image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Cronaca Nera
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Valentino Rossi e il segreto del suo successo: come Leonardo da Vinci e LeBron James

  • di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

3 settembre 2021

Valentino Rossi e il segreto del suo successo: come Leonardo da Vinci e LeBron James
Una particolarità dell’1% della popolazione mondiale lega Valentino Rossi a personalità come Nikola Tesla, Charlie Chaplin e Leonardo da Vinci. Rossi però, al contrario degli altri, l’ha sempre sfruttata per andare più forte in moto


di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

Valentino Rossi sta correndo la sua ultima stagione in MotoGP e, probabilmente, si sta lasciando alle spalle un po’ del peso accumulato in venticinque anni di motomondiale. Così si racconta con più leggerezza, svelando qualche retroscena che all’apice della carriera probabilmente avrebbe preferito tenere per sé. In un’intervista rilasciata agli inglesi di BT Sports, Rossi ha voluto anche raccontare “il segreto del suo successo”, quella cosa che può fare la differenza quando ti trovi ad emergere tra i 20 piloti più veloci del pianeta.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Valentino Rossi (@valeyellow46)

“Sono mancino - ha spiegato Rossi - Ma un tipo di mancino molto particolare, perché in realtà sono ambidestro”. Una particolarità che si stima essere dell’1% della popolazione mondiale e che, spesso e volentieri, porta il cervello a lavorare in maniera diversa rispetto alla norma. Un po’ come suonare il pianoforte: le due mani hanno compiti diversi, li svolgono insieme e il cervello si divide per farle lavorare indipendentemente l’una dall’altra. “Con la mano destra posso fare davvero tutto quello che faccio con la sinistra - ha continuato Valentino, piuttosto divertito - Molti piloti sono veloci nelle curve a sinistra, ma hanno più problemi in quelle a destra. Fanno più fatica perché devono gestire l’acceleratore in una posizione scomoda”.

Chi va in moto lo sa: scendere in piega da un lato sarà sempre più naturale che farlo dall’altro. Quale dei due riesca meglio, però, è del tutto soggettivo e riuscire a fare entrambe le curve alla stessa maniera è sicuramente un aiuto: “Ecco perché tra i miei punti di forza ci sono sempre state le curve a destra, avevo la sensazione di prendere le curve con un po’ più di velocità rispetto agli altri - ha continuato il fuoriclasse di Tavullia - Penso che fosse quello il motivo. Adesso lo sanno tutti… ma è troppo tardi!”.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Valentino Rossi (@valeyellow46)

D'altronde sono in molti i personaggi ambidestri ad aver lasciato un segno nella storia. Leonardo da Vinci  era uno di questi, così come Nikola Tesla, Albert Einstein e Charlie Chaplin. Ma la lista è lunga anche nel mondo dello sport, a cominciare da “King” LeBron James.

More

Valentino Rossi torna sul recente passato: “Dopo il Covid i miei risultati…”

di Redazione MOW Redazione MOW

MotoGP

Valentino Rossi torna sul recente passato: “Dopo il Covid i miei risultati…”

Albesiano: “Nel box vino dappertutto, ma alle gare penso a Fausto e a mia madre. Valentino? Uno ogni mille anni"

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

Albesiano: “Nel box vino dappertutto, ma alle gare penso a Fausto e a mia madre. Valentino? Uno ogni mille anni"

Non è finita solo l’era di Valentino Rossi, ma pure quella di Marc Marquez

MotoGP

Non è finita solo l’era di Valentino Rossi, ma pure quella di Marc Marquez

Tag

  • MotoGP
  • Valentino Rossi

Top Stories

  • SINNER È CAMBIATO: Come? Ce lo spiega Bertolucci: “Non gli si può chiedere di diventare Alcaraz, ma ora a Wimbledon Jannik segue canovacci tattici ben precisi perché…”

    di Giulia Sorrentino

    SINNER È CAMBIATO: Come? Ce lo spiega Bertolucci: “Non gli si può chiedere di diventare Alcaraz, ma ora a Wimbledon Jannik segue canovacci tattici ben precisi perché…”
  • LE BOMBE DI RODDICK SU WIMBLEDON: “Sinner? Non va oltre la semifinale. Alcaraz? Ecco chi deve temere, ma no, non è Jannik”. Poi su Zverev, Djokovic, Medvedev e Rune…

    di Giulia Sorrentino

    LE BOMBE DI RODDICK SU WIMBLEDON: “Sinner? Non va oltre la semifinale. Alcaraz? Ecco chi deve temere, ma no, non è Jannik”. Poi su Zverev, Djokovic, Medvedev e Rune…
  • La psicologa Rossi su MOW: “Il Codice Sinner? Ecco cos’è e perché Panichi e Badio sono andati via. Zverev? Ha i segni di un burnout, sta lanciando un grido di aiuto, ma non è il solo, c’è anche Jannik e…”

    di Giulia Sorrentino

    La psicologa Rossi su MOW: “Il Codice Sinner? Ecco cos’è e perché Panichi e Badio sono andati via. Zverev? Ha i segni di un burnout, sta lanciando un grido di aiuto, ma non è il solo, c’è anche Jannik e…”
  • Ok ma chi è l’uomo dietro al codice Sinner? SEGNATEVI QUESTO NOME: Alex Vittur, demiurgo dell’ascesa di Jannik

    di Giulia Sorrentino

    Ok ma chi è l’uomo dietro al codice Sinner? SEGNATEVI QUESTO NOME: Alex Vittur, demiurgo dell’ascesa di Jannik
  • Signori, ancora non avete capito perché questa McLaren domina? Sentite Andrea Stella: “Lavorato tanto per migliorare una vettura già competitiva”. E su Norris che non esulta…

    di Luca Vaccaro

    Signori, ancora non avete capito perché questa McLaren domina? Sentite Andrea Stella: “Lavorato tanto per migliorare una vettura già competitiva”. E su Norris che non esulta…
  • PELLE D'OCA! Per Saviano il Palio è lo specchio retrogrado della nostra Italia? Tittia risponde con un trionfo che profuma di “lavoro e famiglia” e Mr. Gomorra…

    di Emiliano Raffo

    PELLE D'OCA! Per Saviano il Palio è lo specchio retrogrado della nostra Italia? Tittia risponde con un trionfo che profuma di “lavoro e famiglia” e Mr. Gomorra…

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Il piccolo tifoso (disperato) di Kimi Raikkonen adesso corre con i kart... con un numero speciale

di Giulia Toninelli

Il piccolo tifoso (disperato) di Kimi Raikkonen adesso corre con i kart... con un numero speciale
Next Next

Il piccolo tifoso (disperato) di Kimi Raikkonen adesso corre...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy