image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Culture

Amadeus ha già vinto: ecco come ha aumentato i ricavi pubblicitari di Sanremo

  • di Maria Francesca Troisi Maria Francesca Troisi

13 dicembre 2023

Amadeus ha già vinto: ecco come ha aumentato i ricavi pubblicitari di Sanremo
Oltre cinquanta milioni di pubblicità, tanto vale il Festival di Sanremo per la Rai, una cifra in crescita di anno in anno nell'era Amadeus, che punta a battere sé stesso (un'ultima volta?)

di Maria Francesca Troisi Maria Francesca Troisi

Ci piace dire che Amadeus, ormai patrono ufficiale di Sanremo, l'ha ringiovanito. Insomma, anche quest'anno, per il suo quinto (e ultimo?) mandato, quell'uomo lì, forse un genio, ha messo su un cast che gli farà fare il boom di share (per non parlare di ospiti e co-conduttori appetibili, vale a dire Marco Mengoni, Teresa Mannino, Giorgia, Fiorello, Lorella Cuccarini). L'unica cosa che conta negli uffici Rai Pubblicità, dato che con la sua guida il Festival è diventato una macchina da soldi a tutti gli effetti. Che valesse tanto per la città dei fiori era risaputo, ma vale moltissimo anche per la Rai, e la dimostrazione arriva dalle nuove tariffe pubblicitarie che l’ente di Stato ha varato per la prossima edizione (in vendita all'8% in più del 2023), se non altro le principali fonti di entrata. Per farsi un'idea, la raccolta pubblicitaria, nell'era Amadeus, è migliorata di anno in anno: si è passati dai 37 milioni del 2020 ai circa 38 milioni del 2021 e poi 42 del 2022, a fronte di una spesa di 17 milioni, e gli oltre 50 milioni dell'anno in corso, che è l'obiettivo da battere. La grande fiera può dunque puntare alto, considerando che ne costa una ventina.

Geolier, tra i Big in gara a Sanremo 2024
Geolier, tra i Big in gara a Sanremo 2024

Per capire meglio in soldoni, andiamo a specificare cosa succede. Per acquistare uno spazio pubblicitario nella fascia che è quella dell'anteprima del Festival, per 26 spot da 4 secondi, dovrà sborsare 582mila euro; 20 passaggi simili nel corso della serata costano 307mila. Dieci telepromozioni nel corso della settimana costeranno 2milioni e 380mila euro, più ‘economici’ i due passaggi da 15 secondi a notte fonda, per ‘solo’ 77mila euro. Un break da 15 secondi in testa o coda arriverà a costare 100mila euro; comprandone almeno 20, ossia spendendo quasi 2 milioni nella fascia 22:45/00:15; si potrà risparmiare (per così dire) comprandoli in altre fasce. Ovviamente gli spot costano in maniera diversa a seconda della serata, con aumenti vari per la finale: da un minimo di 65 mila euro del martedì (a seconda della fascia oraria) fino a un massimo di 110mila il sabato sera. Rai pubblicità proporrà anche pacchetti sui canali internazionali, nonché gli altri compresi nella stessa branca dell'ente di Stato: Rai Play, Rai News, Rai Premium e così via. E ha anche confermato “Tra palco e città”, ossia il progetto in collaborazione con il Comune, e in relazione a ciò proporrà i brand che investiranno anche sui ledwall, montati nelle zone più importanti della cittadina. Ecco perché Sanremo è Sanremo e l’anchorman di Affari tuoi è difficilmente sostituibile (una bella grana per chi verrà dopo di lui). O capitano, mio capitano...

Mengoni, Mannino, Giorgia, Fiorello, Cuccarini, i co-conduttori
Mengoni, Mannino, Giorgia, Fiorello, Cuccarini, i co-conduttori

More

Sanremo e sessismo, Amadeus difende La Sad sul testo della canzone: “Pregiudizi, prima si ascolta...”

di Maria Francesca Troisi Maria Francesca Troisi

Il caso

Sanremo e sessismo, Amadeus difende La Sad sul testo della canzone: “Pregiudizi, prima si ascolta...”

Morgan bocciato a Sanremo? Nega: “Non mi sono proposto, ma su Amadeus...”

di Maria Francesca Troisi Maria Francesca Troisi

La smentita

Morgan bocciato a Sanremo? Nega: “Non mi sono proposto, ma su Amadeus...”

Angelina Mango, presto a Sanremo, con “Fila Indiana” surfa su un abisso con la voce e le parole e..

di Michele Monina Michele Monina

Sopra le onde

Angelina Mango, presto a Sanremo, con “Fila Indiana” surfa su un abisso con la voce e le parole e..

Tag

  • Festival di Sanremo
  • Amadeus

Top Stories

  • EHI OH! Striscia la Notizia cancellata da Mediaset! Ecco dove volevano spostarla, chi si è opposto e perché siamo arrivati a questo punto. È la vendetta definitiva per l'indipendenza di Antonio Ricci?

    di Irene Natali

    EHI OH! Striscia la Notizia cancellata da Mediaset! Ecco dove volevano spostarla, chi si è opposto e perché siamo arrivati a questo punto. È la vendetta definitiva per l'indipendenza di Antonio Ricci?
  • Pausini, Mengoni, Annalisa e gli altri 'intoccabili' sui social. Ma la critica non genera odio, i fanatismi invece sì. Mentre Grignani...

    di Grazia Sambruna

    Pausini, Mengoni, Annalisa e gli altri 'intoccabili' sui social. Ma la critica non genera odio, i fanatismi invece sì. Mentre Grignani...
  • X Factor 2025, pagelle della prima puntata di Audizioni: Gabbani vs Iezzi sulla melodia (7), Lauro piacione (5) e La Furia ama le tamarrate (8). Migliori concorrenti? Gli Abat Jour…

    di Irene Natali

    X Factor 2025, pagelle della prima puntata di Audizioni: Gabbani vs Iezzi sulla melodia (7), Lauro piacione (5) e La Furia ama le tamarrate (8). Migliori concorrenti? Gli Abat Jour…
  • Pino Insegno e il "favore" a Piscitelli, Michela Andreozzi: "Diabolik mi chiamò personalmente, mesi di ansia", ma perché la Rai non dice niente?

    di Irene Natali

    Pino Insegno e il "favore" a Piscitelli, Michela Andreozzi: "Diabolik mi chiamò personalmente, mesi di ansia", ma perché la Rai non dice niente?
  • Striscia la Notizia lascia Canale 5? Il critico tv Simonelli: "Se non è uno scherzo di Antonio Ricci è la fine di un'era". Mediaset? "Senza identità". E su La Ruota della fortuna e Ok, il prezzo è giusto in Rai...

    di Irene Natali

    Striscia la Notizia lascia Canale 5? Il critico tv Simonelli: "Se non è uno scherzo di Antonio Ricci è la fine di un'era". Mediaset? "Senza identità". E su La Ruota della fortuna e Ok, il prezzo è giusto in Rai...
  • Ma quanto rosica Carlotta Vagnoli? Le accuse contro Serena Doe vengono archiviate ma lei sbotta: “Mi denunci per calunnia. Quando si diceva che ero una succhiacazzi…”

    di Jacopo Tona

    Ma quanto rosica Carlotta Vagnoli? Le accuse contro Serena Doe vengono archiviate ma lei sbotta: “Mi denunci per calunnia. Quando si diceva che ero una succhiacazzi…”

di Maria Francesca Troisi Maria Francesca Troisi

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Come mai in Italia ai festival di cinema non c'è un premio per gli stand up comedian? La nostra proposta e i candidati

di Domenico Agrizzi

Come mai in Italia ai festival di cinema non c'è un premio per gli stand up comedian? La nostra proposta e i candidati
Next Next

Come mai in Italia ai festival di cinema non c'è un premio per...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy