image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Culture

I vincitori degli Oscar 2024 secondo MOW: da Povere Creature! a Oppenheimer

  • di Ilaria Ferretti Ilaria Ferretti

9 marzo 2024

I vincitori degli Oscar 2024 secondo MOW: da Povere Creature! a Oppenheimer
È tempo di Oscar: Scorsese, Lanthimos, Nolan, Gerwing & friends sono pronti per sfidarsi all’ultima statuetta. Chi si aggiudicherà il premio per il “miglior film”? E “migliore attrice”? Ecco i vincitori secondo MOW

di Ilaria Ferretti Ilaria Ferretti

Manca poco alla notte più attesa dell’anno dai cinefili di tutto il mondo. Chissà chi tra Scorsese, Nolan, Lanthimos, Gerwing, Song avrà la meglio. Quel che è certo è che tutti i titoli candidati a 'miglior film' stimolano alla riflessione collettiva. Dal ritratto di un'America in cui non c'è più posto per  sognare ma solo per distruggere, Oppenheimer, passando per la turpe verità sullo sterminio dei nativi americani, Killers of the Flower Moon, fino ad arrivare ai tre film che ragionano intorno al concetto di 'femminismo': Barbie lo indaga come fenomeno di massa, Povere Creature! con la poesia ha seguito la nascita e la crescita di una donna alla scoperta di se stessa e del sesso, Anatomia di una caduta, che si addentra nei substrati della mente e della personalità femminile. E poi Zona di interesse di Jonathan Glazer... Uno su tutti ha già battuto gli altri per numero di candidature ricevute (ben 13): Oppenheimer. Il film di Nolan che ha stregato l’Academy (e non solo) riuscirà a portarsi a casa il maggior numero di statuette? Per ora sappiamo solo chi riceverà l’Oscar onorario alla carriera, ossia: Angela Bassett, Mel Brooks e Carol Littleton. Nell’attesa di saperne di più su chi saranno i vincitori e le vincitrici di questa edizione, noi abbiamo le idee ben chiare su chi meriterebbe la vittoria. Ecco i nostri favourites

Emma Stone in Povere Creature
Emma Stone in Povere Creature

Miglior film

American Fiction

Anatomia di una caduta

Barbie

The Holdovers - Lezioni di vita

Killers of The Flowe Moon

Maestro

Oppenheimer

Past Lives

Povere Creature!

La zona di interesse

Non è stato facile scegliere il film che ci ha appassionato di più. Anzi no, dopo aver visto Povere Creature! a Venezia, ne abbiamo subito avvertito i sentori rivoluzionari. Povere Creature! come Everything Everywhere All At Once, che ha trionfato agli Oscar 2023, è un film che cambia le cose. Ma vincerà davvero? No, sarà con ogni probabilità Oppenheimer ad avere la meglio.

Matt Damon e Cillan Murphy in “Oppenheimer”
Matt Damon e Cillan Murphy in “Oppenheimer”

Miglior attore

Bradley Cooper per Maestro

Colman Domingo per Rustin

Paul Giamatti per The Holdovers

Cillian Murphy per Oppenheimer

Jeffrey Wright per American Fiction

Bradley Cooper oltre ad essere l'attore protagonista di Maestro ne è anche regista, la star americana ha lavorato a lungo su questo progetto considerato da lui stesso come il più importante della sua vita. Ecco, Cooper non ce ne voglia, perché per quanto sia stato bravo e credibile, Cillian Murphy per noi ha vinto (anche su un grande Paul Giamatti). Dai, questa era facile...

Migliore attrice

Lily Gladstone per Killers of the Flower Moon

Sandra Hüller per Anatomia di una caduta

Carey Mulligan per Maestro

Emma Stone per Povere Creature!

Annette Bening per Nyad

Ci abbiamo riflettuto a lungo, Stone o non Stone?, Gladstone o non Gladstone? Alla fine, tra le due litiganti è la terza, per noi, che gode: Sandra Hüller. Magnetica, vitrea ma così emozionante, lo sguardo di Hüller in Anatomia di una caduta trascina lo spettatore in sala fino alla fine del film.

Sandra Hüller in Anatomia di una caduta
Sandra Hüller in Anatomia di una caduta

Miglior film internazionale

La società della neve

Io capitano

Perfect Day

The Teachers’ Lounge

La zona di interesse

Il nostro Paese griderebbe il suo nome, ma al cuore del cinefilo non si comanda, e allora: Perfect Days sia! La straordinaria normalità di uomo è al centro dell'ultimo film di Wim Wenders, ma di fronte alla ovvia superiorità rispetto agli altri candidati, la vera domanda da farsi è: “Ma davvero è stato candidato solo come miglior film straniero?”

Wim Wenders
Wim Wenders

Migliori costumi

Barbie

Killers of the Flower Moon

Napoleon

Oppenheimer

Povere creature!

Tra pizzi, corsetti e crinoline, gli abiti di Bella Baxter riflettono l'evoluzione del suo stesso personaggio. Fabolous!

Emma Stone in “Poor Things”
Emma Stone in Povere Creature!

Miglior attore non protagonista

Sterling K. Brown per American Fiction

Robert De Niro per Killers of the Flower Moon

Robert Downer Jr per Oppenheimer

Ryan Gosling per Barbie

Mark Ruffalo per Povere creature! 

Ci piace sognare e quindi nel nostro mondo onirico vediamo il migliore Mark Ruffalo della storia con le braccia alzate, pronto a ricevere tra le mani la preziosa statuetta... 

America Ferrera
America Ferrera

miglior attrice non protagonista

Emily Blunt per Oppenheimer

Jodie Foster per Nyad - Oltre L'Oceano

Da’Vine Joy Randolph per The Holdovers

Danielle Brooks per Il colore viola

America Ferrera per Barbie

Se Barbie, come ci confermano gli aurispici del mondo cinematografico, conquisterà ben pochi riconoscimenti - se non nessuno - tra quei pochi pare si faccia il nome di America Ferrera. Tutto giusto.

20240308 150541855 2829

More

Saltburn, Parasite, Triangle of Sadness, The White Lotus: ma perché i ricchi ci stanno sul caz*o?

di Ilaria Ferretti Ilaria Ferretti

Se non puoi esserlo...

Saltburn, Parasite, Triangle of Sadness, The White Lotus: ma perché i ricchi ci stanno sul caz*o?

Ecco perché Poor Things di Lanthimos vincerà l’Oscar

di Ilaria Ferretti Ilaria Ferretti

favola dark

Ecco perché Poor Things di Lanthimos vincerà l’Oscar

“Past Lives” di Celine Song è un film da Oscar? No, anche se piace a Scorsese: ecco perché

di Ilaria Ferretti Ilaria Ferretti

Aspettative (troppo) alte?

“Past Lives” di Celine Song è un film da Oscar? No, anche se piace a Scorsese: ecco perché

Tag

  • Cinema
  • Oscar

Top Stories

  • Concerto Blackpink a Milano, ma perché la girl band K-pop fa impazzire i giovanissimi (in particolare le ragazzine) Blink, che fanno pagare oltre 100 euro ai genitori per vedere Lisa, Jennie, Rosé and Jisoo da lontano all'Ippodromo Snai La Maura?

    di Beniamino Carini

    Concerto Blackpink a Milano, ma perché la girl band K-pop fa impazzire i giovanissimi (in particolare le ragazzine) Blink, che fanno pagare oltre 100 euro ai genitori per vedere Lisa, Jennie, Rosé and Jisoo da lontano all'Ippodromo Snai La Maura?
  • Non rompete il caz*o a Ultimo per le vacanze a Taormina: yacht da 50 milioni? “Tutto pagato dal clan dei tristoni”. Solo preso a noleggio, niente ostentazione. E sulla presunta crisi con Jacqueline…

    di Giulia Ciriaci

    Non rompete il caz*o a Ultimo per le vacanze a Taormina: yacht da 50 milioni? “Tutto pagato dal clan dei tristoni”. Solo preso a noleggio, niente ostentazione. E sulla presunta crisi con Jacqueline…
  • "APRIMI IL CU*O" è il tormentone dell'estate 2025? Tutto quello che sappiamo sulla canzone virale sui social (TikTok) e su Vera Luna, artista (vera o fake?) che stuzzica la sonnacchiosa estate pop

    di Emiliano Raffo

    "APRIMI IL CU*O" è il tormentone dell'estate 2025? Tutto quello che sappiamo sulla canzone virale sui social (TikTok) e su Vera Luna, artista (vera o fake?) che stuzzica la sonnacchiosa estate pop
  • E CHE SI FA? Temptation Island, l'intervista impossibile ad Alessio Loparco: “Sto cercando lavoro, questa storia ha prodotto solo cose negative. La tv una parentesi da chiudere”. Ma davvero si sposa con Sonia Mattalia? E poi...

    di Jacopo Tona

    E CHE SI FA? Temptation Island, l'intervista impossibile ad Alessio Loparco: “Sto cercando lavoro, questa storia ha prodotto solo cose negative. La tv una parentesi da chiudere”. Ma davvero si sposa con Sonia Mattalia? E poi...
  • Le bombe di Mara Maionchi: “X Factor? Morgan ebbe un’intuizione…”. Poi la trap e il rap (“Non so neppure se ritenerli brutti”), Sanremo e la Rai, Vasco Rossi e la scoperta di Gianna Nannini…

    di Domenico Agrizzi

    Le bombe di Mara Maionchi: “X Factor? Morgan ebbe un’intuizione…”. Poi la trap e il rap (“Non so neppure se ritenerli brutti”), Sanremo e la Rai, Vasco Rossi e la scoperta di Gianna Nannini…
  • Siamo andati al concerto di Lucio Corsi al Locus Festival, ma com’è stato? Piuttosto deludente, ma salvato dai pezzi sempreverdi di un cantautore che sa scrivere e…

    di Elvio Carrieri

    Siamo andati al concerto di Lucio Corsi al Locus Festival, ma com’è stato? Piuttosto deludente, ma salvato dai pezzi sempreverdi di un cantautore che sa scrivere e…

di Ilaria Ferretti Ilaria Ferretti

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Radio Sakura, il secondo album di Rose Villain, ha la potenza delle hit e la sensualità dell’empowerment femminile

di Michele Monina

Radio Sakura, il secondo album di Rose Villain, ha la potenza delle hit e la sensualità dell’empowerment femminile
Next Next

Radio Sakura, il secondo album di Rose Villain, ha la potenza...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy