image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Cronaca Nera
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Culture

Il Ministero del Turismo riparta da “Dinner Club”: ecco perché il format di Prime Video con Cracco, De Sica e Ferilli è un perfetto biglietto da visita per l'Italia (e fa spaccare dalle risate)

  • di Ilaria Ferretti Ilaria Ferretti

24 novembre 2024

Il Ministero del Turismo riparta da “Dinner Club”: ecco perché il format di Prime Video con Cracco, De Sica e Ferilli è un perfetto biglietto da visita per l'Italia (e fa spaccare dalle risate)
Abbiamo visto “Dinner Club”, il format di Prime Video con Carlo Cracco alla guida di un camper per attraversare l’Italia, da Roma a Brindisi insieme a Christian De Sica, Emanuela Fanelli e Rocco Papaleo. Accanto a loro, anche Antonio Albanese, Sabrina Ferilli e una guest star d’eccezione: Corrado Guzzanti. Tra peperoni cruschi, dormite in tenda dentro i sacchi a pelo, la terza stagione di “Dinner Club” fa spaccare delle risate (ed è un’ottima promo per il Paese)

di Ilaria Ferretti Ilaria Ferretti

Dinner Club è arrivato alla sua terza stagione. Un viaggio tra i piatti che continuano a fare la tradizione culinaria del Paese, le pessime (e dolcissime) battute dello chef più temuto d’Italia, Carlo Cracco, gli aneddoti di una vita legata al cinema di Christian De Sica e molto, molto altro ancora. Dinner club è come una cena tra amici che non si vedono da tanto ma che quando si ritrovano sembrano aver fermato il tempo. “Pane amore e… di Dino Risi è stato il primo film che abbia mai visto”, racconta un emozionato Christian De Sica in una puntata della miniserie. L’attore ha ricordato di quella volta in cui a quattro o cinque anni ha incontrato il cinema. L’ha conosciuto con suo padre dall’altra parte dello schermo, in uno dei capolavori della storia della settima arte. “In sala gridavo a mio padre Vittorio, gli dicevo ‘papà sto qua’ e nessuno rispondeva”.

Carlo Cracco, Sabrina Ferilli e Corrado Guzzanti a "Dinner Club"
Carlo Cracco, Sabrina Ferilli e Corrado Guzzanti a "Dinner Club"
https://mowmag-store.myspreadshop.it/

Rotolando verso il profondo Salento, attraversando Lazio, Campania, Basilicata e Puglia, i nostri protagonisti (Christian De Sica, Emanuela Fanelli e Rocco Papaleo) hanno avuto l’opportunità di respirare la cultura italiana on the road tra piatti assurdi (come i testicoli del toro), pesca a mani nude, straordinari salumi, sogni condivisi, poeti improvvisati e cozze dolcissime. “Giorno dopo giorno aumenta la meraviglia”, esclama con gioia Rocco Papaleo. E il bello di Dinner Club è esattamente questo: riuscire a spiegare, senza mai scimmiottare, il peso e la ricchezza della Tradizione. Il cibo e la sua storia. Pane, amore e…, per tornare al film di Risi. Sì perché nel format di Prime Video non sono mancate neppure le dichiarazioni d’amore a tavola con Corrado Guzzanti e gli “ambasciatori” del programma Antonio Albanese e Sabrina Ferilli. Insomma, Dinner Club è semplicemente una figata. Una format che funziona e che funzionerebbe al meglio per provare a raccontare l’Italia anche tramite quello che mangiamo (per davvero).

Dinner Club 3
Dinner Club 3
https://mowmag.com/?nl=1

More

Valerio Lundini risponde a Corrado Guzzanti: “Mai stati così liberi, sono negazionista del politicamente corretto”. E sul nuovo programma…

di Ilaria Ferretti Ilaria Ferretti

il numero 1

Valerio Lundini risponde a Corrado Guzzanti: “Mai stati così liberi, sono negazionista del politicamente corretto”. E sul nuovo programma…

Ma quanto ci piace Christian De Sica liberato dai cinepanettoni (e dal contratto con De Laurentiis)? Elogio di un grande attore ritrovato

di Ilaria Ferretti Ilaria Ferretti

Free Christian

Ma quanto ci piace Christian De Sica liberato dai cinepanettoni (e dal contratto con De Laurentiis)? Elogio di un grande attore ritrovato

Tag

  • Amazon Prime Video
  • Christian De Sica
  • Sabrina Ferilli
  • Serie tv

Top Stories

  • Il teatro San Carlo di Napoli pagava la Responsabile anticorruzione 80mila euro all’anno contro il parere del Ministero dell’Economia, mentre la Fondazione pensa a togliere un euro dai buoni pasto dei dipendenti: sindaco Manfredi, ma tutto a posto?

    di Riccardo Canaletti

    Il teatro San Carlo di Napoli pagava la Responsabile anticorruzione 80mila euro all’anno contro il parere del Ministero dell’Economia, mentre la Fondazione pensa a togliere un euro dai buoni pasto dei dipendenti: sindaco Manfredi, ma tutto a posto?
  • Money Road (Sky), le pagelle della puntata finale: Yaser dà la colpa a Danielle (-10), Roberta finta tonta (2), Benedetta protesta (7). E Fabio Caressa? Mentre Alvise e Grazia…

    di Irene Natali

    Money Road (Sky), le pagelle della puntata finale: Yaser dà la colpa a Danielle (-10), Roberta finta tonta (2), Benedetta protesta (7). E Fabio Caressa? Mentre Alvise e Grazia…
  • Abbiamo letto L’Anniversario (Feltrinelli), il libro vincitore del Premio Strega di Andrea Bajani, ma com'è? Un giovane Holden del 2025, ma condito di fascismo e patriarcato...

    di Gian Paolo Serino

    Abbiamo letto L’Anniversario (Feltrinelli), il libro vincitore del Premio Strega di Andrea Bajani, ma com'è? Un giovane Holden del 2025, ma condito di fascismo e patriarcato...
  • Abbiamo letto il libro postumo di Michela Murgia, “Anna della pioggia” (Einaudi, 2025): ma com’è? L’ultimo regalo della scrittrice, che ci ricorda come resistere al patriarcato: “Abbiamo dovuto diventare capaci di sognarci fuori dai sogni degli uomini”

    di Viola Di Grado

    Abbiamo letto il libro postumo di Michela Murgia, “Anna della pioggia” (Einaudi, 2025): ma com’è? L’ultimo regalo della scrittrice, che ci ricorda come resistere al patriarcato: “Abbiamo dovuto diventare capaci di sognarci fuori dai sogni degli uomini”
  • Abbiamo visto Facci ridere (Rai 2) con Pino Insegno e Roberto Ciufoli, ma com’è? Un programma comico che sa solo quello che non è. E se Striscia la Notizia andasse ancora in onda gli avrebbe agevolato una nutrita galleria di Nuovi Mostri…

    di Irene Natali

    Abbiamo visto Facci ridere (Rai 2) con Pino Insegno e Roberto Ciufoli, ma com’è? Un programma comico che sa solo quello che non è. E se Striscia la Notizia andasse ancora in onda gli avrebbe agevolato una nutrita galleria di Nuovi Mostri…
  • Ok, ma chi è davvero Alessio Loparco di Temptation Island, asfaltato dalla fidanzata Sonia Mattalia dopo un giorno? Abbiamo trovato i suoi profili social: tra campionati vinti a calcio, Ruzzle, tartarughe e baci, perché lei lo segue ancora su Instagram?

    di Jacopo Tona

    Ok, ma chi è davvero Alessio Loparco di Temptation Island, asfaltato dalla fidanzata Sonia Mattalia dopo un giorno? Abbiamo trovato i suoi profili social: tra campionati vinti a calcio, Ruzzle, tartarughe e baci, perché lei lo segue ancora su Instagram?

di Ilaria Ferretti Ilaria Ferretti

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Amici 2024 di Maria De Filippi, le pagelle: Brunori Sas insegnaci la vita (10), Vybes stonato (5), Ilan numero uno (8), Trigno non convince (5) e la personalità di Nicolò….

di Lucia Monina

Amici 2024 di Maria De Filippi, le pagelle: Brunori Sas insegnaci la vita (10), Vybes stonato (5), Ilan numero uno (8), Trigno non convince (5) e la personalità di Nicolò….
Next Next

Amici 2024 di Maria De Filippi, le pagelle: Brunori Sas insegnaci...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy