image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Culture

Il monologo di Morgan per Tony Boy che fine farà? E sull’oscurità di Chiello, le canzoni da club di Rizzo e Suspect Cb… Tutto sulle ultime uscite musicali

  • di Giuditta Cignitti

14 luglio 2024

Il monologo di Morgan per Tony Boy che fine farà? E sull’oscurità di Chiello, le canzoni da club di Rizzo e Suspect Cb… Tutto sulle ultime uscite musicali
Weekend da paura per la musica italiana. Si parte da Morgan e Tony Boy, passando per il tenebroso Chiello e il suo nuovo singolo "Stanza 107", fino ad arrivare a Rizzo che incanta con "Mi hai visto piangere in un club". Ecco quali sono stati i top e i flop della settimana

di Giuditta Cignitti

Questa volta le case discografiche hanno rilasciato numerosi progetti, da Ep di esordio alle riedizioni di album già pubblicati. Tuttavia, tra nuovi artisti e vecchie conoscenze, sono le assenze a farsi notare di più rispetto alle novità. Partiamo subito dal rilancio nell’edizione Deluxe di No Regular Music dei giovanissimi produttori Sadturs e Kiid del roster di Ghali per l’etichetta Sto Records, distribuita da Warner Music. Sono coinvolti qui tutti i nomi della nuova scena rap e trap italiana, da Tony Boy ad Artie 5ive, da Nerissima Serpe e Papa V a Digital Astro, affiancati da volti noti che oltre al loro padrino artistico Ghali, comprendono anche Jake La Furia e… Morgan. Nel trailer di presentazione del disco la sua presenza insieme a Tony Boy aveva lasciato intendere una collaborazione tra i due che, a valle dei fatti degli ultimi giorni, non è stata inclusa fra le tracce della versione digitale. Purtroppo, però - o per fortuna - la musica analogica segue altri tempi e chi ha comprato il vinile ha avuto la possibilità di ascoltare la canzone così com’era stata pensata in origine. “Mai stato regolare”, questo il titolo, doveva cominciare con il monologo di Morgan, qui riportato. 

Questa è un’epoca paradossale, perlomeno la mia, contraddittoria, ambivalente, contrastante, turbolenta e via dicendo, il che non dovrebbe che vedermi sintonizzato e allineato serenamente, visto che ho fatto della contraddizione una bandiera, sin da quando ho avuto un barlume di autocoscienza, quindi in tenera età, ma il fatto che un’epoca inquieta mi inquieti, è cosa corretta e logica? No, non lo è. Perché quello che intendo io per contraddizione, è libertà.

Questo episodio sarebbe dovuto essere il primo di un serie di sperimentazioni tra Morgan e le nuove leve della Warner, che a seguito della decisione da parte della major di rompere i rapporti con l’artista, non si sa se e quando vedranno la luce, come anche il pezzo annunciato con Chiello e Achille Lauro, che sicuramente non ascolteremo a breve. Del resto così vuole la Cancel culture. Possiamo però ascoltare Chiello da solo nel suo ultimo singolo, Stanza 107, un brano pop-rock dalle sonorità vintage, in cui il cantautore di origini lucane classe 1999 fa esplodere il suo mondo interiore, dove impera l’oscurità e la luce è solo un sogno lontano (“sento l’odore del cielo, […], ma non lo posso toccare”). 

Tony Boy
Tony Boy

L’estate è un periodo discograficamente più disteso e si presta bene oltre che alle riedizioni anche al lancio di lavori di giovani emergenti, tra cui abbiamo notato gli Ep di Rizzo e Suspect Cb. Rizzo è un nome che circola da un po’, la troviamo infatti nell’ultimo album di Emis Killa perché è proprio lui che l’ha scoperta e accolta nella sua etichetta, la Hateful Music. L’Ep Mi hai visto piangere in un club dondola fra due poli con altrettante sonorità, quella più ritmata, appunto da club e quella più introspettiva, da piangere. Le otto tracce che lo compongono, quasi tutte prodotte da Greg Willen, sono classificate nella tracklist con le parole “balla” e “piangi” usate da sole o combinate fra loro, a seconda di quanto più si avvicinano a un polo piuttosto che all’altro. Quella della discoteca è una realtà solo in apparenza collettiva e gioiosa, in cui si nascondono una folla di solitudini che si scambiano baci e abbracci per poi accasciarsi su un divanetto in disparte a piangere, inosservate. I brani di questo Ep ci accompagnano dalla pista al sofà con la freschezza e la leggerezza dei vent’anni. Ci spostiamo dai club per tornare nelle strade, questa volta di Reggio Emilia, dove è cresciuto Suspect Cb, rapper di origini ghanesi, che si era fatto notare a inizio anno con il brano Giorgia in collaborazione con Ernia, incluso in Eco. Si distingue per i testi curati e le basi di matrice afrobeat, su cui appoggia le parole armoniosamente, come un ballerino che segue il ritmo per natura. Il linguaggio è diverso da quello dei colleghi milanesi suoi coetanei, perché non è moda-centrico né infarcito all’eccesso di inglesismi, a riprova del fatto che la distanza dalla città fa bene all’originalità.

Rizzo
Rizzo
20240714 152320112 2733

More

Morgan, Angelica, Lucarelli, Corona: più che gossip o inchieste sembra Game of Thrones. Ma il caso Johnny Depp e Amber Heard non ci ha insegnato niente?

di Naike Rivelli Naike Rivelli

Liberté, égalité, naike

Morgan, Angelica, Lucarelli, Corona: più che gossip o inchieste sembra Game of Thrones. Ma il caso Johnny Depp e Amber Heard non ci ha insegnato niente?

Parla per la prima volta la compagna di Morgan, Alessandra Cataldo: “Angelica lo ha ‘accoltellato’ per avere successo. Vi racconto la verità”. E sulla figlia…

di Alessandra Cataldo

ESCLUSIVA

Parla per la prima volta la compagna di Morgan, Alessandra Cataldo: “Angelica lo ha ‘accoltellato’ per avere successo. Vi racconto la verità”. E sulla figlia…

Perché nessun rapper e trapper (a parte J-Ax e Ghemon) esprime solidarietà ad Angelica Schiatti? E su testi misogini, convegni in difesa delle donne con ospite Morgan e Shiva condannato...

di Marta Blumi Tripodi Marta Blumi Tripodi

Rapsplaining

Perché nessun rapper e trapper (a parte J-Ax e Ghemon) esprime solidarietà ad Angelica Schiatti? E su testi misogini, convegni in difesa delle donne con ospite Morgan e Shiva condannato...

Tag

  • Cultura
  • Morgan
  • Musica

Top Stories

  • Money Road (Sky), le pagelle della puntata finale: Yaser dà la colpa a Danielle (-10), Roberta finta tonta (2), Benedetta protesta (7). E Fabio Caressa? Mentre Alvise e Grazia…

    di Irene Natali

    Money Road (Sky), le pagelle della puntata finale: Yaser dà la colpa a Danielle (-10), Roberta finta tonta (2), Benedetta protesta (7). E Fabio Caressa? Mentre Alvise e Grazia…
  • Abbiamo visto il film La città proibita (ora su Netflix), ma com’è? Grazie a Dio, in Italia abbiamo Gabriele Mainetti. Ecco perché dovreste recuperarlo: per ricordarvi quanto può essere bello il nostro cinema

    di Ilaria Ferretti

    Abbiamo visto il film La città proibita (ora su Netflix), ma com’è? Grazie a Dio, in Italia abbiamo Gabriele Mainetti. Ecco perché dovreste recuperarlo: per ricordarvi quanto può essere bello il nostro cinema
  • Abbiamo letto L’Anniversario (Feltrinelli), il libro vincitore del Premio Strega di Andrea Bajani, ma com'è? Un giovane Holden del 2025, ma condito di fascismo e patriarcato...

    di Gian Paolo Serino

    Abbiamo letto L’Anniversario (Feltrinelli), il libro vincitore del Premio Strega di Andrea Bajani, ma com'è? Un giovane Holden del 2025, ma condito di fascismo e patriarcato...
  • Abbiamo letto il libro postumo di Michela Murgia, “Anna della pioggia” (Einaudi, 2025): ma com’è? L’ultimo regalo della scrittrice, che ci ricorda come resistere al patriarcato: “Abbiamo dovuto diventare capaci di sognarci fuori dai sogni degli uomini”

    di Viola Di Grado

    Abbiamo letto il libro postumo di Michela Murgia, “Anna della pioggia” (Einaudi, 2025): ma com’è? L’ultimo regalo della scrittrice, che ci ricorda come resistere al patriarcato: “Abbiamo dovuto diventare capaci di sognarci fuori dai sogni degli uomini”
  • Ok, ma chi è davvero Alessio Loparco di Temptation Island, asfaltato dalla fidanzata Sonia Mattalia dopo un giorno? Abbiamo trovato i suoi profili social: tra campionati vinti a calcio, Ruzzle, tartarughe e baci, perché lei lo segue ancora su Instagram?

    di Jacopo Tona

    Ok, ma chi è davvero Alessio Loparco di Temptation Island, asfaltato dalla fidanzata Sonia Mattalia dopo un giorno? Abbiamo trovato i suoi profili social: tra campionati vinti a calcio, Ruzzle, tartarughe e baci, perché lei lo segue ancora su Instagram?
  • Siamo stati al concerto di Ultimo a San Siro, ma com'è andata? Pioggia, emozioni e sold out! Ecco come si è trasformato da artista emergente a leggenda in meno di 10 anni...

    di Giuditta Cignitti

    Siamo stati al concerto di Ultimo a San Siro, ma com'è andata? Pioggia, emozioni e sold out! Ecco come si è trasformato da artista emergente a leggenda in meno di 10 anni...

di Giuditta Cignitti

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Perché nessun rapper e trapper (a parte J-Ax e Ghemon) esprime solidarietà ad Angelica Schiatti? E su testi misogini, convegni in difesa delle donne con ospite Morgan e Shiva condannato...

di Marta Blumi Tripodi

Perché nessun rapper e trapper (a parte J-Ax e Ghemon) esprime solidarietà ad Angelica Schiatti? E su testi misogini, convegni in difesa delle donne con ospite Morgan e Shiva condannato...
Next Next

Perché nessun rapper e trapper (a parte J-Ax e Ghemon) esprime...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy