image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Culture

Il ritorno degli ABBA:
una storia infinita che
si interseca con la Formula 1

  • di Antonio Cicerale Antonio Cicerale

4 settembre 2021

Il ritorno degli ABBA: una storia infinita che si interseca con la Formula 1
Il gruppo svedese torna con un nuovo album a quarant'anni dal suo scioglimento. Una carriera senza fine che ha visto il coinvolgimento del batterista Slim Borgudd, uno che, tra il 1981 e il 1983, fu in grado anche di prendere il via di ben 15 gran premi di Formula 1

di Antonio Cicerale Antonio Cicerale

Ci sono voluti quasi 40 anni per vederli di nuovo insieme, ma gli ABBA sono pronti a debuttare con un nuovo album il prossimo 5 novembre. Ad annunciarlo sono stati loro stessi nel corso di uno show in streaming trasmesso come i più moderni dei nuovi interpreti su YouTube e seguito in diretta da oltre 200mila persone.

“Ci siamo resi conto che essere dove siamo ora è incredibile. Ancora amici, leali fra di noi, dopo 40 anni. A chi è successo? A nessuno e da questo pensiero è nata I Still Have Faith In You” hanno affermato. Ma la ritrovata vitalità del gruppo svedese non passa soltanto per un nuovo album. Il prossimo 27 maggio (nel 2022, quindi), a Londra, Agnetha Fältskog, Björn Ulvaeus, Benny Andersson e Anni-Frid Lyngstad, tramite degli ologrammi, si materializzeranno su un palco, accanto a una live band di 10 elementi.

Una carriera incredibile che ha avuto modo di intrecciare le proprie vicende anche con il mondo della Formula 1. Non tutti, infatti, sanno che uno dei batteristi che ebbe modo di affiancare gli ABBA come session-man nella registrazione di diversi lavori, "appese" momentaneamente le bacchette al chiodo, ebbe modo di prendere il via a ben 15 gran premi di Formula 1. Il suo nome è Karl Edward Tommy Borgudd, al secolo “Slim” Borgudd, affermato batterista jazz-rock coinvolto nel "giro" ABBA da Björn Ulvaeus, con il quale aveva collaborato in precedenza in alcuni dei suoi precedenti gruppi musicali.

20210904 110726828 3450
Björn Ulvaeus fa visita all'amico e suo batterista Slim Borgudd, in occasione di un Gran Premio

Un traguardo raggiunto tutt'altro che per caso. Vincitore nel 1973 del campionato di Formula Ford svedese, chiude al terzo posto l'europeo di Formula 3 nel 1979. L’anno successivo Borgudd inizia a suonare con gli ABBA assieme a Ullvaeus, Agnetha Fältskog, Benny Andersson e Anni-Frid Lyngstad, prima di essere chiamato, nel 1981 dalla piccola ATS (Auto Technisches Spezialzubehör) di Gunther Schmid, a prendere parte al Gran Premio di San Marino di Formula 1, che terminerà al tredicesimo posto, con una vettura recante il logo degli ABBA sul telaio.

20210904 110735891 1116
Slim Borgudd, al volante della ATS

A Silverstone nel 1981, per la prima volta dopo quattro gare, Borgudd riesce a passare le pre-qualifiche. Parte ventunesimo in griglia davanti a piloti come Eddie Cheever e Nigel Mansell. Lo svedese è protagonista di una gara spettacolare, tra vari colpi di scena, Borgudd chiude il Gran Premio in sesta posizione: conquista il suo primo punto in F1 e diventa così il primo musicista ad aver conquistato dei punti nella più importante categoria automobilistica al mondo.

Il batterista ha raccontato in maniera scherzosa: “A punti andavano i primi sei, era come vincere il premio Nobel”.

More

Il piccolo tifoso (disperato) di Kimi Raikkonen adesso corre con i kart... con un numero speciale

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Formula 1

Il piccolo tifoso (disperato) di Kimi Raikkonen adesso corre con i kart... con un numero speciale

I vecchi leoni della Formula 1 non ci stanno: "A Spa si poteva correre. Noi in pista con i monsoni"

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Formula 1

I vecchi leoni della Formula 1 non ci stanno: "A Spa si poteva correre. Noi in pista con i monsoni"

Tag

  • Musica
  • ABBA
  • Formula 1

Top Stories

  • La strana storia dalla società delle pulizie del Teatro San Carlo che si fa pagare meno per vincere il bando, ma da mesi chiede migliaia di euro di straordinari

    di Riccardo Canaletti

    La strana storia dalla società delle pulizie del Teatro San Carlo che si fa pagare meno per vincere il bando, ma da mesi chiede migliaia di euro di straordinari
  • I libri scritti con l'IA invaderanno le classifiche e stermineranno i produttori di Bestseller. È così che la Scrittura, quella vera, vincerà. L'ho fatto e vi racconto com'è andata

    di Ottavio Cappellani

    I libri scritti con l'IA invaderanno le classifiche e stermineranno i produttori di Bestseller. È così che la Scrittura, quella vera, vincerà. L'ho fatto e vi racconto com'è andata
  • “Sono entrata da padrona, non uscirò da cameriera”, indovinate chi lo ha detto? Al Teatro San Carlo sono partite le ispezioni ministeriali e ora Macciardi potrebbe cancellare le nomine al centro dell’inchiesta

    di Riccardo Canaletti

    “Sono entrata da padrona, non uscirò da cameriera”, indovinate chi lo ha detto? Al Teatro San Carlo sono partite le ispezioni ministeriali e ora Macciardi potrebbe cancellare le nomine al centro dell’inchiesta
  • In risposta a Chiara Valerio che commenta Pasolini: cara, Pier Paolo non era un'eroina da Pride tra Lady Oscar e Occhi di gatto. Né un simbolo come il tuo “dentifricio gay”

    di Fulvio Abbate

    In risposta a Chiara Valerio che commenta Pasolini: cara, Pier Paolo non era un'eroina da Pride tra Lady Oscar e Occhi di gatto. Né un simbolo come il tuo “dentifricio gay”
  • La discesa infelice di Amadeus: da re della discografia e di Sanremo a La Corrida sul Nove (che nessuno considera veramente)

    di Irene Natali

    La discesa infelice di Amadeus: da re della discografia e di Sanremo a La Corrida sul Nove (che nessuno considera veramente)
  • Frankenstein su Netflix? Il vero mostro è la durata: i “grandi” film evento sono diventati noiosi e Jacob Elordi travestito da mostro sembra il protagonista di un romance

    di Riccardo Canaletti

    Frankenstein su Netflix? Il vero mostro è la durata: i “grandi” film evento sono diventati noiosi e Jacob Elordi travestito da mostro sembra il protagonista di un romance

di Antonio Cicerale Antonio Cicerale

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

“È stata la mano di Dio” è la lettera d’amore di Paolo Sorrentino: per i genitori, Maradona, Napoli e la nostalgia di tutti noi

di Maria Eleonora Mollard

“È stata la mano di Dio” è la lettera d’amore di Paolo Sorrentino: per i genitori, Maradona, Napoli e la nostalgia di tutti noi
Next Next

“È stata la mano di Dio” è la lettera d’amore di Paolo...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy