image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Cronaca Nera
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Pisto is Free
Pisto is Free

In Italia gli affari con l’Algeria sono più importanti della libertà d’opinione. Lo dimostra la storia di Daoud

Moreno Pisto

5 giugno 2025

In Italia gli affari con l’Algeria sono più importanti della libertà d’opinione. Lo dimostra la storia di Kamel Daoud di cui nessuno parla. Ma anche quelle di Almasri e Giulio Regeni. Uno scrittore rischia il carcere per aver scritto un romanzo, Elisabetta Sgarbi, che lo pubblica in Italia, chiede a Nordio di garantire che non verrà arrestato se verrà alla Milanesiana. La risposta del governo? Silenzio totale e i motivi sono gli accordi, la politica sui migranti e i profitti. Ecco quanto costano i valori di una democrazia

Foto: Ansa

di Moreno Pisto Moreno Pisto

Se arrivi in Italia e sei un torturatore trafficante di essere umani ti mettiamo a Disposizione un aereo di Stato e ti riportiamo nel tuo Paese in gloria. Se invece sei un intellettuale ti arrestiamo e ti mandiamo a marcire in galera in Algeria. Questo è il messaggio che ha mandato il nostro governo. Seguitemi.

Questa è una storia che dimostra come in Italia gli affari per il gas e il traffico di esseri umani valgono di più della libertà di opinione. Il protagonista è uno scrittore algerino, Kamel Daoud, invitato alla Milanesiana da Elisabetta Sgarbi, nume tutelare della editoria italiana, fondatrice de La Nave di Teseo, per presentare il suo ultimo libro anti-islamista, Urì, vincitore del premio Goncourt in Francia. Importante come lo Strega. Di più: come il pulitzer.

Il problema? L’Algeria, per questo romanzo, ha emesso un mandato di cattura contro Daoud, che ora rischia da tre a cinque anni. Insomma se Daoud mette piede in Italia rischia arresto ed estradizione. Elisabetta Sgarbi, quindi, ha chiesto al ministro della giustizia Nordio di essere “coperta”. Risposta del governo: su questa cosa non abbiamo nulla da dire. Tradotto: non faremo niente per proteggerlo, meglio che non venga.

Kamel Daoud
Kamel Daoud Ansa

Ora vi chiedo: mentre in Francia gli hanno concesso il doppio passaporto per difenderlo, vi sembra normale che non possa venire qui perché rischia di essere arrestato per un reato che in Italia non esiste?

Si vede che avere più gas e meno immigrati è più importante dei valori di una democrazia. Si vede che i 4 miliardi e mezzo di euro di accordi commerciali, il benessere di Eni e di altre società statali e no non valgono quanto la libertà di opinione. E nemmeno quanto la vita di una persona. Eh sì, viene in mente Regeni, la cui morte in Egitto è ancora senza colpevoli.

https://mowmag.com/?nl=1

More

LIBERTÀ UN CAZ*O: Lo scrittore Kamel Daoud non verrà in Italia perché rischia di essere arrestato in Italia per aver criticato il regime islamico in Algeria? E il governo Meloni? Zitto per difendere gli affari su gas e migranti da 4 miliardi tra Eni e…

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

La fine dei valori

LIBERTÀ UN CAZ*O: Lo scrittore Kamel Daoud non verrà in Italia perché rischia di essere arrestato in Italia per aver criticato il regime islamico in Algeria? E il governo Meloni? Zitto per difendere gli affari su gas e migranti da 4 miliardi tra Eni e…

Cosa c’è davvero dietro alla storia di Almasri, il torturatore arrestato e subito rimandato in Libia

di Moreno Pisto Moreno Pisto

Pisto is free

Cosa c’è davvero dietro alla storia di Almasri, il torturatore arrestato e subito rimandato in Libia

Le bombe di Report sul caso Regeni: il documento segreto su Eni e il testimone Gamma

di Jacopo Tona Jacopo Tona

Troppi segreti

Le bombe di Report sul caso Regeni: il documento segreto su Eni e il testimone Gamma

Tag

  • Almasri
  • Attualità
  • Cancel Culture
  • Cultura
  • democrazia
  • Eni
  • islam
  • jihad
  • Kamel Daoud
  • la nave di teseo
  • Libertà
  • Razzismo

Top Stories

  • Il teatro San Carlo di Napoli pagava la Responsabile anticorruzione 80mila euro all’anno contro il parere del Ministero dell’Economia, mentre la Fondazione pensa a togliere un euro dai buoni pasto dei dipendenti: sindaco Manfredi, ma tutto a posto?

    di Riccardo Canaletti

    Il teatro San Carlo di Napoli pagava la Responsabile anticorruzione 80mila euro all’anno contro il parere del Ministero dell’Economia, mentre la Fondazione pensa a togliere un euro dai buoni pasto dei dipendenti: sindaco Manfredi, ma tutto a posto?
  • Money Road (Sky), le pagelle della puntata finale: Yaser dà la colpa a Danielle (-10), Roberta finta tonta (2), Benedetta protesta (7). E Fabio Caressa? Mentre Alvise e Grazia…

    di Irene Natali

    Money Road (Sky), le pagelle della puntata finale: Yaser dà la colpa a Danielle (-10), Roberta finta tonta (2), Benedetta protesta (7). E Fabio Caressa? Mentre Alvise e Grazia…
  • Abbiamo visto il film La città proibita (ora su Netflix), ma com’è? Grazie a Dio, in Italia abbiamo Gabriele Mainetti. Ecco perché dovreste recuperarlo: per ricordarvi quanto può essere bello il nostro cinema

    di Ilaria Ferretti

    Abbiamo visto il film La città proibita (ora su Netflix), ma com’è? Grazie a Dio, in Italia abbiamo Gabriele Mainetti. Ecco perché dovreste recuperarlo: per ricordarvi quanto può essere bello il nostro cinema
  • Abbiamo letto L’Anniversario (Feltrinelli), il libro vincitore del Premio Strega di Andrea Bajani, ma com'è? Un giovane Holden del 2025, ma condito di fascismo e patriarcato...

    di Gian Paolo Serino

    Abbiamo letto L’Anniversario (Feltrinelli), il libro vincitore del Premio Strega di Andrea Bajani, ma com'è? Un giovane Holden del 2025, ma condito di fascismo e patriarcato...
  • Abbiamo letto il libro postumo di Michela Murgia, “Anna della pioggia” (Einaudi, 2025): ma com’è? L’ultimo regalo della scrittrice, che ci ricorda come resistere al patriarcato: “Abbiamo dovuto diventare capaci di sognarci fuori dai sogni degli uomini”

    di Viola Di Grado

    Abbiamo letto il libro postumo di Michela Murgia, “Anna della pioggia” (Einaudi, 2025): ma com’è? L’ultimo regalo della scrittrice, che ci ricorda come resistere al patriarcato: “Abbiamo dovuto diventare capaci di sognarci fuori dai sogni degli uomini”
  • Abbiamo visto Facci ridere (Rai 2) con Pino Insegno e Roberto Ciufoli, ma com’è? Un programma comico che sa solo quello che non è. E se Striscia la Notizia andasse ancora in onda gli avrebbe agevolato una nutrita galleria di Nuovi Mostri…

    di Irene Natali

    Abbiamo visto Facci ridere (Rai 2) con Pino Insegno e Roberto Ciufoli, ma com’è? Un programma comico che sa solo quello che non è. E se Striscia la Notizia andasse ancora in onda gli avrebbe agevolato una nutrita galleria di Nuovi Mostri…

di Moreno Pisto Moreno Pisto

Foto:

Ansa

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

LIBERTÀ UN CAZ*O: Lo scrittore Kamel Daoud non verrà in Italia perché rischia di essere arrestato in Italia per aver criticato il regime islamico in Algeria? E il governo Meloni? Zitto per difendere gli affari su gas e migranti da 4 miliardi tra Eni e…

di Riccardo Canaletti

LIBERTÀ UN CAZ*O: Lo scrittore Kamel Daoud non verrà in Italia perché rischia di essere arrestato in Italia per aver criticato il regime islamico in Algeria? E il governo Meloni? Zitto per difendere gli affari su gas e migranti da 4 miliardi tra Eni e…
Next Next

LIBERTÀ UN CAZ*O: Lo scrittore Kamel Daoud non verrà in Italia...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy