image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Culture

L’influencer Davide Avolio promuove le sue poesie con la morte di Liam Payne (One Direction)? È la fine dell’empatia e la vittoria del narcisismo social

  • di Redazione MOW Redazione MOW

18 ottobre 2024

L’influencer Davide Avolio promuove le sue poesie con la morte di Liam Payne (One Direction)? È la fine dell’empatia e la vittoria del narcisismo social
Dopo un video in cui leggeva una sua poesia, tratta da un suo libro, in occasione della morte di Liam Payn, il cantante dei One Direction caduto dal balcone e scomparso a trentuno anni, Davide Avolio risponde a chi lo accusa di essersi fatto pubblicità su una tragedia: e definisce la polemica “l’ennesimo episodio di violenza digitale”

di Redazione MOW Redazione MOW

Dopo la polemica social scoppiata per un video in cui leggeva una sua poesia prendendo spunto dalla morte di Liam Payne, il cantante dei One Direction che sarebbe caduto dal balcone di un hotel, l’influencer Davide Avolio ha scelto di ripubblicare lo stesso video, tagliando il riferimento alla notizia di cronaca, dicendosi “umiliato, sporco, inutile, disumanizzato” e “violato” per l’ondata di odio nei suoi confronti. Insieme al video, un messaggio lungo che abbiamo scelto di pubblicare, dopo aver pubblicato, a partire dal suo caso una riflessione (che trovate qui) sul rapporto tra questo genere di notizie e il mondo social, soprattutto se vissuto anche dal punto di vista professionale.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Davide Avolio (@davideavolio_)

https://mowmag-store.myspreadshop.it/

Ripubblico senza alcun riferimento a Liam Payne, poiché sono stato sommerso da una valanga di odio. Molti utenti mi hanno accusato di non avere un briciolo d’umanità, di voler approfittare della morte di una persona per farmi pubblicità. Specifico che non avevo indicato in alcun modo, né in video, né in descrizione, né nei commenti, il solito banner per invitare i lettori a comprare i miei libri. Mi sono stati lanciati contro i peggiori insulti, attacchi diretti a me e alla mia persona.

Quando sono tornato a casa ieri e ho aperto Instagram, la valanga di commenti mi ha travolto, spegnendomi. Ho capito di non essere fatto per sopportare l’uso indiscriminato e violento delle parole. Semplicemente non ce la faccio. Ho cancellato subito il video, sentendomi umiliato, sporco, inutile, disumanizzato, violato. Stamattina, quando ho riaperto gli occhi, avevo un magone nel petto. Poi ho pensato di ripubblicare il video, perché quelle parole erano per Monica, mia zia, che si è spenta a 48 anni per un cancro infame.

La riflessione che nasce da quest’ennesima violenza digitale è che abbiamo perso totalmente la misura e l’uso della parola. Sono stato definito un mostro, “un uomo inquietante”, un orco. Le vostre parole hanno spezzato qualcosa dentro di me, hanno lesionato profondamente un muro portante, qualcosa che richiederà molto tempo per guarire.

Parliamo tanto di salute mentale, di percorsi terapeutici, ma siamo ancora lontani dalla comprensione di quanto sia importante usare parole rette e pulite, che non portino odio.

Mi rendo conto che, in quella veste, poteva sembrare un vano tentativo di vendere qualche copia del mio libro.

Di questo mi vergogno, se ho dato a qualcuno quest’impressione. Fortunatamente non è così, e spero di non dover mai arrivare a tanto. Mi scuso per aver urtato la vostra sensibilità e chiedo perdono per aver sbagliato.
Concludo invitando ciascuno di voi a considerare che dietro un profilo c’è una persona, un essere umano, che legge i vostri commenti e può essere ferito.

Non c’è da stupirsi se poi accadono tragedie come quella dell’altro ieri.

Con profondo rammarico, dolore e raccapriccio,
Davide

https://mowmag.com/?nl=1

More

Morte di Liam Payne (One Direction), altro che complotti su Sean Diddy Combs: ma che c'entra Simon Cowell (X Factor)? Tra tossicità dell’industria discografica e vite distrutte dal successo...

di Domenico Agrizzi Domenico Agrizzi

Fragilità e showbiz

Morte di Liam Payne (One Direction), altro che complotti su Sean Diddy Combs: ma che c'entra Simon Cowell (X Factor)? Tra tossicità dell’industria discografica e vite distrutte dal successo...

L’influencer Davide Avolio promuove sui social le sue poesie con la morte di Liam Payne (One Direction) e la polemica diventa virale? È la fine dell’empatia e la vittoria del narcisismo social

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

L'apatia è virale

L’influencer Davide Avolio promuove sui social le sue poesie con la morte di Liam Payne (One Direction) e la polemica diventa virale? È la fine dell’empatia e la vittoria del narcisismo social

Ma cosa c’entra Jeremy Clarkson con Michel Houellebecq? E cosa si è fatto al braccio? Fan preoccupati per la salute dell’ex Top Gear, perché... [VIDEO]

di Matteo Cassol Matteo Cassol

Anticonformisti

Ma cosa c’entra Jeremy Clarkson con Michel Houellebecq? E cosa si è fatto al braccio? Fan preoccupati per la salute dell’ex Top Gear, perché... [VIDEO]

Tag

  • Polemica
  • Influencer
  • Cronaca nera
  • Cronaca

Top Stories

  • Ma come si pronuncia il nome del Nobel per la letteratura 2025? Siamo gli unici così onesti da dirvi che László Krasznahorkai non sappiamo chi sia (ma proviamo a dirvelo lo stesso)

    di Riccardo Canaletti

    Ma come si pronuncia il nome del Nobel per la letteratura 2025? Siamo gli unici così onesti da dirvi che László Krasznahorkai non sappiamo chi sia (ma proviamo a dirvelo lo stesso)
  • Scandalo San Carlo, anche Fedora Sorrentino, come Spedaliere e Tzempetonidis, assunta per un ruolo che prima non esisteva: ma quante cariche si sono inventati?

    di Riccardo Canaletti

    Scandalo San Carlo, anche Fedora Sorrentino, come Spedaliere e Tzempetonidis, assunta per un ruolo che prima non esisteva: ma quante cariche si sono inventati?
  • E se qualcuno vi dicesse che “Una battaglia dopo l’altra” di Anderson con DiCaprio non è un capolavoro (né è un film attuale)? Lo fa Bret Easton Ellis. E la rivoluzione...

    di Matteo Cassol

    E se qualcuno vi dicesse che “Una battaglia dopo l’altra” di Anderson con DiCaprio non è un capolavoro (né è un film attuale)? Lo fa Bret Easton Ellis. E la rivoluzione...
  • Intervista dolce, violenta, vera ad Anna Negri: “Mio padre Toni? Voleva cambiare il mondo, ma non si accorgeva dei rapporti di potere con mia madre e me”

    di Leonardo Caffo

    Intervista dolce, violenta, vera ad Anna Negri: “Mio padre Toni? Voleva cambiare il mondo, ma non si accorgeva dei rapporti di potere con mia madre e me”
  • Quando tutti erano cantautori impegnati lui era già avanti e parlava del futuro: disinformazione, gossip, pigrizia. Cosa ci resta di Ivan Graziani, l'Andrea Pazienza della musica

    di Riccardo Canaletti

    Quando tutti erano cantautori impegnati lui era già avanti e parlava del futuro: disinformazione, gossip, pigrizia. Cosa ci resta di Ivan Graziani, l'Andrea Pazienza della musica
  • La folle storia del Supersonic Record Store, che da Foligno porta la gente a New York partendo da un ex cinema a luci rosse

    di Cosimo Curatola

    La folle storia del Supersonic Record Store, che da Foligno porta la gente a New York partendo da un ex cinema a luci rosse

di Redazione MOW Redazione MOW

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Luca Beatrice è il nuovo presidente del Maxxi? Dopo Alessandro Giuli e Giovanna Melandri, arriva al museo un intellettuale competente che unisce l'alto e il basso: dalla Venere di Botticelli al Burning Man...

di Ottavio Cappellani

Luca Beatrice è il nuovo presidente del Maxxi? Dopo Alessandro Giuli e Giovanna Melandri, arriva al museo un intellettuale competente che unisce l'alto e il basso: dalla Venere di Botticelli al Burning Man...
Next Next

Luca Beatrice è il nuovo presidente del Maxxi? Dopo Alessandro...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy