image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Culture

L'amore non può essere peccato

  • di Maddalena Bulgarelli Maddalena Bulgarelli

24 gennaio 2021

L'amore non può essere peccato
“Pensieri funamboli per menti ribelli” è una pagina Facebook che ha l’ambizione di portare la scrittura di qualità a toccare l’anima della gente. Ogni ultima domenica del mese su Mow

di Maddalena Bulgarelli Maddalena Bulgarelli

Il treno viaggiava veloce sulla ferrovia e il suo rumore copriva le parole dei tanti passeggeri. Era domenica e la giovane suora sedeva anch'essa su d'una delle ormai logore poltrone del vagone.

Dopo due giorni passati con la sua famiglia, stava facendo ritorno al convento. Sarebbe arrivata in tempo per la messa domenicale. D'un tratto alzò lo sguardo dal libro che stava leggendo, sentendosi sfiorare un piede. Un giovane uomo cercava di raggiungere la poltrona di fronte a lei.

La suora lo guardò senza farsi notare. Era un bell'uomo, pensò già un po’ spaventata da un leggero senso di colpa per quel pensiero.

Il giovane tirò fuori dalla sua valigetta un libro e cominciò a leggere.

La suora continuava a guardarlo facendo attenzione a non farsi notare.

D'un tratto il ragazzo alzò gli occhi, e per un momento i loro sguardi si incrociarono.

La giovane suora sentendosi avvampare, continuò a leggere il suo libro.

Ormai però l'aveva notato e la sua curiosità di donna cominciò ad emergere. Chi era quel ragazzo? Dove andava? Qual era il suo nome?

La suora si poneva tutte queste domande senza riuscire a governare i propri pensieri e allo stesso tempo il senso di colpa e la vergogna prendevano il sopravvento su di lei. Cominciò a sentirsi sporca e debole per avere , anche se solo con il pensiero, prestato tanta attenzione ad un uomo.

È vero, era da poco che aveva preso i voti ma non le era mai capitato di provare desiderio per qualcuno.

Quel bel giovane però la attraeva e incuriosiva a tal punto da far crescere in lei pensieri impuri, insieme ad un attanagliante senso di inadeguatezza e di colpa.

Se fosse stata sola, si sarebbe segnata e avrebbe pregato il suo Dio di perdonarla.

Il giovane ora la stava fissando, sentiva il suo sguardo su di lei.

Pensava che fosse una bella donna, nonostante la tunica che le copriva i capelli e le incorniciava il volto.

"Perché mi guarda?" pensò la suora "Penserà che sono una poco di buono, penserà che non riesco a resistere ai miei istinti" e si vergognava sempre più e sempre più desiderava che il ragazzo le rivolgesse la parola. Aveva il viso in fiamme e la bocca serrata per non rischiare di parlare e dare così dimostrazione di non essere all'altezza dei voti fatti. Il ragazzo continuava a fissarla e la suora continuava a tenere lo sguardo fisso sul libro fingendo di leggere. "Cosa direbbero di me le mie consorelle?" pensava "Mi giudicherebbero una debole? Chi è costui che tanto mi turba?"

I pensieri continuavano a tormentarla e turbarla ma d'un tratto il treno rallentò e il giovane fece per alzarsi. Prese il bagaglio sopra di lui, dopo di che la guardò dolcemente: "Mi chiamo Stefano" le disse con un sorriso, "Tu come ti chiami?".

"Lucia, mi chiamo Lucia".

Il ragazzo le sorrise di nuovo e uscì dal vagone.

La giovane suora dopo un momento di smarrimento, si rese conto di essere felice. Le aveva parlato, le aveva detto il suo nome e in questo non c'era niente di male. I sensi di colpa erano spariti insieme al ragazzo.

Quella sera avrebbe pregato per lui e ringraziato il suo Signore per quegli attimi di vita ed emozione che le aveva regalato.

More

Il Clown e la donna volante

di Maddalena Bulgarelli Maddalena Bulgarelli

Culture

Il Clown e la donna volante

La maledizione di Dioniso

di Maddalena Bulgarelli Maddalena Bulgarelli

Racconti

La maledizione di Dioniso

Silvia Avallone: “Basta stereotipi, scavo nel mistero di essere donna”

di Stefania Massari Stefania Massari

Libri

Silvia Avallone: “Basta stereotipi, scavo nel mistero di essere donna”

Tag

  • Culture
  • Pensieri funamboli per menti ribelli

Top Stories

  • Scandalo San Carlo, anche Fedora Sorrentino, come Spedaliere e Tzempetonidis, assunta per un ruolo che prima non esisteva: ma quante cariche si sono inventati?

    di Riccardo Canaletti

    Scandalo San Carlo, anche Fedora Sorrentino, come Spedaliere e Tzempetonidis, assunta per un ruolo che prima non esisteva: ma quante cariche si sono inventati?
  • Quando tutti erano cantautori impegnati lui era già avanti e parlava del futuro: disinformazione, gossip, pigrizia. Cosa ci resta di Ivan Graziani, l'Andrea Pazienza della musica

    di Riccardo Canaletti

    Quando tutti erano cantautori impegnati lui era già avanti e parlava del futuro: disinformazione, gossip, pigrizia. Cosa ci resta di Ivan Graziani, l'Andrea Pazienza della musica
  • La folle storia del Supersonic Record Store, che da Foligno porta la gente a New York partendo da un ex cinema a luci rosse

    di Cosimo Curatola

    La folle storia del Supersonic Record Store, che da Foligno porta la gente a New York partendo da un ex cinema a luci rosse
  • Ultimo dimagrito? Non rompetegli il caz*o. Ennesima presunta crisi con Jacqueline? Non siete attenti ai dettagli, perché a Londra…

    di Giulia Ciriaci

    Ultimo dimagrito? Non rompetegli il caz*o. Ennesima presunta crisi con Jacqueline? Non siete attenti ai dettagli, perché a Londra…
  • Altri dubbi su Michele Sorrentino Mangini, Direttore artistico delle Officine San Carlo: incarichi in due conservatori, graduatorie e punteggi poco chiari. E per l’incarico a Vigliena ha l’autorizzazione?

    di Riccardo Canaletti

    Altri dubbi su Michele Sorrentino Mangini, Direttore artistico delle Officine San Carlo: incarichi in due conservatori, graduatorie e punteggi poco chiari. E per l’incarico a Vigliena ha l’autorizzazione?
  • Al Teatro San Carlo si indaga per peculato sulle nomine poco trasparenti che abbiamo tirato fuori nella nostra inchiesta. Ecco tutti i nomi che abbiamo fatto in questi mesi. E De Luca attacca Manfredi: “Coperto di vergogna”

    di Giulia Ciriaci

    Al Teatro San Carlo si indaga per peculato sulle nomine poco trasparenti che abbiamo tirato fuori nella nostra inchiesta. Ecco tutti i nomi che abbiamo fatto in questi mesi. E De Luca attacca Manfredi: “Coperto di vergogna”

di Maddalena Bulgarelli Maddalena Bulgarelli

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Helmut Newton non morirà mai

di Ray Banhoff

Helmut Newton non morirà mai
Next Next

Helmut Newton non morirà mai

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy