image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Culture

Io Canto Generation non può essere reale, è un'allucinazione collettiva

  • di Grazia Sambruna Grazia Sambruna

14 dicembre 2023

Io Canto Generation non può essere reale, è un'allucinazione collettiva
Il talent per ugole d'oro minion di Canale 5 si avvia verso la Semifinale e rimane un caotico guazzabuglio allucinatorio tra vip in poltrona che nemmeno sanno i nomi dei concorrenti, bambini che cantano sentendosi Freddie Mercury, vecchie glorie della musica nostrana alle prese con la trap, la ex suor Cristina Scuccia in versione messianica, Gerry Scotti che si pensa a Sanremo. Non può essere reale. E invece

di Grazia Sambruna Grazia Sambruna

Ogni giovedì Canale 5 propone paura e delirio in prima serata. In onda, ancora per due settimane, Io Canto Generation, il talent per ugole d'oro minion condotto da Gerry Scotti. Dentro, oltre a un esercito di bimbi canterini, potete trovarci letteralmente chiunque sia famoso e passasse di lì in prossimità delle registrazioni: Orietta Berti, Claudio Amendola, Michelle Hunziker e Al Bano in giuria. Anna Tatangelo, Cristina Scuccia, Mietta, Iva Zanicchi, Fausto Leali e la ex vincitrice Benedetta Caretta nel ruolo di capisquadra. L'ultima non è una tartaruga, ma una persona fisica. Lo zio Gerry al timone ogni puntata rimpiange ad alta voce di non essere sul palco dell'Ariston, soprattutto quando al termine annuncia la classifica finale che falcia due pupi a serata e li vediamo rompersi in pianto con in mano un paio cuffie e una versione karaoke del programma, disprezzatissimo premio di consolazione. Più che uno show, un'allucinazione collettiva che adesso andiamo, con coraggio, a indagare.   

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Io Canto Generation (@iocantogeneration)

F

A differenza di quanto accade a The Voice Kids, qui le performance dei baby-concorrenti vengono fagocitate dai duetti coi loro stessi capisquadra. Provate un po' a immaginare di avere sette anni e ritrovarvi a misurarvi live sullo stesso palco con l'Aquila di Ligonchio. Impossibile uscirne bene, impossibile uscirne ascoltati. L'ufficio casting del programma, poi, al momento dello scouting è andato di manica larga tirando in mezzo chiunque da Al Bano a Michelle Hunziker: il risultato è che la giuria non ha tempo di esprimere giudici articolati sulle performance, si limita a dare i numeri. Comunque mai più bassi di 7, se no i piccoli s'offendono. 

I ragazzini coinvolti, tutti dai 7 ai 14 anni, sono pure bravi ma non sappiamo niente o quasi di loro: li vediamo solo salire su questo gigantesco palco, grande quattro volte l'Ariston, con luci e scenografie faraoniche mentre il pubblico in studio li osanna come fossero semidei. Comprensibilmente fomentati a pallettoni, essi cantano come fosse l'ultima cosa che gli sia rimasta da fare nella vita, anzi, come se la loro stessa vita dipendesse da quella sola esibizione (che, come detto, non ascolta davvero nessuno degli astanti). Tra chi si crede Elvis e chi Freddie Mercury, sfoderano una ferocia che manco alla finale di Miss Italia quando Miss Italia era ancora tra noi. Da baby-concorrenti a baby vampiri di Buffy l'Ammazzavampiri il passo è brevissimo. Intendiamoci, sono tutti molto intonati. Ma già consunti da un eye of the tiger micidiale. Se, tempo qualche anno, non si ritroveranno a trionfare ad Amici, saranno decenni di terapia.  

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Io Canto Generation (@iocantogeneration)

F

Se la giuria è appoggiata lì per caso, con la mitologica Orietta Berti che non sa mai nemmeno un nome dei concorrenti come solo Alfonso Signorini al Grande Fratello, lato capisquadra le gioie più croccanti sono riottosamente offerte da lui, Fausto Leali. La voce di "A Chi", infatti, restituisce perennemente l'impressione di preferire l'impiccagione in pubblica piazza rispetto a esibirsi sulle canzoni che gli vengono assegnate in duetto bonsai. E qui si accanisce, quindi, la ferale mano autorale che gli infligge di tutto: da Cenere di Lazza (con tanto di autotune) a Beggin' dei Maneskin. Gli occhi del 79enne, quando non sono adesi al gobbo per ghermire almeno qualche sillaba del testo dei brani, lanciano un prepotente grido d'aiuto. Ma a nessuno importa. Anche perché c'è Iva Zanicchi che vuole vincere e minaccia i giurati pur di prevaricare sugli avversari. "Le do 10 perché se no ho paura che mi prenda a sberle, siamo anche vicine di camerino", si è lasciata sfuggire la sempre paciosa Berti nel corso di una puntata precedente. C'è serenità. 

Al Bano se ne batte dello show e vola in Australia per cantare con Romina, Claudio Amendola cerca di accalappiare ogni baby ugola d'oro per racimolare comparse a costo zero nei suoi prossimi progetti cinema/tv, Michelle Hunziker ride tutto il tempo senza un perché e ha tanta contezza di chi siano i pupi in gara da scambiare un pugliese per un napoletano. Ogni tanto, quando proprio decide di dichiarare guerra al pubblico, sale sul palco e canta tormentoni estivi. Cristina Scuccia incoraggia i virgulti che le sono stati assegnati a essere se stessi mentre, almeno televisivamente, la vera domanda è chi sia lei. Mietta detesta il proprio nome d'arte "stucchevole, orrendo, me l'ha imposto un discografico negli anni Novanta". E pure "Trottolino amoroso dudu dadadà" non gli è mai andato giù. Con buona pace di Minghi (a ben guadare, manca solo lui all'appello in cotanta variopinta masnada. Magari la prossima stagione, chissà, tanto già stanno in due gatti, c'è posto). 

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Io Canto Generation (@iocantogeneration)

I brani assegnati ai talenti in gara ogni tanto vengono censurati per evitare di fargli proferire parolacce o frasi porcine. E così il "sexy shop" di "Tango" di Tananai si trasforma in "candy shop", Laura Pausini in "Durare" non vuole più "fare un figlio dopo cena", ma "guardare un film dopo cena". Forse è ancora più divertente, però, sentire Andrea, 8 anni, intonare "I try to find a way to carry on" ("sto cercando un. modo per tirare avanti", ndr), mentre Michele, 12, ci canta il suo rapporto con l'alcolismo sviluppato a causa del difficile legame con la genitrice 1: "Eccomi, bicchiere tra le dita / E gente sconosciuta intorno a noi/  Venderei a pezzi la mia vita / Per essere un minuto come vuoi / Ma guardami, non sono l'uomo che credevi tu, povera madre" (Francesco Renga, Tracce di Te, ndr).

Gerry Scotti che s'improvvisa Grinch e butta lì: "Sono emozionati? No? Eh, questi non piangono mai. Dovremmo pungerli per farli piangere!", ostentando la già citata insofferenza nei confronti dello show. Show seguito ogni giovedì sera da (quasi) tre milioni di telespettatori. Un'allucinazione collettiva, non può essere reale. 

More

Suor Cristina cambia vita? Adinolfi: “Un successo nella terra degli infedeli (la Tv) grazie all’abito. Ora verrà dimenticata”

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

Nostalgia di (D)io

Suor Cristina cambia vita? Adinolfi: “Un successo nella terra degli infedeli (la Tv) grazie all’abito. Ora verrà dimenticata”

Sanremo Giovani, Molendini: “Eliminiamolo, sono ex talent con major, non emergenti”. E sui Måneskin che vincono su Puccini e il dopo Amadeus...

di Maria Francesca Troisi Maria Francesca Troisi

La parola al critico

Sanremo Giovani, Molendini: “Eliminiamolo, sono ex talent con major, non emergenti”. E sui Måneskin che vincono su Puccini e il dopo Amadeus...

Amadeus ha già vinto: ecco come ha aumentato i ricavi pubblicitari di Sanremo

di Maria Francesca Troisi Maria Francesca Troisi

O capitano, mio capitano

Amadeus ha già vinto: ecco come ha aumentato i ricavi pubblicitari di Sanremo

Tag

  • Attualità

Top Stories

  • Ma davvero Mario Sechi ha sostituito Alessandro Barbero a Rai Storia? La notizia circola, Gli stati generali attacca (ma cancella), è in trend su Google ma tutto è riesploso da un post su Facebook...

    di Beniamino Carini

    Ma davvero Mario Sechi ha sostituito Alessandro Barbero a Rai Storia? La notizia circola, Gli stati generali attacca (ma cancella), è in trend su Google ma tutto è riesploso da un post su Facebook...
  • Concerto Blackpink a Milano, ma perché la girl band K-pop fa impazzire i giovanissimi (in particolare le ragazzine) Blink, che fanno pagare oltre 100 euro ai genitori per vedere Lisa, Jennie, Rosé and Jisoo da lontano all'Ippodromo Snai La Maura?

    di Beniamino Carini

    Concerto Blackpink a Milano, ma perché la girl band K-pop fa impazzire i giovanissimi (in particolare le ragazzine) Blink, che fanno pagare oltre 100 euro ai genitori per vedere Lisa, Jennie, Rosé and Jisoo da lontano all'Ippodromo Snai La Maura?
  • Non rompete il caz*o a Ultimo per le vacanze a Taormina: yacht da 50 milioni? “Tutto pagato dal clan dei tristoni”. Solo preso a noleggio, niente ostentazione. E sulla presunta crisi con Jacqueline…

    di Giulia Ciriaci

    Non rompete il caz*o a Ultimo per le vacanze a Taormina: yacht da 50 milioni? “Tutto pagato dal clan dei tristoni”. Solo preso a noleggio, niente ostentazione. E sulla presunta crisi con Jacqueline…
  • La Ruota della fortuna “è un programma patriarcale e maschilista”? La valletta Samira nel mirino del filosofo (e influencer) Matteo Abozzi

    di Ilaria Ferretti

    La Ruota della fortuna “è un programma patriarcale e maschilista”? La valletta Samira nel mirino del filosofo (e influencer) Matteo Abozzi
  • Serino CONTRO TUTTI: Murgia? “Un bluff”. Saviano, Valerio, Bajani? “Falliti”. Camilleri? “Ha rotto i coglioni”. Stronca il Premio Strega, bacchetta Albanese in geografia e sui casi letterari Palminteri e Cau: “Neanche letti al contrario..."

    di Gianmarco Serino

    Serino CONTRO TUTTI: Murgia? “Un bluff”. Saviano, Valerio, Bajani? “Falliti”. Camilleri? “Ha rotto i coglioni”. Stronca il Premio Strega, bacchetta Albanese in geografia e sui casi letterari Palminteri e Cau: “Neanche letti al contrario..."
  • E CHE SI FA? Temptation Island, l'intervista impossibile ad Alessio Loparco: “Sto cercando lavoro, questa storia ha prodotto solo cose negative. La tv una parentesi da chiudere”. Ma davvero si sposa con Sonia Mattalia? E poi...

    di Jacopo Tona

    E CHE SI FA? Temptation Island, l'intervista impossibile ad Alessio Loparco: “Sto cercando lavoro, questa storia ha prodotto solo cose negative. La tv una parentesi da chiudere”. Ma davvero si sposa con Sonia Mattalia? E poi...

di Grazia Sambruna Grazia Sambruna

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Così il modello Artist Centric di Spotify penalizza gli artisti: la musica non sarà più per tutti

di Michele Monina

Così il modello Artist Centric di Spotify penalizza gli artisti: la musica non sarà più per tutti
Next Next

Così il modello Artist Centric di Spotify penalizza gli artisti:...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy