image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Cronaca Nera
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Culture

John Cena nudo agli Oscar è la massima espressione dell'ironia MeToo?

  • di Ottavio Cappellani Ottavio Cappellani

11 marzo 2024

John Cena nudo agli Oscar è la massima espressione dell'ironia MeToo?
Ma l’avete visto l'attore e wrestler che si è presentato sul palco degli Oscar coperto solo dalla busta col nome del vincitore della sezione costumi? Una citazione di una protesta successa 50 anni fa, quando a invadere nudo la cerimonia fu l'insegnante statunitense Robert Opel. È questa la massima espressione dell’ironia che ha saputo generare il movimento MeToo dopo aver "sopportato" gli stand-up comedian?

di Ottavio Cappellani Ottavio Cappellani

Se la scenetta di John Cena che, alla notte degli Oscar 2024, si presenta nudo sul palco per annunciare il premio ai migliori costumi voleva essere una citazione di Robert Opel, che nel 1974 irruppe nudo sul palco alle spalle di David Niven – che stava chiamando sul palco Elizabeth Taylor per annunciare il premio al miglior film – perché non ha fatto il segno della pace come l’originale? Era il 1974, e la guerra del Vietnam – con tutte le sue tragedie – si avvicinava alla fine: il gesto di Opel fu l’ultimo colpo di coda del movimento hippy, e come tutti gli hippie dell’epoca, Opel era magrolino, capelluto, barbuto e attivista. David Niven fece una battuta, sul fisico dell’insegnante, poi divenuto fotografo di un certo successo e infine morto assassinato durante un furto in cui i ladri scapparono con una macchina fotografica e cinque dollari. Niven disse: “Non è affascinante pensare che quell’uomo ha forse ottenuto l’unica risata della sua vita spogliandosi e mostrando i suoi difetti?”. Tremendo. Irripetibile, oggi, in epoca di “body positive”. 

Robert Opel alle spalle di David Niven agli Oscar 1974
Robert Opel alle spalle di David Niven agli Oscar 1974

E a proposito di body positive, se di citazione trattavasi, perché non sceglierne uno magro, mingherlino, magari con un atteggiamento hippy: non ne mancano di caratteristi hollywoodiani con quest’aspetto, il mondo degli stand-up comedian che si prestano al cinema ne è pieno. Anzi: Chris Rock sarebbe stato perfetto! O Jack Black, con la sua magnifica, irriverente, maestosa, affascinante e persino agile pancia! “Non bisogna fare battute sul corpo maschile”, ha detto John Cena, dall’alto della sua perfezione palestrata: e non è body shaming contro il povero Robert Opel questo? Era una battuta che si sarebbe potuta fare se sul palco, nudo, fosse entrato, non so, Jim Norton. Sembra che gli l’Academy, dopo gli esilaranti Ricky Gervais e Chris Rock stia cadendo in antichi stereotipi virando sulla facile battuta senza ricordarsi che le battute facili sono sempre quelle più offensive. Perché non fare entrare un transgender in topless e con il pisello coperto? Non sarebbe stata la ciliegina sulla torta per tutte le parità richieste dal movimento Lgbthfjrtkr+* (non mi chiedete di essere preciso con le lettere perché si sono fatte troppe). O il movimento Lgbtghedirjf+ se ne sarebbe risentito? Hanno optato per la soluzione comoda, inutile e offensiva.

John Cena agli Oscar 2024
John Cena agli Oscar 2024

La notte degli Oscar è sempre stato il luogo ideale per qualche pippone impegnato e serioso, retorico e pallosissimo (ma ve lo ricordate il latte alle ginocchia del discorsone di Meryl Streep), mentre le battute al fulmicotone sono state per qualche anno accettate con finta autoironia per poi sbarazzarsene in fretta e furia causa polemiche e offese e un imbarazzante ceffone. Non è da quel palco che abbiamo sentito discorsoni sul #metoo? E poi mandate un uomo nudo con una busta in mano? Un uomo nudo e palestrato. Un portabuste-oggetto. Personalmente delle nudità me ne impipo. Per me potevano anche essere tutti nudi non mi cambiava niente. Ma nello sketch di John Cena tutto stonava, niente era al posto giusto. E, stranamente, nessuna polemica. Nessuna battuta. A me i film con John Cena piacciono, ha grande ironia, e quando i palestratoni sanno far ridere mi piacciono perché amo l’autoironia. Ma in questa trovata ci è sembrato come se si deridesse qualcuno: innanzitutto chi non ha un fisico perfetto e Robert Opel. Spero con tutto il cuore che nei prossimi giorni John Cena scoppi in lacrime durante un late show qualsiasi, proclamando di essersi sentito violato, di essersi mostrato nudo solo perché glielo ha chiesto l’Academy, che è più potente di Harvey Weinstein, e lui, solo, spaurito, preoccupato per la sua carriera, inconsapevole, intontito da cotanta costrizione mentale si sia prestato a questo sketch che lo segnerà, dentro, per sempre. Ti prego, John Cena: dà un senso a questa tua nudità bustarellosa! E poi, tra lacrime di vergogna e trauma, dillo: “Io lo volevo fare, il segno della pace. Come Robert Opel”.

More

Le pagelle "da sbronzi" degli Oscar 2024: Oppenheimer regna, Santamaria salva la diretta Rai e Emma Stone...

di Domenico Agrizzi Domenico Agrizzi

beviamoci sopra

Le pagelle "da sbronzi" degli Oscar 2024: Oppenheimer regna, Santamaria salva la diretta Rai e Emma Stone...

Christopher Nolan stravince agli Oscar con Oppenheimer e dimostra di essere il più grande regista vivente

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

Provate a negarlo

Christopher Nolan stravince agli Oscar con Oppenheimer e dimostra di essere il più grande regista vivente

I vincitori degli Oscar 2024 secondo MOW: da Povere Creature! a Oppenheimer

di Ilaria Ferretti Ilaria Ferretti

Cinefilia portaci via

I vincitori degli Oscar 2024 secondo MOW: da Povere Creature! a Oppenheimer

Tag

  • Culture

Top Stories

  • Il teatro San Carlo di Napoli pagava la Responsabile anticorruzione 80mila euro all’anno contro il parere del Ministero dell’Economia, mentre la Fondazione pensa a togliere un euro dai buoni pasto dei dipendenti: sindaco Manfredi, ma tutto a posto?

    di Riccardo Canaletti

    Il teatro San Carlo di Napoli pagava la Responsabile anticorruzione 80mila euro all’anno contro il parere del Ministero dell’Economia, mentre la Fondazione pensa a togliere un euro dai buoni pasto dei dipendenti: sindaco Manfredi, ma tutto a posto?
  • Money Road (Sky), le pagelle della puntata finale: Yaser dà la colpa a Danielle (-10), Roberta finta tonta (2), Benedetta protesta (7). E Fabio Caressa? Mentre Alvise e Grazia…

    di Irene Natali

    Money Road (Sky), le pagelle della puntata finale: Yaser dà la colpa a Danielle (-10), Roberta finta tonta (2), Benedetta protesta (7). E Fabio Caressa? Mentre Alvise e Grazia…
  • Abbiamo letto L’Anniversario (Feltrinelli), il libro vincitore del Premio Strega di Andrea Bajani, ma com'è? Un giovane Holden del 2025, ma condito di fascismo e patriarcato...

    di Gian Paolo Serino

    Abbiamo letto L’Anniversario (Feltrinelli), il libro vincitore del Premio Strega di Andrea Bajani, ma com'è? Un giovane Holden del 2025, ma condito di fascismo e patriarcato...
  • Abbiamo letto il libro postumo di Michela Murgia, “Anna della pioggia” (Einaudi, 2025): ma com’è? L’ultimo regalo della scrittrice, che ci ricorda come resistere al patriarcato: “Abbiamo dovuto diventare capaci di sognarci fuori dai sogni degli uomini”

    di Viola Di Grado

    Abbiamo letto il libro postumo di Michela Murgia, “Anna della pioggia” (Einaudi, 2025): ma com’è? L’ultimo regalo della scrittrice, che ci ricorda come resistere al patriarcato: “Abbiamo dovuto diventare capaci di sognarci fuori dai sogni degli uomini”
  • Abbiamo visto Facci ridere (Rai 2) con Pino Insegno e Roberto Ciufoli, ma com’è? Un programma comico che sa solo quello che non è. E se Striscia la Notizia andasse ancora in onda gli avrebbe agevolato una nutrita galleria di Nuovi Mostri…

    di Irene Natali

    Abbiamo visto Facci ridere (Rai 2) con Pino Insegno e Roberto Ciufoli, ma com’è? Un programma comico che sa solo quello che non è. E se Striscia la Notizia andasse ancora in onda gli avrebbe agevolato una nutrita galleria di Nuovi Mostri…
  • Ok, ma chi è davvero Alessio Loparco di Temptation Island, asfaltato dalla fidanzata Sonia Mattalia dopo un giorno? Abbiamo trovato i suoi profili social: tra campionati vinti a calcio, Ruzzle, tartarughe e baci, perché lei lo segue ancora su Instagram?

    di Jacopo Tona

    Ok, ma chi è davvero Alessio Loparco di Temptation Island, asfaltato dalla fidanzata Sonia Mattalia dopo un giorno? Abbiamo trovato i suoi profili social: tra campionati vinti a calcio, Ruzzle, tartarughe e baci, perché lei lo segue ancora su Instagram?

di Ottavio Cappellani Ottavio Cappellani

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

La prima dei Club Dogo al Forum è una celebrazione degli "zanza". Sul palco anche Elodie, J-Ax, Giuliano Palma...

di Emiliano Raffo

La prima dei Club Dogo al Forum è una celebrazione degli "zanza". Sul palco anche Elodie, J-Ax, Giuliano Palma...
Next Next

La prima dei Club Dogo al Forum è una celebrazione degli "zanza"....

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy