image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Culture

Ivan Graziani avrebbe compiuto 75 anni:
"Qualcuno non l'ha ancora capito"

  • di Redazione MOW Redazione MOW

6 ottobre 2020

Ivan Graziani avrebbe compiuto 75 anni: "Qualcuno non l'ha ancora capito"
Il 6 ottobre compie gli anni il cantautore più avanti di tutti e scomparso troppo presto. Lo ricordano i giornalisti Andrea Scanzi (che con il figlio Filippo Graziani lo ha portato a teatro) e Marino Bartoletti che ha una sua canzone del cuore

di Redazione MOW Redazione MOW

Nasceva 75 anni fa a Teramo, era il 6 ottobre 1945, Ivan Graziani. Cantautore e chitarrista, a partire dagli anni settanta scrisse ed interpretò alcune canzoni destinate a restare nella memoria collettiva: Lugano addio, Pigro, Agnese dolce Agnese, Firenze (Canzone triste), Signora bionda dei ciliegi e Monnalisa sono solo alcuni dei titoli che fanno di Graziani uno degli autori più originali della sua generazione. Morì appena 51enne, il 1° gennaio 1997, per un tumore. 

Il ricordo di Andrea Scanzi

"Oggi compi 75 anni, splendido Ivan Graziani.
È un piacere ascoltarti da sempre, è un onore raccontarti da anni a teatro con tuo figlio Filippo.
Hai scritto almeno (almeno) 30 canzoni che porterei sull’isola deserta. Hai regalato riff, inventato mondi, disegnato ritratti. 
Eri così avanti che tanti ti hanno capito subito, ma qualcuno deve capirti ancora. E chissà se avrà mai la voglia di farlo.
Sei stato, e sempre resterai, pioniere. Rivoluzionario. Talento puro. Ribelle testardo in eterno.
Buon compleanno, Chitarrista".

20201006 143921605 8524
Ivan Graziani

Il ricordo di Marino Bartoletti

L’ho molto amato. E mi dispiace che, malgrado la battaglia appassionata della moglie e dei figli, non tutti lo ricordino come il suo talento meriterebbe
Ivan Graziani oggi compirebbe 75 anni: se ne andò a poco più di 50, un primo di gennaio, quando l’alba di un anno avrebbe dovuto far supporre tutto fuorchè un addio. Ha fuso genio musicale, dolcezza e grinta: grande chitarrista, grande musicista, grande artista. Soprattutto “mai allineato”. Ha cantato - cosa che ai miei occhi lo rende unico - le storie minime, la “provincia”, dando prova di un’originalità a mio parere non superata. Non ha mai “copiato” nessuno, non si è mai adattato a nessuna moda, fosse nato in America probabilmente avrebbe la fama dei più grandi folk singer mondiali. Difficile scegliere una sola canzone per ricordarlo (la straordinaria “Lugano addio”? la tenerissima “Agnese”? La spiazzante “Maledette malelingue” sbattuta in faccia, nientemeno che a Sanremo, contro i pettegolezzi e le maldicenze?). Per ricordarlo ho scelto “Firenze (canzone triste)”, perché non è soltanto un gioiello musicale, ma un meraviglioso acquerello, una (complicata) storia d’amore che Ivan, bravissimo pittore, ha saputo pennellare anche con le note e con la voce. Ha voluto essere sepolto con la sua chitarra preferita (una Gibson) e col suo gilet di pelle. "Signore è stata una svista, abbi un occhio di riguardo per il tuo chitarrista”. 
 

Vedi anche

Renato Zero ne fa 70, ma rimane la colonna sonora dei "migliori anni della nostra vita"

Vedi anche

Loredana Bertè: "70 anni e non sono ancora una Signora"

Vedi anche

Il punk e la diva. "Vi racconto la mia Ornella Vanoni"

Tag

  • Marino Bartoletti
  • Andrea Scanzi
  • Ivan Graziani
  • Musica

Top Stories

  • Scandalo San Carlo, anche Fedora Sorrentino, come Spedaliere e Tzempetonidis, assunta per un ruolo che prima non esisteva: ma quante cariche si sono inventati?

    di Riccardo Canaletti

    Scandalo San Carlo, anche Fedora Sorrentino, come Spedaliere e Tzempetonidis, assunta per un ruolo che prima non esisteva: ma quante cariche si sono inventati?
  • Quando tutti erano cantautori impegnati lui era già avanti e parlava del futuro: disinformazione, gossip, pigrizia. Cosa ci resta di Ivan Graziani, l'Andrea Pazienza della musica

    di Riccardo Canaletti

    Quando tutti erano cantautori impegnati lui era già avanti e parlava del futuro: disinformazione, gossip, pigrizia. Cosa ci resta di Ivan Graziani, l'Andrea Pazienza della musica
  • La folle storia del Supersonic Record Store, che da Foligno porta la gente a New York partendo da un ex cinema a luci rosse

    di Cosimo Curatola

    La folle storia del Supersonic Record Store, che da Foligno porta la gente a New York partendo da un ex cinema a luci rosse
  • Ultimo dimagrito? Non rompetegli il caz*o. Ennesima presunta crisi con Jacqueline? Non siete attenti ai dettagli, perché a Londra…

    di Giulia Ciriaci

    Ultimo dimagrito? Non rompetegli il caz*o. Ennesima presunta crisi con Jacqueline? Non siete attenti ai dettagli, perché a Londra…
  • Altri dubbi su Michele Sorrentino Mangini, Direttore artistico delle Officine San Carlo: incarichi in due conservatori, graduatorie e punteggi poco chiari. E per l’incarico a Vigliena ha l’autorizzazione?

    di Riccardo Canaletti

    Altri dubbi su Michele Sorrentino Mangini, Direttore artistico delle Officine San Carlo: incarichi in due conservatori, graduatorie e punteggi poco chiari. E per l’incarico a Vigliena ha l’autorizzazione?
  • Al Teatro San Carlo si indaga per peculato sulle nomine poco trasparenti che abbiamo tirato fuori nella nostra inchiesta. Ecco tutti i nomi che abbiamo fatto in questi mesi. E De Luca attacca Manfredi: “Coperto di vergogna”

    di Giulia Ciriaci

    Al Teatro San Carlo si indaga per peculato sulle nomine poco trasparenti che abbiamo tirato fuori nella nostra inchiesta. Ecco tutti i nomi che abbiamo fatto in questi mesi. E De Luca attacca Manfredi: “Coperto di vergogna”

di Redazione MOW Redazione MOW

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Migranti, "cancellati" i decreti Salvini. Ma per Michela Murgia non basta: "Ecco cosa manca"

di Redazione MOW

Migranti, "cancellati" i decreti Salvini. Ma per Michela Murgia non basta: "Ecco cosa manca"
Next Next

Migranti, "cancellati" i decreti Salvini. Ma per Michela Murgia...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy