image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Culture

Irama difende Sarah Toscano e la Sala Stampa risponde con altro bullismo? Ecco perché il cantante di Lentamente aveva ragione (a Sanremo 2025 tutto bene?)

  • di Ottavio Cappellani Ottavio Cappellani

13 febbraio 2025

Irama difende Sarah Toscano e la Sala Stampa risponde con altro bullismo? Ecco perché il cantante di Lentamente aveva ragione (a Sanremo 2025 tutto bene?)
Irama si schiera contro il bullismo dei giornalisti, citando l’attacco a Sarah Toscano. La risposta della Sala Stampa di Sanremo? Una domanda che suona come un rimprovero alla giovane cantante. E la polemica esplode

di Ottavio Cappellani Ottavio Cappellani

Irama difende Sarah Toscano dal giornalismo bullista e la Sala Stampa di Sanremo cosa fa immediatamente dopo? La bullizza. Comico e Tragico, come dice la cantante nella sua Amarcord. Ma andiamo con disordine. Irama, da Sanremo, si scaglia contro i giornalisti bulli e prende ad esempio la storia di Sarah Toscano. “Non si può bullizzare una cantante così giovane, parlando dei suoi testi, del suo outfit, persino della sua performance, e poi l’indomani, scrivere contro il cyberbullismo se capita che un giovane, magari più debole, si suicida”, è quello che in sintesi ha detto Irama. E ancora: “E non possiamo nasconderci dietro il ‘ma io sono un artista, ma io sono un giornalista’. Non sono critiche costruttive. I giovani andrebbero incoraggiati a fare musica, a fare arte. Non criticati per il gusto di criticare. Questo è bullismo”. Ha ragione Irama?

Sarah Toscano a Sanremo 2025
Sarah Toscano a Sanremo 2025

Per noi di MOW ha molta ragione. Citare il caso di Sarah Toscano ci sembra esemplare. Ha 19 anni. Nascondersi dietro la scusa del “ma è il nostro lavoro” non ci sembra una difesa del giornalismo, semmai una visione cinica. Adesso: chi legge MOW sa che il cinismo ci piace. Ma cerchiamo sempre di farlo con leggerezza e ironia: ironia e autoironia salvano dal bullismo. E soprattutto, quando vogliamo perculare qualcuno, perculiamo i forti, non i deboli. I “forti coi deboli e deboli con i forti” non ci sono mai piaciuti. Anche perché, spesso, quei giornalisti che con la motivazione della libertà di critica, dell’indipendenza del giornalismo, della schiena dritta, sono piegati a novanta nei confronti delle star affermate e fanno gli spliendidi criticoni con chi ha ancora non ha raggiunto la fama e con chi è alle prime armi. Sì, ha ragione Irama. E quanto è successo stamattina in Sala Stampa ne è la prova. Un giornalista (di cui non facciamo il nome) le ha chiesto: “Tornando alla questione Irama, non ti sembra che tu stia facendo un po’ di vittimismo? E vorrei anche che specificassi, sono i giornalisti che ti attaccano o il web? Perché tu, come tanti altri, sul web ci state e li usate”. Adesso, tu prendi una diciannovenne, in Sala Stampa al Festival di Sanremo, piena così di giornalisti perché dopo di lei ci sarà Elodie (nei confronti della quale sono in tanti praticamente in ginocchio, con domande talmente compiacenti da essere cringe), e cosa fai? Ma vuoi mai che dici: “Certo, Irama, e sono d’accordo con lui, se la prendeva contro i giornalisti. Basta ascoltare quello che ha detto. Trova il video ovunque”. E invece no. Ricordiamolo: ha diciannove anni. Che doveva dire: “Sì, certo, i bulli sono sul web. Non ci si riferisci ai giornalisti”, ha detto Sarah. E il giornalista, di rimando: “Ah ecco, non avevo capito bene. Grazie della precisazione”. Tipo che la stava rimproverando perché i giornalisti sono intoccabili e voleva capire, stupito com’era, se davvero qualcuno aveva osato attaccare i giornalisti. Dimostrando di non sapere fare bene il suo lavoro, perché che Irama si riferisse ai giornalisti (certo, altre che al web) anche un giornalista scarsuccio era in grado di capirlo. A meno che non volesse bullizzare una diciannovenne, pretendendo di scatenare una polemica: centinaia di giornalisti in Sala Stampa Sanremo contro una diciannovenne. Sì, Irama ha ragione. E la Sala Stampa, in maniera Comica e Tragica, lo conferma involontariamente.

20250213 151541677 4227

More

Sanremo 2025, la rinascita di Fedez e il nuovo corso del Festival con Lucio Corsi: l’anti influencer da centro sociale che si vende benissimo

di Christian Contessa Christian Contessa

Colpi di teatro

Sanremo 2025, la rinascita di Fedez e il nuovo corso del Festival con Lucio Corsi: l’anti influencer da centro sociale che si vende benissimo

Sanremo 2025? “Mi ricorda la Rai ai tempi della censura. I cantanti? Tutti diaconi, ascoltano ma non rispondono”. Parla il critico Dario Salvatori: “Bella stron*a di Masini? Lui non voleva cambiare il testo ma…”

di Ottavio Cappellani Ottavio Cappellani

Bocciati

Sanremo 2025? “Mi ricorda la Rai ai tempi della censura. I cantanti? Tutti diaconi, ascoltano ma non rispondono”. Parla il critico Dario Salvatori: “Bella stron*a di Masini? Lui non voleva cambiare il testo ma…”

Sanremo 2025, ci vuole Nino Frassica per salvare la serata al Festival? Frate Antonino da Scasazza santo subito! Quarant'anni dopo fa ancora miracoli in Rai...

di Matteo Mattei Matteo Mattei

Fortuna che c'era lui

Sanremo 2025, ci vuole Nino Frassica per salvare la serata al Festival? Frate Antonino da Scasazza santo subito! Quarant'anni dopo fa ancora miracoli in Rai...

Tag

  • bullismo
  • Irama
  • Musica
  • Sala stampa Sanremo
  • Sarah Toscano
  • voto sala stampa Sanremo

Top Stories

  • MUSICA IN CRISI? Parla Claudio Trotta che spiega cosa c’è dietro i (finti?) concerti sold out: biglietti omaggio, cachet alle stelle e club che chiudono: “Eventi enormi in posti inadatti, spettatori spremuti”. E su Ultimo, Vasco Rossi, Cremonini e Pezzali…

    di Beniamino Carini

    MUSICA IN CRISI? Parla Claudio Trotta che spiega cosa c’è dietro i (finti?) concerti sold out: biglietti omaggio, cachet alle stelle e club che chiudono: “Eventi enormi in posti inadatti, spettatori spremuti”. E su Ultimo, Vasco Rossi, Cremonini e Pezzali…
  • Non rompete il caz*o a Ultimo per le vacanze a Taormina: yacht da 50 milioni? “Tutto pagato dal clan dei tristoni”. Solo preso a noleggio, niente ostentazione. E sulla presunta crisi con Jacqueline…

    di Giulia Ciriaci

    Non rompete il caz*o a Ultimo per le vacanze a Taormina: yacht da 50 milioni? “Tutto pagato dal clan dei tristoni”. Solo preso a noleggio, niente ostentazione. E sulla presunta crisi con Jacqueline…
  • "APRIMI IL CU*O" è il tormentone dell'estate 2025? Tutto quello che sappiamo sulla canzone virale sui social (TikTok) e su Vera Luna, artista (vera o fake?) che stuzzica la sonnacchiosa estate pop

    di Emiliano Raffo

    "APRIMI IL CU*O" è il tormentone dell'estate 2025? Tutto quello che sappiamo sulla canzone virale sui social (TikTok) e su Vera Luna, artista (vera o fake?) che stuzzica la sonnacchiosa estate pop
  • LA VERITÀ, VI PREGO, SU DEN HARROW ! Intervista totale a Stefano Zandri: Tony Effe? "Generazione senza morale". La musica? "Sfruttato e finito sul lastrico". E su Tom Hooker e la major...

    di Gianmarco Aimi

    LA VERITÀ, VI PREGO, SU DEN HARROW ! Intervista totale a Stefano Zandri: Tony Effe? "Generazione senza morale". La musica? "Sfruttato e finito sul lastrico". E su Tom Hooker e la major...
  • Non rompete il caz*o a Chiara Valerio su Gaza: davvero siamo quel Paese in cui vogliamo insegnare a David Grossman (che ha perso un figlio nel conflitto israelopalestinese) cosa deve dire sul genocidio e Netanyahu?

    di Riccardo Canaletti

    Non rompete il caz*o a Chiara Valerio su Gaza: davvero siamo quel Paese in cui vogliamo insegnare a David Grossman (che ha perso un figlio nel conflitto israelopalestinese) cosa deve dire sul genocidio e Netanyahu?
  • Peccati Inconfessabili tra le serie più viste su Netflix: ma come siamo finiti a guardare le soap messicane? La verità è che lo abbiamo sempre fatto, dagli anni Ottanta

    di Irene Natali

    Peccati Inconfessabili tra le serie più viste su Netflix: ma come siamo finiti a guardare le soap messicane? La verità è che lo abbiamo sempre fatto, dagli anni Ottanta

di Ottavio Cappellani Ottavio Cappellani

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Sanremo 2025? “Mi ricorda la Rai ai tempi della censura. I cantanti? Tutti diaconi, ascoltano ma non rispondono”. Parla il critico Dario Salvatori: “Bella stron*a di Masini? Lui non voleva cambiare il testo ma…”

di Ottavio Cappellani

Sanremo 2025? “Mi ricorda la Rai ai tempi della censura. I cantanti? Tutti diaconi, ascoltano ma non rispondono”. Parla il critico Dario Salvatori: “Bella stron*a di Masini? Lui non voleva cambiare il testo ma…”
Next Next

Sanremo 2025? “Mi ricorda la Rai ai tempi della censura. I...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy