image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Culture

Il sogno? No, un incubo. Boom di ascolti per Roberto Benigni (28.1% di share), ma per spacciare fake news su Rai1? Altro che Manifesto di Ventotene, il teorico dell'Europa è Jacques Le Goff...

  • di Ottavio Cappellani Ottavio Cappellani

20 marzo 2025

Il sogno? No, un incubo. Boom di ascolti per Roberto Benigni (28.1% di share), ma per spacciare fake news su Rai1? Altro che Manifesto di Ventotene, il teorico dell'Europa è Jacques Le Goff...
Roberto Benigni torna in tv con Il sogno, un’ode all’Europa in salsa retorica su Rai1. Tra citazioni del Manifesto di Ventotene e spot istituzionali, il comico toscano si trasforma nel testimonial perfetto dell’Ue delle banche. Ma il pubblico lo sa che gli ha spacciato una fake news? Ecco perché...

di Ottavio Cappellani Ottavio Cappellani

Per chi scrive Il Sogno di Roberto Benigni, andato in onda ieri su Rai1, è stato un incubo. Un immenso e retorico spot a “questa” Europa dissimulato dal racconto ipocrita di ciò che l’Europa dovrebbe essere. Uno show in puro stile midcult, per un pubblico di acculturati o aspiranti tali, adatto a coloro che sovente dicono “non ho capito quello che ha detto, ma come lo ha detto bene!”. L’incubo, invece, è andato in onda per coloro che hanno capito bene le parole dell’ex comico tendente guru; come ha ben scritto Riccardo Canaletti “buono per tutte le stagioni”, modello Giuditta insomma. Non si può parlare bene dell’Europa e al contempo citare il Manifesto di Ventotene, perché se gli autori di quelle pagine avessero visto l’Europa di oggi si sarebbero buttati giù da una scogliera dell’isola. Anche di quell’esperienza al confino su Ventotene è stata fatta carne da macello, oggi viene raccontata (vedere Un altro ferragosto, di Paolo Virzì) come un gruppo di radical chic in un’isoletta, con gli abiti di lino adeguatamente stropicciati, gli occhialini rotondi, ad una adeguata distanza dalle brutture dell’Italia fascista, pensavano, discettavano, si facevano delle domande e si davano delle risposte in attesa dello spaghettino alle vongole. 

Roberto Benigni e "Il sogno" su Rai1
Roberto Benigni e "Il sogno" su Rai1

Dire, o anche solo pensare, che questa Europa abbia a che vedere con l’esperienza di Ventotene è una bestemmia, un sogno andato a male. Questa è l’Europa delle banche. L’unica cosa che la tiene appiccicata, come una sputo sulla dignità dei lavoratori, sono i debiti pubblici, la capacità di stampare denaro (o meglio, di non stamparlo) a prescindere dalle riserve auree, secondo la decisione di tecnocrati cresciuti e allevati dalle stesse banche (d’affari) grazie alle quali poi vengono messi lì a decidere roba come l’unica inflazione a favore degli istituti bancari grazie al cambio lira-euro: una genialata, se il genio fosse unicamente diabolico. Inoltre, attribuire ai confinati a Ventotene la paternità (o maternità, siamo woke) dell’Europa è un falso del quale solo la midcult di Roberto Benigni e del suo pubblico possono bearsi. Il vero teorico dell’Europa, è cosa nota, si chiama Jacques Le Goff, uno storico medioevale, che ha ben spiegato come l’identità europea sia nata nel Medioevo come identità culturale. Quale identità culturale ha oggi l’Europa se non quella della moneta? Una Europa dal braccino cortissimo che si sta apprestando a diventare generosissima con l’industria bellica. E dal “sogno” di Benigni pare che questa sia pure una cosa buona e giusta. Volete sapere cosa avrebbe detto il buon vecchio Benigni dello sventrapapere, il Benigni di Berlinguer, il Benigni che perculava Pippo Baudo e Raffaella Carrà prima di diventare egli stesso la versione bovaresca (da Madame Bovary) dei due? Avrebbe detto: “Sì, riarmiamoci, sono d’accordo, d’accordissimo, imbracciamo i fucili, difendiamo i nostri confini, andiamocene in giro tutti con un coltello alla Rambo tra i denti, non si sa mai. Però, adesso, i soldi per il riarmo dell’Europa ce li deve prestare l’Ucraina. Dove sei Zelensky, firmaci un assegnino!”.

20250320 120451381 5383

More

Selvaggia Lucarelli manda a fancu*o e fa il dito medio a Welcome to favelas: io c’ero e vi racconto com’è andata. Ma non è la cosa più grave della presentazione del libro di Serena Mazzini a Milano

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

Dal vivo

Selvaggia Lucarelli manda a fancu*o e fa il dito medio a Welcome to favelas: io c’ero e vi racconto com’è andata. Ma non è la cosa più grave della presentazione del libro di Serena Mazzini a Milano

Com'è morta davvero Aurora Bellini in gita? L'ipotesi è infarto, ma cosa dirà l'autopsia? Anche il padre dubita: “Mia figlia stava bene”. E allora cos'è successo?

di Otto De Ambrogi Otto De Ambrogi

che tragedia

Com'è morta davvero Aurora Bellini in gita? L'ipotesi è infarto, ma cosa dirà l'autopsia? Anche il padre dubita: “Mia figlia stava bene”. E allora cos'è successo?

L'esclusiva di Corona: pubblica la telefonata integrale tra Fedez e Angelica Montini. Falsissimo bloccato? La spara gratis (cosa dirà chi ha pagato?). E su Chiara Ferragni e Romano Bindi (Tortino)…

di Jacopo Tona Jacopo Tona

temptation corona

L'esclusiva di Corona: pubblica la telefonata integrale tra Fedez e Angelica Montini. Falsissimo bloccato? La spara gratis (cosa dirà chi ha pagato?). E su Chiara Ferragni e Romano Bindi (Tortino)…

Tag

  • Manifesto di Ventotene
  • auditel
  • share
  • ascolti tv
  • RaiPlay
  • Rai
  • Donald Trump
  • Ursula von der Leyen
  • Giorgia Meloni
  • Europa
  • Rai1
  • Il sogno
  • Roberto Benigni
  • Televisione
  • TV

Top Stories

  • La strana storia dalla società delle pulizie del Teatro San Carlo che si fa pagare meno per vincere il bando, ma da mesi chiede migliaia di euro di straordinari

    di Riccardo Canaletti

    La strana storia dalla società delle pulizie del Teatro San Carlo che si fa pagare meno per vincere il bando, ma da mesi chiede migliaia di euro di straordinari
  • I libri scritti con l'IA invaderanno le classifiche e stermineranno i produttori di Bestseller. È così che la Scrittura, quella vera, vincerà. L'ho fatto e vi racconto com'è andata

    di Ottavio Cappellani

    I libri scritti con l'IA invaderanno le classifiche e stermineranno i produttori di Bestseller. È così che la Scrittura, quella vera, vincerà. L'ho fatto e vi racconto com'è andata
  • “Sono entrata da padrona, non uscirò da cameriera”, indovinate chi lo ha detto? Al Teatro San Carlo sono partite le ispezioni ministeriali e ora Macciardi potrebbe cancellare le nomine al centro dell’inchiesta

    di Riccardo Canaletti

    “Sono entrata da padrona, non uscirò da cameriera”, indovinate chi lo ha detto? Al Teatro San Carlo sono partite le ispezioni ministeriali e ora Macciardi potrebbe cancellare le nomine al centro dell’inchiesta
  • In risposta a Chiara Valerio che commenta Pasolini: cara, Pier Paolo non era un'eroina da Pride tra Lady Oscar e Occhi di gatto. Né un simbolo come il tuo “dentifricio gay”

    di Fulvio Abbate

    In risposta a Chiara Valerio che commenta Pasolini: cara, Pier Paolo non era un'eroina da Pride tra Lady Oscar e Occhi di gatto. Né un simbolo come il tuo “dentifricio gay”
  • Quello di Beatrice Venezi a La Fenice è un caso fondato sul nulla: la sua nomina è regolare e l’orchestra non è poi così importante

    di Riccardo Canaletti

    Quello di Beatrice Venezi a La Fenice è un caso fondato sul nulla: la sua nomina è regolare e l’orchestra non è poi così importante
  • Frankenstein su Netflix? Il vero mostro è la durata: i “grandi” film evento sono diventati noiosi e Jacob Elordi travestito da mostro sembra il protagonista di un romance

    di Riccardo Canaletti

    Frankenstein su Netflix? Il vero mostro è la durata: i “grandi” film evento sono diventati noiosi e Jacob Elordi travestito da mostro sembra il protagonista di un romance

di Ottavio Cappellani Ottavio Cappellani

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Selvaggia Lucarelli manda a fancu*o e fa il dito medio a Welcome to favelas: io c’ero e vi racconto com’è andata. Ma non è la cosa più grave della presentazione del libro di Serena Mazzini a Milano

di Riccardo Canaletti

Selvaggia Lucarelli manda a fancu*o e fa il dito medio a Welcome to favelas: io c’ero e vi racconto com’è andata. Ma non è la cosa più grave della presentazione del libro di Serena Mazzini a Milano
Next Next

Selvaggia Lucarelli manda a fancu*o e fa il dito medio a Welcome...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy