image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

I vecchi leoni della Formula 1 non ci stanno: "A Spa si poteva correre. Noi in pista con i monsoni"

  • di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

3 settembre 2021

I vecchi leoni della Formula 1 non ci stanno: "A Spa si poteva correre. Noi in pista con i monsoni"
Gerhard Berger e Nigel Mansell ricordano una Formula 1 fatta di rischi e pochi compromessi, un mondo che poco assomiglia a quello del paddock di oggi. Il motivo? Lo abbiamo visto a Spa

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Nel mondo della Formula 1 la sicurezza va avanti, e non esistono retromarce. Quello che un tempo era permesso, voluto e concesso oggi non ha più spazio nel paddock. Dev'essere strano quindi, per piloti come Gerhard Berger e Nigel Mansell, vedere un circus così diverso rispetto a quello a cui erano abituati. Assistere a polemiche e drammi nati intorno alla sicurezza di una pista storica come Spa Francorchamps e dover commentare l'annullamento (o il pseudo annullamento) di un Gran Premio a causa della pioggia. 

E forse, ancora più grave, vedere tutti i piloti attualmente in griglia concordi con un concetto così lontano dal loro modo di correre, e di fare Formula 1: per loro infatti, per tutti o quasi, domenica non si doveva correre. 

"Invece si poteva correre! - ha detto il leone inglese Nigel Mansell - noi abbiamo corso anche con i monsoni. Una volta abbiamo corso con un meteo terribile a Montecarlo (nel 1984) e anche in Australia (1991), in Giappone (nel 94) e all'Estoril (1985). Alla fine a Spa quest'anno è stata tutta una farsa. E penso che abbia ferito la F1, il che significa che è un male per tutti i fan, fa male anche a me come pilota del passato. Perché siamo stati privati, penso, di una gara memorabile". 

Il pilota ha proseguito raccontando di un episodio in cui è rimasto coinvolto, nel corso della sua carriera, con Ayrton Senna, per fare un paragone con ciò che un tempo veniva considerato pericoloso e con quello che oggi viene usato come metro di giudizio: "Confrontiamo Spa di quest'anno con Montecarlo, Estoril, Adelaide... Ayrton Senna e io abbiamo lottato per il comando della gara con nove auto ferme sul circuito!". 

20210903 113850535 3321

Mansell non vuole porre il divertimento al di sopra della sicurezza, e più volte nel corso dell'intervista, lo sottolinea, ma il suo punto di vista è chiaro: per chi ha corso un'altra Formula 1 la scelta di Spa è ancora più difficile da accettare. 

Concorde con la posizione di Mansell c'è un altro grande pilota del passato: Gerhard Berger. Intervistato da Servus TV il pilota ha spostato l'attenzione su una questione che riguarda tutto il mondo della Formula 1: decidere se correre o meno sotto la pioggia. 

“La situazione era difficile, lo capisco ma penso che debbano decidere se guidare sotto la pioggia o no - ha spiegato Berger - Gli americani della Nascar hanno chiesto di non guidare sotto la pioggia. In tutta la mia carriera c’è stata solo una gara che è stata davvero critica. Ma abbiamo detto, ‘Ok, è difficile, ma andiamo!’. Penso che domenica fosse possibile guidare. Se l’acqua drena via in una certa misura, è possibile. Devi solo togliere il piede dal gas”.

Le posizioni dei due, molto criticate in queste ore, non tolgono valore alla sicurezza del motorsport ma permettono a tutti di porsi delle domande: che cosa si vuole dalla Formula 1? Un ritorno al passato? O la sicurezza prima di tutto? Rispondendo, sinceramente, a questa domanda il circus potrebbe trovare le risposte che sta cercando. 

20210903 113806722 7840

More

Il ritiro di Kimi è stata la cosa più da Kimi che Kimi potesse fare. E adesso pensa al futuro: ecco dove potremmo vederlo correre

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Formula 1

Il ritiro di Kimi è stata la cosa più da Kimi che Kimi potesse fare. E adesso pensa al futuro: ecco dove potremmo vederlo correre

Il piccolo tifoso (disperato) di Kimi Raikkonen adesso corre con i kart... con un numero speciale

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Formula 1

Il piccolo tifoso (disperato) di Kimi Raikkonen adesso corre con i kart... con un numero speciale

Rumors shock: Alfa Romeo motorizzata Mercedes. La Ferrari già sconfitta nel 2022?

di Redazione MOW Redazione MOW

Formula 1

Rumors shock: Alfa Romeo motorizzata Mercedes. La Ferrari già sconfitta nel 2022?

Tag

  • Formula 1
  • Formula1
  • spa francorchamps

Top Stories

  • IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios

    di Giulia Sorrentino

    IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios
  • Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più

    di Tommaso Maresca

    Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più
  • SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?

    di Giulia Sorrentino

    SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?
  • La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen

    di Alice Cecchi

    La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen
  • La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”

    di Emanuele Pieroni

    La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”
  • Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

    di Giulia Sorrentino

    Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Valentino Rossi e il segreto del suo successo: come Leonardo da Vinci e LeBron James

di Cosimo Curatola

Valentino Rossi e il segreto del suo successo: come Leonardo da Vinci e LeBron James
Next Next

Valentino Rossi e il segreto del suo successo: come Leonardo...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy