image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Cronaca Nera
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Culture

J-Ax fa un rap contro Meneguzzi,
ma somiglia molto
a un pezzo di Eminem...

  • di Niccolò Fantini Niccolò Fantini

29 luglio 2023

J-Ax fa un rap contro Meneguzzi, ma somiglia molto a un pezzo di Eminem...
"È abbastanza America Latina questa base?" Inizia così "L'invidia del Peneguzzi", singolo rap "duro&puro" che J-Ax ha pubblicato come risposta per le rime a Paolo Meneguzzi. Una brano virale da 10.000 visualizzazioni all'ora: pungente, contagiante e sferzante come mancava da tempo. Ma, alle orecchie più avezze agli anni '90, la base non pare latinoamericana ma "Made in USA". Precisamente creata a Detroit ed è firmata nientemeno che da un gigante come Eminem. Citato o copiato? Intanto sembra proprio "KillYou", brano edito 23 anni fa dal bianco e molesto rapper statunitense

di Niccolò Fantini Niccolò Fantini

Riassunto sintetico: nei giorni scorsi Paolo Meneguzzi e J-Ax noti sono stati i protagonisti di un duro scontro online. Al centro della polemica c'è il pop contemporaneo, che è svilito nei contenuti secondo quanto ha dichiarato Paolo Meneguzzi in un'eclatante intervista a MOW, come l'Ansa ricorda a tutt'Italia. Sempre nel dialogo sulle pagine digitali di MOW, Paolo Meneguzzi ha citato uno dei tormentoni dell'estate, ovvero: "Disco Paradise", la nuova canzone di J-Ax, Fedez e Annalisa. Boom: la guerra si è spostata sui social network e alle critiche del cantante ha risposto il rapper, J-Ax ha pubblicato una serie di storie su Instagram e il cantanutore svizzero con cittadinanza italiana ha poi risposto a suon di post. Fino al dissing in musica di ieri, ma stavolta sulla piattaforma Youtube. Con: "L'invidia del Peneguzzi", singolo rap hard come non si vedeva da tempo e diventato subito virale, il brando è stato pubblicato ieri da J-Ax, alias Alessandro Aleotti.

Il testo creato dal rapper di Milano è in classico "dolce stilnovo" ovvero in rima baciata e annovera termini dal significato esplicito: "Mettiamo questa cosa in prospettiva, per me non è dissing, è beneficenza estiva", punzecchia infatti J-Ax. Il cui pensiero non lascia adito a fraintendimento: "Con una story del cazzo ti ho ridato la vita, sapendo bene come sarebbe finita". Nel brano che è diventato subito virale, con una media di 10.000 visualizzazioni all'ora, J-Ax stuzzica per le rime il cantante classe 1976, citando anche altri protagonisti della scena musicale italiana, come ad esempio in questo passaggio del testo: "Salmo e Luché che sfida epica, a me tocca Meneguzzi è una vita che la sfiga mi perseguita". Nonché risponde anche all'accusa di parlare, ancora a pochi giorni dal 51esimo compleanno, di fumare hascisch e marjuana: "io parlo di cannoni, tu come Giorgia Meloni". Tra i temi al centro del dissing in note musicali del rapper meneghino, ci sono anche delle perculate sui successi di Meneguzzi: "io ho detto che gli streaming sono meglio di quando il tuo produttore faceva giochini da gioppini e si comprava i tuoi dischi truccando la classifica Fimi". Infine J-Ax lancia un guanto di sfida, come si faceva nei ruggenti anni '90 "in plaza" (trad. "in piazza") a Milano: "Adesso non fare il piangina: 'io non sono un rapper... non posso rispondere', se sei così bravo, se sei un cantante pop completo, piglia la penna e scrivi un pezzo tipo "L'Avvelenata". La prossima volta togliti il mio nome dalla tua cazzo di bocca e stai tranquillo che io ti lascio stare. Adios Pablo".Non tanto poté la chiusa, quanto l'attacco: "È abbastanza America Latina questa base?" Inizia così "L'invidia del Peneguzzi" ma, più che latinoamericana, la base utilizzata dal rapper milanese pare essere Made in USA. Precisamente creata a Detroit e firmata dal più cattivo e molesto appartenente di quell'esigua minoranza da riserva indiana che sono i rapper bianchi d'America: il sommo Eminem. Il brano in questione è: "Kill You", pubblicato nel 2000 dal disagiato cantante rap, coetaneo di J-Ax, al vertice dei successi in carriera e che è contenuto nel terzo album dell'artista americano: "The Marshall Mathers".

Il brano in questione è un rap duro e puro, ma in stile umoristico, come è nei tratti distintivi di Eminem che, insieme ai Beastie Boys, è uno dei pochi artisti bianchi americani che hanno avuto enorme successo nel mondo Rap e nel mondo in generale. Mica un "Vanilla Ice" qualsiasi: proprio Eminem. La base della canzone pubblicata ieri da J-Ax, pare infatti molto simile al brano di quasi un quarto di secolo fa, seppur con lievi variazioni tra le note e un tempo in parte differente, almeno alle orecchie più abituate al rap "old school" degli anni '80-'90. Qui il brano originale di Eminem, qui invece la sola "base" ovvero la versione solo strumentale del brano, con cui è facile riconoscere alcune "assonanze". Citato o copiato? Circa la base e la composizione musicale del brano, su MOW per esprimere una valutazione e un parere spesso ci si avvale delle alte competenze in materia, tramite esperti del calibro di: Paolo Zaccagnini, Marco Molendini e altri noti esperti di musica e critici musicali. A loro, nonché ai lettori, la sentenza.

More

Paolo Meneguzzi: “Disco Paradise? Il pop è una cosa seria, non confondiamolo con quella marchetta”

di Emiliano Raffo Emiliano Raffo

Estate tragica?

Paolo Meneguzzi: “Disco Paradise? Il pop è una cosa seria, non confondiamolo con quella marchetta”

Tra Paolo Meneguzzi e J-Ax godono i Kolors. Cecchetto: “Italodisco è un classico che ascolteremo anche fra 10 anni”

di Emiliano Raffo Emiliano Raffo

Chi si accontenta...

Tra Paolo Meneguzzi e J-Ax godono i Kolors. Cecchetto: “Italodisco è un classico che ascolteremo anche fra 10 anni”

Morgan: “Ha ragione Meneguzzi, il pop è una cosa seria”. Mentre J-Ax con Disco Paradise è “musica leggera”?

di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

Chi ha l'X Factor?

Morgan: “Ha ragione Meneguzzi, il pop è una cosa seria”. Mentre J-Ax con Disco Paradise è “musica leggera”?

Tag

  • Culture

Top Stories

  • Il teatro San Carlo di Napoli pagava la Responsabile anticorruzione 80mila euro all’anno contro il parere del Ministero dell’Economia, mentre la Fondazione pensa a togliere un euro dai buoni pasto dei dipendenti: sindaco Manfredi, ma tutto a posto?

    di Riccardo Canaletti

    Il teatro San Carlo di Napoli pagava la Responsabile anticorruzione 80mila euro all’anno contro il parere del Ministero dell’Economia, mentre la Fondazione pensa a togliere un euro dai buoni pasto dei dipendenti: sindaco Manfredi, ma tutto a posto?
  • Money Road (Sky), le pagelle della puntata finale: Yaser dà la colpa a Danielle (-10), Roberta finta tonta (2), Benedetta protesta (7). E Fabio Caressa? Mentre Alvise e Grazia…

    di Irene Natali

    Money Road (Sky), le pagelle della puntata finale: Yaser dà la colpa a Danielle (-10), Roberta finta tonta (2), Benedetta protesta (7). E Fabio Caressa? Mentre Alvise e Grazia…
  • Abbiamo letto L’Anniversario (Feltrinelli), il libro vincitore del Premio Strega di Andrea Bajani, ma com'è? Un giovane Holden del 2025, ma condito di fascismo e patriarcato...

    di Gian Paolo Serino

    Abbiamo letto L’Anniversario (Feltrinelli), il libro vincitore del Premio Strega di Andrea Bajani, ma com'è? Un giovane Holden del 2025, ma condito di fascismo e patriarcato...
  • Abbiamo letto il libro postumo di Michela Murgia, “Anna della pioggia” (Einaudi, 2025): ma com’è? L’ultimo regalo della scrittrice, che ci ricorda come resistere al patriarcato: “Abbiamo dovuto diventare capaci di sognarci fuori dai sogni degli uomini”

    di Viola Di Grado

    Abbiamo letto il libro postumo di Michela Murgia, “Anna della pioggia” (Einaudi, 2025): ma com’è? L’ultimo regalo della scrittrice, che ci ricorda come resistere al patriarcato: “Abbiamo dovuto diventare capaci di sognarci fuori dai sogni degli uomini”
  • Abbiamo visto Facci ridere (Rai 2) con Pino Insegno e Roberto Ciufoli, ma com’è? Un programma comico che sa solo quello che non è. E se Striscia la Notizia andasse ancora in onda gli avrebbe agevolato una nutrita galleria di Nuovi Mostri…

    di Irene Natali

    Abbiamo visto Facci ridere (Rai 2) con Pino Insegno e Roberto Ciufoli, ma com’è? Un programma comico che sa solo quello che non è. E se Striscia la Notizia andasse ancora in onda gli avrebbe agevolato una nutrita galleria di Nuovi Mostri…
  • Ok, ma chi è davvero Alessio Loparco di Temptation Island, asfaltato dalla fidanzata Sonia Mattalia dopo un giorno? Abbiamo trovato i suoi profili social: tra campionati vinti a calcio, Ruzzle, tartarughe e baci, perché lei lo segue ancora su Instagram?

    di Jacopo Tona

    Ok, ma chi è davvero Alessio Loparco di Temptation Island, asfaltato dalla fidanzata Sonia Mattalia dopo un giorno? Abbiamo trovato i suoi profili social: tra campionati vinti a calcio, Ruzzle, tartarughe e baci, perché lei lo segue ancora su Instagram?

di Niccolò Fantini Niccolò Fantini

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Come è andato il Social Music City 2023 a Rimini? Cronaca di una spedizione notturna nell’impero della musica elettronica

di Cosimo Curatola

Come è andato il Social Music City 2023 a Rimini? Cronaca di una spedizione notturna nell’impero della musica elettronica
Next Next

Come è andato il Social Music City 2023 a Rimini? Cronaca di...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy