image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Culture

Mai Sanremo, mai Articolo 31,
mai più Fedez, mai talent, eppure...
J-Ax, il colonnello del rap che ha
sostituito l’odore di napalm con quello dei soldi

  • di Maria Francesca Troisi Maria Francesca Troisi

10 dicembre 2022

Mai Sanremo, mai Articolo 31, mai più Fedez, mai talent, eppure... J-Ax, il colonnello del rap che ha sostituito l’odore di napalm con quello dei soldi
“Mai a Sanremo”, assicurava J-Ax solo qualche mese fa, dopo aver sparato contro la kermesse tutta la vita. Eppure gli Articolo 31 redivivi saranno per la prima volta in gara all'Ariston. Come si cambia per non morire... La storia infinita delle giravolte dello zio d'Italia, che alla fine è diventato tutto ciò che criticava. Allora vai di Festival e di riappacificazione con l'ex nemico Fedez. E via pure coi talent, da “The Voice” ad “Amici” e “All together now”. Proprio lui che rappava: “Se fallisco faccio il muratore, mica Music Farm”. Tac!

di Maria Francesca Troisi Maria Francesca Troisi

Un urlo per Gli Articolo 31, redivivi e per la prima volta in gara a Sanremo. Stile operazione nostalgia, nonché punto più basso della credibilità di J-Ax, se di credibilità possiamo ancora disquisire. Poco importa dei proclami di una vita (ultimo, solo sei mesi fa), in cui lo zio d'Italia sparava a zero: “Io a Sanremo? Mai. È una promessa che voglio mantenere per i fan”. 

“E se prometto poi mantengo”, daje de Ambra, anzichenò. Una mossa giustificata da un freestyle discutibile, letteralmente la definizione di cringe. Del resto era destino che finisse dentro un Ariston, leggi #LikeaBosch, la canzone per la lavatrice (e poi tutta la serie di elettrodomestici per cui ha realizzato il jingle).

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Articolo 31 (@j.axofficial)

Sì che fa ridere pensare ai brani degli anni d'oro, quando il Festival era l'anticristo. Come 2030, in cui la coppia tirata fuori dalla naftalina (e tornata sulle scene dopo qualche causa legale post scioglimento) immaginava un’Italia futura con ancora Baudo a presentare e persino Bossi vincere, oppure L’Italiano medio, in cui cantavano l'omologazione dello spettatore che si accontentava di un Fiorello televisivo. Lo stesso Ciuri che presumibilmente li ospiterà in collegamento nella sua Viva Rai2, insieme al resto della compagnia. Allora via le idee, via le certezze, quasi a voler chiedere a Dj Jad che ha già messo piede nella Città dei Fiori (Sanremo 2010 con Fabrizio Moro e Jarabe de Palo) se ci crede per davvero a questo ritorno di fiamma o è solamente un'altra botta e via. A ogni modo niente effetto sorpresa, lo zio è una vita che racconta tutto e il contrario di tutto, esattamente come i politici. J-Ax come Salvini.

E alloraaaa? Benvenuti al mio primo San - Remo (vi ricorda qualcosa?).

E la vita è bella! 💘#MichelleImpossible @jaxofficial @m_hunziker pic.twitter.com/pEurWlCZDO

— Mediaset Infinity (@MedInfinityIT) February 23, 2022

A proposito di ripensamenti, ricordiamo anche la storia con Fedez, l'ex nemico - amico. La sostanza è che i due, dopo una lite per questioni imprenditoriali (ex soci di Newtopia con l'altro esemplare Fabio Rovazzi), oggi si parlano di nuovo, ma assicura il 50enne - all'anagrafe Alessandro Aleotti - “musica insieme si può fare, ma una società no”. Allora vai di Love Mi, progetto benefico in Piazza Duomo, che quest'estate li ha visti abbracciati e solidali come ai vecchi tempi. Per inciso quei tempi di Comunisti col Rolex, quattro volte disco di platino e vendite ben superiori a quelle del rapper solitario. Come si cambia per non morire...

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da FEDEZ (@fedez)

Non parliamo poi della carriera televisiva, ormai diventata il secondo lavoro dello zio. “Se fallisco faccio il muratore, mica Music Farm”. Tac! Per citare “Il milanese imbruttito”. No, non Music Farm, bensì coach delle prime edizioni di The Voice, vincendone pure una con (l’allora) Suor Cristina. E ancora direttore artistico per una squadra di concorrenti di Amici (insieme a Nek), e più recentemente anche capo del panel dei 100 giudici di All together now (tutte e quattro le stagioni). Lapalissiamo, meglio “l'odore dei soldi al mattino”, altro che napalm (come da film, Apocalypse Now). Coerenza rip. 

Intanto che rappa con Jad: “Non siamo un monumento, siamo il piccione che ci caga sopra”. Sipario, sigla. Almeno per il Festival cambiate nome, meglio 41bis.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Nek Filippo Neviani (@nekfilipponeviani)

More

Sanremo preferisce la famiglia alla faccia del merito: ecco tutte le mogli, i figli e i parenti di… a partire da Amadeus

di Maria Francesca Troisi Maria Francesca Troisi

Nepotismo sanremese

Sanremo preferisce la famiglia alla faccia del merito: ecco tutte le mogli, i figli e i parenti di… a partire da Amadeus

OK, ma chi ca**o è Rosa Chemical, il nuovo Achille Lauro?

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

Davvero anticonformisti?

OK, ma chi ca**o è Rosa Chemical, il nuovo Achille Lauro?

Sanremo e i Big in gara? Un concentrato di bile! Ecco perché sarà il Festival più rissoso di sempre

di Grazia Sambruna Grazia Sambruna

Big Match

Sanremo e i Big in gara? Un concentrato di bile! Ecco perché sarà il Festival più rissoso di sempre

Tag

  • critica musicale
  • Fedez
  • Festival di Sanremo
  • Musica

Top Stories

  • FIGLIETTISMO D’ARTE: Ma vi sembra normale che al Teatro San Carlo di Napoli il figlio della Direttrice generale Emmanuela Spedaliere sia stato assunto come Direttore artistico delle Officine San Carlo? E ora gli prolungano il contratto fino a…

    di Riccardo Canaletti

    FIGLIETTISMO D’ARTE: Ma vi sembra normale che al Teatro San Carlo di Napoli il figlio della Direttrice generale Emmanuela Spedaliere sia stato assunto come Direttore artistico delle Officine San Carlo? E ora gli prolungano il contratto fino a…
  • Abbiamo letto “Il giorno dell’ape” di Paul Murray, che ha vinto il Premio Strega Europeo: ma davvero è “il più bel libro dell’anno” (cit. Bret Easton Ellis)? Spoiler, no. Ecco due romanzi usciti quasi in contemporanea che dovreste leggere

    di Riccardo Canaletti

    Abbiamo letto “Il giorno dell’ape” di Paul Murray, che ha vinto il Premio Strega Europeo: ma davvero è “il più bel libro dell’anno” (cit. Bret Easton Ellis)? Spoiler, no. Ecco due romanzi usciti quasi in contemporanea che dovreste leggere
  • Perché dimenticate Garbo, il più grande poeta in musica? Altro che De André, Guccini, De Gregori e Vecchioni, riascoltate la sua discografia che porta oltre le Colonne d’Ercole del già sentito…

    di Aldo Nove

    Perché dimenticate Garbo, il più grande poeta in musica? Altro che De André, Guccini, De Gregori e Vecchioni, riascoltate la sua discografia che porta oltre le Colonne d’Ercole del già sentito…
  • ⁠⁠Se avete amato Joel Dicker e Stephen King amerete questo bestseller: abbiamo letto “Kala” di Colin Walsh (Fazi), ma com’è? Un giallo page-turner che ha tutto: l’adolescenza, l’amore, l’invidia. E una ragazza scomparsa...

    di Riccardo Canaletti

    ⁠⁠Se avete amato Joel Dicker e Stephen King amerete questo bestseller: abbiamo letto “Kala” di Colin Walsh (Fazi), ma com’è? Un giallo page-turner che ha tutto: l’adolescenza, l’amore, l’invidia. E una ragazza scomparsa...
  • Abbiamo fatto ascoltare "Tutto", il disco di Eugenio Finardi, ad Alberto Bertoli. Il risultato? "Ma non si era stufato? Tra canzoni blockchain, amori sconfinati e fisica quantistica, meno male che ci aveva raccontato una bugia..."

    di Alberto Bertoli

    Abbiamo fatto ascoltare "Tutto", il disco di Eugenio Finardi, ad Alberto Bertoli. Il risultato? "Ma non si era stufato? Tra canzoni blockchain, amori sconfinati e fisica quantistica, meno male che ci aveva raccontato una bugia..."
  • Abbiamo fatto ascoltare Libertà negli occhi, il disco di Niccolò Fabi, al poeta Aldo Nove. Il risultato? "Capolavoro di saudade e sguardo a un presente che sfugge. Costringete Tony Effe a sentirlo per una settimana…”

    di Aldo Nove

    Abbiamo fatto ascoltare Libertà negli occhi, il disco di Niccolò Fabi, al poeta Aldo Nove. Il risultato? "Capolavoro di saudade e sguardo a un presente che sfugge. Costringete Tony Effe a sentirlo per una settimana…”

di Maria Francesca Troisi Maria Francesca Troisi

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Metti un orsetto tra Balenciaga e Kanye West e sarà facile che li inc*li

di Michele Monina

Metti un orsetto tra Balenciaga e Kanye West e sarà facile che li inc*li
Next Next

Metti un orsetto tra Balenciaga e Kanye West e sarà facile che...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy