image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Culture

Sanremo 2025, la rinascita di Fedez e il nuovo corso del Festival con Lucio Corsi: l’anti influencer da centro sociale che si vende benissimo

  • di Christian Contessa Christian Contessa

13 febbraio 2025

Sanremo 2025, la rinascita di Fedez e il nuovo corso del Festival con Lucio Corsi: l’anti influencer da centro sociale che si vende benissimo
Sanremo 2025 sorprende con la rinascita musicale di Fedez, che si libera dalle polemiche e torna a fare ciò che sa fare meglio: musica. Ma è Lucio Corsi la vera rivelazione: l'anti-influencer dal fascino retrò che sembra arrivare da un centro sociale ma si vende benissimo. È davvero l’inizio di una nuova era per il Festival o solo un'altra astuta operazione di marketing travestita da autenticità?

di Christian Contessa Christian Contessa

Finalmente arriva Frassica, e almeno per una manciata di minuti a Sanremo si ride davvero. Perché tra standing ovation annunciate e pianti su commissione, serviva una boccata d’aria. Un momento di comicità vera, surreale, intelligente, che spezza il meccanismo sempre più calcificato del Festival della convenienza emotiva.

Musicalmente, nulla di rilevante. Il Festival continua a scorrere in una monotonia dolciastra, con artisti che sembrano tutti volersi rassicurare a vicenda invece di spaccare il palco.

La cosa interessante? La promozione cosmica di Lucio Corsi.

Poverino, pensando al suo prossimo anno dove dovrà sorbirsi questo nuovo mondo extra maremmano: non è colpa del ragazzo, si vede che è vero, che ha un'autenticità di base che lo distingue dal solito manichino da talent. Sembra un cantante indie da centro sociale, di quelli con la chitarra scordata e la birretta calda, ma messo su quel palco diventa qualcosa di più grande, quasi simbolico.

Funziona perché la gente è stufa degli influencer woke vestiti da Gucci, dei testimonial di campagne che predicano umiltà con un cappotto da ottomila euro. C’è voglia di chiudere con questo teatrino, di tornare a qualcosa che assomigli a una realtà non filtrata. Ma se prima la risposta era il radical chic che rifiutava il lusso facendo i milioni con il merchandising del disagio, ora il gioco si è evoluto: qui mettiamo i pacchetti di patatine sotto l’abito, ricamiamo storie di nonnine e Maremma tra una strofa e l’altra, ricreiamo una povertà estetica che diventa ricchezza narrativa.

lucio corsi
Lucio Corsi

Ecco perché Corsi è il nuovo corso. L’anti-influencer perfetto, che sembra arrivare dal passato per salvare un presente saturo di ipocrisia fashion. È il cantastorie medievale proiettato nell’epoca dei social, la faccia pulita che restituisce un senso di verità al Festival in cui tutto è impacchettato come un prodotto da supermercato. Non si vende? Si vende benissimo. Ma almeno qui l’operazione è chiara, senza finti moralismi.

Tutto si incastra perfettamente nel contenitore del volemose bene contiano. La favola a orologeria del Festival prosegue con la performance di Damiano, che ci porta sul palco il bimbo prodigio, chiudendo il cerchio dell’abbraccio collettivo. Un colpo di teatro studiato, con un livello di retorica che ormai non si sforza nemmeno di essere sottile.

Ma la vera rinascita della serata è stata quella di Fedez.

Dalle ceneri dell’ipocrisia dell’influencer, dalle ombre della polemica continua, dalle sovraesposizioni tossiche, torna a fare la cosa migliore che sa fare: scrivere e interpretare. Senza filtri, senza bisogno di strategie social o di battaglie costruite, ma con la musica. Bravo ancora.

Poi c’è il Prefestival, che ormai è un puro contenitore pubblicitario travestito da intrattenimento. Un palinsesto di marchette che cerca disperatamente di fingere di intrattenere mentre infila promo a tappeto.

E infine il Dopofestival, che altro non è che la marchettona gemella del Pre, con la stessa pretesa di spontaneità e lo stesso risultato: un catalogo da televendita con ospiti a rotazione.

fedez sanremo 2025 occhi neri lenti
Fedez
https://mowmag.com/?nl=1

More

Sanremo 2025, ci vuole Nino Frassica per salvare la serata al Festival? Frate Antonino da Scasazza santo subito! Quarant'anni dopo fa ancora miracoli in Rai...

di Matteo Mattei Matteo Mattei

Fortuna che c'era lui

Sanremo 2025, ci vuole Nino Frassica per salvare la serata al Festival? Frate Antonino da Scasazza santo subito! Quarant'anni dopo fa ancora miracoli in Rai...

“Sanremo è merda con le luci sopra”: Morgan e Red Ronnie demoliscono il Festival 2025. Ma hanno anche delle ragioni?

di Gianmarco Aimi Gianmarco Aimi

l'asfaltata

“Sanremo è merda con le luci sopra”: Morgan e Red Ronnie demoliscono il Festival 2025. Ma hanno anche delle ragioni?

Sanremo 2025, scommesse, classifica e televoto “truccati” per far vincere Rocco Hunt? Ecco la denuncia sulle operazioni del tipster Pengwin

di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

È POLEMICA

Sanremo 2025, scommesse, classifica e televoto “truccati” per far vincere Rocco Hunt? Ecco la denuncia sulle operazioni del tipster Pengwin

Tag

  • Carlo Conti
  • Fedez
  • Festival di Sanremo
  • Influencer
  • Lucio Corsi
  • Musica
  • Rai
  • Sanremo 2025
  • Televisione
  • TV

Top Stories

  • Concerto Blackpink a Milano, ma perché la girl band K-pop fa impazzire i giovanissimi (in particolare le ragazzine) Blink, che fanno pagare oltre 100 euro ai genitori per vedere Lisa, Jennie, Rosé and Jisoo da lontano all'Ippodromo Snai La Maura?

    di Beniamino Carini

    Concerto Blackpink a Milano, ma perché la girl band K-pop fa impazzire i giovanissimi (in particolare le ragazzine) Blink, che fanno pagare oltre 100 euro ai genitori per vedere Lisa, Jennie, Rosé and Jisoo da lontano all'Ippodromo Snai La Maura?
  • Non rompete il caz*o a Ultimo per le vacanze a Taormina: yacht da 50 milioni? “Tutto pagato dal clan dei tristoni”. Solo preso a noleggio, niente ostentazione. E sulla presunta crisi con Jacqueline…

    di Giulia Ciriaci

    Non rompete il caz*o a Ultimo per le vacanze a Taormina: yacht da 50 milioni? “Tutto pagato dal clan dei tristoni”. Solo preso a noleggio, niente ostentazione. E sulla presunta crisi con Jacqueline…
  • "APRIMI IL CU*O" è il tormentone dell'estate 2025? Tutto quello che sappiamo sulla canzone virale sui social (TikTok) e su Vera Luna, artista (vera o fake?) che stuzzica la sonnacchiosa estate pop

    di Emiliano Raffo

    "APRIMI IL CU*O" è il tormentone dell'estate 2025? Tutto quello che sappiamo sulla canzone virale sui social (TikTok) e su Vera Luna, artista (vera o fake?) che stuzzica la sonnacchiosa estate pop
  • Abbiamo visto il film “Il mio anno a Oxford” con Sofia Carson e Corey Mylchreest su Netflix, ma com’è? È l’ennesima storia d'amore con cui “farsi del male”?

    di Ilaria Ferretti

    Abbiamo visto il film “Il mio anno a Oxford” con Sofia Carson e Corey Mylchreest su Netflix, ma com’è? È l’ennesima storia d'amore con cui “farsi del male”?
  • LA VERITÀ, VI PREGO, SU DEN HARROW ! Intervista totale a Stefano Zandri: Tony Effe? "Generazione senza morale". La musica? "Sfruttato e finito sul lastrico". E su Tom Hooker e la major...

    di Gianmarco Aimi

    LA VERITÀ, VI PREGO, SU DEN HARROW ! Intervista totale a Stefano Zandri: Tony Effe? "Generazione senza morale". La musica? "Sfruttato e finito sul lastrico". E su Tom Hooker e la major...
  • Non rompete il caz*o a Chiara Valerio su Gaza: davvero siamo quel Paese in cui vogliamo insegnare a David Grossman (che ha perso un figlio nel conflitto israelopalestinese) cosa deve dire sul genocidio e Netanyahu?

    di Riccardo Canaletti

    Non rompete il caz*o a Chiara Valerio su Gaza: davvero siamo quel Paese in cui vogliamo insegnare a David Grossman (che ha perso un figlio nel conflitto israelopalestinese) cosa deve dire sul genocidio e Netanyahu?

di Christian Contessa Christian Contessa

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Irama difende Sarah Toscano e la Sala Stampa risponde con altro bullismo? Ecco perché il cantante di Lentamente aveva ragione (a Sanremo 2025 tutto bene?)

di Ottavio Cappellani

Irama difende Sarah Toscano e la Sala Stampa risponde con altro bullismo? Ecco perché il cantante di Lentamente aveva ragione (a Sanremo 2025 tutto bene?)
Next Next

Irama difende Sarah Toscano e la Sala Stampa risponde con altro...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy