image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Cronaca Nera
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

GLI INFAMI: Alla Feltrinelli di Milano i pro-Pal marchiano i libri degli scrittori ebrei: ma davvero per criticare Israele serve essere antisemiti?

  • di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

13 maggio 2025

GLI INFAMI: Alla Feltrinelli di Milano i pro-Pal marchiano i libri degli scrittori ebrei: ma davvero per criticare Israele serve essere antisemiti?
Girano le foto di alcuni libri di autori ebrei marchiati dagli antisionisti: “Questo prodotto uccide”. Ma davvero è così? Ovviamente no, ma hanno paura della democrazia, del dibattito e ormai anche della cultura: e si mostrano per quello che sono (anche per colpa della loro paraculaggine con il mondo arabo), antisemiti

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

Gira sul web la foto di alcuni libri trovati alla libreria Feltrinelli di piazza Piemonte a Milano. Sono i libri di Fiamma Nirenstein, La guerra antisemita contro l’Occidente (Giubilei Regnani, 2025) e di Isaac Bashevi Singer, Viaggio in Israele (Giuntina, 2025). Non girano tanto per il loro tema, ma per le conseguenze di scrivere di questo tema. Sopra alla copertina dei libri è stato attacco un adesivo: “Questo prodotto uccide”. Il Qr code che accompagna questa frase scritta da infami non è più attivo, quindi non sapremo mai perché, esattamente, il libro di un classico della letteratura e quello di una giornalista uccidano. Probabilmente sarà una motivazione generica, buona per qualsiasi prodotto, giudicato inaccettabile dai militanti pro-Pal.

Ma per criticare Israele bisogna diventare antisemiti? Lo diceva Martin Amis anni fa, prima del 7 ottobre: la sinistra quando parla di Israele impazzisce. Si tratta di antisemitismo secolarizzato. Anche se è vero solo a metà. L’altra metà della storia è scritta in Gli ebrei del mondo arabo dello storico Georges Bensoussan (anche questo pubblicato da Giuntina). Oggi Melenchon, in un’intervista al Corriere, lo nega, ma non è mai stato così evidente: la ricerca del consenso nel mondo arabo, nelle sacche più povere della società, tra i gruppi marginalizzati, spinge la sinistra ad avvicinarsi al mondo arabo, alla Weltanschauung araba. Dunque l’antisemitismo della sinistra non è poi così secolarizzato o nuovo. Non è un antisemitismo di cui non si sa nulla che si nutre dell’antisionismo laico. È, al contrario, un antisemitismo arabo, storico, religioso, di cui l’antisionismo moderno si nutre.

Nasce prima l’antisemitismo, poi l’antisionismo. E nulla lo rende più palese di un adesivo sopra a un libro, in una libreria. Si infrangono le barriere tra il dibattito pubblico, culturale, e l’azione politica. Si marchiano i libri per marchiare gli autori (in questo caso l’autrice, l’unica dei due vivente), ma soprattutto per marchiare le idee. E in effetti oggi è impossibile prendere le parti di Israele senza passare per suprematista e complice del “genocidio in corso”. E, attenzione, non basta criticare quanto accade da un anno e mezzo a oggi, serve buttare nel fiume l’intera storia di Israele, settant’anni di conflitti, ma anche di progresso civile, di ricerca, di prosperità.

20250513 162243146 7103
Il post del giornalista Pierluigi Battista

Un amico poeta, molto seguito, lo ha detto bene: bisogna boicottare non solo le multinazionali che hanno rapporti commerciali con Israele, ma anche chiunque non rigetti l’intera storia di Israele, anzi, chiunque non la pensi esattamente come in una data maniera, addirittura chiunque non abbia una posizione chiara sull’argomento ma collabori con giornali che hanno all’interno della redazione qualche filoisraeliano. E poi bisogna chiedere la cancellazione di Israele per uno Stato palestinese dal fiume al mare. Non stento a credere che una persona come lui, colta, dentro agli ambienti militanti, che difficilmente parla solo per sé o senza avere alle spalle l’appoggio della sua parte, che mai va tradita o irritata, rappresenti bene i sentimenti di chi imposta azioni come quella che porta a marchiare libri di autori ebrei.

È una forma di fanatismo politico che costituisce le premesse per il terrorismo politico. Da qui la simpatia per Hamas, visto come forza di resistenza, quando fraintendono completamente il significato che il gruppo terroristico dà a parole come “libertà” e “occupazione” (non sono, infatti, contro l’occupazione di Israele perché espressione di colonialismo, come vorrebbero i colti di sinistra in Europa e America; ma sono contro la presenza su un territorio promesso ai musulmani di una comunità di infedeli, gli ebrei appunto; si veda il manifesto del 1988 di Hamas, articolo 11). Dice molto anche della concezione della libertà di stampa, visto che il mercato editoriale e le librerie sono invase quasi esclusivamente da libri antisraeliani e pro-Pal.

https://mowmag.com/?nl=1

More

Il negazionismo vince il Premio Pulitzer? Il poeta palestinese Mosab Abu Toha vince per quattro articoli sul New Yorker (in cui non cita praticamente mai Hamas), ma sui social negava la sofferenza degli ostaggi a Gaza che ora lo attaccano

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

L'accusa

Il negazionismo vince il Premio Pulitzer? Il poeta palestinese Mosab Abu Toha vince per quattro articoli sul New Yorker (in cui non cita praticamente mai Hamas), ma sui social negava la sofferenza degli ostaggi a Gaza che ora lo attaccano

Papa Leone XIV chiede la pace in Ucraina e a Gaza, ma sapete cosa vuol dire? Probabilmente no (soprattutto se credete che abbia dato ragione a Trump o ai pacifisti)

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

Attenzione alle parole

Papa Leone XIV chiede la pace in Ucraina e a Gaza, ma sapete cosa vuol dire? Probabilmente no (soprattutto se credete che abbia dato ragione a Trump o ai pacifisti)

Ma Nagel e Mediobanca sono a rischio Golden Power come Orcel con UniCredit? Ecco come va il confronto con il Governo su Banca Generali. Intanto la Bce parla di “gravi carenze” per Popolare di Sondrio, sotto ops di Bper…

di Matteo Suanno Matteo Suanno

RISIKO

Ma Nagel e Mediobanca sono a rischio Golden Power come Orcel con UniCredit? Ecco come va il confronto con il Governo su Banca Generali. Intanto la Bce parla di “gravi carenze” per Popolare di Sondrio, sotto ops di Bper…

Tag

  • Attualità
  • Cronaca
  • Cronaca locale
  • Cultura
  • Feltrinelli
  • genocidio
  • guerra
  • Israele
  • Libri
  • manifestazione
  • Milano
  • Opinioni
  • palestina
  • Proteste
  • scrittore

Top Stories

  • Delitto Garlasco: “LE QUATTRO IMPRONTE SUL PIGIAMINO di Chiara Poggi avrebbero consentito di risolvere il caso in poche ore”. L’accusa dell’avvocato di Alberto Stasi: “Chi ha permesso che il corpo venisse voltato e immerso in una pozza di sangue?”

    di Redazione MOW

    Delitto Garlasco: “LE QUATTRO IMPRONTE SUL PIGIAMINO di Chiara Poggi avrebbero consentito di risolvere il caso in poche ore”. L’accusa dell’avvocato di Alberto Stasi: “Chi ha permesso che il corpo venisse voltato e immerso in una pozza di sangue?”
  • CRUCIANI UNO DEI MAGGIORI INTELLETTUALI VIVENTI? Per Capezzone ha interpretato il Paese "meglio di un sociologo”. E su “Ipocriti!”, il nuovo libro del conduttore de La Zanzara…

    di Benedetta Minoliti

    CRUCIANI UNO DEI MAGGIORI INTELLETTUALI VIVENTI? Per Capezzone ha interpretato il Paese "meglio di un sociologo”. E su “Ipocriti!”, il nuovo libro del conduttore de La Zanzara…
  • Aldo Cazzullo SMONTA il matrimonio di Bezos. È la morte a Venezia? “Sì, ma dell’idea di uguaglianza”. Dalla rivoluzione francese alla città noleggiata: “Sembra Squid Game”. E sul turismo che l’Italia si merita…

    di Domenico Agrizzi

    Aldo Cazzullo SMONTA il matrimonio di Bezos. È la morte a Venezia? “Sì, ma dell’idea di uguaglianza”. Dalla rivoluzione francese alla città noleggiata: “Sembra Squid Game”. E sul turismo che l’Italia si merita…
  • Omicidio Resinovich, LA BOMBA SU SEBASTIANO VISINTIN di Silvia Radin, la cugina di Liliana: “L’ha picchiata sicuramente. Quando veniva qui era un agnellino ma…” E sull’audizione di Claudio Sterpin…

    di Redazione MOW

    Omicidio Resinovich, LA BOMBA SU SEBASTIANO VISINTIN di Silvia Radin, la cugina di Liliana: “L’ha picchiata sicuramente. Quando veniva qui era un agnellino ma…” E sull’audizione di Claudio Sterpin…
  • Omicidio Poggi, ROBERTA BRUZZONE MASSACRATA SUI SOCIAL PER LA CLAMOROSA GAFFE a Ore 14: ma come ha fatto a confondere la casa della nonna di Chiara con quella delle gemelle Cappa a Tromello? “La Sbruffone non sa quale sia”. Ecco cosa è successo…

    di Giulia Ciriaci

    Omicidio Poggi, ROBERTA BRUZZONE MASSACRATA SUI SOCIAL PER LA CLAMOROSA GAFFE a Ore 14: ma come ha fatto a confondere la casa della nonna di Chiara con quella delle gemelle Cappa a Tromello? “La Sbruffone non sa quale sia”. Ecco cosa è successo…
  • Omicidio Liliana Resinovich, LA “MINACCIA” DEL FRATELLO SERGIO: “Non ho mai pubblicato le foto di mia sorella per rispetto, ma sono pronto a fare come Ilaria Cucchi”. Il pc dell’amante Claudio Sterpin verrà sequestrato per cercare altri messaggi in codice?

    di Giulia Ciriaci

    Omicidio Liliana Resinovich, LA “MINACCIA” DEL FRATELLO SERGIO: “Non ho mai pubblicato le foto di mia sorella per rispetto, ma sono pronto a fare come Ilaria Cucchi”. Il pc dell’amante Claudio Sterpin verrà sequestrato per cercare altri messaggi in codice?

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Caso Gintoneria, Lacerenza andava con le ragazze del locale? Una escort a Lo Stato delle cose: “Se le girava tutte ed era sicuro che non lo avrebbero preso”. Perché? “Un politico…”. E su droga, spaccio, Stefania Nobile e Ariganello…

di Domenico Agrizzi

Caso Gintoneria, Lacerenza andava con le ragazze del locale? Una escort a Lo Stato delle cose: “Se le girava tutte ed era sicuro che non lo avrebbero preso”. Perché? “Un politico…”. E su droga, spaccio, Stefania Nobile e Ariganello…
Next Next

Caso Gintoneria, Lacerenza andava con le ragazze del locale?...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy