image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Culture

Le interviste di Michele e Lucia Monina nel Salotto del Villaggio del Festival, Brunori Sas: “Tony Effe lo sfido a boxe, ma prima lo pago come Jake Paul con Mike Tyson”. E su Sanremo via da Sanremo: “Spostiamolo a Cosenza, lo dirigo io…”

Sponsored partner
MOW feat BYD
  • di Michele e Lucia Monina Michele e Lucia Monina

11 febbraio 2025

Le interviste di Michele e Lucia Monina nel Salotto del Villaggio del Festival, Brunori Sas: “Tony Effe lo sfido a boxe, ma prima lo pago come Jake Paul con Mike Tyson”. E su Sanremo via da Sanremo: “Spostiamolo a Cosenza, lo dirigo io…”
Sponsored partner
MOW feat BYD
Brunori Sas è il primo ospite del format “Interviste nel Salotto del Villaggio del Festival” (mediapartner di MOW) di Michele e Lucia Monina a Sanremo 2025. Un cantautore che ha già un suo pubblico e che forse per questo è meno spaventato dalla competizione: “Se non hai aspettative altissime la vivi meglio”. La sua L’albero delle noci parla di genitori, di sua figlia e della sua compagna, ma anche delle sue radici. Non è però un manuale d’istruzioni: “Non voglio insegnare delle cose che non ho capito neanche io”. Poi il rischio di non piacere agli “ortodossi” dell’underground e la cover di Lucio Dalla con Dimartino e Roberto Sinigallia: “La scelta tra una cosa sofisticata o nazionalpopolare? Ha prevalso la seconda, ci sembrava più giusta…”. E il possibile incontro di pugilato con Tony Effe e i maritozzi del rapper…

di Michele e Lucia Monina Michele e Lucia Monina

Al Festival di Sanremo 2025 siamo venuti per spaccare, ve lo avevamo detto. E fanno sul serio anche Michele e Lucia Monina nelle loro “Interviste nel Salotto del Villaggio del Festival”, mediapartner di MOW: il primo ospite è Brunori Sas, che sul palco dell’Ariston porta L’albero delle noci. “Il mio terrore era fare un brano melenso, sentimentale. Mi piace l’idea che questa sia invece una canzone per mia figlia Fiammetta e per la mia compagna, ma anche sulle mie radici”, ha detto. Ma come sta vivendo l’atmosfera sanremese un cantautore esperto come lui? “Fa meno paura, non solo perché ho un pubblico costruito negli anni. Nel momento in cui ti affacci a una cosa del genere, senza avere un’aspettativa altissima, secondo me la vivi meglio”. Si parte piano, quindi. Ma una volta in gara non si può mai dire. “In questo caso ho una canzone che mi sembra proprio da Sanremo e quindi mi sono detto: ‘Facciamolo’”. Inevitabile assumere il punto di vista del padre, eppure Brunori ha detto di voler resistere al tranello “di voler insegnare delle cose che non ho capito neanche io”. Insomma, niente manuale d’istruzioni. L’albero delle noci racconta di genitori che cercano di proteggere i figli da tutto, mettendo “una campana di vetro” che non sempre è sana. Anzi, forse non lo è mai.

L'intervista a Brunori Sas di Michele e Lucia Monina nel Salotto del Villaggio del Festival
L'intervista a Brunori Sas di Michele e Lucia Monina nel Salotto del Villaggio del Festival
https://mowmag.com/?nl=1

Il pubblico di Brunori era visto come quello dell’underground, composto da gente che ascoltava i Subsonica o i Marlene Kuntz. E puntualmente quello stesso pubblico rimase deluso dalla scelta degli artisti di andare sul palco dell'Ariston. Prova qualcosa di simile il cantautore? “Sono stato pure io un fan della musica alternativa degli anni Novanta. C’è sempre un dilemma: le cose belle le dovremmo condividere con tutti, ma il contenitore rischia di essere più forte del contenuto”. La scena underground, però, prosegue ancora nell’intervista, è molto indebolita, di conseguenza è anche più difficile che gli “ortodossi” si schierino. Per la serata cover Brunori ha deciso di omaggiare Lucio Dalla insieme a Dimartino e Roberto Sinigallia: “Volevo che sul palco ci fossero degli amici e vedo che questa è una cosa condivisa da molti artisti. In quelle occasioni si cerca di celebrare un’amicizia, una collaborazione o un sodalizio artistico. Abbiamo scelto Dalla perché è un cantautore che tutti e tre amiamo moltissimo, che abbiamo omaggiato anche singolarmente”. E non nasconde che si era posto il “dubbio amletico”: “Facciamo una cosa sofisticata o nazionalpopolare? Ha prevalso la seconda, che ci sembrava più giusta”, anche a costo di scegliere un brano “sputtanato” come L’anno che verrà. Ciononostante, la quota intellettuale e sofisticata resta lui. Il prossimo Festival potrebbe svolgersi, paradossalmente, lontano dalla Liguria, oltre che su una rete diversa dalla Rai. Come lo vedrebbe Brunori Sanremo in Calabria? “Io lo sposterei a San Fili, che è vicino alla costa tirrenica e a Cosenza. E così lo posso dirigere io”. A Sanremo comunque conta la bellezza. E Brunori, dice Monina, è in gran forma. Merito della chetogenica o c’è altro? “Faccio pugilato. Mi hanno detto che si può organizzare un incontro con Tony Effe, che fa il pugile, anche se credo in una categoria diversa dalla mia. Magari posso pagarlo per farmi vincere, come Mike Tyson contro Jake Paul”. Tra l’altro, proprio stamattina Tony è statao visto mentre dava maritozzi in giro: “Ho provato a prenderne uno, ma era un casino. Tanto il mio nutrizionista ha detto che per questa settimana va bene”.

https://mowmag.com/?nl=1

More

Sanremo 2025, Angelina Mango non andrà all’Ariston? L’annuncio di Carlo Conti e il commento (o polemica?) di Gerry Scotti: “Chi vuole prendersi un momento di riflessione di certo poi non viene al festival…”

di Beniamino Carini Beniamino Carini

La notizia

Sanremo 2025, Angelina Mango non andrà all’Ariston? L’annuncio di Carlo Conti e il commento (o polemica?) di Gerry Scotti: “Chi vuole prendersi un momento di riflessione di certo poi non viene al festival…”

Abbiamo incontrato Willie Peyote, a Sanremo con “Grazie ma no grazie”, unica canzone con appigli alla contemporaneità. Vi spieghiamo perché è l’unico in grado di usare l’ironia per far passare messaggi pesanti…

di Michele Monina Michele Monina

Ci vediamo all'ariston

Abbiamo incontrato Willie Peyote, a Sanremo con “Grazie ma no grazie”, unica canzone con appigli alla contemporaneità. Vi spieghiamo perché è l’unico in grado di usare l’ironia per far passare messaggi pesanti…

Gerry Scotti sul palco dell’Ariston? MOW l'ha anticipato un anno fa! E se dopo Carlo Conti fosse lui il conduttore di Sanremo 2026? C'entra la sentenza del Tar (con ricorso Rai), Mediaset e una soffiata...

di Gianmarco Aimi Gianmarco Aimi

e non è iniziato...

Gerry Scotti sul palco dell’Ariston? MOW l'ha anticipato un anno fa! E se dopo Carlo Conti fosse lui il conduttore di Sanremo 2026? C'entra la sentenza del Tar (con ricorso Rai), Mediaset e una soffiata...

Tag

  • Tony Effe
  • Musica
  • MOWIDA
  • critica musicale
  • Sanremo 2025
  • Festival di Sanremo
  • canzoni Sanremo
  • Big Sanremo
  • Michele Monina
  • Brunori Sas
  • Carlo Conti

Top Stories

  • Scandalo San Carlo, anche Fedora Sorrentino, come Spedaliere e Tzempetonidis, assunta per un ruolo che prima non esisteva: ma quante cariche si sono inventati?

    di Riccardo Canaletti

    Scandalo San Carlo, anche Fedora Sorrentino, come Spedaliere e Tzempetonidis, assunta per un ruolo che prima non esisteva: ma quante cariche si sono inventati?
  • Quando tutti erano cantautori impegnati lui era già avanti e parlava del futuro: disinformazione, gossip, pigrizia. Cosa ci resta di Ivan Graziani, l'Andrea Pazienza della musica

    di Riccardo Canaletti

    Quando tutti erano cantautori impegnati lui era già avanti e parlava del futuro: disinformazione, gossip, pigrizia. Cosa ci resta di Ivan Graziani, l'Andrea Pazienza della musica
  • La folle storia del Supersonic Record Store, che da Foligno porta la gente a New York partendo da un ex cinema a luci rosse

    di Cosimo Curatola

    La folle storia del Supersonic Record Store, che da Foligno porta la gente a New York partendo da un ex cinema a luci rosse
  • Ultimo dimagrito? Non rompetegli il caz*o. Ennesima presunta crisi con Jacqueline? Non siete attenti ai dettagli, perché a Londra…

    di Giulia Ciriaci

    Ultimo dimagrito? Non rompetegli il caz*o. Ennesima presunta crisi con Jacqueline? Non siete attenti ai dettagli, perché a Londra…
  • Altri dubbi su Michele Sorrentino Mangini, Direttore artistico delle Officine San Carlo: incarichi in due conservatori, graduatorie e punteggi poco chiari. E per l’incarico a Vigliena ha l’autorizzazione?

    di Riccardo Canaletti

    Altri dubbi su Michele Sorrentino Mangini, Direttore artistico delle Officine San Carlo: incarichi in due conservatori, graduatorie e punteggi poco chiari. E per l’incarico a Vigliena ha l’autorizzazione?
  • Al Teatro San Carlo si indaga per peculato sulle nomine poco trasparenti che abbiamo tirato fuori nella nostra inchiesta. Ecco tutti i nomi che abbiamo fatto in questi mesi. E De Luca attacca Manfredi: “Coperto di vergogna”

    di Giulia Ciriaci

    Al Teatro San Carlo si indaga per peculato sulle nomine poco trasparenti che abbiamo tirato fuori nella nostra inchiesta. Ecco tutti i nomi che abbiamo fatto in questi mesi. E De Luca attacca Manfredi: “Coperto di vergogna”

di Michele e Lucia Monina Michele e Lucia Monina

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Che succede in Sala stampa a Sanremo 2025? MOW ve lo racconta da insider: stasera si vota e i giornalisti trattano sui Big o sul FantaSanremo? E tra le domande (serie) di Silvia Truzzi e il sorriso (preparato) di Marta Cagnola...

di Ottavio Cappellani

Che succede in Sala stampa a Sanremo 2025? MOW ve lo racconta da insider: stasera si vota e i giornalisti trattano sui Big o sul FantaSanremo? E tra le domande (serie) di Silvia Truzzi e il sorriso (preparato) di Marta Cagnola...
Next Next

Che succede in Sala stampa a Sanremo 2025? MOW ve lo racconta...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy