image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Culture

Nuovo inedito di Pino Daniele? Il batterista Marangolo: "Se Una parte di me non l'aveva pubblicato, perché farlo oggi?". E rivela: "Per aver raccontato la verità non posso più andare a Napoli..."

  • di Gianmarco Aimi Gianmarco Aimi

19 marzo 2025

Nuovo inedito di Pino Daniele? Il batterista Marangolo: "Se Una parte di me non l'aveva pubblicato, perché farlo oggi?". E rivela: "Per aver raccontato la verità non posso più andare a Napoli..."
Esce l'inedito Una parte di me di Pino Daniele e i fan lo considerano un regalo, ma per Agostino Marangolo, storico batterista dell’artista, la pubblicazione di questi brani postumi solleva un problema profondo: “Se un pezzo non ha voluto pubblicarlo allora, non avrebbe dovuto uscire neanche ora”, afferma senza mezzi termini. Ecco perché non risparmia critiche alla gestione postuma dell’opera di Pino, anche se questo lo ha escluso da Napoli…

di Gianmarco Aimi Gianmarco Aimi

A sorpresa oggi, 19 marzo, nel giorno del 70esimo compleanno di Pino Daniele, è uscito l’inedito Una parte di me. Un brano che è una dolce e intima dedica al figlio Francesco, e che segna un ulteriore capitolo postumo nella carriera del grande artista napoletano. Ma se a molti il pezzo è sembrato un inaspettato regalo, per Agostino Marangolo, storico batterista di dischi immortali come Nero a metà, la situazione appare ben diversa. Infatti, da tempo ha sollevato il velo sulle dinamiche che riguardano la pubblicazione dei brani postumi: “Il problema non riguarda Pino, ma riguarda tutto ciò che succede quando un artista scompare. Se un pezzo non l'aveva voluto far uscire prima, non avrebbe dovuto uscire neanche ora”, ci spiega. Una visione che esce dal racconto edulcorato e che colpisce nel segno, soprattutto in un paese dove dire la verità può costare cara. Per Marangolo, inoltre, che ha il coraggio di parlare senza filtri, “a Napoli non posso mettere piede perché ho criticato una divinità”, riferendosi ai suoi aneddoti di vita su un’icona intoccabile per la città.

Agostino Marangolo e Pino Daniele
Agostino Marangolo e Pino Daniele

Oggi è uscito un altro brano di Pino Daniele, intitolato Una parte di me, che fa seguito ad Again, uscito lo scorso novembre. Cosa ne pensi?

Che il problema non riguarda Pino, ma riguarda tutto ciò che succede quando un artista scompare. Ovviamente, l'artista ha famiglia, figli, o più di una famiglia, quindi capita quello che è capitato anche con altri artisti, da Battisti a Battiato quando non sono più in condizione di decidere. Nella sua carriera Pino ha fatto milioni di cose che non ha fatto uscire, provini o pezzi di cui non era convinto. Oggi sono in mano a persone che hanno bisogno di liquidità.

Non ti sembra di essere troppo critico?

Sto dicendo la cosa più ovvia del mondo, ma in questo paese non si possono dire. Il problema è capire quanto l'artista avrebbe voluto far uscire un pezzo. Se non l’ha fatto uscire all’epoca, non l’avrebbe fatto uscire neanche ora. Questo è il punto. È tutto molto semplice, ma ripeto, nella mia posizione sembra che stia dicendo cose cattive, cose brutte. In questo paese, però, dire la verità è sempre difficile. E infatti poi ti accusano di essere invidioso o di rosicare.

Il nuovo inedito di Pino Daniele, Una parte di me
Il nuovo inedito di Pino Daniele, Una parte di me

A Napoli la critica verso certe icone crea reazioni ancora più forti?

Qualche anno fa ho rilasciato un’intervista dove raccontavo cose belle, ma anche il lato negativo di certi personaggi. Però, a Napoli, non puoi fare queste cose. Non puoi parlare male di una divinità. A Napoli, quando diventi Pino Daniele, Massimo Troisi, Diego Maradona, diventi una divinità. E non puoi toccare quelle icone. Infatti non posso più mettere piede a Napoli…

Addirittura?

Sì, anche se ho fatto quell’intervista dicendo che la mia carriera e il mio successo li devo tutti a Napoli e alla musica di Pino. Mi sembrava di essermi posto nel modo giusto. Poi, però, ho raccontato due o tre episodi di vita vissuta, che magari non erano proprio positivi, e in tanti si sono indignati.

Tu che conosci bene quegli ambienti, come mai c’è questa assenza di critiche?

Quando non hai il minimo di cultura per sostenere una situazione del genere, allora succede questo. Il problema è che quando sei investito dal successo e arriva addosso a gente che non ha una struttura per poterlo sostenere, poi lo esercita in maniera sbagliata. È tutto qua. Quando non c’è la cultura e hai successo grazie al grande talento, viene usato nel modo più sbagliato.

20250319 141838454 7271

More

The Kolors, perché annunciano di aver "anticipato" il tour nei palazzetti quando in realtà è stato cancellato? Infatti i biglietti dei concerti sono in modalità "rimborso"...

di Grazia Sambruna Grazia Sambruna

Tu dove lo fai il tour?

The Kolors, perché annunciano di aver "anticipato" il tour nei palazzetti quando in realtà è stato cancellato? Infatti i biglietti dei concerti sono in modalità "rimborso"...

Abbiamo visto in anteprima Gangs of Milano, serie Sky Original con Salmo (anche supervisore musicale), ma com’è? Da vedere, se non credete più alla favola di Milano città perfetta. E noi vi spieghiamo perché…

di Benedetta Minoliti Benedetta Minoliti

da vedere

Abbiamo visto in anteprima Gangs of Milano, serie Sky Original con Salmo (anche supervisore musicale), ma com’è? Da vedere, se non credete più alla favola di Milano città perfetta. E noi vi spieghiamo perché…

Lucio Corsi criticato perché in Altalena Boy canta di "zingari che rubano bambini"? Ma chissà perché nessuno si indigna per gli extraterrestri e gli alberi. Ecco una sintetica analisi del testo...

di Gianmarco Aimi Gianmarco Aimi

comprensione del testo

Lucio Corsi criticato perché in Altalena Boy canta di "zingari che rubano bambini"? Ma chissà perché nessuno si indigna per gli extraterrestri e gli alberi. Ecco una sintetica analisi del testo...

Tag

  • Again
  • Agostino Marangolo
  • canzone
  • canzoni
  • critica musicale
  • Diego Armando Maradona
  • figli
  • inedito
  • Massimo Troisi
  • Musica
  • Padri e figli
  • Pino Daniele
  • Polemica
  • Una parte di me

Top Stories

  • Ma davvero la Rai sta per perdere il Festival di Sanremo (e viceversa)? Ecco cosa sta succedendo tra tv pubblica, Comune, tribunali e Fimi (Federazione Musicale)

    di Irene Natali

    Ma davvero la Rai sta per perdere il Festival di Sanremo (e viceversa)? Ecco cosa sta succedendo tra tv pubblica, Comune, tribunali e Fimi (Federazione Musicale)
  • Siamo stati al concerto degli Afterhours, ma com'è andata? La verità è che Manuel Agnelli può scatarrare ancora su qualsiasi cosa voglia, soprattutto sulla musica di m*rda

    di Irene Natali

    Siamo stati al concerto degli Afterhours, ma com'è andata? La verità è che Manuel Agnelli può scatarrare ancora su qualsiasi cosa voglia, soprattutto sulla musica di m*rda
  • Basta Temptation Island: guardatevi “In & Out”, che nessuno ha cag*ato finora. Perché? È la prova che siamo un Paese nostalgico che non vuole andare avanti

    di Ilaria Ferretti

    Basta Temptation Island: guardatevi “In & Out”, che nessuno ha cag*ato finora. Perché? È la prova che siamo un Paese nostalgico che non vuole andare avanti
  • Abbiamo letto “L’anniversario” di Andrea Bajani (Feltrinelli): ma com’è? Un romanzo che ti fa venire voglia di distruggere il Premio Strega e rifondarlo. Ma davvero sono questi i libri che vogliamo premiare?

    di Flaminia Colella

    Abbiamo letto “L’anniversario” di Andrea Bajani (Feltrinelli): ma com’è? Un romanzo che ti fa venire voglia di distruggere il Premio Strega e rifondarlo. Ma davvero sono questi i libri che vogliamo premiare?
  • Temptation Island, com'è finito il reality di Canale 5? Tra Simone e Alessio, una Sonia incinta, l'altra in un falò che non finisce mai, mentre Denise, Sarah e Maria Concetta... Ecco cosa è successo

    di Irene Natali

    Temptation Island, com'è finito il reality di Canale 5? Tra Simone e Alessio, una Sonia incinta, l'altra in un falò che non finisce mai, mentre Denise, Sarah e Maria Concetta... Ecco cosa è successo
  • BOOM. Mina a 85 anni spacca ancora il cu*o a tutti? Il nuovo album “riciclato” e “genderless”? Trapper e cantanti, prendete nota. E Pelù e Gabbani…

    di Jacopo Tona

    BOOM. Mina a 85 anni spacca ancora il cu*o a tutti? Il nuovo album “riciclato” e “genderless”? Trapper e cantanti, prendete nota. E Pelù e Gabbani…

di Gianmarco Aimi Gianmarco Aimi

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Abbiamo letto “I ragazzi che si amano non ci sono per nessuno” di Davide Avolio: ma davvero Mondadori sputtana la sua storia per degli influencer che vendono 500 copie (di un brutto romanzo)?

di Francesco Mazza

Abbiamo letto “I ragazzi che si amano non ci sono per nessuno” di Davide Avolio: ma davvero Mondadori sputtana la sua storia per degli influencer che vendono 500 copie (di un brutto romanzo)?
Next Next

Abbiamo letto “I ragazzi che si amano non ci sono per nessuno”...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy