image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Culture

Il nuovo video di ZeroCalcare è la cosa più bella (e vera) del weekend

  • di Filippo Ciapini Filippo Ciapini

20 marzo 2021

Il nuovo video di ZeroCalcare è la cosa più bella (e vera) del weekend
Il fumettista romano esce con un nuovo video-cartone a distanza di tre mesi dall'ultimo. Pungente e sagace come al solito, ecco perché è la cosa più bella che vedrete questo weekend

di Filippo Ciapini Filippo Ciapini

Ho smesso de fa i cartoni perché n’ho capito se siamo in lockdown con un altro nome oppure no. Zerocalcare, famoso scrittore e fumettista, inizia così uno dei suoi tanti geniali corti d’animazione. [E NIENTE], questo il titolo dell’ultimo video è un vivido ritratto del periodo surreale che stiamo vivendo. Due minuti di pura genialità dove con un’assoluta leggerezza racconta il passaggio di testimone tra Conte e Draghi e la situazione socio-economica dell’Italia. La ripresa del lavoro quotidiano tranne che per “quelle tre categorie che nessuno sa come dirli cosa fare” e che li dicono “le aperture, i ristori, in qualche modo famo!”. La nostalgia delle dirette dell’ex premier Conte che la sera arrivava con la voce impastata un “momento solenne che te facevano sembrà di affrontare tutti insieme l’eccezionalità del momento” mentre adesso “c’hanno ritombato dentro casa con la stessa enfasi con cui ti dicono è chiusa via di Portonaccio perché stanno a fa’ i lavori”. ZeroCalcare mette in luce le numerose domande che ci poniamo in questo periodo su cosa fare e cosa no con la sua solita sagace ironia, dipingendo perfettamente l’assurdo quadro odierno. Non è però una novità che lo scrittore romano si occupi di attualità. ZeroCalcare, infatti, si è sempre preoccupato d raccontare attraverso i suoi personaggi delicate verità e tematiche sociali anche scomode come l’uccisione di George Floyd o il problema delle casse integrazioni che non arrivano. La conclusione del video, che sicuramente è la cosa più bella che vedrete questo weekend, è poi sopraffina. ZeroCalcare risponde anche alle tante domande di chi gli ha chiesto di fare un’altra mini-serie dopo Rebibbia Quarantine dando la colpa all’incertezza del momento. L’apocalisse più lenta che ci hanno mai raccontato: “Manco sapemo a che punto stamo, perché nce sta più la fine del primo tempo, ma come fai a fare un cartone se nce capisci più un c***o e oramai te stai ad abbioccà perché ‘sto film è sempre uguale”.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da @zerocalcare

More

Non avevamo dubbi: Emrata è bona anche dopo il parto

di Giorgetta Pipitone Giorgetta Pipitone

Celebrity

Non avevamo dubbi: Emrata è bona anche dopo il parto

Da Camera Café a SanPa, Carlo Gabardini: "Se devo raccontarti Giulio Cesare, parto dalle coltellate"

di Pietro Allodi Pietro Allodi

Cinema

Da Camera Café a SanPa, Carlo Gabardini: "Se devo raccontarti Giulio Cesare, parto dalle coltellate"

In arrivo una serie tv sulla vita di Alex Zanardi. Ecco tutti i dettagli

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Serie Tv

In arrivo una serie tv sulla vita di Alex Zanardi. Ecco tutti i dettagli

Tag

  • Zero Calcare
  • Serie tv
  • Fumetti

Top Stories

  • Siamo stati al concerto di Olly all'Ippodromo di Milano e abbiamo scoperto il segreto del suo successo: sbaglia i congiuntivi come Vasco Rossi

    di Gianmarco Aimi

    Siamo stati al concerto di Olly all'Ippodromo di Milano e abbiamo scoperto il segreto del suo successo: sbaglia i congiuntivi come Vasco Rossi
  • EHI OH! Striscia la Notizia cancellata da Mediaset! Ecco dove volevano spostarla, chi si è opposto e perché siamo arrivati a questo punto. È la vendetta definitiva per l'indipendenza di Antonio Ricci?

    di Irene Natali

    EHI OH! Striscia la Notizia cancellata da Mediaset! Ecco dove volevano spostarla, chi si è opposto e perché siamo arrivati a questo punto. È la vendetta definitiva per l'indipendenza di Antonio Ricci?
  • Pausini, Mengoni, Annalisa e gli altri 'intoccabili' sui social. Ma la critica non genera odio, i fanatismi invece sì. Mentre Grignani...

    di Grazia Sambruna

    Pausini, Mengoni, Annalisa e gli altri 'intoccabili' sui social. Ma la critica non genera odio, i fanatismi invece sì. Mentre Grignani...
  • Ultimo a Sanremo 2026? È il Festival che ha bisogno di lui: non si punta alla vittoria ma a chiudere un cerchio con il palco che l’ha sia consacrato che ferito…

    di Giulia Ciriaci

    Ultimo a Sanremo 2026? È il Festival che ha bisogno di lui: non si punta alla vittoria ma a chiudere un cerchio con il palco che l’ha sia consacrato che ferito…
  • X Factor 2025, pagelle della prima puntata di Audizioni: Gabbani vs Iezzi sulla melodia (7), Lauro piacione (5) e La Furia ama le tamarrate (8). Migliori concorrenti? Gli Abat Jour…

    di Irene Natali

    X Factor 2025, pagelle della prima puntata di Audizioni: Gabbani vs Iezzi sulla melodia (7), Lauro piacione (5) e La Furia ama le tamarrate (8). Migliori concorrenti? Gli Abat Jour…
  • Pino Insegno e il "favore" a Piscitelli, Michela Andreozzi: "Diabolik mi chiamò personalmente, mesi di ansia", ma perché la Rai non dice niente?

    di Irene Natali

    Pino Insegno e il "favore" a Piscitelli, Michela Andreozzi: "Diabolik mi chiamò personalmente, mesi di ansia", ma perché la Rai non dice niente?

di Filippo Ciapini Filippo Ciapini

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Dandy Turner, l'ultimo romantico della musica trap

di Filippo Ciapini

Dandy Turner, l'ultimo romantico della musica trap
Next Next

Dandy Turner, l'ultimo romantico della musica trap

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy