere lui il vero predatore che sa aspettare

di Ottavio Cappellani Ottavio Cappellani

E niente, Giampiero Mughini al “Grande Fratello” è di un altro pianeta. Premetto: non guardo il Gf, non per snobismo, ma perché non ne capisco le dinamiche, oppure perché le capisco e non sono diverse da quelle del bar del mio paese che frequento abitualmente (sto parlando un bar anni Sessanta: un bancone, quattro tavolini, avventori che rientrano dal lavoro nei campi o nella muratura) per cui non mi suonano nuove e mi annoio facilmente. Ma Mughini andava visto ed è stato spettacolare. Mi è sembrato di vedere una superstar del calcio giocare nel campionato parrocchiale. E forse ho capito di più la passione di Mughini per il calcio. All’interno di quella casa usa il pensiero e la parola come un grande dribblatore. È grandioso come – si vede dallo sguardo – capisca dell’interlocutore tutto alla prima occhiata, ma, da persona che sa stare al mondo, accetta la conversazione, anzi la incoraggia. Mi ha ricordato un bellissimo libro che lessi anni fa e che vi consiglio: La civiltà della conversazione di Benedetta Craveri.

Giampiero Mughini nel confessionale del Grande Fratello 2023
Giampiero Mughini nel confessionale del Grande Fratello 2023

Perché Mughini è davvero un felino da salotto che si aggira con grazia per poi addivanarsi come un maestro di cerimonia, come un Talleyrand (il paragone sembra azzardato, ma gli interlocutori dell’epoca – parvenu, nobiltà recente, all’epoca la nobiltà non veniva misurata in titoli ma dall’antichità del blasone – dovevano apparire al principe come appaiono a Mughini gli altri partecipanti). Una pantera pronta a blandire, a scrutare, curioso dell’altrui mente che guarda come un gatto guarda un topo prima dell’assalto. Ma come ogni animale puro da salotto Mughini sa che una lunga convivenza non prevede assalti all’artiglio bianco, ma, appunto, conversazione. Mughini è spettacolare perché si assiste a uno scenario quasi completamente scomparso dalla nostra civiltà “breve” (e vi consiglio Del pensare breve di Manlio Sgalambro, altro catanese – anzi di Lentini, ma trasferitosi a Catania sin dai tempi dell’università, che poi abbandonò): il “salotto”, o meglio il “salon”, dove conversare era un’arte distillata nei secoli. Mentre altri scrittori entrano nella casa del Gf con le solite scuse banali e ovvie della “ricerca”, Mughini sta lì a dare, a mostrare: mostra la sua mostruosa bravura del conversare. Palleggia, dribbla, fa assist, secondo l’antico e nobile disegno del mostrarsi mostrando gli altri. È uno spettacolo. Conosciamo tutti la passione di Giampiero Mughini per gli abiti. Ecco: Mughini, in quella casa, mi sembra l’unico vestito, e gli altri completamente nudi.

More

Grande Fratello, la nuova idea di intrattenimento è far piangere una ragazza in diretta per ore

di Grazia Sambruna Grazia Sambruna

Cinecittà Tossica

Grande Fratello, la nuova idea di intrattenimento è far piangere una ragazza in diretta per ore

Tommaso Zorzi che per*ula Saramago ci fa meritare l'estinzione

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

Elogio della Fine

Tommaso Zorzi che per*ula Saramago ci fa meritare l'estinzione

La classe operaia va al Grande Fratello e non ce ne frega niente

di Grazia Sambruna Grazia Sambruna

Signori e Signorini

La classe operaia va al Grande Fratello e non ce ne frega niente

Tag

  • Giampiero Mughini
  • Grande Fratello
  • Televisione

Top Stories

  • Il teatro San Carlo di Napoli pagava la Responsabile anticorruzione 80mila euro all’anno contro il parere del Ministero dell’Economia, mentre la Fondazione pensa a togliere un euro dai buoni pasto dei dipendenti: sindaco Manfredi, ma tutto a posto?

    di Riccardo Canaletti

    Il teatro San Carlo di Napoli pagava la Responsabile anticorruzione 80mila euro all’anno contro il parere del Ministero dell’Economia, mentre la Fondazione pensa a togliere un euro dai buoni pasto dei dipendenti: sindaco Manfredi, ma tutto a posto?
  • Abbiamo visto Facci ridere (Rai 2) con Pino Insegno e Roberto Ciufoli, ma com’è? Un programma comico che sa solo quello che non è. E se Striscia la Notizia andasse ancora in onda gli avrebbe agevolato una nutrita galleria di Nuovi Mostri…

    di Irene Natali

    Abbiamo visto Facci ridere (Rai 2) con Pino Insegno e Roberto Ciufoli, ma com’è? Un programma comico che sa solo quello che non è. E se Striscia la Notizia andasse ancora in onda gli avrebbe agevolato una nutrita galleria di Nuovi Mostri…
  • Siamo andati al concerto dei Pinguini Tattici Nucleari, allo Stadio Maradona di Napoli, ma com'è stato? Uno spettacolo tra ironia ed emozioni. E con l'ospite Max Pezzali e Pastello Bianco in dialetto napoletano...

    di Angela Russo

    Siamo andati al concerto dei Pinguini Tattici Nucleari, allo Stadio Maradona di Napoli, ma com'è stato? Uno spettacolo tra ironia ed emozioni. E con l'ospite Max Pezzali e Pastello Bianco in dialetto napoletano...
  • Siamo andati al concerto di Shiva (sold out) all’Unipol Forum di Milano, ma com’è stato? In equilibrio perfetto tra realtà e finzione. E la dedica al figlio Draco, le immagini della sparatoria sullo sfondo e gli ospiti…

    di Giuditta Cignitti

    Siamo andati al concerto di Shiva (sold out) all’Unipol Forum di Milano, ma com’è stato? In equilibrio perfetto tra realtà e finzione. E la dedica al figlio Draco, le immagini della sparatoria sullo sfondo e gli ospiti…
  • Abbiamo visto la serie The Bear 4 con Jeremy Allen White (Disney+), ma com’è? Esattamente quello che è sempre stata. Ecco perché, forse, non c’è bisogno di continuare con una quinta stagione

    di Alessio Simone Iannello

    Abbiamo visto la serie The Bear 4 con Jeremy Allen White (Disney+), ma com’è? Esattamente quello che è sempre stata. Ecco perché, forse, non c’è bisogno di continuare con una quinta stagione
  • Siamo stati al concerto di Marracash a San Siro, ma com’è stato? Tra Madame, svenimenti, allucinazioni e intelligenza artificiale, vi raccontiamo il doppio sogno di Marra…

    di Giuditta Cignitti

    Siamo stati al concerto di Marracash a San Siro, ma com’è stato? Tra Madame, svenimenti, allucinazioni e intelligenza artificiale, vi raccontiamo il doppio sogno di Marra…

di Ottavio Cappellani Ottavio Cappellani

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

“C’è ancora domani” di Paola Cortellesi è il femminismo come dovrebbe essere, altro che Giorgia Soleri e compagne

di Ilaria Ferretti

“C’è ancora domani” di Paola Cortellesi è il femminismo come dovrebbe essere, altro che Giorgia Soleri e compagne
Next Next

“C’è ancora domani” di Paola Cortellesi è il femminismo...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy