image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Culture

Roberto Benigni, dal “sogno di una cosa” di Marx con Berlinguer a “Il sogno” su Telemeloni (Rai1)? Ecco come fa a essere da prima serata in tutte le stagioni politiche

  • di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

19 marzo 2025

Roberto Benigni, dal “sogno di una cosa” di Marx con Berlinguer a “Il sogno” su Telemeloni (Rai1)? Ecco come fa a essere da prima serata in tutte le stagioni politiche
Roberto Benigni torna in Rai, noncurante dell’aria politica che cambia e dei governi che passano. Vate e maestro per tutti, ora anche per chi da destra lo criticava. Ma come fa a essere ancora il “guru” della cultura umanistica in televisione? Forse la risposta è ne “Il sogno”, l’evento speciale (e segretissimo) in prima serata

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

Il “sogno di una cosa” di cui scriveva Marx era il comunismo, oggi di quel sogno resta la parola, “sogno”, e un uomo che la porta in prima serata su Rai1: Roberto Benigni. Prima di lui un precursore canoro: Massimo Ranieri con Sogno e son desto. Perché tendere l’arco di questa iperbole che va dal teorico del socialismo scientifico e rivoluzionario fino all’interprete di Rose rosse per te? Perché il comico, premio Oscar, amico di tutti, dal Papa a Mattarella, è riuscito nell’impresa di rendere impolitica la politica nei suoi spettacoli. Ha tradito il sogno di Marx, che era quello di Berlinguer, adorato da Benigni, ma ne ha sfruttato i contenuti. Prima la Divina commedia, poi la Costituzione italiana, “la più bella del mondo”. L’Unità d’Italia esaltata a Sanremo e il discorso al Parlamento Ue, un film sull’Olocausto e qualche frecciatina antigovernativa all’Ariston in questa edizione del festival. Roberto Benigni non scade ed è buono per tutte le stagioni politiche. Non è sovranista né comunista, non è propriamente democristiano (se non in senso metaforico) né conservatore, né rivoluzionario né reazionario, non è neanche propriamente cattolico, ma neanche anticattolico. A Benigni piace tutto. È l’ufficio stampa dello status quo.

Roberto Benigni a cavallo all'Ariston per i centocinquanta anni dell'Unità d'Italia
Roberto Benigni a cavallo all'Ariston per i centocinquanta anni dell'Unità d'Italia

Così anche il suo nuovo spettacolo, annunciato ma senza anticipazioni, è forse il sogno di Benigni, che rimane tuttavia segreto ai più, poco avvezzi alla psicanalisi. Più che a Freud qui si pensa ad Adler, all’idea che i sogni siano tentativi di risolvere problemi della vita reale. Forse il problema reale di Benigni è proprio quello di rimanere a galla nonostante cambino le maree. Alla fine persino Telemeloni lo accoglie con gioia, mentre Mattarella lo applaude da casa e nessuno, nel suo ambiente, osa criticarlo. Il sogno di Benigni, dunque, è la soluzione al problema della sopravvivenza mediatica: e non c’è nulla di più geniale che rendere “il sogno” stesso la soluzione. Da qui il programma. Poco importa il tema, il segreto non nasconde un contenuto dirompente e rivoluzionario: c’è chi crede che si parlerà d’Europa e chi, invece, di guerra. C’è chi crede parlerà di cultura e chi, invece, di clima, magari ripescando qualche poeta dell’idillio… non importa. Il segreto è in realtà serve a coprire il fatto che il programma in sé sia il contenuto, che, per così dire, “il medium è il messaggio”.

https://mowmag.com/?nl=1

More

Nuovo inedito di Pino Daniele? Il batterista Marangolo: "Se Una parte di me non l'aveva pubblicato, perché farlo oggi?". E rivela: "Per aver raccontato la verità non posso più andare a Napoli..."

di Gianmarco Aimi Gianmarco Aimi

controcorrente

Nuovo inedito di Pino Daniele? Il batterista Marangolo: "Se Una parte di me non l'aveva pubblicato, perché farlo oggi?". E rivela: "Per aver raccontato la verità non posso più andare a Napoli..."

Ma mangiare il kebab è sicuro? Chef Guido Mori: “Se il locale è sporco e il personale non parla italiano come facciamo a fidarci?” E perché nessuno controlla? “Le normative esistono, ma…”

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

Cose da sapere

Ma mangiare il kebab è sicuro? Chef Guido Mori: “Se il locale è sporco e il personale non parla italiano come facciamo a fidarci?” E perché nessuno controlla? “Le normative esistono, ma…”

Ok, ma che caz*o succede a Marco Rizzo? Da comunista duro e puro a cazzaro a La Zanzara di Cruciani e a fare reel sulle “vere bombe”, da Eva Henger a Donatella Zaccagnini Romito…

di Ottavio Cappellani Ottavio Cappellani

Sco*areee!

Ok, ma che caz*o succede a Marco Rizzo? Da comunista duro e puro a cazzaro a La Zanzara di Cruciani e a fare reel sulle “vere bombe”, da Eva Henger a Donatella Zaccagnini Romito…

Tag

  • Roberto Benigni
  • Sergio Mattarella
  • Meloni
  • Rai1
  • Politica
  • Televisione
  • programma
  • stasera in tv
  • Cultura

Top Stories

  • Bomba al Teatro San Carlo, ecco il primo avviso di garanzia. Siamo gli unici a parlarne da mesi e ora la Procura di Napoli fa il salto di qualità

    di Riccardo Canaletti

    Bomba al Teatro San Carlo, ecco il primo avviso di garanzia. Siamo gli unici a parlarne da mesi e ora la Procura di Napoli fa il salto di qualità
  • EHI OH! Striscia la Notizia cancellata da Mediaset! Ecco dove volevano spostarla, chi si è opposto e perché siamo arrivati a questo punto. È la vendetta definitiva per l'indipendenza di Antonio Ricci?

    di Irene Natali

    EHI OH! Striscia la Notizia cancellata da Mediaset! Ecco dove volevano spostarla, chi si è opposto e perché siamo arrivati a questo punto. È la vendetta definitiva per l'indipendenza di Antonio Ricci?
  • Pausini, Mengoni, Annalisa e gli altri 'intoccabili' sui social. Ma la critica non genera odio, i fanatismi invece sì. Mentre Grignani...

    di Grazia Sambruna

    Pausini, Mengoni, Annalisa e gli altri 'intoccabili' sui social. Ma la critica non genera odio, i fanatismi invece sì. Mentre Grignani...
  • X Factor 2025, pagelle della prima puntata di Audizioni: Gabbani vs Iezzi sulla melodia (7), Lauro piacione (5) e La Furia ama le tamarrate (8). Migliori concorrenti? Gli Abat Jour…

    di Irene Natali

    X Factor 2025, pagelle della prima puntata di Audizioni: Gabbani vs Iezzi sulla melodia (7), Lauro piacione (5) e La Furia ama le tamarrate (8). Migliori concorrenti? Gli Abat Jour…
  • Ultimo conquista Londra? Biglietti sold out in dieci minuti! Ecco perché il 22 settembre sarà la festa di chi non si è mai sentito primo…

    di Giulia Ciriaci

    Ultimo conquista Londra? Biglietti sold out in dieci minuti! Ecco perché il 22 settembre sarà la festa di chi non si è mai sentito primo…
  • La cronaca nera è davvero il "nuovo trash"? Intanto Pier Silvio Berlusconi nello studio di Nuzzi a Dentro la Notizia (Canale 5) non ci va...

    di Irene Natali

    La cronaca nera è davvero il "nuovo trash"? Intanto Pier Silvio Berlusconi nello studio di Nuzzi a Dentro la Notizia (Canale 5) non ci va...

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Nuovo inedito di Pino Daniele? Il batterista Marangolo: "Se Una parte di me non l'aveva pubblicato, perché farlo oggi?". E rivela: "Per aver raccontato la verità non posso più andare a Napoli..."

di Gianmarco Aimi

Nuovo inedito di Pino Daniele? Il batterista Marangolo: "Se Una parte di me non l'aveva pubblicato, perché farlo oggi?". E rivela: "Per aver raccontato la verità non posso più andare a Napoli..."
Next Next

Nuovo inedito di Pino Daniele? Il batterista Marangolo: "Se Una...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy