image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Culture

Sanremo 2025, la più grande soddisfazione del Festival? L’Italia che si è accorta di quanto caz*o è forte Lucio Corsi con “Volevo essere un duro”

  • di Ilaria Ferretti Ilaria Ferretti

13 febbraio 2025

Sanremo 2025, la più grande soddisfazione del Festival? L’Italia che si è accorta di quanto caz*o è forte Lucio Corsi con “Volevo essere un duro”
Lucio Corsi è la vera gioia del Festival di Sanremo 2025. Le sue paure, le sue emozioni, così fragili e forti sul palco dell’Ariston (tra i big in gara con “Volevo essere un duro”) ci fanno volare alto e credere che l’Italia, forse, comincerà ad ascoltare la musica vera e a fregarsene delle aspettative

di Ilaria Ferretti Ilaria Ferretti

Lucio Corsi al Festival di Sanremo con “Volevo essere un duro” è la più grande soddisfazione per l’Italia e gli italiani. Forse molti ancora non lo sanno, ma il fatto che il cantautore toscano sia salito sul palco dell'Ariston è ciò di cui avevamo bisogno. Il ragazzo “a cui non importa del futuro” sveste le ambizioni, le ricopre con le fragili parole di un performer che è Lucio Corsi e poi nessuno, “un uomo che ha paura del buio, che se fa a botte le prende”. Che dice che è vero che ogni fallimento è un passo verso il successo. Che è vero che il male ha la forma degli occhi che ci fissano senza tregua, i nostri e quelli degli altri. Lo dice Lucio Corsi che l'Italia è un mondo che ha un problema.

Lucio Corsi
Lucio Corsi al Festival di Sanremo 2025
https://mowmag.com/?nl=1

Il suo brano, “Volevo essere un duro”, è la rivoluzione di dirsi soli, di avere paura, di sentirsi come vetri rotti. Urlare controvento in una società che ci vuole costantemente in controllo e vincenti. In un 2025 in cui trap e rap, generi nati per rompere gli schemi e sovvertire le regole, sono diventati la norma, il dolore quotidiano, un linguaggio ormai privo di scandalo, è il cantautorato a farsi detonatore, la mano che rompe gli schemi, che li accartoccia e li getta via, che ricompone le macerie in qualcosa di nuovo. Insomma, l'Italia che si sta finalmente accorgendo di Lucio Corsi, di chi ha scritto “Trieste” e “Freccia Bianca”, è una piccola meraviglia. Una di quelle folgorazioni che accadono senza clamore, che smuovono qualcosa sotto la pelle e ci fa rinascere. Festeggiamo dunque una parte d'Italia che si ferma in un febbraio ammalato di guerre, di ansie da prestazione, di paure, stretta tra le aspettativ, immobile davanti ai sogni, mentre riceve un dono di nome Lucio Corsi. E per un attimo si sente libera.

20250213 104853842 4876
Lucio Corsi
https://mowmag.com/?nl=1

More

Siamo andati in trattoria con Lucio Corsi e ci ha spiegato come si prepara a Sanremo e di “Volevo essere un duro”, tra sogni svaniti, la Maremma e Vasco Rossi…

di Michele Monina Michele Monina

ci vediamo all'ariston

Siamo andati in trattoria con Lucio Corsi e ci ha spiegato come si prepara a Sanremo e di “Volevo essere un duro”, tra sogni svaniti, la Maremma e Vasco Rossi…

Le interviste di Michele e Lucia Monina nel Salotto del Villaggio del Festival, Brunori Sas: “Tony Effe lo sfido a boxe, ma prima lo pago come Jake Paul con Mike Tyson”. E su Sanremo via da Sanremo: “Spostiamolo a Cosenza, lo dirigo io…”

di Michele e Lucia Monina Michele e Lucia Monina

Nel Salotto del Festival

Le interviste di Michele e Lucia Monina nel Salotto del Villaggio del Festival, Brunori Sas: “Tony Effe lo sfido a boxe, ma prima lo pago come Jake Paul con Mike Tyson”. E su Sanremo via da Sanremo: “Spostiamolo a Cosenza, lo dirigo io…”

Le pagelle padre e figlia di Sanremo 2025: Giorgia? Dio c’è, ascoltatela (10). Rkomi? Dio c’è, speriamo non lo abbia ascoltato (2). Fedez? Brutta canzone per un pessimo interprete (2). Mentre Bianca Balti, Malgioglio e Francesca Michielin…

di Michele e Lucia Monina Michele e Lucia Monina

Il pagellone

Le pagelle padre e figlia di Sanremo 2025: Giorgia? Dio c’è, ascoltatela (10). Rkomi? Dio c’è, speriamo non lo abbia ascoltato (2). Fedez? Brutta canzone per un pessimo interprete (2). Mentre Bianca Balti, Malgioglio e Francesca Michielin…

Tag

  • Musica
  • Spettacolo
  • Big Sanremo
  • Festival di Sanremo

Top Stories

  • La strana storia dalla società delle pulizie del Teatro San Carlo che si fa pagare meno per vincere il bando, ma da mesi chiede migliaia di euro di straordinari

    di Riccardo Canaletti

    La strana storia dalla società delle pulizie del Teatro San Carlo che si fa pagare meno per vincere il bando, ma da mesi chiede migliaia di euro di straordinari
  • I libri scritti con l'IA invaderanno le classifiche e stermineranno i produttori di Bestseller. È così che la Scrittura, quella vera, vincerà. L'ho fatto e vi racconto com'è andata

    di Ottavio Cappellani

    I libri scritti con l'IA invaderanno le classifiche e stermineranno i produttori di Bestseller. È così che la Scrittura, quella vera, vincerà. L'ho fatto e vi racconto com'è andata
  • “Sono entrata da padrona, non uscirò da cameriera”, indovinate chi lo ha detto? Al Teatro San Carlo sono partite le ispezioni ministeriali e ora Macciardi potrebbe cancellare le nomine al centro dell’inchiesta

    di Riccardo Canaletti

    “Sono entrata da padrona, non uscirò da cameriera”, indovinate chi lo ha detto? Al Teatro San Carlo sono partite le ispezioni ministeriali e ora Macciardi potrebbe cancellare le nomine al centro dell’inchiesta
  • In risposta a Chiara Valerio che commenta Pasolini: cara, Pier Paolo non era un'eroina da Pride tra Lady Oscar e Occhi di gatto. Né un simbolo come il tuo “dentifricio gay”

    di Fulvio Abbate

    In risposta a Chiara Valerio che commenta Pasolini: cara, Pier Paolo non era un'eroina da Pride tra Lady Oscar e Occhi di gatto. Né un simbolo come il tuo “dentifricio gay”
  • Quello di Beatrice Venezi a La Fenice è un caso fondato sul nulla: la sua nomina è regolare e l’orchestra non è poi così importante

    di Riccardo Canaletti

    Quello di Beatrice Venezi a La Fenice è un caso fondato sul nulla: la sua nomina è regolare e l’orchestra non è poi così importante
  • Frankenstein su Netflix? Il vero mostro è la durata: i “grandi” film evento sono diventati noiosi e Jacob Elordi travestito da mostro sembra il protagonista di un romance

    di Riccardo Canaletti

    Frankenstein su Netflix? Il vero mostro è la durata: i “grandi” film evento sono diventati noiosi e Jacob Elordi travestito da mostro sembra il protagonista di un romance

di Ilaria Ferretti Ilaria Ferretti

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Sanremo 2025, Bresh mi ha portato ne “La tana del granchio”, quella che ho trovato in questi anni nelle parole di mio padre, tra i miei amici e nelle persone conosciute dopo i trent’anni…

di Benedetta Minoliti

Sanremo 2025, Bresh mi ha portato ne “La tana del granchio”, quella che ho trovato in questi anni nelle parole di mio padre, tra i miei amici e nelle persone conosciute dopo i trent’anni…
Next Next

Sanremo 2025, Bresh mi ha portato ne “La tana del granchio”,...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy