image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Culture

Sanremo si conferma il Festival degli ex Amici: da Angelina Mango a Annalisa e The Kolors (verso l'Eurovision?). E Mahmood salta Fazio...

  • di Maria Francesca Troisi Maria Francesca Troisi

3 dicembre 2023

Sanremo si conferma il Festival degli ex Amici: da Angelina Mango a Annalisa e The Kolors (verso l'Eurovision?). E Mahmood salta Fazio...
Carriere da lanciare o da rilanciare, successi da celebrare, ma anche attesi debutti. Da Angelina Mango e Alessandra Amoroso a Annalisa e The Kolors (verso l'Eurovision?): ecco chi sono i (primi) 27 big in gara al Festival di Sanremo 2024 e da dove arrivano. La quota talent, a conti fatti, è sempre altissima. E nel frattempo Mahmood non va da Fazio a “Che tempo che fa”...

di Maria Francesca Troisi Maria Francesca Troisi

Non si può certo dire che Amadeus non abbia creato hype attorno alla prossima edizione di Sanremo 2024. Del resto il direttore artistico con questa cinquina (sulla carta dovrebbe essere l'ultima stagione del Festival per lui) è riuscito a trasformare in evento anche l'annuncio dei Big in gara, che come aveva già svelato sui social, ha snocciolato (da prassi liturgica) nell'edizione delle 13:30 del Tg1. Abbiamo fatto trenta. E così nottetempo ha forzato anche il regolamento e allargato il numero dei cantanti: ai 27 di oggi si aggiungeranno i tre che si qualificheranno a Sanremo Giovani. Trenta canzoni, quindi, e più che altro trenta cantanti: mettiamoci l'anima in pace, si farà notte fonda.

Kolors Angelina Mango Annalisa
Kolors Angelina Mango Annalisa

Artisti, che a ben guardare, sono in buon parte fenomeni dell'ultima stagione, per quanto riguarda almeno streaming e follower. Un obiettivo sempre centrato dal conduttore; a sorprendere piuttosto (ma neanche tanto) l'altissima percentuale di ex talent, sulla falsariga della versione Giovani. Se non altro, i Kolors autocandidati con un pezzo che vedrà la band guidata da Stash provare a consolidare il successo di “Italodisco”, puntando, chissà, all’Eurovision. D'altra parte Cibelli (Warner) ha messo in fila una bella sfilza dei suoi: da Geolier rapper newpolitano (mangia-classifiche) che ha appena annunciato il suo primo stadio Maradona, all'ala tormentone Fred De Palma, e poi Il Tre, Nek, che si presenta con Renga (ormai coppia di fatto), Ghali (altro colpo ben piazzato), la regina Loredana Bertè, Mr Rain e Rose Villain. E per tornare alla quota Amici (senza dimenticare la co-conduttrice per una sera, Lorella Cuccarini), Annalisa, che cercherà la sua prima vittoria in sei partecipazioni (questo d'altronde è il suo anno) e Irama ormai di casa all'Ariston; cambia la major ma non la sostanza, con altri habitué, Emma e Sangiovanni. Debutta invece Alessandra Amoroso (già vista in qualità di ospite) che necessita di smacchiare l'immagine dopo le ultime shit shorm, e Angelina Mango (anche quota podio dai pronostici!), lanciata dall’ultima edizione del talent, e sostenuta dalla potente manager Marta Donà (che il Festival lo ha vinto tre volte negli ultimi dieci anni: nel 2013 e nel 2023 con Marco Mengoni, nel 2021 con i Maneskin). Dalla scuola di Maria (De Filippi) anche l'outsider Maninni - eliminato a un passo per non aver superato la prova di sbarramento - (visto poi lo scorso anno a Sanremo Giovani) che con Gazzelle rappresenta anche la quota indie.

Geolier, tra i Big in gara a Sanremo 2024
Geolier

Sul lato X Factor invece Alfa (scartato ai provini del 2018, per precisione), che per strane logiche l'anno scorso, malgrado i numeri portentosi, se la sarebbe dovuta sudare tra i Giovani, e Mahmood, che in pochi ricorderanno, nell'anno 2012 (alla sesta edizione del talent) venne eliminato durante gli Home Visit, ma poi prese parte allo show e nella terza serata venne fatto fuori al ballottaggio dai voti contrari di Morgan, Elio e Arisa. Breve parentesi su di lui: salta l’ospitata di questa domenica da Fabio Fazio a Che tempo che fa. Il regolamento del Festival vieta ogni esibizione agli artisti in gara, pena l’esclusione: “Doveva esserci Mahmood. Stamattina la casa discografica ci ha comunicato che dal momento che va a Sanremo, non sarebbe venuto. Mi sono chiesto ‘ma è tra due mesi’. Ci saranno delle regole, non so”, ha infatti sottolineato il conduttore in diretta. Chiudiamo con gli ex talent (ma Dargen D'Amico va contato in quota Fedez o X Factor?), così senza pensarci troppo, Il Volo, il trio composto da Piero Barone, Gianluca Ginoble e Ignazio Boschetto, che si è formato durante la messa in onda della trasmissione Ti lascio una canzone condotto da Antonella Clerici nel 2009, e in cerca della seconda vittoria (e del riscatto con la stampa). Insomma, siamo a una decina su 27 partecipanti, questo è quanto.

Annalisa
Annalisa

Curiosità supplementare: debutto d'eccezione per i Negramaro, che alle prese con le celebrazioni del ventennale di carriera, tornano lì dove tutto è cominciato con “Mentre tutto scorre” (e l'eliminazione clamorosa del 2005) per aprire una nuova fase della carriera. Che dire poi di Fiorella Mannoia e Diodato (che merita una miglior consacrazione) e i Ricchi e Poveri che tornano dopo parecchi anni, eguagliando a 13 partecipazioni Fausto Leali, Claudio Villa e Michele Zarrillo. Insomma, un buon cast, e pochi artisti controversi (leggi, ad esempio, La Sad); si punta dunque al pieno di spettatori, mentre gongola Rai Pubblicità.

Mahmood
Mahmood

More

Sanremo, Amadeus vuole chiudere col botto dei trenta (o più). Ok, ma chi caz*o è Maninni?

di Michele Monina Michele Monina

Una presa per il...?

Sanremo, Amadeus vuole chiudere col botto dei trenta (o più). Ok, ma chi caz*o è Maninni?

Sanremo Giovani, Molendini: “Eliminiamolo, sono ex talent con major, non emergenti”. E sui Måneskin che vincono su Puccini e il dopo Amadeus...

di Maria Francesca Troisi Maria Francesca Troisi

La parola al critico

Sanremo Giovani, Molendini: “Eliminiamolo, sono ex talent con major, non emergenti”. E sui Måneskin che vincono su Puccini e il dopo Amadeus...

Sanremo 2024, Rose Villain già a rischio squalifica? Si è esibita ad Amici (contro il regolamento del Festival)

di Grazia Sambruna Grazia Sambruna

Fatti 30, facciamo 29?

Sanremo 2024, Rose Villain già a rischio squalifica? Si è esibita ad Amici (contro il regolamento del Festival)

Tag

  • Mahmood
  • X Factor
  • Amadeus
  • Emma
  • The Kolors
  • Festival di Sanremo
  • Amici di Maria de Filippi

Top Stories

  • Zerocalcare a Venezia demolisce Jay Kelly con Clooney: “Sentì dei problemi de questo troppo ricco, troppo famoso, troppo popolare non me ne frega un caz*o”. Lanthimos? “Una bomba atomica”. E su Emma Stone…

    di Giulia Ciriaci

    Zerocalcare a Venezia demolisce Jay Kelly con Clooney: “Sentì dei problemi de questo troppo ricco, troppo famoso, troppo popolare non me ne frega un caz*o”. Lanthimos? “Una bomba atomica”. E su Emma Stone…
  • Abbiamo ascoltato Questa domenica, nuovo singolo di Olly, ma com’è? Le prove generali come "nuovo Vasco" a forma di pop music. E in quel ristorante…

    di Emiliano Raffo

    Abbiamo ascoltato Questa domenica, nuovo singolo di Olly, ma com’è? Le prove generali come "nuovo Vasco" a forma di pop music. E in quel ristorante…
  • Paolo vs Sorrentino a Venezia su Israele? "Il genocidio c'è, ma non firmo appelli". Hanno tutti ragione?

    di Irene Natali

    Paolo vs Sorrentino a Venezia su Israele? "Il genocidio c'è, ma non firmo appelli". Hanno tutti ragione?
  • Il meglio (e il peggio) dei singoli della settimana? Elodie e Irama “ballabili”, Neffa una sicurezza, Gaia in pole-dancing. Ma il top è Sabrina Carpenter e il flop Bon Jovi feat Bruce Springsteen…

    di Emiliano Raffo

    Il meglio (e il peggio) dei singoli della settimana? Elodie e Irama “ballabili”, Neffa una sicurezza, Gaia in pole-dancing. Ma il top è Sabrina Carpenter e il flop Bon Jovi feat Bruce Springsteen…
  • Abbiamo visto Enzo, il film con Pierfrancesco Favino, ma com'è? La storia (finalmente) di un adolescente che si ribella davvero...

    di Irene Natali

    Abbiamo visto Enzo, il film con Pierfrancesco Favino, ma com'è? La storia (finalmente) di un adolescente che si ribella davvero...
  • Abbiamo visto Il maestro di Di Stefano con Favino alla Mostra del cinema di Venezia: ma com’è? Un film sul tennis che ci dice che non tutti possono essere Sinner. E va bene così

    di Domenico Agrizzi

    Abbiamo visto Il maestro di Di Stefano con Favino alla Mostra del cinema di Venezia: ma com’è? Un film sul tennis che ci dice che non tutti possono essere Sinner. E va bene così

di Maria Francesca Troisi Maria Francesca Troisi

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Ilary Blasi? Unica, forse, nel prenderci in giro: perché a Verissimo con Silvia Toffanin…

di Giulia Sorrentino

Ilary Blasi? Unica, forse, nel prenderci in giro: perché a Verissimo con Silvia Toffanin…
Next Next

Ilary Blasi? Unica, forse, nel prenderci in giro: perché a Verissimo...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy