image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Culture

Il ministro Giuli risponde a Cacciari? “Complesso di inferiorità? Ma va, vengo dal Foglio di Ferrara, i più snob del mondo”. Ma lo sa che la sua generazione al giornale era quella dei freak (“mostri emarginati”)? Caro Giuliano, ricordarglielo tu…

  • di Ottavio Cappellani Ottavio Cappellani

14 maggio 2025

Il ministro Giuli risponde a Cacciari? “Complesso di inferiorità? Ma va, vengo dal Foglio di Ferrara, i più snob del mondo”. Ma lo sa che la sua generazione al giornale era quella dei freak (“mostri emarginati”)? Caro Giuliano, ricordarglielo tu…
Lettera a Giuliano Ferrara, fondatore del Foglio e responsabilità per i “mostri” che ha creato nella prima e seconda ondata (prima dell’arrivo di Cerasa). Davvero come dice Giuli a Cacciari, i tuoi collaboratori erano degli “snob” senza alcun complesso di inferiorità? Noi (che c’eravamo) conosciamo una storia diversa…

di Ottavio Cappellani Ottavio Cappellani

Caro Giuliano,

con merito la scuola da te formata ha conquistato i posti di potere nell’ambito della cultura. Non solo Alessandro Giuli, ma anche Pietrangelo Buttafuoco alla Biennale di Venezia e Annalena Benini al Salone del Libro di Torino. Non sarebbe il caso di riportare un po’ di disordine e caos (non ti inviterei mai a riportare “ordine”) nei tuoi allievi? Ti spiego.

Domenica scorsa, sul quotidiano La Sicilia, nella mia rubrica “Sicilian Comedi”, ho difeso il ministro della Cultura Alessandro Giuli da quanto accaduto durante e dopo i David di Donatello. Oggi, per equidistanza (o per equisprezzatura), fai tu – sprezzatura, non disprezzo – tocca a Giuli. All’osservazione di Massimo Cacciari: “La smetta Giuli con questo complesso di inferiorità che lo danneggia”, il tuo ministro Giuli ha risposto, a mio avviso in manierà impercettibilmente (ma si notava) sguaiata (never complain, never explain): “Complesso di inferiorità io? Ma se vengo dalla scuola del Foglio di Giuliano Ferrara, i più snob del mondo…”

Innanzitutto, e come sai, dovresti spiegare al tuo ministro che “snob” è un aggettivo che proviene proprio da un complesso di inferiorità: “Persona che nell'atteggiamento o nel comportamento ostenta un'aristocratica, spesso eccentrica e non di rado ridicola distinzione e raffinatezza, nel tentativo di identificarsi con una categoria sociale superiore” (Oxford Languages). O come spiega la Treccani: “Il termine viene considerato un'abbreviazione della locuzione latina sine nobilitate («senza nobiltà»)... Tuttavia, tale origine viene ritenuta infondata dal dizionario Treccani, che la attribuisce al termine inglese snob, originariamente “cittadino di basso ceto…”. Ecco, rispetto molto i ciabattini e mi dolgo della loro scomparsa (chi ci aggiusterà le Church’s o le Edward Green...).

Giuliano Ferrara
Giuliano Ferrara

Mi spiace che il tuo ministro dia a te, ma anche a chiunque sia stato, anche in maniera inappropriata e infedele e fallimentare, alla tua “scuola” (tipo me). Il ministro della Cultura dovrebbe, per così dire, avere almeno fatto il militare a Cuneo: sbagliarsi su una cosa del genere sembra una gaffe “à la Sangiulianò”.

In secondo luogo, dovresti spiegare al tuo ministro che il giornale più snob di tutti è stato, da sempre, La Repubblica, da te, con sfottò, soprannominata Rep., proprio per il suo atteggiamento “snob” (anche se non mancano, come sai, rari ma importanti esempi di nobiltà in Rep.).

Il tuo ministro sbaglia anche il significato di “chic”, che è un termine parvenu: come sai proviene da “chicane”, cavillo, ed era affibbiato nel diciassettesimo secolo a coloro che, a corte, notavano le minime minuzie per apparire colti e raffinati, quando il vero aristocratico mai è stato “chic”, semmai un po’ délabrée (più “trascurato” sei a corte, più manifesti la vicinanza al Re, lo sanno anche all’asilo). Come ha fatto notare Francesco Merlo (non tra gli snob ma tra i veri aristocratici di Rep.), commentando Giuli accanto a Re Carlo: “Nessun altro uomo delle istituzioni italiane cerca senza trovarla l’eleganza con lo stesso accanimento di Giuli”.

Un ultimo appunto. Date le mie ascendenze non avrei mai scritto per un giornale snob. Per quel poco che vi scrissi (e senz’altro non essendone all’altezza) mi sembrava un giornale “freak” nel senso originale di “capriccio”, “ghiribizzo”, ma anche di “mostri emarginati” perché no? Non faccio nomi perché qualcuno, non avvezzo alla civiltà della conversazione, potrebbe non comprendere e magari offendersi.

Ecco, se tu potessi spiegare quanto sopra al tuo ministro, noi potremmo continuare a ritenerlo simpatico.

Con stima,
Tuo Ottavio.

https://mowmag.com/?nl=1

More

Omicidio Poggi, UCCISA DALLA CUGINA Stefania Cappa? Si cerca l'arma del delitto di Chiara in un canale a Tromello, vicino casa della nonna delle gemelle: un testimone ha visto una donna gettare in acqua un oggetto metallico pesante…

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

Colpo di scena

Omicidio Poggi, UCCISA DALLA CUGINA Stefania Cappa? Si cerca l'arma del delitto di Chiara in un canale a Tromello, vicino casa della nonna delle gemelle: un testimone ha visto una donna gettare in acqua un oggetto metallico pesante…

GLI INFAMI: Alla Feltrinelli di Milano i pro-Pal marchiano i libri degli scrittori ebrei: ma davvero per criticare Israele serve essere antisemiti?

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

Stelle di David

GLI INFAMI: Alla Feltrinelli di Milano i pro-Pal marchiano i libri degli scrittori ebrei: ma davvero per criticare Israele serve essere antisemiti?

“Amazon sta diventando una discarica culturale perfetta”: Massimiliano Parente distrugge il sistema Cultura: il Premio Strega? “A volte sono migliori i libri scritti dall’intelligenza artificiale, ma…”

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

Sculacciate

“Amazon sta diventando una discarica culturale perfetta”: Massimiliano Parente distrugge il sistema Cultura: il Premio Strega? “A volte sono migliori i libri scritti dall’intelligenza artificiale, ma…”

Tag

  • Alessandro Giuli
  • Attualità
  • Cultura
  • Ferrara
  • Gennaro Sangiuliano
  • Giorgia Meloni
  • Massimo Cacciari
  • ministro della cultura
  • Opinioni
  • quotidiani

Top Stories

  • Le Scelte stupide di Fedez e Clara (altro che flirt), Damiano David torna Maneskin e Emis Killa e Lazza… Abbiamo ascoltato (e recensito) il meglio dei singoli del venerdì

    di Benedetta Minoliti

    Le Scelte stupide di Fedez e Clara (altro che flirt), Damiano David torna Maneskin e Emis Killa e Lazza… Abbiamo ascoltato (e recensito) il meglio dei singoli del venerdì
  • Daria Bignardi distrugge Valérie Perrin e Joel Dicker: “Come la torta al cioccolato del supermercato, golosa ma non ti nutre e magari è tossica…” Cambiare l’acqua ai fiori? “Ho perso sei ore a leggerlo e…”

    di Riccardo Canaletti

    Daria Bignardi distrugge Valérie Perrin e Joel Dicker: “Come la torta al cioccolato del supermercato, golosa ma non ti nutre e magari è tossica…” Cambiare l’acqua ai fiori? “Ho perso sei ore a leggerlo e…”
  • LE PAGELLE del Concertone del primo maggio: Gabry Ponte imperatore assoluto (10 e lode), Lauro vampiro di Twilight (4)

    di Grazia Sambruna

    LE PAGELLE del Concertone del primo maggio: Gabry Ponte imperatore assoluto (10 e lode), Lauro vampiro di Twilight (4)
  • Abbiamo visto The Four Seasons con Steve Carell su Netflix, ma com’è? Una serie per adulti (ma non nel senso che credete)

    di Ilaria Ferretti

    Abbiamo visto The Four Seasons con Steve Carell su Netflix, ma com’è? Una serie per adulti (ma non nel senso che credete)
  • Abbiamo fatto ascoltare "Tutto", il disco di Eugenio Finardi, ad Alberto Bertoli. Il risultato? "Ma non si era stufato? Tra canzoni blockchain, amori sconfinati e fisica quantistica, meno male che ci aveva raccontato una bugia..."

    di Alberto Bertoli

    Abbiamo fatto ascoltare "Tutto", il disco di Eugenio Finardi, ad Alberto Bertoli. Il risultato? "Ma non si era stufato? Tra canzoni blockchain, amori sconfinati e fisica quantistica, meno male che ci aveva raccontato una bugia..."
  • Abbiamo ascoltato in anteprima Ranch di Salmo: essere invecchiati è crudele ma averlo fatto così è un lusso. La recensione di MOW traccia per traccia

    di Cosimo Curatola

    Abbiamo ascoltato in anteprima Ranch di Salmo: essere invecchiati è crudele ma averlo fatto così è un lusso. La recensione di MOW traccia per traccia

di Ottavio Cappellani Ottavio Cappellani

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Intervista totale ad Alexia: “C’è tanta rabbia, quando la gente si sfoga sugli altri è pericoloso”. Achille Lauro? “Geniale”. Capo Plaza? “Non lo conoscevo ma…”. E sul nuovo singolo Follow e i momenti top e down della sua carriera…

di Giuditta Cignitti

Intervista totale ad Alexia: “C’è tanta rabbia, quando la gente si sfoga sugli altri è pericoloso”. Achille Lauro? “Geniale”. Capo Plaza? “Non lo conoscevo ma…”. E sul nuovo singolo Follow e i momenti top e down della sua carriera…
Next Next

Intervista totale ad Alexia: “C’è tanta rabbia, quando la...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy